La mia storia per chiedere un aiuto...

L'archivio delle storie personali

La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mar gen 21, 2014 11:59 pm

Ciao Rosanna,
Voglio ringraziarti per questo spazio di speranza che hai creato e ringraziare tutte le ragazze che hanno scritto le loro testimonianze per me preziosissime che mi fanno sentire meno sola e mi danno la forza di guardare avanti e sperare nella guarigione…..
Tutto inizia a settembre 2005 quando, dopo 9 anni di fidanzamento, termina una disastrosa relazione. Oltre alla disperazione più nera per il fallimento e l’umiliazione, come reazione vado tutti i giorni in palestra per 1 o 2 ore dopo il lavoro (rabbia da sfogare altrimenti impazzivo), passo la sera a piangere e mi dimentico di mangiare. Risultato perdo 7 kg in due mesi (arrivo a pesare circa 47 kg): mi riempio di psoriasi, ho un rigetto ad una protesi dentaria, soffro di una grave stomatite in bocca e compare la prima cistite. Sono ormai 7 anni che soffro di cistiti recidive e alterno infezioni delle vie urinarie, vaginiti e spesso entrambe contemporaneamente. Sono 7 anni di antibiotici, antimicotici, lavande e disinfettanti delle vie urinarie. I batteri che ho riscontrato maggiormente (da quando faccio i tamponi) sono l’escherichia coli e la gardnerella vaginalis. I primi anni la mia ginecologa, sempre impegnatissima, mi prescriveva antibiotici al telefono solo sulla base dei sintomi. Non ho mai fatto un tampone vaginale. Dopo la cura antibiotica l’esame delle urine e risultava sempre negativo. Mi sembrava di impazzire, credevo fosse nella mia testa. Nel frattempo inizio una nuova storia sentimentale e sono inevitabilmente costretta a condividere il problema con il mio fidanzato (ora marito), anche lui immaginava fosse un problema psicologico e non reale. Spesso mi curavo da sola prendendo un disinfettante delle vie urinarie (non ricordo il nome, ho preso un po’ di tutto) e anche antibiotici (ricordo il monuril, ovuli di cleocin, daktarin lavande).
Per complicare la cosa, ho sofferto per tre anni di tonsilliti che mi hanno portato anche in un’occasione al pronto soccorso perché non riuscivo più a respirare, almeno due tonsilliti all’anno e giù antibiotici. Sono andata avanti prendendo antibiotici per 5 anni perché pensavo di essere la sola al mondo con questo problema ed anche perché tendo ad adattarmi passivamente alle situazioni. Non avevo PC a casa e non uso molto internet, nemmeno in ufficio (almeno finché non ho scoperto il tuo sito) e non ho mai confidato a nessuno il mio problema, tranne a mio marito.
Tornando al racconto della mia storia, nei primi 4 anni le recidive si verificavano ogni 6 mesi circa mentre negli ultimi tre anni iniziano a manifestarsi più di frequente. Finalmente mi sveglio dalla condizione di passivo adattamento e decido di affrontare il problema anche se è proprio negli ultimi tre anni che il problema si è cronicizzato. 12/05/12 Primo tampone vaginale e urine (finalmente!!): positiva e-coli nelle urine e gardnerella nel tampone. Ho pianto di gioia: il problema era reale, non stavo diventando pazza e sapevo chi era il nemico da combattere ma non sapevo ancora come fare.
Altro avvenimento che segna una svolta: agosto 2012, come terapia preventiva mi viene prescritto il d-mannosio e mirtillo rosso in capsule, per 6 mesi (per ripristinare il GAG, dice il dottore). Questo episodio segna una svolta fondamentale nella mia vita e nel percorso verso la consapevolezza e, spero, verso la guarigione.
Elenco di seguito in modo più sintetico possibile le date degli esami e delle terapie prescritte che sono riuscita a ricostruire negli ultimi quasi tre anni. Mancano sicuramente alcune urino culture di cui non trovo più gli esiti e alcuni antibiotici presi di cui non trovo gli scontrini o ricette.

