anch'io nel club?

L'archivio delle storie personali

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer nov 06, 2013 6:17 pm

Via aggiorno sulla situazione.
Sul fronte cistite dallo scorso martedì assumo 500mg di D-mannosio 2 volte al dì. Da un paio di giorni sono passata da mezza dose Aforte ad Adosi. Non ho sintomi di cistite, ho avuto gli stick puliti per 2 settimane, ma ho ancora degli strani improvvisi e passeggeri bruciori di cui parlo altrove, non so se uretrali o vescicali. Da domani, fatto uno stick, se ancora negativo penserei comunque di calare a 1 dose che preferirei prendere di mattina che non la sera per i noti problemi di glicemia. Anche perchè ho visto che ci sono forumiste che assumono il mannosio la mattina. Secondo voi ci sono problemi?
Come consigliato ho preso Xerem (fantastica già mi pare sia passata la ragade), Miphil e stick per pH vaginale.
Data la carenza di donne in menopausa, e quindi la ancor maggiore carenza di donne in menopausa che capitino nella mia pagina a darmi un consiglio sul problema ovuli all'estradiolo-NeoProgel, a mia capoccia ho anche deciso di aggiungere NeoProgel.
Infatti avrei deciso di sperimentare il protocollo DADA dato che la mia cistite è iniziata post-coito e dato che da 2 anni il ginecologo mi consiglia gli ovuli di estrogeni.
I lattobacilli pare che in vagina ci siano (sarà stato merito delle 8 lavande D-Mannosio?) ma il laboraratorio non mi ha fornito un dato quantitativo, però il pH misurato era 5 e da me ieri era con gli stick pH >4.5 per cui questi lattobacilli trovati da Artemisia non saranno molti, giusto?
Io lascerei quindi invariato il protocollo Dada, sostituendo lo yogurt finale che stava al 9° giorno con un Miphil giusto per andare sul sicuro. Ho paura della cito non-mi-ricordo-cosa :): ma spero che una volta a settimana non rischi comunque danni. Me lo confermate?
1° giorno: Neoprogel
2° giorno: pausa
3° giorno: Miphil (per acidificare se il pH supera costantemente i 4.5, se no no);
4° giorno: pausa
5° giorno: yogurt
6° giorno: pausa
7° giorno: Neoprogel (per regolarizzare gli ormoni)
8° giorno: pausa
9° giorno Miphil?

Poi Rosanna suggeriva a DADA di alternare 1 settimana di pausa e 1 di cura. Non sarà poco, almeno all’inizio, soprattutto considerando che in menopausa ci sto da 4-5anni? Il mio ginecologo mi aveva indicato, per gli ovuli agli estrogeni, una terapia d’urto di 10gg tutti i giorni e poi 2 volte a settimana, mi pare senza pause. Che ne dite? Se facessi il protocollo 2 settimane e poi una di pausa?

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Cles » gio nov 07, 2013 1:08 pm

Secondo me il tuo ragionamento è giusto, se lo stick è pulito scala pure la dose e prendi la dose alla mattina senza problemi.
Come consigliato ho preso Xerem (fantastica già mi pare sia passata la ragade), Miphil e stick per pH vaginale.

In teoria il ph è un po' alto ed effettivamente non è l'ideale per la sopravvivenza dei lattobacilli.
Il tuo schema d'attacco mi sembra sensato, e mettendo yogurt solo una volta alla settimana non penso proprio che rischierai la citolisi.
Il miphil al 9° giorno lo valuterei in base alla misurazione del ph, quindi solo all'occorrenza.

Secondo me puoi fare il protocollo anche per due settimane, ognuna è diversa e deve trovare il mix adatto al proprio corpo e alla propria situazione. Alla fine della prima settimana puoi sempre valutare se sospender o continuare, magari aggiustando il tiro all'occorrenza

Al momento Rosanna è impegnata in un trasloco non poco impegnativo, ma appena sarà più libera sicuramente saprà darti un parere mirato.
Nel frattempo vedi come va con il tuo piano e tienici aggiornate!

