La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer dic 11, 2013 4:08 pm

ciao a tutte!
come già sapete in questo periodo sto provando ad avere un bambino (magari bambina, detto giusto tra noi mi piacerebbe tanto ma scchhh).
Per ora non ci sono novità ma ho fatto visita e eco e pare che tutto sia più "limpido" ora che qualche anno fa (soffrivo di ovaio policistico).
n.d.r. ho 37 anni
Da quando il mio compagno e io abbiamo deciso di provare ad avere un figlio succedono cose strane al ciclo, nulla di anomalo ma mi lascia ogni volta con ?
Ad es. questo mese sono in attesa del ciclo e invece ho perditine filanti e trasparenti/rosa (simili a ovulazione). Ho pensato di ovulare in ritardo, mi son detta mi sarò sbagliata e ho riprovato ad avere rapporti con il mio compagno. Risultato: certe stelle da sintomi di cistite, bruciore vescica pesante. Ora sembra rientrato. La mia cistite mediamente, e sottolineo mediamente, asintomatica ogni tanto sbrocca.
La gine cmq sostiene che potrebbe diventare sintomatica in caso di gravidanza, ma non mi preoccupo più di tanto.
Spero prima o poi che Rosanna e il dott. De Angelis mettano a punto un prodotto con gli effetti delil mannosio per quei batteri, come i miei coli, che però non ne vogliono sapere di attaccarsi alil mannosio.
Intanto sono contenta di provare Xerem e Cistiquer, finora mai provati. Continuo con VSL 3 alternato a X-flor e femelle e mi trovo benissimo.
un abbraccio a tutte

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Natina » ven dic 13, 2013 10:24 am

Ciao simona, io penso che se quei batteri con i quali tu convivi quotidianamente non ti danno problemi, i sintomi che hai avvertito post-rapporto non sono causati da questi ma magari da un infiammazione da sfregamento.
Magari i tuoi coli ti proteggono dall attacco di batteri molto più aggressivi.
Correggetemi se sbaglio.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Laura69 » lun dic 16, 2013 11:49 pm

Naty, cosa correggiamo? A pacchi ne sai!
Applicare calore ti fa bene, Simona, quando hai questi fastidi?
Hai mai fatto stick post rapporto?

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » mar dic 17, 2013 2:23 pm

simona ha scritto:Spero prima o poi che Rosanna e il dott. De Angelis mettano a punto un prodotto con gli effetti delil mannosio per quei batteri, come i miei coli, che però non ne vogliono sapere di attaccarsi alil mannosio.

Ma magari si attacano. Il problema è che il mannosio riesce ad eliminare i batteri, ma non può impedirgli di arrivare in vescica. Per quello bisogna fare un lungo percorso ricostruttivo adottando i vari accorgimenti che suggeriamo nel forum.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer dic 18, 2013 12:06 pm

Buongiorno a voi :ciao:

allora, il calore mi fa bene, come gli esercizi di kegel inversi che pratico da anni ormai. Li pratico costantemente tutte le sere e quando sono in fase acuta mi aiutano particolarmente.
D-Mannosio l'ho preso per più di un anno ma, credetemi, stavo troppo male. Non so se si attaccassero o meno i batteri, sentivo solo un continuo stimolo a urinare, pesantezza vescicale e bruciore uretrale.
Mi verrebbe da escludere l'ipotesi che non sia vera cistite poichè oltre al solito milione di coli che mi ritrovo da anni, con una sola eccezione di discesa a 800.000, tutte le volte che in passato ho preso l'antibiotico sono stata bene, a volte per periodi anche lunghi. E' come se potessi stare bene a lungo avendo rapporti senza conseguenze cistitiche ma poi all'improvviso, dopo un rapporto normalissimo come tanti altri, sempre con lubrificante lubrigyn o xanagel, eccola che arriva la cistite. E una volta arrivata non riesco a mandarla più via se non con l'antibiotico (unidrox) :muro:
Ho fatto riabilitazione per anni a Napoli prima e a Roma, con Pesce, poi. Alla fine sembra tutto a posto, rilassato, e invece la cistite non sloggia.
A livello di vagina la flora batterica è discreta con presenza di coli e enterococco (niente di allarmante mi pare)
A volte ho la tentazione di prendere antibiotico (sono 4 anni senza) e vedere quanto dura il benessere. Tanto i fermenti li prendo a cicli ormai alternando femelle, VSl e X-flor e a livello vaginale yoghurt con acidophilus.
Ora voglio provare lo xerem nei rapporti e cistiquer per aiutare la mia vescica, :hurted:
Per ora la gravidanza non arriva e questo mese nei gg dell'ovulazione non sono nemmeno riuscita ad avere rapporti a causa del bruciore uretrale. Cane che si morde la coda :S:
La mia cistite purtroppo parla di me, di un conflitto che in passato ho avuto con la femminilità, una madre delirante e ingombrante. Ho lavorato con la psicoterapia in passato. Ora mi sento serena e pronta per una famiglia ma la cistite non mi molla.
grazie a tutte e buon Natale :thanks:

