Ciao Stefania , Naty e Rosanna

piacere di conoscervi!
In effetti è tra i miei buoni propositi quello di arrivare pian piano ad usare il detergente solo per il "lato B"
Non è facile per me rispondere a tutte le domande, anche se ne comprendo l'utilità; il fatto è che non sono mai stata molto attenta al mio corpo, ai sintomi sopratutto se sono piccoli fastidi, inizio a spaventarmi solo quando ho dolori forti , insopportabili, o come nel caso dell'ultima cistite vedo sangue (anche se come dici giustamente, Stefania, non è per forza indice di aggravamento).
Dunque dagli ultimi tamponi vaginali che ho fatto, si rilevava semplicemente che vi erano "numerose colonie di batteri" e poi "isolato: E.Coli"
Mi davano un elenco di antibiotici e indicava a quali ero resistente o meno. Tra questi ultimi 2 tamponi, il doc. mi ha fatto fare una cura di antibiotico ....ma il risultato del tampone successivo era identico
E lì il medico ha fatto spallucce dicendo che comunque non era una cosa importante (vabbè tenete conto che io ero da lui in qualità di "specialista nella cura dell'infertilità") quindi magari avrà pensato che la cistite non era un problema di sua competenza ...
Urinoculture recenti non credo di averne fatte...diciamo che al presentarsi dei sintomi...facevo da me...Monuril; e visto che i fastidi più grossi passavano così, non ho ma approfondito...
Tra i fattori scatenanti c'è in primis il sesso .....e questa è una nota dolente perchè essendo alla ricerca di un bebè... ogni mese è una tragedia, perchè appena inizia l'ovulazione e ...ci diamo da fare...iniziano i bruciori e confesso che spesso ho avuto rapporti nonostante dolori e bruciori, pur far di avverare il nostro sogno ...
Fino a un paio di mesi fa, durante i rapporti avevo la sensazione che lui mi introducesse una spada infuocata per quanto mi bruciava!!! Senza contare i disagi la mattina dopo nell'urinare e il bruciore che rimaneva per tutto il giorno. Questo forse non era correlato direttamente alla cistite però, almeno credo, perchè l'ultimo ginecologo dal quale sono stata, quello che mi ha diagnosticato l'endometrite, mi disse che il bruciore forte era dovuto per l'appunto all'infezione dell'endometrio; e in effetti dopo la cura di cortisone non ho più quel bruciore esagerato.
Restano di tanto in tanto i bruciori nel fare pipì, bisogno di urinare spessissimo , pesantezza vescicale...insomma i classici sintomi da cistiti che ho letto anche qui sul forum.
Oltre al sesso, altri fattori scatenanti sono lo stress forte, e la fase pre-mestruale...molti degli attacchi di cistite li ho avuti immediatamente prima dell'arrivo del ciclo e delle volte continuati durante.
Ah cosa importante! L'ultima cistite che ho avuto sono CERTA che è dovuta a quello che avevo mangiato per cena, eravamo andati al ristorante ...e mi portarono un primo piatto pieno di pepe!!!

da allora l'ho abolito completamente e anche quando mangio fuori chiedo espressamente di non farne uso.
Non ho fatto caso se il calore mi da beneficio sinceramente, cercherò di prenderne buona nota la prossima (spero lontana) volta, la pipì ha un flusso soddisfacente e in merito ai tanti fastidi che ho durante i rapporti ho già scritto abbondantemente....
Uhm...che altro dire ....ah mio marito, dopo i rapporti ha anche lui bruciore lì. Ha fatto 2 volte spermiocultura ma era tutto ok. E' il caso che prenda anche lui il mannosio?
A proposito delil mannosio, ho un piccolo dubbio : non so se le mie modalità di assunzione sono giuste , posso chiedere un chiarimento qui o vado nel thread apposito?
Vi ringrazio tantissimo per tutto quello che fate!!! Il fatto di sapere che ci siete...mi è di grande aiuto