05/03/2012 Visita ginecologica: diagnosi Vulvite–ph vaginale 7–terapia Mecloderm betadine 1 ovulo sera x 7 giorni

12/05/2012 Tampone cervic. e vaginale: gardnerella, ph vaginale 4,2 – urinocultura positiva e-coli. Terapia: antibiotico (non trovo i riferimenti di quale fosse) + cleocin, Meclon crema alternate per 10 sere, vidermina lavande al mattino.

12/07/2012 Tampone vaginale: gardnerella – ph vaginale 5,5 – terapia: augumentin ogni 12 ore per 6 gg, cleocin e meclon crema alternate x 7 sere, vidermina lavanda al mattino. Urinocultura negativa

27/07/2012 Terapia di mantenimento: Difesan, Normogin a sere alterne x 14 gg
Videmina come detergente, Troca Flù dosi i al giorno x 15gg

20/08/2013: Tampone cervicale e vaginale: negativo
22/08/0012 Terapia di mantenimento: Difesan e Softigyn a sere alterne x 14 gg, Biphasil lavanda solo dopo il Softygin, Videmina lavande.
Terapia preventiva: D-mannosio e Mirtillo rosso in capsule, Trocà Flù per 15 gg

04/10/2012 Tampone cervicale e vaginale: positiva a Candida e Gardnerella – ph vaginale 4,2
06/10/2012: terapia Diflucan 150 mg una capsula subito e una dopo 48 ore, cleocin e meclon a sere alterne per 10 sere, Vidermina lavanda al mattino. Cura per mio marito: diflucan 150 mg una subito e una dopo 48 ore.

………6 mesi senza nessun bruciore, fastidio, fantastico sentirsi normale!!…………..

10/04/2013: serie di esami per la fertilità tra cui tampone vaginale: positivo a gardnerella e urino cultura positiva a e-coli (senza alcun sintomo, stavo benissimo), Flora lattobacillare ridotta, ph vaginale 4,8. Terapia Unidrox 600 x t gg + Macmiror e cleocin alterne per 10 gg, vidermina lavanda al mattino.

25/05/2013: Tampone vaginale: positivo a gardnerella – ph vaginale 7,0 – flora lattobacillare ASSENTE.
27/05/2013: Terapia cleocin, macmiror ovuli a sere alterne per 10 gg, vidermina lavanda

13/06/2013: Terapia Macmiror ovuli uno alla sera per 10 gg + Vidermina lavanda
13/06/2013: Terapia preventiva: D-mannosio + Mirtillo rosso + colibacillium pch + calagin dosi una al giorno

Una mattina di giugno 2013, dall’ufficio, su internet cerco di capire che cos’è il d-mannosio che mi ha fatto stare bene per 6 mesi e ….scopro il tuo sito.... mi sembra di sognare, leggo e mi sento come stordita. Ricordo di aver letto la tua storia e mi sono messa a piangere e non riuscivo a smettere. Quelle parole erano le mie, quelle che non sarò mai in grado di scrivere o esprimere a voce. Ma allora non sono sola al mondo!. Leggo le esperienze di guarigione e capisco l’importanza del d-mannosio …. Comincio a sperare, per la prima volta dopo sette lunghi anni…. Stampo un po’ alla volta i documenti del sito (non avevo pc a casa) per riordinarli e rileggerli la sera e nel week end.

