Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

L'archivio delle storie personali

Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Shittina » mar set 17, 2013 10:24 pm

Ciao a tutte,
È da un po’ che vi leggo e “studio” tutti I vostri consigli .. e, pure se
siete state quasi da subito inserite tra i miei preferred, solo ora vorrei
unirmi a voi “ufficialmente”, sperando che, con questo semplice gesto, possa
sentirmi meno sola nell’affrontare questo percorso di guarigione (speriamo
:):)..
Vi racconto un po’ di me tramite la mia storia di cistiti & co.
Il primo episodio “serio” di cistite l’ho avuto ad Agosto 2005 ero in vacanza
con il mio nuovo ragazzo (tutt’ora mio compagno :love1: ) e memore del fatto
che in rari episodi precedenti prendendo un antibiotico era tutto passato
magicamente, ho ripetuto la stessa strategia ed ho avuto effettivamente lo
stesso risultato. Dal 2005 al 2007 non ho particolari ricordi di cistite o
infezioni ricorrenti: forse una o due l’anno (sempre curata con antibiotici e
spesso neanche bene, nel senso che quando sentivo che stavo meglio cominciavo a
dimenticarmi di assumerlo ...AAARGGHHHHHHHHHHHHH) e qualche fastidio vaginale
(che giustificavo per l’intensa vita sessuale (ihiiihihihih)..bei tempi :cup: )
Ad Aprile 2007 mi accorgo di essere incinta, ma purtroppo, già a maggio ho un
aborto interno e devo procedere al raschiamento :hurted: :hurted: :hurted: .
Al livello emotivo, potete immaginare, è stato un dramma. Inoltre il mio
compagno proprio in quei mesi ha avuto seri problemi di salute quindi
improvvisamente tutto il mio mondo era sottosopra :bleha:
A settembre/ottobre di quell’anno ho iniziato a prendere la pillola (Belara): volevo tutelarmi dall’
evenienza che potesse accadermi di nuovo una cosa così brutta. Da quel momento
evidentemente tutto il mio equilibrio si inceppa (anche quello mentale: a
dicembre di quell’anno comincio a prendere antidepressivi) comincio ad avere
infezioni vaginali (tra cui candida a go-go) sempre con più frequenza che
affronto con cure tradizionali. A maggio 2008 comincio a prendere anche il
Tirosint su prescrizione dell’endocrinologo. Sarà l’effetto degli
antidepressivi, sarà il tirosint o chissà che, ho una magica tregua di più di
un anno. Durante il quale smetto anche la pillola.
Settembre 2009 nuovo attacco forte di cistite passato nuovamente con
antibiotico. Il 2010 è trascorso con un incrementarsi progressivo degli episodi
di cistiti curati/mitigati con il monuril o l’antibiotico specifico (direi 5/6
l’anno, diciamo ancora gestibili) e fastidi vaginali anche essi sempre più
frequenti.Vado dalla ginecologa “di famiglia” ma a parte prescrivermi vari
tamponi (negativi) e a valutare che dal punto di vista strutturale/funzionale
fosse tutto ok, non mi ha aiutata granché. Da una parte penso che per una buona
dose fu colpa mia: probabilmente ancora non conoscevo bene quello che mi
accadeva e non mi sapevo spiegare.
A settembre 2011 mi prende una crisi fortissima tra dolori insopportabili a
livello vaginale (come se qualcosa mi mangiasse dentro) e cistite. Vado dalla
prima ginecologa che mi riceve (era sabato) la quale mi diagnostica della
candida (che sostiene non vada curata) e mi prescrive il colpotrophine (?????)
Da quel momento è cominciato il calvario. Demoralizzata ho cominciato con
qualcosa “fai da te” tipo ovuli di Pevaryl e roba simile. Beneficio transitorio
ma ormai piano piano si stava instaurando una cistite praticamente ogni mese
sempre a seguito di rapporti sessuali, curata la maggiorparte delle volte con
l’antibiotico evidenziato dell’antibiogramma.Con effetti drammatici: candida e
