la storia di Giulietta

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Natina » lun apr 22, 2013 9:33 pm

Giuli faccio una domanda che non c azzecca nulla ma sono curiosa.. perche sei nervosa quando vai in gita con la classe?

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Flami » lun apr 22, 2013 10:57 pm

Provo a rispondere io Naty.... :mrgreen:
Intanto un ciao grande grande a te Giulietta!!! :love1:
Io ricordo che nelle nostre gite abbiamo fatto disperare i prof che ci accompagnavano, tanto da vederli sul pianerottolo in piagiama (un prof di matematica i-n-g-u-a-r-d-a-b-i-l-e) e disperati perché ne combinavamo di cotte e di crude...un mio compagno aveva bevuto così tanto che l'hanno dovuto portare in ospedale..quasi andava in coma etilico...ho detto tutto. In quinto liceo neanche ci hanno fatto andare in gita per colpa di alcuni elementi....
Vabbè ma non sarà così per te Giulietta (in effetti non sono stata molto rassicurante se questo è il motivo dell'agitazione..) :roll:
Ma dove ve ne andate?
Tanti baci e buona gita!

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Cles » mar apr 23, 2013 10:37 am

A mia madre succese che durante una gita al lago in primavera un ragazzo si tuffò nel lago... :roll:

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda patrina » mar apr 23, 2013 10:53 am

Durante una gita in terza liceo al lago, il nostro prof di matematica e una compagna sono finiti con la bici tandem nel lago, sotto lo sguardo attonito e incredulo di noi tutti... :lol: :risatona: :lol:

Se avessimo avuto la telecamera, sai che paperissima da prima pagina?!?
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda SofiaF » mar apr 23, 2013 11:41 am

Dopo questi racconti Giulietta sarà sicuramente più tranquilla!! :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Natina » mer apr 24, 2013 2:13 pm

Sicuro!! :lol: :lol:

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » sab apr 27, 2013 9:45 am

:grin: calma ragazze, ero nervosa solo perché portavo una classe dell'indirizzo aziendale in una città d'arte, ed era la prima volta. Temevo non avrebbero apprezzato, invece è andata benissimo, soprattutto perché abbiamo avuto delle guide bravissime. Sul comportamento dei ragazzi non ho mai riserve, uno perché sono molto severa con chi non rispetta le regole (e questo loro lo sanno, ed è anche per questo che mi chiedono sempre di accompagnarli, può sembrare paradossale ma non lo è), due perché la sera mi piace uscire, la prima sera ho ballato come una pazza fino alle due di notte. Quindi è andato tutto molto bene, menomale.
@Rosanna: per iniziare l'esercizio la posizione di partenza è a faccia in giù, i due piedi li metto su un gradino e poi mi sollevo sulle braccia ad angolo retto, come per fare una flessione, se po' fa' :):
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mer ott 02, 2013 9:46 pm

Carissime, è una vita che non vi aggiorno e sarebbe ora. Sul fronte cistite stavo per cantare ormai vittoria, dopo tanto tempo, invece due mesi fa ho avuto il classico episodio dovuto all'ottimismo: ho usato poco lubrificante e zacchete, la stronza. Siccome ero in vacanza e stavo per affrontare sei ore di treno da sola ho preso il Monuril, dopo due tre giorni di D-Mannosio che non erano bastati, e per fortuna mi è passata subito. Mi sono autofustigata e spero non succeda più: in generale con lubrificante durante e dopo e D-Mannosio dopo va tutto bene, anche perché la contrattura in generale va meglio. Quest'estate sono stata sempre bene, poi, ricominciata la scuola, sono ricomparsi i soliti sintomi: prima pressione sulla vescica (la più fastidiosa), i giorni successivi vagina e poi perineo (il più sopportabile). Con il passare delle settimane, però, mi sembra stia andando meglio, forse ho anche meno paura. Diciamo che i sintomi compaiono soprattutto quando ho scuola o una riunione il pomeriggio, se invece il pelvico "sa" che il pomeriggio posso stare a casa va meglio. Malissimo va quando mi aspetta una grossa novità (tipo il nuovo libro di testo, e io sono un po' dislessica, anche se non ne parlo con nessuno, ma se volete ve ne parlo). Insomma, non sono guarita, ma sono più forte, e questo agisce positivamente anche sulla contrattura. Vi leggo sempre, vi voglio bene, mi mancano le amiche del raduno, soprattutto quelle che non scrivono da tanto tempo. Un abbarccione
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mer ott 02, 2013 9:47 pm

:--P ABBRACCIONE
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Cles » gio ott 03, 2013 12:10 pm

Con sei ore di treno da affrontare posso capire la tua scelta. Sei riuscita a prendere fermenti almeno orali per arginare i danni e inserirli anche in vagina in modo da ricostruire subito le difese?
Fortunatamente è stato un solo episodio e, come dici tu, dovuto ad un abbassamento della guardia.
Purtroppo è così: in vacanza o a casa tranquille tutto bene, ma nei momenti di stress i sintomi si fanno sentire un po'.
Cerca di prenderti tempo per te e per le cose che ti piacciono e per rilassarti più che puoi.
Un abbraccio.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Stefania 69 » gio ott 03, 2013 11:08 pm

Non ti e' proprio possibile prendere con un po' piu' di leggerezza il lavoro? Perche' da quello che racconti e' evidente quanto influisca sui sintomi...

