Ciao a tutte :)

L'archivio delle storie personali

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Flami » mer mar 26, 2014 9:34 am

Ciao Spumy,
io non mi allarmerei per la vaginosi, però sarebbe importante sapere come sei messa a ph e lattobacilli. Nel frattempo, se hai prurito o bruciori, puoi mettere lo yogurt in vagina. Hai letto in home page la parte sulle vaginiti e la vaginosi? Ecco mi farei un bel ripassino ;)
Noi chiaramente ti sconsigliamo le lavande Meclon nel modo più assoluto. I normogin vanno bene, però dobbiamo appunto capire come sei messa a livello dei lattobacilli e del ph.
Ma i tuoi sintomi al momento quali sono?

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Spumy » mer mar 26, 2014 3:44 pm

Scusate ragazze non mi sono spiegata molto bene.. Sapete il nervoso :P
Non ho scritto di non aver usato neanche Meclon perchè appunto ho il ciclo (l'ho dato per implicito), mentre volendo il Monuril essendo per bocca, avrei potuto prenderlo!
Nessuna "preferenza" quindi, giudico entrambi i medicinali alla pari :)
Magari sbaglio, ma non credo di avere contratture o altro, perchè i miei attacchi di cistite sono arrivati dopo una stitichezza quasi totale di 2 settimane :shock: mentre ero in vacanza (sarà che era la prima con il mio ragazzo ed ero "inibita" psicologicamente!)
Ho letto protocollo Miriam e appena finisce il ciclo lo metto in atto, grazie :)
Avevo già anche consultato la sezione vaginosi e vaginiti!
Ho fatto sia pap test che tampone (ci sono i risultati copiati in qualche post qui sopra, in caso li riporto di nuovo dopo qui), i lattobacilli sono numerosi, il ph, nonostante glielo avessi chiesto, non è segnato!!!!
Ora sto benissimo! Non ho assolutamente nulla! Bruciori.. Prurito.. Nulla!
E' sempre così, mi viene attacco di cistite (mai particolarmente doloroso, però con.. ehm.. dissenteria.. :--P ) dura due o 3 ore e poi scompare tutto totalmente!
[glow=red]Spumy[/glow]

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Natina » gio mar 27, 2014 2:59 pm

Se hai numerosi lattobacili e nessun sintomo io il protocollo Miriam non lo farei.
Il tuo equilibrio è apposto, qualsiasi cosa sia, regredirà da sola. Tu semmai tra un mese torna a fare un tampone di controllo per vedere come evolve la cosa.

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Rosanna » lun mar 31, 2014 12:04 am

Spumy ha scritto:Non ho scritto di non aver usato neanche Meclon perchè appunto ho il ciclo

:S: Mi sono persa nella negazione della negazione della negazione!
Spumy ha scritto:Magari sbaglio, ma non credo di avere contratture o altro, perchè i miei attacchi di cistite sono arrivati dopo una stitichezza

Spumy ha scritto:E' sempre così, mi viene attacco di cistite (mai particolarmente doloroso, però con.. ehm.. dissenteria.. :--P ) dura due o 3 ore e poi scompare tutto totalmente!

Le tue non sono cistiti. Non passano in 3 ore le cistiti! Il tuo sembra più un problema neurologco. Il fatto che la crisi arrivi in concomitanza a stipsi e diarrea mi fa pensare che le feci acide (della diarrea) o quelle dure (da stipsi) ti irritino le diramazioni del nervo pudendo provocandoti una sintomatologia simil cistite.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Spumy » mer apr 09, 2014 2:36 am

Ho fatto un po' di casino, scusami :P
Riassumendo.. Non ho preso ne Monuril ne Meclon :)

Problema neurologico dici? Anche se comunque la cistite (o pseudo) mi arriva sempre a 24/48 ore dai rapporti?

Domenica (dopo essere stata in giro per 24 ore per una gita fuori porta, rincasando alle 10 del mattino senza dormire e prendendo un sacco di freddo :--P ) ho sentito uno strano bruciorino, sicuramente non cistite, però qualcosa di anomalo c'era... Ho approfittato e ho fatto subito esame urine, venerdì avrò l'esito.. Vediamo che dice...

Stasera ho avuto rapporti con il mio ragazzo.. Spero di non alzarmi domani con "sorprese" sgradite!