fastidi vaginali senza sosta. Oltre a fortissimi fastidi uretrali.Ho cominciato
a pensare che il problema fosse urologico: così ho cominciato a girare alcuni
specialisti. Uno mi ha prescritto una cistouretrografia minzionale
(fastidiosissima) e sebbene questa non evidenziasse stenosi o altri evidenti
problemi (niente ristagno o altro) aveva proposto di operarmi perché secondo
lui c’erano delle pareti dell’imene (????????) rimaste che potevano essere il
ponte per i batteri... vabbé. Soldi, pazienza e speranza persi.
Altro urologo: assolutamente esclusa l’operazione, mi trova tutta infiammata
al livello genitale e mi prescrive: finderm forte ovuli, connetivina plus e
Ivucran. Effettivamente trovo un lieve beneficio: la cistite salta un mese:):.
Con queste considerazioni torno dalla ginecologa di famiglia: altri tamponi
(positivi solo alla candida). E qui siamo alla storia recente (marzo 2013). La
prima volta mi prescrive kramegin, lubrygin, soluzione vaginale betadyne,
macrocarpon (mirtillo rosso) e FG5 forte. Sto un po’ meglio, almeno al livello
di cistite. A seguito di ogni rapporto ho sempre problemi forse(sottolineo
forse) meno intensi a livello vescicale, ma ugualmente intensi a livello
vaginale. Ad Aprile stessi fastidi a livello vaginale e replico la cura. A
maggio, quella cura non funziona vado di nuovo da lei e mi prescrive ovuli
Macmiror forte, passa ma molto molto lentamente. Ha prescitto anche un tampone
uretrale al mio compagno (fatto ora ad Agosto, esito negativo) A fine giugno
nuova cistite fortissima e di nuovo problemi vaginali.Provo un’altra ginecologa
dall’approccio omeopatico: mi prescrive una serie di farmaci omeopatici per
disintossicarmi (ammappa quanto costano :-:::: :-:::: )e per la candida:
kolorex per bocca 5 volte alla settimana, basenpulver un cucchiaino al giorno
nell’acqua, Nutriflor elle, benexol 3 volte al giorno, 1 ovulo a sera di acido
borico. E prima di cominciare il tutto sette giorni di cura antibiotica (che mi
ha fatto venire subito subito herpes labiale e poi una sorta di intossicazione)
perché a seguito dell’urinocultura avevo più di 1.000.000 di colonie di e.
coli :hurted:
Sono andata avanti un mese, senza evidenti benefici: due giorni prima di
partire per le vacanze nuovo attacchetto d cistite (a 10 giorni di fine
antibiotico) ho portato subito le urine in laboratorio (poi si è evidenziato e.
coli..di nuovo :-... ) e intanto ho preso il mannosio (lo avevo comprato mesi
prima e mi era rimasto a casa, lo avevo iniziato a prendere leggendo il forum
ma non avevo proseguito). L’attacchetto si è mitigato. E sono partita che stavo
discretamente. Purtroppo complice forse il mare che non era proprio pulito, mi
ha preso una sorta di fortissima infezione vaginale (o meglio così credevo) e
lì per lì ho messo l’acido borico perché era ciò che avevo con me , ma non ha
fatto che peggiorare la situazione. Mi sentivo come se avessi del sapone
“dentro”. Tornata a Roma mi sono guardata allo specchio ed ero davvero
infiammata, e mi era uscita una sorta di “bolla” che mi sembrava avere la punta
bianca all’ingresso della vagina(alla mia sx) all’altezza della ghiandola di
bartolini per capirci. Ho lasciato passare qualche giorno senza mettere niente
per poter andare a fare i tamponi. Ma quando sono andata l’analista ha trovato
tracce di sangue mestruale quindi, mi ha detto, il risultato sarebbe stato
nullo (ed infatti così è stato). UNA SFORTUNA SFACCIATA :cavoli: Quindi
passate le mestruazioni dopo qualche giorno sono ritornata a farlo. Sono stata
più di due settimane con dei dolori/fastidi impossibili. Fortunatamente ero
ancora in ferie quindi sono stata praticamente un’intera settimana senza slip :
coool:
il referto del tampone vaginale/cervicale: TUTTO NEGATIVO :S: (Mycoplasma,
Ureaplasma, Clamidia, Gonococco, Gardrenella, Germi comuni e Miceti) Stavo
malissimo con dei bruciori da sbattere la testa al muro, ancora non sto bene
(anzi, basta niente che impazzisco) e non c’è NIENTE???????????? UFFAAAAAAAAAAA
:-... Quella bollicina, potrebbe essere stata un Herpes? Visto le patologie
ricercate con i tamponi, non si sarebbe visto, vero? Da quello che ho capito l’
Herpes vaginale si vede tramite un esame del sangue, se non sbaglio.
L’unica nota che mettono è che la flora lattobacillare è abbondante (e questo
mi sembra positivo). Risultato urinocultura: positivo per E.coli (ancora) ma
solo per 100.000 colonie (non mi pare che giustifichi tutto il dolore e il
fastidio di queste ultime settimane).
Nel frattempo dalla sera in cui avevo eseguito il tampone ho messo per due/tre
sere fermenti lattici in loco :): (ginocanestflor). Col senno di poi, visto la
flora lattobacillare “abbondante” non credo di avere fatto proprio la cosa
migliore :--P
Ho messo solo slip di cotone bianco (quando non potevo stare senza) e ho
smesso di utilizzare detergenti intimi. Sto effettivamente un po’ meglio, ma
ancora non bene. Nella settimana prima delle mestruazioni, nonostante i significativi miglioramenti ho
notato che stavano tornando nuovamente delle perdite bianche mediamente
sostanziose. (le vedo con lo specchio: ormai c’ho la fissa :shock: una o due
volte al giorno guardo “là sotto” per un’ “auto- visita”). Quindi stavo
ho cominciato il protocollo miriam. Se non che ho pensato “
e se fosse citolisi?????” ANSIA :-:::: Comunque già con la crema elleffe è andata meglio.
Al livello vescicale mi sento meglio, tranne in certi momenti in cui ho come
la sensazione di stare ad “incubare” un nuovo attacco, ma per ora miglioro
(anche i fastidi uretrali sono diminuiti molto):ho iniziato a prendere
regolarmente D-Mannosio da un paio di settimane e attualmente sto prendendo i
Femelle (ho appena ordinato i X-flor con il nuovo ordine alla ditta).
Vedremo.... Spero proprio di riuscire ad uscirne.. ed aggiungermi anche io
alle “testimonianze di guarigione” (GRAZIE RAGAZZE PER AVERLE CONDIVISE:
ACCENDETE UNA SPERANZA CON OGNI PAROLA DETTA :thanks: )
Sono più di due anni che ogni aspetto della mia vita è cambiato: la parte piacevole del sesso è un
lontanissimo ricordo, non esco di casa senza la mia pochette di rimedi: questa
estate sono partita una settimana per il mare e praticamente ho fatto una
valigetta di sole medicine . E di certo, anche a livello di coppia non è
proprio il massimo:):
La cosa che mi stressa di più è che vorremmo più di ogni altra cosa avere un
bambino ma a causa di tutti sti cavolo di problemi ormai ho il terrore dei
rapporti perchè so che matematicamente poi sto male. Quindi “mi sacrifico” per
un rapporto il più possibile “mirato” al mese (di più non riesco) ma tanto dopo
un paio di giorni sto a pezzi :-::::
Questo mese ho anche saltato “IL” tentativo perché stavo troppo male e
di certo non mi sembrava il caso di “costruire” su un terreno così minato.
Sono davvero esausta ....
Spero davvero che seguendo il vostro esempio le cose possano migliorare..
magari piano, piano.
Per ora ho fatto una piccola scorta di mannosio dosi, crema in dosi e
lavanda D-Mannosio..
Inoltre,seguendo quanto consigliate ho mandato una email al Dott Pesce per un
appuntamento (in realtà quasi una settimana fa, ma non mi ha ancora risposto:(. Vi farò sapere cosa mi risponderà :):
Per ora GRAZIE DI CUORE per avermi ascoltato..
PS: rileggendo mi sono accorta della lunghezza di questo post: dire che sono stata
prolissa sarebbe farmi un complimento per la sintesi........