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » mar dic 24, 2013 4:12 pm

simona ha scritto:sempre con lubrificante lubrigyn o xanagel

Che non sono quelli che noi consigliamo.
simona ha scritto: E' come se potessi stare bene a lungo avendo rapporti senza conseguenze cistitiche ma poi all'improvviso, dopo un rapporto normalissimo come tanti altri, sempre con lubrificante lubrigyn o xanagel, eccola che arriva la cistite.

Allora devi cercare di capire qual'è l'elemento che, unito al rapporto, ti provoca la recidiva. La fase mestruale in cui lo fai? Un'attività fisica precedente? Altro?
E se ti facessi rivedere da Pesce per un controllo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer dic 25, 2013 11:32 am

ciò che mi scoraggia a tornare da pesce è che quando dal suo punto di vista ero a posto, senza più problemi di contratture, comunque la mia cistite era la stessa di prima, anche nei mesi dopo in fase di controllo. osserverò più attentamente i periodi del ciclo mestruale in relazione ai rapporti come mi suggerisci tu Rosanna. per quanto riguarda il durante-rapporto, proprio perchè non ho mai provato xerem, voglio iniziare appena mi arriva. mi sembra dalla sua descrizione, possa essere il più adatto a me, oltre che essere un ottimo prodotto. so che non nasce come lubrificante ma voglio provare proprio partendo da questo prodotto, sono molto fiduciosa.
intanto, giusto per sorridere, ho chiesto al mio compagno come regalo una bella giornata in spa, con trattamenti rilassanti, in vasche calde, aroma e cromoterapia. un po' di coccole mi aiuteranno in generale :grin:

Rosanna, ciò che sento io in tutta sincerità, è che ci sia più che contrattura vera e propria, un atteggiamento mio di chiusura generale. Non so come spiegarlo ma mi sento in alcuni periodi in chiusura verso gli altri, come se volessi starmene in pace e da sola. E tutto il mio corpo partecipa a questa situazione. Mi assecondo spesso perchè so che la mia natura non è quella di 'animale sociale' a prescindere.
Ci sono volte però in cui non posso ritirarmi sul cucuzzolo di una montagna, per lavoro o per questioni del quotidiano. Ecco anche questo è un punto: non riesco a vivere bene in città e ho il sogno di trasferirmi in una zona di montagna o campagna, un paesino. Dovrei affrontare un cambiamento radicale che per ora non posso permettermi, a meno di non lasciare lavoro e vita affettiva e scappare via :lol:
ma amo il mio compagno ed è con lui che voglio stare e quando ne abbiamo parlato si pone ovviamente il problema anche del suo lavoro.
faccio tantissimi auguri a tutte voi di buon natale!

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer dic 25, 2013 11:59 am

ultima cosa che mi è sfuggita nel messaggio precedente a proposito della xerem: in cerca di una gravidanza suppongo debba mettere meno possibile internamente, pensavo però che messa all'ingresso, non della porta di casa, per facilitare rapporto ed evitare attrito, non dovrebbe creare problemi...