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Laura69 » gio nov 07, 2013 3:36 pm

Puoi leggere anche le storie di Giulietta e Antonietta. Entrambe hanno usato i Neoprogel con beneficio anche pre e post rapporto. Sono omeopatici e contengono fitormoni. Alleviano anche la secchezza tipica della menopausa.

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer nov 13, 2013 1:45 am

Nuovo aggiornamento: non ho più scalato ad una dose per paura. Infatti permane il sintomo che non riesco a decifrare. Talvolta sono convinta sia uretrite, ma non ho il continuo leggero stimolo ad andare in bagno che avevo quando ho passato 8 mesi in sua compagnia (e mio marito con quella della prostatite) anni fa. Però, come allora, mi danno ancora fastidio pantaloni tipo jeans. Se c'è qualcosa che tira al cavallo l'uretra si sente irritata e stimolata a produrre pipì. Il sintomo l'ho descritto meglio che sapevo in "sintomatologia" ma nessuno si è sentito di rispondermi, speriamo che Rosanna torni presto :please:. Di differente rispetto ad una settimana fa' c'è solo che mi sembra di aver capito che dopo che sento il bruciore qualcosa in effetti si contrae involontariamente, tipo spasmo. Però se mi concentro molto e rapidamente nel rilassare riesco a non farlo partire e il bruciore cessa. Ah, un'altra cosa: sicuramente il sintomo capita più frequentemente dal pomeriggio avanzato in poi e forse sta ancora calando di frequenza.
Da domani conto di passare davvero ad una dose, anche perchè stamane stick di nuovo pulito (ma 3 gg fa tracce di leucociti e forse anche di sangue) e penserei di prenderla proprio il pomeriggio. Io ci aggiungerei un antinfiammatorio, ma non ho capito quale. La solita triplice tisana non mi pare serva un gran che. Adolci? Noni? Viaggio a Lourdes? Sono un po' preoccupata. Sia la mia amica naturopata che la mia endocrinologa omeopata mi hanno consigliato il cranberry :na: . Quello non lo prendo ma se fosse uretra come faccio se il mannosio non elimina i batteri da là? Anche il mio quesito sulla liceità della manovra del dito nel mio caso aspetta Rosanna in area menopausa! Se non potessi farla e fosse proprio l'uretra mi rimane solo l'antibiotico? Piuttosto di altri 8 mesi di uretrite preferisco affrontare la candida. :pugile:

Per quanto riguarda il protocollo Dada stasera se serve metto il Refresh e con questo concludo la prima settimana. Nonostante sia passato un mese e mezzo ho ancora due striscie rosse simmetriche vestibolari (si chiama così l'imboccatura della vagina?) e la clitoride è ancora sensibile al tatto. Niente bruciori o pruriti, ma non ho ancora deciso se vincere la riluttanza ad anticipare la visita ginecologica di 4 mesi. Per il resto non mi danno fastidio nè il Refresh, nè Neoprogel, nè lo yogurt nè le cremine. A questo punto penserei di continuare una seconda settimana

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Natina » mer nov 13, 2013 10:52 am

Ariel58 ha scritto:mi danno ancora fastidio pantaloni tipo jeans. Se c'è qualcosa che tira al cavallo l'uretra si sente irritata e stimolata a produrre pipì

Mi vien da pensare a neuropatia, i nervi sono infiammati e sensibili e da lì arrivano tutti i sintomi che descrivi.
Ariel58 ha scritto: se mi concentro molto e rapidamente nel rilassare riesco a non farlo partire e il bruciore cessa. Ah, un'altra cosa: sicuramente il sintomo capita più frequentemente dal pomeriggio avanzato in poi e forse sta ancora calando di frequenza

Qui invece entra in ballo la contrattura, se tu non contrai il bruciore passa. Inoltre ti compare la sera proprio quando siamo maggiormente stanche e anche i muscoli ne hanno risentito.
Ariel58 ha scritto: Io ci aggiungerei un antinfiammatorio, ma non ho capito quale

Se come sembra le cause sono neuropatiche e muscolari l'antinfiammatorio può poco. Piuttosto continua con i kegel reverse e col calore.

i batteri non c'entrano, non pensarce all'antibiotico.