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda mela78 » mer set 18, 2013 10:59 am

Ciao!
Io come te sono nuova del forum per cui lascio alle meravigliose ed esperte moderatrici il compito di "analizzare" la tua storia e darti consigli più "tecnici".
Mi ritrovo tantissimo nella tua storia (se ti va di leggere qui trovi la mia, viewtopic.php?f=26&t=3749) e per questo ci tenevo a darti tutto il mio appoggio e la mia solidarietà!!
Quando ci si riconosce nelle sofferenze altrui scatta l'empatia immediata! :):
Posso dirti che nel mio caso X-flor e D-Mannosio crema hanno fatto i miracoli, fino all'anno scorso dopo ogni rapporto giravo a gambe larghe una settimana!! Con questi prodotti usati con costanza, ed anche D-Mannosio, sono migliorata tantissimo (anche se ancora oggi sono in lotta con la cistite).
Anche io sto cercando un bimbo...e anche io sono demoralizzata perchè temo che non arrivi.
Ma dobbiamo essere forti e cercare di stare bene! Adesso non siamo più sole...
:welcome:
a presto,
Melania

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Cles » mer set 18, 2013 1:46 pm

Ciao e benvenuta. Il tuo lungo iter, gli antibiotici, i vari farmaci, la pillola...eccc...hanno minato il tuo equlibrio fisico, e anche la tua serenità psicologica. Tutto quello che ti si è riversato addosso, come dici tu, ha cambiato la tua vita.
Ora la cosa importante è capire l'origine di questi disturbi e curarne le cuse, per ritrovare un equilibrio, in tutti i sensi.
Da quello che dici del tampone hai citolisi, quindi non inserire fermenti lattici che sono inutili al momento. Continua con D-Mannosio e tutti gli accorgimenti.
Leggi nella home se per caso ti ritrovi nei sintomi della vulvodinia e della contrattura del pavimento pelvico. Talvolta le cistiti possono essere causate proprio da quello, la muscolatura contratta porta ad un'infiammazione generale della zona pelvica e quindi ad una maggiore fragilità, oltre che a bruciori intensi e dolore ai rapporti.
Vedrai che adesso facendo il punto della situazione potrai ritrovare con pazienza un nuovo equilibrio.
Inoltre è molto molto importante anche l'aspetto psicologico, poichè lo stress può acuire i disturbi pelvici se non esserne addirittura una delle cause principali. Molte donne del forum hanno tratto un grande giovamento nel seguire, oltre alle terapie specifiche, anche un percorso di psicoterapia.

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda frizzina » mer set 18, 2013 2:00 pm

Benvenuta.
Shittina ha scritto: Quindi “mi sacrifico”

Questo un pò mi ricorda proprio la stessa cosa che ho letto nella storia di Mela78 qui sopra te lo dice pure lei. E ti dico la stessa cosa che le ho detto nella sua storia.
Fare un bambino nelle tue condizioni attuali credi che sia un bene? Te la sentiresti di accudire una creatura che dipende da te in tutto e per tutto e che ti toglie energie e non ti lascia nemmeno il tempo per curarti? Come potresti accudire serenamente un figlio, con tutto l'amore che pur potresti dargli, se dentro di te stai male e non sei serena? Io credo di no. Quindi, perchè prima non curarsi e poi, a situazione stabile pensare serenamente ad un bimbo?
E poi...fare l'amore deve essere piacere. Non dolore. Mai.
Ora, quali accorgimenti del forum, oltre a quelli detti, stai mettendo in pratica?
Durante i rapporti che fastidi hai? bruciore? dolore alla penetrazione? usi il lubrificante? (fortuna che almeno hai smesso la pillola).
Shittina ha scritto: Risultato urinocultura: positivo per E.coli (ancora) ma
solo per 100.000 colonie (non mi pare che giustifichi tutto il dolore e il
fastidio di queste ultime settimane).