P.S. tre anni fa ho avuto una contrattura al muscolo piriforme (dovuto alla danza) che mi aveva inizialmente causato parestesia nel braccio e nella gamba sinistra, guarito poi con qualche seduta dall'osteopata. Però le prime cistiti mi erano arrivate due anni prima..
Tra l'altro proprio in questi giorni sto avendo dolore al ginocchio e al gomito con un po' di formicolio, sempre dopo aver esagerato con certi movimenti a danza, mannaggia a me :muro:
[glow=red]Spumy[/glow]

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Rosanna » gio apr 10, 2014 12:37 pm

Spumy ha scritto:Problema neurologico dici? Anche se comunque la cistite (o pseudo) mi arriva sempre a 24/48 ore dai rapporti?

Mi sembra che tu abbia scritto una cosa diversa prima:
Spumy ha scritto: i miei attacchi di cistite sono arrivati dopo una stitichezza quasi totale di 2 settimane

Spumy ha scritto:Stasera ho avuto rapporti con il mio ragazzo.. Spero di non alzarmi domani con "sorprese" sgradite!

Hai seguito gli accorgimenti del forum (lubrificante, D-Mannosio, ecc)?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Spumy » mer apr 16, 2014 4:04 am

Credo siano andate "dimenticate" parti della mia vicenda... Faccio riassuntino, così magari riesco a spiegarmi meglio :)

Ho sofferto di cistite ricorrente (non curata) 3 anni fa (dopo i rapporti), con presenza di candida, scomparse poi con uso di Monuril e Diflucan (entrambi ingeriti una sola volta).
Non ho più avuto problemi fino a quest'estate, dopo 15 giorni di stitichezza "da vacanza" e rapporti molto frequenti.
Da allora ogni mese, una settimana prima del ciclo, ho un attacco di cistite (o simil cistite?) post coitale, anche se fortunatamente non eccessivamente doloroso (durata di circa 3 ore) accompagnato però da fortissima diarrea. Ormai uso da mesi Mannosio, senza particolari miglioramenti.
La visita ginecologica ha dato tampone negativo, ecografia regolare mentre il pap test ha rilevato vaginosi batterica.
La ginecologa mi ha quindi prescritto Meclon e Normogin (ho usato solo Normogin), da abbinare a Cisteuril e Dicoflor Elle (che ho sostituito con D-Mannosio e Nutriflor, li sto tutt'ora prendendo).
Purtroppo due settimane fa ho avuto un altro lieve attacco (a 48 ore dal rapporto), ho quindi svolto esame delle urine e colturale.
Il primo risulta con valori normali tranne che per la dicitura "Batteri presenti", mentre l'urinocoltura negativa (copio qui sotto gli esami precisi)!
Anche il mio ragazzo ha avuto qualche problema (usiamo quasi sempre il preservativo), gli è stato rilevato Enterococcus Faecalis, ha appena finito cura con antibiotici.
Forse è anche utile dire che 2 anni fa ho avuto una specie di contrattura al muscolo piriforme per qualche mese (faccio 3 ore di danza tutti i giorni) che mi ha causato parestesia e formicolii vari (poi passati grazie all'osteopata).
Seguo sempre tutti gli accorgimenti consigliati qui nel forum, lubrificante compreso. Non ho mai provato dolore durante i rapporti!
Settimana prossima sarà quella pre-ciclo, quando normalmente ho gli attacchi... E il pensiero comincia a diventare chiodo fisso!
Ho scritto alla ginecologa gli esiti dell'esame urine ma non mi ha risposto.......
Comincio a non capire più chi ascoltare e da chi andare!

Ecco gli ultimi esami fatti:

Aspetto Opalescente
Colore Giallo paglierino
Ph 7
Densità relativa 1,01
Glucosio 0
Albumina 0
Emoglobina 0
C. Chetonici 0
Biliburina 0
Urobilinogeno 0,2
Esame microscopio del sedimento: Batteri presenti

ESAME COLTURALE
Esito: Nessuno sviluppo (carica batteri inferiore a 50.000ufc/ml: negativa)
[glow=red]Spumy[/glow]

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Stefania 69 » mer apr 16, 2014 12:34 pm

Spumy, come ti ha gia' detto Rosanna, NON si tratta di cistiti. Tanto e' vero che gli esami sono negativi
Puo' essere un risentimanto neurologico come un residuo contratturale.
Tu lo utilizzi tanto lubrificante? Sei rilassata durante i rapporti? Se la contrattura e' molto lieve non e' detto che non siano comunque indolori, ma magari poi in qualche modo il muscolo ne risente.
Durante gli attacchi post rapporto se utilizzi calore o esegui esercizi di rilassamento ne trai beneficio? Hai provato?