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Flami » gio dic 26, 2013 12:16 pm

In generale è bene mettere il meno possibile per evitare sensibilizzazioni, tutto qui. In gravidanza non ha assolutamente nessuna controindicazione. Io lo uso da anni come lubrificante (e non solo)e mi trovo benissimo. ;)

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda SofiaF » ven dic 27, 2013 1:46 am

Visto che il mannosio parrebbe darti bruciore, hai mai provato a prendere il dmannoro che contiene solo mannosio? Magari non è questo a darti fastidio ma la morinda e/o il bds, contenuti nelil mannosio.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » mar dic 31, 2013 7:00 pm

simona ha scritto:ciò che mi scoraggia a tornare da pesce è che quando dal suo punto di vista ero a posto, senza più problemi di contratture, comunque la mia cistite era la stessa di prima, anche nei mesi dopo in fase di controllo

Ma lui cosa ti diceva davanti all'evidenza che i tuoi sintomi erano ancora presenti?
simona ha scritto:Non so come spiegarlo ma mi sento in alcuni periodi in chiusura verso gli altri, come se volessi starmene in pace e da sola. E tutto il mio corpo partecipa a questa situazione. Mi assecondo spesso perchè so che la mia natura non è quella di 'animale sociale' a prescindere.
Ci sono volte però in cui non posso ritirarmi sul cucuzzolo di una montagna, per lavoro o per questioni del quotidiano. Ecco anche questo è un punto: non riesco a vivere bene in città e ho il sogno di trasferirmi in una zona di montagna o campagna, un paesino. Dovrei affrontare un cambiamento radicale che per ora non posso permettermi, a meno di non lasciare lavoro e vita affettiva e scappare via

Qua la mano sorella!

Provato Xerem?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer gen 08, 2014 10:53 am

Ragazze Xerem è davvero eccezionale! L'ho applicata prima di un rapporto e mi ha dato sensazione di morbidezza durante, ma aggiungo che anche dopo il rapporto ho avvertito freschezza e benessere invece della solita sensazione di post-attrito. Promosso a pieni voti! :::::
Soltanto, scusatemi, ma dalle vostre risposte non ho capito se secondo voi xerem introdotto in piccole dosi possa ostacolare il concepimento o meno. Intendo il transito degli spermatozoi :sperm:
Ho iniziato cistiquer per aiutare un po' la mia vescica e tra qualche giorno sento De Angelis con cui abbiamo concordato di restare in contatto per novità utili a risolvere questa situazione bloccata da anni.

Rosanna, Pesce ha contribuito notevolmente a eliminare una delle questioni che hanno causato la mia cistite, la contrattura. Poi quando questa si è risolta, lui mi ha nuovamente visitata e non essendoci altri problemi, mi ha suggerito di proseguire a casa con esercizi di kegel reverse, fiducioso che con D-Mannosio avrei potuto risolvere tutto, visto che erano state debellate problematiche muscolari. L'ho fatto, ma continuavo a stare male con i sintomi che vi ho descritto (di cistite batterica) fino a quando ho iniziato la cura omeopatica che me l'ha trasformata in cistite parzialmente sintomatica, fermo restando il solito milioncino a me affezionato di coli. Ho ricominciato a vivere meglio, con la determinazione ancora più forte di non prendere antibiotici. Sono anni che non ne assumo ormai, ma un po' sopporto i miei sintomi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » mar gen 14, 2014 12:56 pm

simona ha scritto:xerem introdotto in piccole dosi possa ostacolare il concepimento o meno.

Assolutamente no, vai tranquilla.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer gen 15, 2014 1:29 pm

...e mentre io cerco una gravidanza ecco spuntare fuori che devo assolutamente fare un intervento per togliere un dente del giudizio dell'arcata inferiore totalmente incluso olèèè
:-::::
pare stia premendo non solo contro la radice di un altro dente ma anche contro l'osso della mandibola che va consumandosi, osteolisi mi hanno detto si chiama questo processo di erosione. e, ciliegina sulla torta, ora per questi interventi più che consenso informato fanno terrorismo psicologico: rischio con l'intervento parestesia del labbro inferiore e della lingua a causa di un contatto con il nervo. se non lo faccio rischio di indebolire mandibola e rovinare il dente a fianco.
il bello è che è tutto silente, sintomi zero...ma urgente :shock:
L'urgenza sta cioè nel non farlo diventare urgente, intervento va fatto senza infezioni in corso.
Ovviamente intervento sotto sedazione e ... antibiotico post intervento :-tt

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » mar gen 21, 2014 5:23 pm

Sai che ti dico? Che io non farei nulla! Se mai si presenterà la necessità di intervenire (dato che troppo spesso ho sentito parlare di queste urgenze che poi non si sono mai verificate -vedi anche la mia recente esperienza odontoiatrica nel mio diario) allora, e solo allora farai l'intervento. Di certo io preferisco un indebolimento della mandibola (a che mi serve una mandibola forte se non avrò più un dente da sorreggere?! :humm:) e un dente sofferente (se mai soffrirà e comunque sempre curabile) piuttosto che una paralisi irrimediabile!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer mar 12, 2014 12:19 pm