10/07/2013: Urinocultura negativa – Tampone Vaginale positivo a Gardnerella, Flora ridotta, Ph 4,7.
11/07/2013: Terapia cleocin, meclon ovuli a sere alterne per 10 gg + vidermina lavanda.
Ero fortemente contraria a riprendere gli antibiotici ma, anche su insistenza di mio marito, inizio la cura. A metà cura smetto tutto e inizio Calagin dosi (una al mattino a digiuno) per due mesi e due gel, Filler gin e Calagin gel per due settimane a giorni alterni. Continuo ogni giorno mattina e sera il d-mannosio.
Appena ho potuto economicamente ho comprato in una farmacia in zona, tutte le medicine consigliate dal protocollo Miriam (tranne Myphil sconosciuto) ed ho scoperto la crema D-Mannosio che sto usando anche come lubrificante. Leggendo le testimonianze ho cercato capire i segnali del mio corpo e a curarmi in base ai sintomi. Quando sentivo primi fastidi di una vaginite, mettevo in atto il protocollo Miriam. Ho sempre messo in pratica tutti i consigli indicati nel sito: slip bianchi di cotone, lavaggio solo con acqua e le altre indicazioni.
Sono stata piuttosto bene per sei mesi, le prime settimane bruciori serali e soprattutto nella fase pre e post mestruale. Ho sempre usato la crema D-Mannosio prima e dopo i rapporti. Quando, dopo i rapporti, sentivo un po’ di fastidio e infiammazione, prendevo il X-flor, Lavanda D-Mannosio, Lactonorm e aumentavo il D-mannosio. A dicembre, dopo quasi 6 mesi senza cistite o vaginite pensavo ingenuamente di esserne fuori.. volevo scrivere la mia testimonianza di guarigione ..

06/01/2014 ricomincia il calvario. Mi alzo la mattina con chiari sintomi di cistite. Non riuscivo a stare in piedi dal bruciore. Non poteva essere vero, non poteva capitare a me, di nuovo. Ho preso la mattina X-flor, d-mannosio + fermenti Genefilus f19. Durante il giorno ancora d-mannosio, La sera ancora d-mannosio + X-flor + Lactonorm.
I giorni seguenti i sintomi aumentano. Minzione dolorosa, al termine sento pulsare dal dolore. … week end da incubo, continuo dosi massicce di tutto e piango.
14/01/14 Visita dalla Dott.ssa Cirillo (trovata tramite forum). In attesa dei risultati tampone e urine e nel frattempo Gabapentin 300 + Laroxyl gocce, Phease capsule + Sanigil crema due volte al giorno. Secondo la Dott..sa è una sindrome uretrale ma attende risultati.
Esito urine: positivo Germe isolato Enterobacter Cloacae – carica batt. >1.000.000 germi / ml
Esito tampone cervicale e vaginale: positivo a garnderella vaginalis. Flora lattobacillare ridotta - Ph vaginale 4,8
16/01/14 Il Dott. Alloisio (Laboratorio Analisi) mi prescrive al solito: UNIDROX 600 per 7 giorni + cleocin + macmiror crema x 10 gg alternati. Dice di sospendere mannosio, fermenti.
Stesso giorno comunico risultati alla dott.ssa Cirillo: mi prescrive UNIDROX 600 x 5 gg + Dafnegyn crema x 5 gg la sera + Lavanda dafnegyn mattina. Dice di continuare mannosio + fermenti (sia X-flor sia Genefilus f19).
Io decido di seguire in parte la Cirillo e prendo unidrox 600 x 5 gg + Dafnegin crema x 5 gg. Come lavanda sostituisco e uso D-Mannosio e continuo con i fermenti. Non prendo psicofarmaci perché mi fanno paura, devo ancora rifletterci.
Dal 17 gennaio sto molto meglio. Qualche lieve fastidio. Per tutto il giorno mi sento abbastanza bene e dopo tanto dolore mi sento molto sollevata, quasi allegra.
Oggi è il primo giorno dopo la cura antibiotica e continuerò con i fermenti orali e locali e con l’D-Mannosio Forte (mi è arrivato ieri). ….
Mi scuso tanto per la lettera interminabile e ringrazio chi avrà la pazienza di leggerla e che vorrà aiutarmi in questa fase, che non chiamerò più di guarigione, ora non riesco. Cerco di fare il meglio ma non sono molto ottimista. Piango per un nulla…
Vorrei sapere se l’D-Mannosio forte può essere più efficace per questo batterio Enterobacter cloacae nel caso si ripresentasse a colonizzare la mia vescica…… come posso combatterlo meglio oltre ai fermenti?
Ringrazio tanto Rosanna che ha creato questo sito e ringrazio anche tanto Stefania 69 che mi ha risposto in un momento molto triste della mia vita.
Un bacio a tutte
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 22, 2014 12:40 am

Ciao Rossana anche qui.