Per la vaginosi puoi utilizzare il protocollo consigliato.

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Rossa » mer apr 16, 2014 12:41 pm

Perché non provi ad assumere magnesio e limitare D-Mannosio alle dosi post-rapporto?
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Spumy » mer apr 16, 2014 2:41 pm

Grazie per i consigli ragazze...
Lubrificante ne uso a fiumi! :(
E in più comunque lubrifico di mio...
Ho provato anche a usare calore mettendo la sacca dell'acqua calda, ma non mi pare d'aver sentito particolari benefici :( però non l'ho fatto molte volte.. Riproverò sicuramente allora!
Idem gli esercizi di rilassamento, anche se quelli riguardanti specificatamente respirazione e bacino li faccio tutti i giorni a danza!
Mi sento abbattuta :( non sapere da cosa derivi esattamente quello che ho mi rattrista parecchio :( :( :( Oltretutto trovo solo medici che nemmeno mi danno retta :( :( :(

magnesio? Vado subito a vedere!!!!

Grazie a tutte, scusate i toni tristi, sono giù :(
[glow=red]Spumy[/glow]

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Spumy » mer apr 16, 2014 2:45 pm

"Anche il singhiozzo e i tic nervosi agli occhi possono essere imputati ad un'assenza di Magnesio."

E' quasi giusto un mese che mi "balla" la palpebra dell'occhio sinistro, stavo giusto prendendo i fiori di Bach per rilassarmi.. Mi sa che ordino subito magnesio...
Un paio di mesi fa invece ho avuto il battito del cuore più forte, non veloce, solo lo "sentivo" nel petto.
Che sia tutto stress?

Che stress.. Appunto :P
[glow=red]Spumy[/glow]

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Ondina88 » mer apr 16, 2014 4:38 pm

Spuma visto che gli attacchi che hai, che come ti hanno detto non è cistite perché la cistite non può durare solo 3 ore, avvengono dopo un rapporto nella fase premestruale perché invece non provo ad evitare di avere rapporti in questa fase per vedere se ti vengono lo stesso?

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Ondina88 » mer apr 16, 2014 4:39 pm

Spuma = Spumy scusa :lol:
E provo stava per provi :lol:

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Stefania 69 » mer apr 16, 2014 4:44 pm

In ogni caso, cerchiamo di razionalizzare.
Sono fastidiosi, ma SAI che in tre ore passano. E' qualcosa da cui partire, no?
A parte il periodo, hai notato concomitanza con altre cause, per lo scatenamento di questi attacchi?
Azzardo: posizioni particolari, intestino pieno...

Cerca di non passare il tempo in cui stai bene ad aspettare la settimana in cui forse, se avrai rapporti starai male!

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Spumy » mer apr 16, 2014 5:11 pm

Hihihi Ondina :D :D :D

Oddio.. Ho provato ad astenermi, però vedendomi col mio ragazzo solo il week end è dura! Togliendo i due week end dei 10 giorni prima più quello del ciclo, significherebbe far sesso 3 volte al mese! Posso provarci, ma non so se sarei in grado di "portare a termine" la missione...
Comunque sono abbastanza sicura che non mi verrebbero attacchi, perchè quelle volte che per caso non abbiamo avuto rapporti nel periodo "a rischio" non mi venuto nulla..

Lo so Stefania hai ragione, non dovrei fissarmi.. Solo che se lasci correre un pochino il pensiero senti il chiodo che batte fisso in testa!
Comunque si :) è qualcosa da cui partire, grazie per le tue parole :)
Ho pensato a lungo a come collegare gli attacchi, l'unica cosa che ricordo perfettamente è di averli avuti dopo due anni di benessere, la prima volta che sono andata in vacanza con il mio attuale ragazzo. Quello che è cambiato rispetto al solito (ci frequentavamo già da mesi e non avevo nessun disturbo) è stato stare su un letto (Ahimè non abbiamo casa e siamo sempre in macchina) e stitichezza :--P avevo l'intestino completamente bloccato.
E da allora non mi sono più liberata di quei fastidi una volta al mese! (a volte due, sempre nei 10 giorni prima del ciclo)
[glow=red]Spumy[/glow]

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Ondina88 » mer apr 16, 2014 6:50 pm