perchè probabilmente c'è molto di più sotto. Io ti consiglio, in primis, di leggere nella home del sito gli articoli sulla vulvodinia e vestibolite, e dopodichè di rivolgerti subito ad uno specialista che consigliamo.
Intanto potresti iniziare a fare i kegel reverse e gli automassaggi.
Il tampone vaginale ti ha dato tutto negativo e pure abbondante flora, quindi da quel punto di vista non fare nulla.
Leggi molto il forum, è la tua prima arma.
E durante gli attacchi acuti di cistite leggi la guida fatta da Naty. Mi raccomando le dosi post rapporto (se lo farai ancora), e armati di pazienza e costanza. Il tragitto è lungo e con ricadute (ricostruire difese sfiancate da anni di antibiotici è un processo lungo, ma ci si arriva), ma andrà sempre meglio. Ma dovrai darti molto da fare e soprattutto amare te stessa e il tuo corpo in maniera assoluta.
Procurati anche gli stick meditrol o gima per valutare le urine.
Aspettando le altre, ti saluto!

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Shittina » mer set 18, 2013 3:41 pm

Ciao :ciao: grazie a tutte per le pronte risposte!
Cercherò di rispondere (vediamo se riesco ad usare il tasto "cita")
mela78 ha scritto:Quando ci si riconosce nelle sofferenze altrui scatta l'empatia immediata! :):
ciao Melania! E' verissimo quello che dici! penso che sia un po' uno dei segreti per cui qui tra noi ci si senta subito affini! Ho letto la tua storia ed abbiamo molti punti in comune..dai speriamo che sostenendoci a vicenda riusciamo a riemergere da tutte queste vicissitudini :):
Cles ha scritto: Continua con D-Mannosio e tutti gli accorgimenti.
E chi ci rinuncia più ;)
Cles ha scritto: Leggi nella home se per caso ti ritrovi nei sintomi della vulvodinia e della contrattura del pavimento pelvico.

Si ho letto molto ultimamente a proposito di vulvodinia e contrattura del pavimento pelvico. Mi ritrovo in alcuni dei sintomi, ma non so tutti ad esempio io non ho assolutamente fastidio o dolori durante i rapporti. Dicevo "mi sacrifico" semplicemente perché so che dopo, nel giro di due giorni sto male tra cistiti e vaginiti e quindi sono un po'...prevenuta :):
Cles ha scritto: Inoltre è molto molto importante anche l'aspetto psicologico, poichè lo stress può acuire i disturbi pelvici se non esserne addirittura una delle cause principali. Molte donne del forum hanno tratto un grande giovamento nel seguire, oltre alle terapie specifiche, anche un percorso di psicoterapia.

In realtà infatti sono stata in terapia alcuni anni (in concomitanza con la cura antidepressiva che assumevo) e mi ha aiutato tantissimo. Poi non posso che non riconoscerne il merito... sono Psicologa (clinica per giunta) anche io :fifi:!!! (anche se attualmente faccio tutt'altro lavoro)

frizzina ha scritto:Benvenuta.