Re: R: anch'io nel club?

Messaggioda Stefania 69 » mer nov 13, 2013 11:30 am

Concordo con Naty, lascia perdere antibiotici e antinfiammatori e concentrati su tutto quanto rilassa la muscolatura.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer nov 13, 2013 7:46 pm

Oddio, speravo di non sentirvelo dire, ma ci avevo anche pensato.
Contemporaneamente neuropatia e contrattura come conseguenza di una singola cistite vi sembra possibile?
Eventiualmente pensate possa passare poco a poco o mi devo precipitare da :fish: ? Perchè certo, urologo per urologo non avrei dubbi su dove andare.

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Natina » gio nov 14, 2013 11:21 am

Ariel58 ha scritto: neuropatia e contrattura come conseguenza di una singola cistite

Credo sia più l'inverso, ossia la contrattura rende i tessuti sofferenti e deboli, facili prede per i batteri. Se non ricordo male perima della cistite comunque avevi dei sintomi vulvari, sbaglio?
Intanto cerca di tenere la zona più rilassata possibile e vedi se la situazione migliora, intanto puoi chiamare Pesce, le liste d'attesa son lunghissime, se vedi che con gli accorgimenti starai meglio allora potrai sempre disdire l'appuntamento. ;)

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mar nov 19, 2013 11:28 pm

Nati, prima di questa cistite, diversi anni fa', ho avuto una lunga uretrite batterica insieme a mio marito, e comunque sempre, anche prima della menopausa, quando durante il rapporto l'eccitazione era scarsa, la lubrificazione era praticamente nulla ed avevo dolori alla penetrazione e, talvolta, anche durante il rapporto. In questo caso subito dopo avevo lo stimolo immediato ad andare ad urinare. Nessun problema se l'eccitazione era alta e nessun'altro problema di contrattura. Con la menopausa i sintomi sono peggiorati e molto più raro è che ci sia eccitazione alta, per cui il numero di rapporti con fastidi si è moltiplicato e alla fine è arrivata anche la cistite.

Nuovo aggiornamento: l'altro ieri sera ho inserito il Miphil Refresh. Sarà la 3-4 volta che lo uso. Come le altre volte sembrava bruciare leggerissimamente ma la cosa è durata più delle altre volte, mi sono addormentata con la sensazione di un leggero bruciore. La mattina dopo mi sono svegliata con una sensazione di bruciore uretrale anormale, da uretra infiammata, molto diverso dalla normale pipì mattutina. Infatti all'inizio minzione ha bruciato e dopo è rimasta la sensazione di fastidio post minzione che descrivete per chi ha batteri nell'uretra.
E' andata così per tutto il giorno, sono andata molte più volte del normale e con fastidi da uretrite non da cistite. Spaventata ho preso l'appuntamento con Pesce ma si parla di fine Marzo! :O.O:
Tra l'altro mi sentivo tutta la zona perineale contratta e ho cominciato ad andare un poco in paranoia con l'idea che la contrazione, se è contrazione, fosse peggiorata a vista d'occhio e con la prospettiva di una visita tra 4 mesi. Temevo anche di aver sbagliato i Kegel (domenica ne avevo fatti diversi) e di aver dato il colpo di grazia.
La sera, a letto ci ho piazzato la borsa calda ed ho preso anche un secondo mannosio, just in case (anche se l'urinocoltura fatta al laboratorio lunedì era pure negativa). Il tutto è migliorato subito. Stamane stick normale,tutto il resto rientrato nella attuale anormale normalità.
Possibile il Miphil abbia fatto tutto questo casino? E come? Si sarà contratta la vagina nottetempo, magari bruciava ed io dormivo? Sarà colato all'esterno della vulva e dell'uretra? Bo

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Flami » mer nov 20, 2013 11:44 am

Ariel58 ha scritto:Possibile il Miphil abbia fatto tutto questo casino? E come? Si sarà contratta la vagina nottetempo, magari bruciava ed io dormivo? Sarà colato all'esterno della vulva e dell'uretra? Bo

Ciao Ariel, posso dirti che a me il miphil ha dato bruciori il giorno dopo come se avessi una cistite in corso. Quindi non spaventarti, può succedere. Vedrai che passerà presto. Se però ti dà bruciore non inserirlo più. Piuttosto metti lo yogurt che è molto tollerato.
Bene per Pesce, come diciamo sempre magari si potrebbe liberare un posto prima! ;)

Re: R: anch'io nel club?