Mi fa piacere esserti stata di conforto, siamo qui anche per questo :):

Sei stata estremamente precisa nella tua storia, adesso sappiamo che ti hanno imbottita di schifezze per anni e che le tue difese naturali gia' provate dall'episodio scatenante ne hanno sofferto.
Credo che il tuo miglioramento attuale sia soprattutto merito dell' illuminazione che ti ha fatto sostituire la lavanda antimicotica con quella D-Mannosio e al continuare D-Mannosio e fermenti.

Da oggi STOP a tutte queste sostanze che distruggono, per carita'.

Ora ti faccio qualche domanda:

La Cirillo ti ha trovato contratta o i miorilassanti te li prescrive per la sospetta sindrome uretrale?

Hai descritto dettagliatamente i risultati degli esami, ora riusciresti a descrivere bene i tuoi sintomi?
Hai mai notato cause scatenanti per le cistiti?
Hai dolore o fastidio ai rapporti?
Come va l'intestino?
Il calore ti da' beneficio?
Il flusso delle urine e' fluido o stentato? Hai la sensazione di svuotare per bene la vescica?
Riesci a individuare i muscoli pelvici e a contrarli/rilassarli?


Infine una domanda che e' utile a tutto il forum: dove vai a fare i tamponi con indicazione di flora e pH? Siamo scarsissime in Liguria e questa informazione sarebbe preziosa :thanks:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer gen 22, 2014 3:07 pm

Ciao Stefania, grazie per la risposta.
Il laboratorio analisi dove vado ormai da due anni a fare il tampone e urine è Villa Ravenna, Via Nino Bixio 12, 16043 CHIAVARI. Il telefono del Dott. Alloisio è 380 3271709. Solitamente lo contatto il giorno prima con un sms e gli chiedo se posso andare la mattina seguente alle 8.30 .. lui è sempre disponibile. I risultati il giorno seguente.
Per quanto riguarda le domande che mi hai fatto provo a risponderti in questi 10 minuti poi devo aspettare stasera perchè inizio il lavoro e sono spesso al centralino.....
1) La Cirillo mi ha visitata e vedevo che provava con uno strumento a toccare diverse parti ma non mi faceva male. Non avevo ancora i risultati del tampone e urine quindi lei si è basata solo su quello che le dicevo: bruciori e dolore alla minzione e uretrale.
Mi ha dato appuntamento il 14 febbraio per spiegarmi gli esercizi che dovrò fare. Mentre le raccontavo la cronistoria delle mie cistiti mi sono venute le lacrime agli occhi e forse è per questo che mi ha prescritto gli antidepressivi.
Ieri sera mi sono fatta un taglietto mentre cucinavo e mi sono messa a piangere con mio marito che mi guardava incredulo...
2) Cause scatenanti: rapporti sessuali ma da luglio dello scorso anno uso D-Mannosio crema e mi trovo benissimo. Non ho alcun dolore durante il rapporto.
3) L'intestino è sempre stato regolare come un orologio tranne qualche raro caso (tipo in vancanza).
4) il calore è di grande beneficio: mi faccio spesso la borsa dell' acqua calda da tenere in grembo.
5) Il flusso delle urine e' fluido negli ultimi giorni. Durante la settimana di cistite andavo 10/15 volte in bagno e avevo costante sensazione di non aver svuotato la vescica. Ma in quei giorni vedevo le stelle quando andavo in bagno!
6) Riesci a individuare i muscoli pelvici e a contrarli/rilassarli? Penso di si, ogni tanto faccio gli esercizi ma non sono costante assolutamente. La Dott..sa Cirillo mi spiegherà bene come fare, credo.
Domani ho i risultati di un altro tampone e urine che ho fatto stamattina.... ti chiederò mercoledì prossimo un consiglio se mi sto curando in modo giusto (dosi massicce di fermenti locali e orali).

grazie per tutto, devo riprendere il lavoro...
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rosanna » lun gen 27, 2014 11:03 am

ROSSANA70 ha scritto: Oltre alla disperazione più nera per il fallimento e l’umiliazione, come reazione vado tutti i giorni in palestra per 1 o 2 ore dopo il lavoro (rabbia da sfogare altrimenti impazzivo), passo la sera a piangere e mi dimentico di mangiare. Risultato perdo 7 kg in due mesi (arrivo a pesare circa 47 kg): mi riempio di psoriasi, ho un rigetto ad una protesi dentaria, soffro di una grave stomatite in bocca e compare la prima cistite.