Secondo me ne varrebbe la pena sospenderli nel periodo in cui sai che ti provocano peggioramenti, alla fine sarebbe una cosa solo provvisoria, poi quando starai bene più avanti potrai averli tutti i giorni del periodo pre-ciclo ;)
Poi vedi tu ovviamente, io al tuo posto sapendo cosa te le provoca li sospenderei anche se vedendovi poco so che costa sacrificio, però alla fine ne varrebbe la pena.
Anche perchè poi ci sono altri modi di avere intimità oltre alla penetrazione.
Pensaci almeno ;)

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Rosanna » mar apr 22, 2014 6:38 pm

Insisto: è un problema neurologico. Il fatto che sia stato il grosso blocco intestinale a riesacerbarti il problema è segno che quelle feci indurite hanno schiacciato il pudendo e da qui i sintomi. Il periodo premestruale tra l'altro è quello in cui la epristalsi intestinale diminuisce a causa del progesterone in aumento e quindi le feci diminuiscono. Il rapporto diventa quindi la miccia che in fase premestruale, con le feci che ristagnano e creano maggior compressione sul pudendo, fa esplodere il dolore. Altro fattore da non sottovalutare assolutamente: il problema che hai al piriforme. Il pudendo passa attraverso questo muscolo ed essendo probabilmente contratto a causa del danno subito, schiaccia già di suo il pudendo che passa al suo interno. Mai sentito parlare della sindrome del piriforme?
viewtopic.php?f=182&t=1430&start=0
Il magnesio quindi va benissimo sia per ridurre la contrattura del piriforme e liberare il pudendo, sia per migliorare la stipsi premestruale riducendo la pressione sul pudendo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Spumy » mer apr 30, 2014 4:41 pm

Rosanna spero davvero sia questo il problema... :(
Vado subito a leggere il topic che mi hai segnato..
Sto prendendo il magnesio, nella fase premestruale poco o niente fastidio, poi sono partita per il Marocco, e il secondo giorno ecco la pseudo cistite accompagnata da diarrea (scusate se sono esplicita!).
Come al solito bruciore, non particolare urgenza di urinare (e sempre "vera", mai falsi allarmi) con bruciore solo alla fine.
L'unica cosa che potevo fare là è stato tenere il getto d'acqua calda della doccia in tutta la zona per un bel po' di tempo e, temendo ci fossero anche effetti indesiderati tipici di quando si va nei paesi Africani, mi sono presa un Imodium :P
Dopo circa 3/4 ore tutto risolto...
Ovviamente, tranne il giorno della pseudo cistite, tutto il resto della settimana stitichezza completa :--P ora ricominciano le ansie...

Ma c'è un tot di tempo per prendere il magnesio o posso continuare tranquillamente senza interrompere? (lo sto prendendo da 10 giorni)

Riuscite sempre a darmi un po' di speranza!

P.S. L'unica cosa che è stata in grado di dirmi la ginecologa è stata: "I suoi esami sono tutti negativi, non deve fare cure, stia serena, Buona Pasqua"

:shock: :o :shock: :o :shock: :muro: :na:
[glow=red]Spumy[/glow]

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Aliruna » mer apr 30, 2014 6:01 pm

Ciao spumy! Tranquilla, il magnesio lo puoi prendere per periodi prolungati.
Spumy ha scritto:stia serena, Buona Pasqua

Eh, una parola! Ma stia serena lei, gnurant!
Oh. u.u
Vedrai che con il magnesio avrai beneficio.

Re: Ciao a tutte :)

Messaggioda Rosanna » lun mag 05, 2014 10:47 am

Spumy ha scritto: temendo ci fossero anche effetti indesiderati tipici di quando si va nei paesi Africani, mi sono presa un Imodium :P
Dopo circa 3/4 ore tutto risolto...
Ovviamente, tranne il giorno della pseudo cistite, tutto il resto della settimana stitichezza completa

Mai prendere l'Imodium se non dopo giorni e giorni di diarrea! La diarrea, soprattutto quella virale (quella che prendi nei paesi stranieri quando viaggi, per intenderci) è un meccanismo di difesa che consente al corpo di espellere nel più breve tempo possibile i batteri/virus presenti nell'intestino. Se prendi l'Imodium impedisci l'eliminazione dei patogeni e provochi il blocco temporaneo della peristalsi (i movimenti) intestinale con conseguente stipsi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214