Messaggioda Stefania 69 » mer nov 20, 2013 12:42 pm

È quasi inevitabile che i rapporti senza lubrificazione e senza eccitazione provochino dolore e irritazione, si usa il corpo per un'attività alla quale non è pronto. Il lubrificante in questo caso è un aiuto importantissimo, resta il fatto che fare sesso senza eccitazione è un non-senso e prima le donne ne prenderanno coscienza meglio sarà.

Per quello che riguarda il Miphil non credo che possa essere il responsabile diretto dei bruciori anche perchè sarebbero stati vaginali, più facile che il bruciorino di cui parlavi abbia favorito la reazione a contrarsi di tutto il pavimento pelvico come ipotizzavi tu, tanto è vero che il bruciore è andato via sciogliendo la contrattura col calore.
In ogni caso probabilmente ti ha un pochino sensibilizzata per cui lo sospenderei per seguire il suggerimento dello yogurt.

Facci sapere :ciao:

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer nov 20, 2013 6:30 pm

Oggi va molto molto meglio, continua l'anormale normalità. Meglio che niente :xx
Stefania lo so, lo so, non si dovrebbe, ma è così difficile soprattutto se la probabile causa non è rimovibile (vedi menopausa). Non credo sia un problema solo mio, se infilo troppi no perchè mi va troppo raramente mi sento così in colpa, che alla fine magari una volta ci provo. Qualche volta le cose vanno via lisce e magari anche piacevoli, altre no. Adesso sto tentando coi fitoestrogeni se non va cercherò di convincermi ad usare la crema all'estradiolo, poi ho finito le risorse.

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer nov 20, 2013 10:32 pm

Scordavo di ringraziare anche Flami, che mi ha parecchio rassicurata sugli effetti del Miphil.
:thanks: a tutte voi
Andro' di yogurt, però devo provare a misurare il pH, mi sa che quello che uso mio non è acido per nulla.

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer nov 27, 2013 7:41 pm

Aggiornamento del quasi 2 mesi dopo:
Fronte cistite: dopo 1 settimana ad una dose al giorno ho smesso da un paio di giorni. Ho fatto male?
Continuo ad avere i disturbi uretrite-simili, leggero bruciore a vescica piena e a inizio minzione (solo se la vescica piena era infastidita se no nessun dolore, solo la sensazione della pipì che passa), mentre sono di molto diminuiti i fastidi simili a contrazione. Oggi, per dire, ancora neanche uno.

In compenso non so cosa sia successo sul fronte vaginale. 3 giorni dopo il Miphill ho messo il Neoprogel, bruciore, ho addirittura subito espulso l'ovulo (che forse non avevo insertito abbastanza a fondo; faccio notare che almeno altre 3 volte non aveva causato problemi). Due giorni dopo ho messo lo yogurt, addirittura piacevole, nessun bruciore, ma la mattina dopo effetto tipo quello del M iphill, solo, diciamo, scalato ad un quinto.
Ma che diavolo prende alla mia patata? Se la lascio in pace no problem.....

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer nov 27, 2013 10:06 pm

La risposta me la do' da sola: caso leggero di vestibolite vulvare? Leggero dico perche ho sperimentato solo pochi dei sinomi descritti e "ad intermittenza".