Ehi! Sembra proprio la mia storia (palestra a parte!)!
ROSSANA70 ha scritto:Spesso mi curavo da sola prendendo un disinfettante delle vie urinarie (non ricordo il nome, ho preso un po’ di tutto) e anche antibiotici

I "disinfettanti urinari" SONO antibiotici.

Ora dobbiamo ricostruire ciò che è stato distrutto in questi anni e che è ancora molto deficitario (vedi la scarsità di lattobacilli). Importante quindi evitare antibiotici ed antimicotici, altrimenti non ne vieni fuori, e adottare il protocollo Miriam (completo del Miphil che trovi anche presso la ditta se non riesci a recuperarlo nelle farmacie della tua zona) per lunghi periodi.

Vedrai che ne verrai fuori.

Per quanto riguarda gli antidepressivi, prendili tranquillamente. Non vengono dati per il loro effetto antidepressivo, ma per quello neuromodulatore dato che dopo anni di dolore le terminazioni nervose vanno in tilt e non riescono più a trasmettere messaggi corretti al cervello.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Natina » lun gen 27, 2014 2:03 pm

Ciao Rossana :ciao:
Ti do anche io il benvenuto sul forum. :ciao:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer gen 29, 2014 9:38 am

Ciao Rosanna,
prima di tutto ti ringrazio infinitamente per aver creato il sito e per tutto l'aiuto che tu e le altre ragazze me state dando.
Ho subito messo in pratica le tue indicazioni e da lunedì sera ho iniziato il protocollo Miriam che farò a ciclo continuo per i prossimi mesi, cioè a tempo indeterminato ...... includendo anche il Miphil...
Infatti sabato pomeriggio, con mio marito siamo andati dalla ditta di La Spezia e l'ho comperato assieme ad altri prodotti.
Ti chiedo alcuni consigli: dato che avevo fatto scorta di fermenti GenefilusF19 posso alternarli al X-flor finchè termino la confezione?
Al posto della crema ELLEFFE posso mettere CALAGIN crema? Ne ho acquistato parecchie confezioni e comunque si tratta di fementi lattici paracasei ... cosa ne pensi?
Inoltre mi sto organizzando per cambiare alimentazione: no zuccheri raffinati, no caffe (con caffeina) e zero alcolici e altri cibi non indicati nel sito ..
questa volta devo proprio farcela!!
grazie ancora
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rosanna » gio gen 30, 2014 6:03 pm

ROSSANA70 ha scritto:Ti chiedo alcuni consigli: dato che avevo fatto scorta di fermenti GenefilusF19 posso alternarli al X-flor finchè termino la confezione?

Ma certo che sì.
ROSSANA70 ha scritto:Al posto della crema ELLEFFE posso mettere CALAGIN crema?

Sì, ma elimina il Lactonorm.
ROSSANA70 ha scritto:Inoltre mi sto organizzando per cambiare alimentazione: no zuccheri raffinati, no caffe (con caffeina) e zero alcolici e altri cibi non indicati nel sito ..

:humm:
http://cistite.info/joomla/index.php/ci ... in-6-punti
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Stefania 69 » gio gen 30, 2014 11:31 pm

Grazie mille per le indicazioni sul tampone, Rossana. :thanks:
Il centro di Chiavari effettivamente era gia' stato segnalato da altre ragazze, sembra proprio che tamponi a modo in Liguria li facciano in pochi, se tutte le genovesi si spostano.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer feb 05, 2014 2:54 pm

Ciao Rosanna,
Scusa se rompo ma volevo chiederti: se tolgo il LACTONORM come mi hai detto mi rimane una sera "scoperta" perchè sto seguento lo schema:

1° giorno CALAGIN gel
2° ......
3° Rephresh gel
4° Lavanda D-Mannosio
5° Yogurth
6° Rephresh gel

Potrei forse usare D-Mannosio crema? oppure semplicemente riduco il protocollo a 5 giorni ripetuti?