:thanks:
frizzina ha scritto:rapporti che fastidi hai? bruciore? dolore alla penetrazione? usi il lubrificante? (fortuna che almeno hai smesso la pillola).

come dicevo, al rapporto non ho nessun dolore,è il dopo che pago :hurted: dopo 24/48 ore bussa quasi sempre la cistite o una forma di vaginite o tutte e due:): Sì il lubrificante lo uso da Marzo (Lubrygyn, ma ora voglio provare D-Mannosio crema)
Ho ordinato anche gli stick Gima, dovrebbero arrivarmi a breve:):
Ho tutte le intenzioni di fare le cose per bene!
Mi spiace di avere in qualche modo dato l'impressione di non amarmi abbastanza, ti assicuro che non è così! Certo ho dei momenti di sconforto ma questo non mi impedisce poi di rialzare subito (o quasi)la testa e ricominciare!

frizzina ha scritto:rapporto (se lo farai ancora),
che brutto :humm: CERTO che lo farò ancora :love1: dai ho capito il senso di quello che intendevi e ti ringrazio, diciamo che so regolarmi se sto male, tipo agosto, non ce n'é per nessuno, ma dopo quando mi rimetto, ci riprovo :):
Ora la mia arma sarà D-Mannosio dopo i rapporti..ancora devo provare..vi saprò dire appena metto in pratica il consiglio..
Grazie davvero a tutte per il momento :):

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda msbaux » mer set 18, 2013 4:35 pm

Ciao cara, io sono di poche parole, sia perchè ho paura di sbagliare sia perchè sono in ufficio e non posso dilungarmi troppo.
Anche io, dopo 24/48 ore dal rapporto ero piegata in due.
Non è che fosse sempre batterica la cistite, e il Dr. Pesce mi ha detto che non sempre, ma molte volte, se si ha una cistite nelle 24 h successive non è data dai batteri, dopo le 24 ore è probabile che sia dovuta ai batteri.
Comunque, questo per dirti che hai fatto bene a chiamare il Dr. Pesce perchè forse anche te hai una contrattura o vulvodinia o vestibolodinia.
Volevo dirti però di non prendere appuntamento con la mail, ma di chiamare direttamente la segretaria al n.3404570685 e farti dare un appuntamento per Bologna o Roma.
A me il dottore ha sconsigliato di avere rapporti.
Non ne ho più dal 13 aprile !!! :muro:
Però sono migliorata tanto.
Avere rapporti e stare male successivamente ci fa fare un passo avanti e due in dietro, perchè la parte si aggrava.
Anche ora che sono molto migliorata, mi hanno detto di non ricominciare coi rapporti.
Quindi, ti dico che forse, meno rapporti hai, meno la situazione si aggrava, prima guarisci e prima puoi avere un bimbo.
Questa è solo la mia opinione, i consigli veri lascia che te li diano le ragazze "colorate di verde" :lol:
:welcome:

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Shittina » mer set 18, 2013 6:08 pm

msbaux ha scritto:Ciao cara

CIAO:) Grazie della dritta su come contattare Pesce! Effettivamente sarà oberato di email quindi meglio il tel..domani chiamo!
msbaux ha scritto: forse anche te hai una contrattura o vulvodinia o vestibolodinia

Ma chi lo sa! Guarda effettivamente da agosto ci ho un po' pensato anche io.. alcune cose coincidono ma in realtà solo da fine luglio/agosto. Perché tendenzialmente fino ad allora ho avuto sempre cistiti batteriche (confermate da urcinocoltura) post coitale (quasi sempre a metà ciclo) e spesso problemi di candida associati o appena successivi magari all'antibiotico o prima delle mestruazioni. E' vero che anche questi sintomi rientrano nella patologia ma erano molto "situazionali" e non generalizzati.
Secondo me ad Agosto è un po' impazzito tutto là sotto: come se si fosse ipersensibilizzata la parte :muro: Perché fino ad allora tolleravo bene un po' tutto (compresi detergenti, biancheria nera etc) ad un certo punto, mi viene da dire tipo fosse allergia/dermatite da contatto, non sopportavo più nulla. Tipo mettevo il lubrygin per avere sollievo e dovevo correre a lavarmi perché mi dava fastidio. La cosa è migliorata smettendo di mettere praticamente tutto. Chi lo sa se è stato un "momento" o se entro a far parte pure del club delle vulvodiniche :-tt
msbaux ha scritto:Avere rapporti e stare male successivamente ci fa fare un passo avanti e due in dietro, perchè la parte si aggrava
Sono d'accordo! Ma prima di interromperli "a data da destinarsi" (a parte questo mese abbondante di astinenza che ancora protrarrò un po') vorrei riprovare, in questa condizione di "nuova me" che applica tutti i consigli del forum ;) e vedere che succede!
E poi il prima possibile da Pesce:)
Grazie dei consigli e del benvenuto!

