La mia storia di cistiti ricorrenti inizia nel gennaio 2012...prima di questo momento non avevo mai avuto una cistite, pur avendo rapporti sessuali con il mio ragazzo già da un anno. A gennaio ho incominciato a prendere la pillola anticoncezionale e, in contemporanea, ho incominciato una cura per l'ipertiroidismo.
Il mio ragazzo non ha più usato il preservativo (perché io prendevo la pillola, gestodiol 20 nello specifico) perciò inizialmente abbiamo pensato che il motivo della prima cistite fosse dovuto a quello; lui ha fatto tutte le analisi possibili, urinocultura, spermicoltura, ecc che sono risultati tutti negativi. Intanto io ho fatto l'urinocultura che è risultata positiva per citrobacter koseri e mi sono curata con ciproxin 500 per 6 giorni. Terminato l'antibiotico sono ricominciati i rapporti sessuali e, dopo pochi giorni, nuova cistite!!!:( di nuovo faccio l'urinocultura, che ora è positiva per escherichia coli e di nuovo ciproxin 500. Queste prime cistiti non erano molto forti, anzi erano ben sopportabili, così non ho dato molto peso alla cosa inizialmente. Ho pensato che la seconda cistite mi fosse venuta a causa dell'antibiotico che avevo preso per curare la prima cistite, che aveva abbassato le difese immunitarie. Ho pensato anche che magari fosse anche colpa della terapia per l'ipertiroidismo. Questa volta, al termine dell'antibiotico, decidiamo di aspettare un mese o più prima di avere altri rapporti. Nel marzo 2012, ricominciati i rapporti, torna anche la cistite. Stessa trafila e stessa cura antibiotica. Durante l'estate non ho avuto più cistiti, ma con l'inizio dell'autunno e per tutto l'inverno ho avuto una cistite dopo l'altra, sempre dopo un rapporto, sempre più forti e dolorose, sempre causate da escherichia coli, sempre curate con ciproxin 500. L'ultima volta che ho avuto la cistite in quel periodo il dolore è stato così forte che per miracolo non sono finita al pronto soccorso. Per fortuna mia mamma, che lavora in ospedale, è riuscita a procurarmi due pastiglie di ciproxin giusto per farmi tirare fino al mattino...dopo quella volta non avevo neanche più il coraggio di avere un rapporto per paura che mi tornasse un dolore così forte e insopportabile...perciò i mesi sono passati senza rapporti e senza cistiti. Inoltre in quel periodo sono stata operata al seno (non mi faccio mancare nulla


Ad agosto mi sospendono la cura per l'ipertiroidismo perché gli esami sono a posto e io incomincio a sperare che magari, ora senza più quei medicinali, diminuirà il numero di cistiti. All'inizio di settembre, dal momento che faccio fatica a digerire qualsiasi cosa, vado a fare un test delle intolleranze alimentari da un medico di medicina naturale, il quale mi dice che non ho alcuna intolleranza; con il test bioenergetico mi dice che il mio stomaco è debilitato (forse a causa dei troppi antibiotici?) e mi dice anche che ho l'elicobacter. Mi fa fare una cura naturale (per ripristinare la flora intestinale e per vedere se l'elicobacter si riduce) di un mese, che sto ancora facendo attualmente, per vedere se lo stomaco torna a posto: flor intolerance attacco ed equilibrio 3 volte al giorno prima dei pasti. La cura costa quasi 60 euro ma decido di farla cmq, perché ho pensato che magari fosse proprio quella la causa delle mie cistiti. Venerdì scorso, dopo una settimana di cura e in un periodo non a rischio cistite (subito dopo le mestruazioni) ho un rapporto e la domenica notte ho un brutto presentimento...sento che la cistite sta per tornare...tachicardia a non finire e non ho chiuso occhio tutta la notte...nuova cistite...ho incominciato subito a prendere D-Mannosio dose, che tralaltro stavo già prendendo: 8 dosi al giorno da lunedì a oggi. Questa cistite non è stata forte come le precedenti, perciò speravo proprio di riuscire a sconfiggerla solo con D-Mannosio, cosa che per ora non sono mai riuscita fare...mi sembra che i sintomi migliorano e poi peggiorano di nuovo...non sento più bruciore, però lo stimolo continuo è molto fastidioso e snervante...forse non sono molto paziente e tendo ad arrendermi subito...ho già in casa ciproxin e sono continuamente tentata di utilizzarlo per porre fine alle mie sofferenze, ma mi sono imposta di resistere ancora un po'...ma forse con me D-Mannosio non funziona...possibile che sono così sfortunata?

Spero che qualcuno legga la mia storia e possa darmi qualche consiglio o incoraggiamento, perché sono troppo demoralizzata...mi vedo sfortunata e non vedo un futuro con il mio ragazzo (l'unico futuro che vedo è senza alcun rapporto...). D'altra parte al momento sono disoccupata, e dico per fortuna, perché non vedo neppure un futuro lavorativo per me...come posso lavorare con i dolori della cistite? dovrei forse assentarmi in continuazione? mah...
p.s. Vorrei sapere sa avere rapporti con il preservativo potrebbe diminuire il rischio di cistite. Qualcuna sa rispondermi?
Inoltre mi è venuto in mente di cambiare la pillola anticoncezionale. So che la pillola modifica la flora vaginale, rendendola più fragile e più esposta all'attacco dei batteri; ma è possibile che cambiando pillola la situazione migliori? Dopotutto io avevo rapporti con il mio ragazzo già prima di incominciare a prendere la pillola, ma di cistite neanche l'ombra...può essere che sia tutta colpa di gestodiol 20?
Qualcuno mi aiutiiiiiiiiii :(