Buonasera a tutte, finalmente martedi!
Ecco un giorno insulso della settimana che Rosanna ha imparato a farci amare ....
Allora, vi faccio un breve aggiornamento.
I sintomi stanno rientrando.
Persiste un po' di tenesmo, di sensazione vescica pesante e stimolo, ma meno rispetto a 2 settimane, molto meno.
Il flusso della minzione è buono, un bel getto "normale".
Gli stick sono sempre negativi a leuco e nitriti.
La pipì brucia un po' all'inizio, ma se ogni tanto disinnesco il "radar" che tengo puntato quando mi siedo sul water .... beh, allora non è che ci faccio tanto caso.
Magari bruciava un po' anche prima, ma ho amplificato il sintomo.
Il PH tende ad essere sempre intorno a 5, a volte 6, ed alcalinizzare è difficile nonostante tutto.
Ho fatto il pap test e l'ecografia interna; avrò l'esito del pap fra 2 settimane (mi pare un tempo infinito) mentre l'eco non ha rilevato fibromi, polipi etc.
Il pap ha fatto male quando la dottoressa ha aperto lo speculum, mentre l'eco TOTALMENTE indolore.
E' una ginecologa che rispetta il mio modo di vivere la cistite/vaginite etc e non mi forza a far nulla, anzi, mi ha detto che nell'ultimo periodo riceve moltissime pazienti con problemi di neuropatie e di "chiusure" (lei è anche ostretica, quindi abituata ad affrontare il problema opposto).
Era sorpresa rispetto alla visita di un anno e mezzo fa, e mi ha ribadito di continuare con le terapie di Silvia: le sembravo un'altra paziente, prima era quasi impossibile visitarmi. Ha persino detto che vuole mettersi in contatto con Silvia, e mi ha dato un campione di una lavanda vaginale che contiene fermenti lattici chiedendomi di mostrarla a Silvia per vedere se può essere utilizzabile. Vi saprò dire.
La dott.ssa Di Maria, per non crearmi problemi sul lavoro, pensate che è disponibile a vedermi addirittura alle 19.30 di martedi prossimo: è una santa! Io tornerò a casa alle 22, ma non importa.
Poi ho la mammografia, altra ansia, altro stress ..... ma cerco di star calma (non è facile).
Esami del sangue ok, la tiroide è nella norma, il ferro è bassino ma nella norma; insomma, questa stanchezza cronica non so a cosa imputarla.
Elemento negativo: nessuna traccia del Prof. Pesce.
Silvia dice che, a suo modo, ritiene di avermi risposto quando mi ha consigliato di cambiare farmaco.
Mi rendo conto che ha moltissime pazienti e io non sono un caso grave, o perlomeno, sono un caso più difficile da curare perchè stagionata, mentre lui si deve concentrare su ragazze che hanno più possibilità di guarigione. Però mi ha colpita questa sua latitanza. Sapete, mi è capitato anche con il mio psichiatra (o ex psichiatra, ora è più che altro un famosissimo ricercatore). All'inizio aveva tempo per me, mi seguiva, mi scriveva, eravamo spesso in contatto e mi sentivo protetta e ben curata; poi ha cominciato ad avere sempre più pazienti, sempre meno tempo; il mio caso cominciava ad essere "banale" e un po ' alla volta si è allontanato. Devo riconoscere, però, che quelle rare volte che gli scrivo, mi risponde immediatamente. Sintetico, ma c'è.
Io ho avuto Silvia che mi ha tenuta in piedi, lo dico qui in maniera pubblica perchè quella ragazza merita un monumento.
Festivi, serali .... lei non guarda il calendario e l'orologio; capisce cosa proviamo e fa tutto quello che può per aiutarci.
Ieri hanno acceso il riscaldamento in ufficio

; ma io tengo sempre lo scaldino nel cassetto, non si sa mai ....
Il tenesmo si placa molto se non sono in posti freddi.
Alla prox occasione vi segnalerò un negozio di Siena che vende biancheria intima di cotone (anche di marche note, Playtex, Cotonella, Sloggy ...) comprese le mutande tipo pantaloncino (quelle con la "gambetta" che in inverno vanno benissimo) e soprattutto calze al 97% di cotone. Aspetto di provare il materiale che ho comprato e poi, se vi interessa, vi dò il link (ho chiesto autorizzazione anche a loro, naturalmente). I prezzi sono molto molto molto buoni. Io sono abituata a prezzi più elevati per la biancheria in cotone, e sulle calze mi ero rassegnata alle parigine prima di scoprire queste.
Ho letto tutti i post sulla mitica tisana malva-gramigna-equiseto: insomma, sembra che la preparazione sia stato oggetto di belle discussioni!
Io non so se la faccio bene o male, so soltanto che mi dà grande beneficio, e amo il rituale di prepararla alla sera per poi portarmela in ufficio.
Ho letto in un libro che mi ha prestato Silvia (fuori edizione, purtroppo ... sto cercando di fare una scansione, anche a beneficio di altre, perchè è molto interessante); insomma, in questo libro c'era scritto (anche se sembra banale) che dovremmo ritagliarci all'inizio un quarto d'ora al giorno per noi stesse, poi mezz'ora, poi un'ora ... Insomma, coltivare noi stesse per ritrovare autostima e vivere in maniera più serena.
MsBaux, se mi leggi ora, quel libro per te sarebbe ideale, perhcè mi sembra che il tuo modo di stare assieme al compagno sia simile al mio: mite, un po' soggiogata (psicologicamente), un po' geisha, un po' mamma; diposta al sacrificio purchè sia felice lui. Questo libro potrebbe farti vedere un altro orizzonte, anche solo per una comparazione. E' un universo che non avevo mai esplorato.
Flami ha scritto:Quindi io direi che non serve, a maggior ragione per te che non hai vestibolite o contrattura
Ripeto, penso anch'io che Silvia lo abbia detto solo a me, conoscendo la sua pollastra! ma state tranquille, niente di invasivo.
Abbiamo passato (quasi tutte) ben di peggio!
msbaux ha scritto:Come si fa ad essere cosi uguali?
Dicono anche a te: leggi un bel libro o guardati un film per distrarti?
Beh, io non mi distraggo rilassandomi.
Ho bisogno di NON PENSARE.
lavare i pavimenti non necessita di riflessione.
Si fa e basta.
E io necessito di non pensare.
Quindi, in questi giorni, la mia casa è uno specchio!
E adesso ... aspettiamo gli esiti degli esami.
Vi ringrazio tutte di essere ... la mia famiglia.