Inoltre sto misurando spesso il ph urine e ph vaginale con gli stick: il ph urine risulta sempre a 5, positivo ai leucociti 75 c.a. (a volte 25 c.a.) ma negativo ai nitriti. Se non ho capito male la positività ai leucociti misura l'infiammazione ed infatti ho spesso bruciori in alcuni momenti della giornata, soprattutto la sera.
Il ph vaginale è già due volte che lo misuro ed è sempre alto e attendo una decina di giorni di protocollo Miriam, poi lo rimisuro e speriamo che diminuisca assieme all'infiammazione.

Un saluto :ciao:
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer feb 05, 2014 3:05 pm

Ciao Stefania,
L'Istituto Villa Ravenna dove fanno questi tamponi e esami urine è sicuramente valido e il Dott. Aloisio è una persona molto disponibile anche ad ascoltare ... però se penso che mi ha imbottita per due anni di antibiotici, forse è a causa sua che si è cronicizzato il problema perchè quando ho fatto esami sulla fertilità e mi ha trovata positiva all'e-coli (pur non avendo alcun sintomo), mi ha rifilato 10 gg di antibiotici per bocca e locali... a posteriori mi rendo conto che non è assolutamente preparato.
Inoltre con me sdrammatizza sempre come se fosse un problema da nulla: il mese scorso mi ha detto che è assolutamente normale che una donna abbia una cistite ogni sei mesi!! per lui è la normalità mentre io sono caduta quasi in depressione e mi sto riprendendo ora...
Meno male che ci siete voi...
grazie di tutto ciao :ciao:
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Stefania 69 » gio feb 06, 2014 12:09 am

Eh mia cara, per lui e' 'normale' perche' la cistite ce l'hai tu.
Ce l'avesse lui uscirebbe di testa come e' capitato a tutte noi. Purtroppo e' una posizione comune.
In ogni caso quello che per noi era di interesse era l'eventuale nominativo di un ulteriore laboratorio che facesse tamponi con pH e lattobacilli in Liguria, visto che ce ne sono cosi' pochi.
Uno di questi giorni mi attacco al telefono e batto tutti i laboratori di analisi di Genova, poi vediamo.

I leucociti sono comunque piuttosto bassi, segno che l'infiammazione non e' granche'.
Cerca di alzare quel pH delle urine che e' un po' bassino e vedrai che andiamo a migliorare da subito. Per tamponare nell'immediato puoi farlo assumendo un alcalinizzante, al quale ti consiglio di associare pero' un regime alimentare piu' alcalinizzante, che vuol dire fondamentalmente piu' verdura e frutta. Trovi tutto nelle sezioni apposite. Puo' sembrare banale, ma il beneficio invece e' enorme.

Per quello che riguarda il protocollo secondo me valgono entrambe le opzioni, giorno di buco per farla respirare o riduzione a 5 giorni. Sentiamo che dice Ros, comunque.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rosanna » dom feb 09, 2014 4:56 pm

Potresti sì mantenere il giorno di pausa in più, ma farei così:

1° Rephresh Miphil
2° Yogurth
3° riposo
4° Rephresh gel
5° giorno CALAGIN gel
6° Lavanda D-Mannosio
7° riposo
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer feb 12, 2014 2:46 pm

Bene, grazie Rosanna per il consiglio.
Inizierò con il protocollo appena finisco il clclo ...non so se è dovuto all'età oppure quest'ultima cistite mi ha scombinato anche a livello ormonale ma è il terzo ciclo mestruale in due mesi (uno ogni 15/ 20 gg)
Oltre tutto faccio parte di quelle donne che durante il ciclo hanno un aumento dei sintomi quindi anche ieri sera ho dovuto usare la borsa dell'acqua calda per lenire i fastidi.. ma sono sopportabili, non mi lamento.
Ho iniziato da un paio di settimane la dieta alcalinizzante e ho subito sentito i benefici..
Chissà che sono veramente sulla buona strada questa volta ....
Ti saluto
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer feb 12, 2014 2:50 pm