Buongiorno :ciao:

da quando ho iniziato a fare tentativi per una gravidanza non si sa che si è scatenato.
il mio ciclo sempre regolare inizia a fare le bizze: spotting continuo dall'ovulazione fino all'arrivo delle mestruazioni.
la gine vorrebbe farmi fare un ciclo di progesterone, così tanto per vedere se va meglio, e senza nemmeno verificare con le analisi il livello di progesterone :-no
di mio tendo a pensare di lasciar passare questo periodo in cui ho avuto parecchio stress per rapporti di lavoro poco 'cordiali' (non da parte mia ma di una persona nei miei confronti).
poi il dente del giudizio, totalmente incluso e in posizione orizzontale, inizia a darmi fastidio e i 2 medici (dentista e chirurgo maxillo) sostengono che sta consumendo l'osso e che va fatto quanto prima, soprattutto perchè in caso di gravidanza sono cavoli amari perchè cambia la flora del cavo orale e potrebbe infettarsi e bla bla bla :-tt
e poi veniamo a noi con la cistite, che, vuoi lo stress, è bella attiva con bruciori serali.
immaginavo questo come un periodo bello e invece altro che gravidanza, quì pare tutto assolutamente da sistemare prima (a 38 anni...)

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda SofiaF » sab mar 22, 2014 12:37 am

Lascia stare il progesterone, soprattutto se non c'è alcun motivo di prenderlo.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda simona » mer apr 16, 2014 10:16 am

Buongiorno carissime,

dopo una serie di accertamenti, sono giunta alla conclusione di fare l'intervento per togliere l'ottavo incluso. l'osso è sempre più consumato sotto e prima o poi dovrei comunque affrontarlo, meglio farlo in fase non acuta mi hanno spiegato.
lo farò all'eastman di roma, reparto chirurgia maxillo facciale. e speriamo bene per il nervo, che non subisca danni durante l'intervento. un po' di paura c'è...
volevo chiedervi qualche conferma di quanto ho letto già da tempo sul forum, per avere maggiore consapevolezza nell'affrontare l'intervento nella fase preparatoria ...ovvero l'antibiotico che mi chiederanno sicuramente di prendere prima e dopo.
Ciò che ho da chiedervi è :
1) anche se non è una semplice estrazione ma un intervento per tirar via il dente del giudizio totalmente incluso, con tanto di incisioni ecc. potrei rifiutarmi di prendere l'antibiotico, giusto? (quasi sicuramente mi darebbero augmentin) Poi in caso di infezione prenderlo ovviamente.
2) se dovessi essere costretta a prenderlo, prima o dopo l'intervento, c'è un antibiotico meno distruttivo di altri? ho visto che degli antibiotici consigliati ci sono ma riguardano la zona vescica, uretra ecc. per la cistite avrei preso ad es. unidrox ma in questo caso non saprei che prendere, mi sa che uno vale l'altro vero?
Vi farò sapere come è andata, intanto già sto prendento fermenti lattici, finito femelle e inizio VSL 3 almeno per tutto il periodo a cavallo dell'intervento. Succo di noni tutti i giorni, mi aiuterà anche a riprendermi, ne sono sicura. ora chiamo De Angelis per un'altra bella scorta.
ah dimenticavo fatto urinocoltura e sempre 1 milione e. coli, credo di aver compiuto 11 anni di cistite con 1 milione di coli.
Grazie e un abbraccio
Simona

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Natina » mer apr 16, 2014 7:04 pm

Ciao Simona, alle prime domande non so risponderti, aspettiamo Ros, per quanto riguarda i fermenti in caso di antibiotico o in previsione di esso i migliori sono i X-flor, hanno dei fermenti che resistono all'antibiotico quando gli altri vengono distrutti e mi raccomando in caso di assunzione antibiotico, mettere anche fermenti vaginali. :ciao:

Re: La storia di Simona - omeopatia e agopuntura

Messaggioda Rosanna » mar apr 29, 2014 5:53 pm

Purchè non sia penicillina, tutto va bene (per modo di dire).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214