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Stefania 69 » gio nov 28, 2013 12:48 am

La vestibolite eventualmente potrebbe diagnosticartela solo uno specialista a valle di una visita, in ogni caso se sololasciarla tranquilla ti fa star bene... e tu lasciala tranquilla.
Almeno per un po'. ;)

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Rosanna » gio nov 28, 2013 1:03 pm

Ariel58 ha scritto: La questione crema agli ormoni si o no non mi è chiara anche perchè giustamente (e questo è una dei suoi punti di forza) il forum è in divenire e ho avuto l'impressione che questo potrebbe essere avvenuto anche per questa benedetta crema. Spero in un intervento chiarificatore di Rosanna ;) anche perchè altrimenti potrei fare un tentativo con gli ovuli Neo Progel

Direi che questa è un'ottima idea! La crema è da utilizzare con extrema ratio quando tutto il resto (privo o quasi di effetti collaterali) ha fallito. Quindi ok per il Neo progel e per gli alimenti contenenti fitoestrogeni (vedi soia).

Ariel58 ha scritto: sento ancora dei fastidi, come fossero taglietti, sulle grandi labbra se a contatto di qualcosa di irritante (cloro, urina) o se tocco il clitoride; anche la zona anale, che sembrava quasi guarita dal punto di vista ragade, oggi dopo una giornata seduta da’ di nuovo fastidio

Ariel58 ha scritto:mi danno ancora fastidio pantaloni tipo jeans. Se c'è qualcosa che tira al cavallo l'uretra si sente irritata e stimolata a produrre pipì.

Ariel58 ha scritto: essendo in menopausa da alcuni anni ho problemi di secchezza vaginale. Tra l’altro il sesso purtroppo non mi interessa ormai quasi mai, per cui la lubrificazione è ancora più scarsa e i rapporti tendono ad essere un po’ dolorosi

Questi sintomi (unito al bruciore iniziale in fase minzionale) sono tipici della vestibolite vulvare, ma anche dell'atrofia vaginale da menopausa. Prova a valutare se col Neoprogel la situazione migliora. In questo caso il problema è proprio ormonale. Se non migliora col Neoprogel dovremmo cominciare a pensare alla vestibolite.
Ariel58 ha scritto:Poi Rosanna suggeriva a DADA di alternare 1 settimana di pausa e 1 di cura. Non sarà poco, almeno all’inizio, soprattutto considerando che in menopausa ci sto da 4-5anni? Il mio ginecologo mi aveva indicato, per gli ovuli agli estrogeni, una terapia d’urto di 10gg tutti i giorni e poi 2 volte a settimana, mi pare senza pause. Che ne dite? Se facessi il protocollo 2 settimane e poi una di pausa?

E perché? Tu i lattobacilli li hai già e quel che introdurresti col protocollo Dada sarebbe sempre qualcosa in più rispetto a quello che le hai dato finora. Perché passare da nulla a troppo? No, io farei la pausa settimanale per evitare sensibilizzazioni (come sta in effetti già avvenendo col Miphil che ti consiglio di sospendere per un po'). Ed infatti:
Ariel58 ha scritto:Se la lascio in pace no problem.....

E' lei a chiedertelo. Ascoltala!
Ariel58 ha scritto:stamane stick di nuovo pulito (ma 3 gg fa tracce di leucociti e forse anche di sangue)

A mio parere quei leucociti sono di provenienza vaginale/vulvare. La tua uretra sta benone (a parte la zona più distale che sbocca nella vulva infiammata, che è proprio ciò che ti provoca bruciore). Quindi puoi gradualmente sospendere D-Mannosio. Cerca di urinare col getto dell'acqua calda puntato sulla vulva e di applicare un sottilissimo strato di xerem più volte al giorno per cicatrizzare e sfiammare la mucosa vulvare.

Ariel58 ha scritto:Ho però il dubbio che X-flor potrebbe non fare per me. Infatti, sembra strano, ma mi è successo che in seguito al ciclo di Ramnoselle, fermento a base di varie specie di lattobacilli, (che ha seguito Bifiselle, che contiene invece varie specie di Bifidobatteri), cicli fatto per combattere gli effetti dell'antibiotico intestinale, le mie feci sono diventate durissime. Credo sia l'effetto che su di me hanno i Lattobacilli perchè mi era già successo un'altra volta. Devo ristabilire la normalità ma essendo acidophilus DDS1 che si trova in X-flor pure un lattobacillo non vorrei fare peggio. Non so se qualcuna ha avuto esperienze del genere, forse dovrei postare questa cosa specifica sotto la zona per i fermenti?