Ciao Naty, grazie per il messaggio di benvenuto.. :ciao:
l'ho letto solo qualche giorno fa, quando mi hai scritto non me n'ero accorta perchè in ufficio sono stata molto presa dal lavoro e sbirciavo il forum per qualche secondo poi dovevo staccare...
Ti saluto
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rosanna » ven feb 14, 2014 12:23 pm

ROSSANA70 ha scritto:non so se è dovuto all'età oppure quest'ultima cistite mi ha scombinato anche a livello ormonale ma è il terzo ciclo mestruale in due mesi (uno ogni 15/ 20 gg)

Credo sia l'età. Anche a me si è accorciato molto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer mar 19, 2014 9:37 am

Ciao ragazze, sono ancora qui a chiedervi un consiglio e ringrazio in anticipo chi avrà la bontà di aiutarmi:
Faccio una piccola premessa: dal mio ultimo attacco di cistite che risale al 6 gennaio 2014 sto mettendo in atto tutti gli insegnamenti appresi dal sito per scongiurare un'altra recidiva quindi da due mesi circa: X-flor e D-mannosio (forte) tutte le mattine e la sera D-Mannosio (forte) e il protocollo Miriam (un pò modificato in base alle indicazioni di Rosanna).
Inoltre, a causa dei continui bruciori serali e il ph un pò acido delle urine Stefania mi ha consigliato di modificare un pò l'alimentazione aumentando il consumo di frutta e verdura (alcalinizzanti) e così ho fatto. Anzi ho provato per un mesetto a seguire una dieta vegetariana. I bruciori sono spariti ma il ph delle urine dopo due mesi è sempre a 5 e non accenna ad alzarsi. Ho provato con bicarbonato di sodio ma mi causa crampi dolorosi alla pancia quindi ho capito che per me non va bene. Ho acquistato dalla ditta anche il 7+ ed ho iniziato ieri sera.

Volevo chiedervi: ne prendo due al giorno (mattina e sera) o soltanto una alla sera? Vado avanti ad oltranza oppure provo un mese e poi vedo?

Per quanto riguarda il ph vaginale, a dire il vero non è facile interpretare il risultato degli stick che ho acquistato da ditta, mi sembra sempre alto perchè non esce un rosa definito ma un colore viola/bluastro. Però non sono molto sicura...
Sto comunque continuando due volte alla settimana il refresh per acidificare anche se mi da un pò fastidio appena inserisco il gel nel senso che sento come degli spilli e bruciorini che poi passano in 10/15 minuti..

Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi
Un caro saluto a tutte.
Rossana

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda flo67 » mer mar 19, 2014 11:37 am

Ciao Rossana,
ROSSANA70 ha scritto:I bruciori sono spariti ma il ph delle urine dopo due mesi è sempre a 5 e non accenna ad alzarsi.

E questo è l'importante. Se non hai bruciori non devi fissarti ad alzare per forza il ph. Lo puoi tenere monitorato, questo si, con gli stick e visto che hai già comprato 7+ puoi provare a fare un ciclo con quello prendendone due al giorno mattina e sera. Ma poi io lo scalerei ad uno al giorno se non hai fastidi.
Il ph delle urine è influenzato da molti fattori, alimentari soprattutto e cambia a secondo delle ore della giornata, in genere la mattina è più acido. Anche io ho sempre il 5 fisso, ma poi durante la giornata si alza e se non sento bruciore alla minzione non mi preoccupo di alzarlo.
ROSSANA70 ha scritto: il refresh per acidificare anche se mi da un pò fastidio appena inserisco il gel

Le mucose vaginali sono molto delicate ed hanno bisogno di tempo perchè l'infiammazione rientri del tutto. Ma, refresh a parte, come ti trovi con il protocollo Miriam che stai attuando?