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Rosanna » sab ott 05, 2013 8:05 pm

giulietta ha scritto: Insomma, non sono guarita

Dipende cosa si intende per "guarigione".
Se si intende non aver MAI più cistiti, allora penso che nessuna di noi qui sia guarita. Le cistiti vengono come vengono i mal di testa e i raffreddori.
Se invece si intende non avere più cistiti ogni mese, o ad ogni rapporto, o non vivere più coi dolori costanti anche tra un attacco e l'altro e non vivere più nel terrore di una recidiva, allora sì che siam guarite; sì che sei guarita!
giulietta ha scritto:(tipo il nuovo libro di testo, e io sono un po' dislessica, anche se non ne parlo con nessuno, ma se volete ve ne parlo)

Sì, sì, parlacene! :schifezze:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Rosanna » sab ott 05, 2013 8:06 pm

giulietta ha scritto: Un abbarccione

giulietta ha scritto::--P ABBRACCIONE

Anche disgrafica oltre che dislessica!
:lol:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Flami » mer ott 09, 2013 11:52 am

Ciao Giulietta, ci sei questo fine settimana a Bolzano per una cenetta? (o forse Trento, ora vediamo..) :ciao:
:baci:

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mer ott 09, 2013 9:38 pm

Sei riuscita a prendere fermenti almeno orali per arginare i danni e inserirli anche in vagina in modo da ricostruire subito le difese?

Sì sì, li ho presi, solo quelli orali però.

Cerca di prenderti tempo per te e per le cose che ti piacciono e per rilassarti più che puoi.

Sto cercando di volermi bene il più possibile, e ogni settimana che passa sto meglio e ho sempre meno sintomi. E vai.
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mer ott 09, 2013 9:44 pm

Non ti e' proprio possibile prendere con un po' piu' di leggerezza il lavoro? Perche' da quello che racconti e' evidente quanto influisca sui sintomi...

Faccio tutto molto seriamente, però pian pianino ho ripreso la routine, sto ingranando e mi piace, sono le novità e la paura di non farcela a contrarmi, ma va meglio, va meglio :):
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mer ott 09, 2013 9:56 pm

@Rosanna: non intendevo la cistite, da cui mi considero guarita (le piccole ricadute, quando ne conosco le cause, non mi spaventano), ma la contrattura. Comunque, come ho scritto sopra, va sempre meglio, toccando ferrissimo. So cos'è che mi contrae, credo: la paura che una situazione o una persona abbiano troppo potere su di me.
Dislessia: è un problema grossissimo per me, immagina poi con il lavoro che faccio.
E' iniziato tutto quando mi sono ammalata di depressione, a 21 anni: improvvisamente io, che ero sempre stata una lettrice accanita, non sono più riuscita a leggere. Mi ballavano le righe davanti, non riuscivo a seguire un testo, nessun tipo di testo, mi prendeva un'ansia terribile davanti a ogni pagina che non conoscevo. Dopo qualche mese sono stata meglio e sono riuscita a rileggere il mio romanzo preferito e poi pian pianino tutti gli altri tipi di testo, ma NON SONO MAI PIU' RIUSCITA A STUDIARE come prima. Ho studiato per tutti gli esami o sottolineando ogni riga o facendo leggere a voce alta qualcun altro. Ancora adesso faccio una fatica immane a preparare le lezioni, ma siccome mi piace tanto la mia materia ho adottato diverse strategie per cavarmela, ma è durissima. Leggo invece il resto senza grosse difficoltà, sono anzi piuttosto veloce. Ma è il problema più grosso che ho, credetemi :-::::
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mer ott 09, 2013 10:00 pm

Anche disgrafica oltre che dislessica!
:lol:
:lol:
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda giulietta » mer ott 09, 2013 10:02 pm

@Flami: sabato sera ci sono, ti mando il numero su FB! :-)
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: la storia di Giulietta

Messaggioda Natina » gio ott 10, 2013 1:17 pm

Giuli!!
Ma hai avuto qualche problemino col "Cita"? :S: :mrgreen:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214