Non è strano che i fermenti lattici diano stipsi. Succede a molte, ma basta cambiare tipo di fermento e si ha l'effetto opposto. Il fatto che ti sia successo con qualche lattobacillo non vuol dire che ti accadrà con tutti i lattobacilli. Prova con serenità il X-flor e se non dovesse andar bene puoi provare i Nutriflor. C'è chi si è trovato meglio con uno e chi con l'altro, chi ha avuto stipsi con uno e risolto con l'altro, chi li alterna con beneficio da entrambi. Puoi scoprirlo solo assumendoli.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer dic 11, 2013 1:22 am

Aggiornamento: non c'è nulla da aggiornare :):.
Grazie a Rosanna dei consigli che seguirò a partire dalla prossima settimana, ritentando i neoprogel e lo yogurt. Questa ho lasciato in pace la povera patata anche perchè ero alle prese con problemi per me stressanti, tipo il marito in crisi che aveva deciso di aver bisogno di una colonoscopia ma poi moriva di paura all'idea, e non avevo voglia di combattere anche con lei.
In compenso sono ormai sempre più convinta che qualcosa di muscolare ci sia, magari mischiato a problemi ormonali. Praticamente anche avendo lasciato tutto in pace mi è capitato due tre volte di sentimi contrattissima (causa scatenante non chiara Freddo? Seduta troppo tempo? Brutti sogni? Bo) In uno di questi casi mi sono lubrificata bene il dito e sono andata a provare e, proprio subito all'entrata, ho sentito il canale vaginale durissimo, come se la parete superiore, (intendo quella verso il clitoride non quella verso l'ano) fosse troppo curva e gonfia subito all'entrata. L'ho un poco massaggiata e mi sembra fosse migliorata. L'anatomia umana non è proprio il mio forte e, ammetto, non avevo mai esplorato con attenzione, ma mi pare che una volta questa parete non fosse così dura e "ricurva", ma potrebbe essere una impressione sbagliata dovuta al leggero dolore. Se contraggo il muscolo perineale la zona si muove e stringe. Ha un nome questa parte?
Nel frattempo, allieva diligente, ho quasi finito di leggere anche il libro consigliato da Rosanna sulla menopausa. Talvolta mi lascia un poco perplessa, ma è veramente esaustivo e fornisce molti spunti davvero interessanti, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti emozionali ed il legame con la salute Che c'entra ora? Non so, forse solo che è tardi e straparlo
Buona notte :ciao:

Re: anch'io nel club?

Messaggioda dada » mer dic 11, 2013 10:12 am

:ciao: ariel,

benvenuta!!

ho letto che stai adottando il protocollo dada battezzato con il mio nick perchè sapientemente studiato da Rosanna per il mio caso.. Rosanna è un mito! il protocollo dada ottimo!! essendo in menopausa ho tolto Neoprogel che dava qualche problemino, purtroppo, per fortuna, siamo tutte diverse..

ognuna di noi ha :-:::: patologie diverse reazioni diverse a problemi alcuni dei quali comuni..

Visto che sei in menopausa se vuoi chiacchierare di qualcosa in particolare con me, posta nella sezione apposita che ci scambiamo le rispettive esperienze li..in effetti non siamo in tantissime..

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Natina » mer dic 11, 2013 1:14 pm

Ariel58 ha scritto:L'anatomia umana non è proprio il mio forte

Basta prenderci confidenza, vedrai che piano piano se i massaggi diventeranno più frequenti , cosa che ti consiglio dato che senti appunto un irrigidimento, imparerai bene come sei fatta e ti accorgerai anche di ogni minimo cambiamento. ;)
Ariel58 ha scritto: il muscolo perineale la zona si muove e stringe. Ha un nome questa parte?

Pubococcigeo.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214