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda Rossa » mer mar 19, 2014 1:35 pm

Ciao Rossana :welcome:
Una domanda sul bds: quanto ne mettevi? Perché per alcalinizzare il ph basta anche un mezzo cucchiaino (uno intero, va') la sera prima di andare a dormire, perché le urine della mattina sono le più acide e durante il giorno, soprattutto se stai seguendo una dieta alcalinizzante, il ph si alza da sé.

Non tolleri nemmeno questa piccola dose (fermo restando che il 7+ va benissimo)?
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda ROSSANA70 » mer mar 19, 2014 3:10 pm

Ciao Flo e Rossa!
grazie per i consigli.. ora provo a rispondervi ma non ho ancora capito come si fa a ritagliare il testo e rispondere sotto....

rispondo a Flo:
Per quanto riguarda il ph delle urine, non capisco una cosa: la scala indicata nel tubetto parte dal ph 5 e il risultato del mio stick è sempre arancione (che corrisponde al 5) però mi domando come mai non ci siano riportati anche valori più bassi ed il mio timore è di avere il ph ancora più basso di 5...
Come hai scritto tu proverò a fare un ciclo con il 7+ e poi scalo, intanto tra 15 gg riprovo a misurare i valori.
Con il protocollo Miriam mi trovo bene e non ho alcun fastidio particolare tranne i bruciorini quando inserisco il refresh o il normogin (che mi provoca prurito la mattina). Riprenderò il lactonorm che tolleravo meglio.
Ho letto la tua storia e vorrei esprimerti tutta la mia ammirazione per la tua forza, la tenacia e la capacità di sopportazione del dolore, ti ho ammirata tantissimo ed ho subito fatto un parrallelo su come ho agito io l'ultima cistite: dopo 8 giorni ho preso l'antibiotico perchè ho mollato, ho ceduto al dolore e alla depressione ... sei un grande esempio per me e, dovesse disgraziatamente ricapitarmi un altro attacco (ormai lo aspetto da un momento all'altro) agirò diversamente..

rspondo a Rossa:
con il bds ho un rapporto strano: ogni tanto lo prendo (una punta di cucchiaino) e non mi fa nulla, ma quando lo prendo due volte al giorno (es mattina e sera) alla sera sono piegata dai crampi. Inizialmente attribuivo la cosa ad altro ma dopo la terza esperienza ho avuto la conferma che si tratta del bds... non so come mai mi fa questo effetto. Nella sezione riguardante il bds non ho trovato nessun'altra ragazza che ha avuto questi effetti collaterali.
Ho comperato il 7+ proprio per evitare i crampi alla pancia....
grazie ancora Rossa per la risposta, ho letto la tua storia e ti ammiro tantissimo per il coraggio con cui tu e Flo avete affrontato i problemi: è una grande testimonianza di forza interiore e mi avete insegnato tanto (soprattutto come affrontare il dolore) :ciao:

Re: La mia storia per chiedere un aiuto...

Messaggioda sissa » mer mar 19, 2014 3:16 pm

ROSSANA70 ha scritto:...mi ha detto che è assolutamente normale che una donna abbia una cistite ogni sei mesi!!


:-... Miiiiii...questa mi ricorda tanto quel medico che mi disse "lei ha la cistite, ma è normale. Le donne HANNO la cistite. Alle donne viene, si rassegni."
...e poi venne l'altro che disse (tieniti forte perché questa è una perla rara) "...voi donne non siete capaci di farvi il bidè." :muro:

Comunque mi manda nei matti l'idea che una tribolazione così enorme come è la cistite ricorrente venga trattata come una roba "normale". Allora, mia mamma che non ha mai avuto una cistite in tutta la sua vita?
E nemmeno le mie nonne.
Mia zia invece sì. :lol:
Beh, insomma, sarà soggettivo. Sarà che c'è chi più e chi ha meno tendenza a prendersela, per mille, diversissime, fisiologiche ragioni.
Ma se fosse normale forse ci saremmo già tutti estinti da mò... sarebbe un bug troppo enorme per il genere umano! :-pc

Beh, in bocca al lupo per tutto! Qui sei nel posto giusto per uscire dal tunnel! :ciao:


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214