Ps. Non trovo la tua storia..sono io che non so cercare, vero?

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda msbaux » mer set 18, 2013 6:59 pm

msbaux ha scritto:E poi il prima possibile da Pesce:)

Il prima possibile per Pesce potrebbe voler dire molti mesi, forse cercare di non aggravare la situazione, in attesa di un suo consulto, sarebbe meglio.
Poi io sono l'ultima a poter parlare perchè, se leggi la mia storia (da marzo/aprile in poi sennò hai bisogno di una droga pesante per leggerla tutta :P ), le ragazze me l'hanno detto anche in cinese, che avrei dovuto interrompere i rapporti, e io non volevo sentirci da quell'orecchio :muro:
Quindi comprendo i tuoi pensieri, che poi sono stati anche i miei.
Ma vorrei anche che qualcuno non facesse i miei stessi errori.
Poi è anche vero che siamo tutte diverse e ogni caso va valutato a sè.
Aspetta le altre, che sanno meglio di me come guidarti.
:ciao:

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda ElePinci » mer set 18, 2013 7:33 pm

Benarrivata :ciao:

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Rosanna » lun set 23, 2013 9:32 am

Shittina ha scritto:Sarà l’effetto degli antidepressivi, sarà il tirosint o chissà che, ho una magica tregua di più di un anno. Durante il quale smetto anche la pillola.

O sarà proprio la sospensione della pillola?
Shittina ha scritto: Nutriflor elle

Forse Dicoflor elle?
Shittina ha scritto:sono Psicologa (clinica per giunta) anche io :fifi:!!! (anche se attualmente faccio tutt'altro lavoro)

Un'altra psicologa tra noi! E che lavoro fai? Non c'entra nulla con la psicologia mi pare di capire.
Shittina ha scritto:ad un certo punto, mi viene da dire tipo fosse allergia/dermatite da contatto, non sopportavo più nulla. Tipo mettevo il lubrygin per avere sollievo e dovevo correre a lavarmi perché mi dava fastidio. La cosa è migliorata smettendo di mettere praticamente tutto. Chi lo sa se è stato un "momento" o se entro a far parte pure del club delle vulvodiniche

Il fatto che tu non abbia alcun fastidio ai rapporti mi fa pensare che tu abbia semplicemente un'ipersensibilizzazione data dai quintali di roba che hai applicato per anni. Ora lasciala respirare. Non applicare assolutamente più nulla ed evita ogni detergente intimo.
Come dice Cles non serve applicare fermenti locali perché ne hai a sufficienza, così come non serve applicare sostanze antibatteriche (sebbene naturali), tipo lattoferrina, perché non hai infezioni. Vuole solo essere lasciata in pace per un po'. Te lo sta dicendo in tutti i modi! :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Shittina » mer set 25, 2013 1:02 pm

CIAO ROSANNA :ciao: :ciao: !!!
Che bello parlare direttamente con te :): Ti ammiro molto lo sai? Per la tua forza, la tua tenacia, per aver saputo trasformare un malessere (e che malessere :twisted: ) in un punto di rinascita e di crescita! E ovviamente ti ringrazio per aver avuto il coraggio di dare luce a questi problemi che, grazie a questo spazio di confronto, diventano per tutte noi molto più tollerabili! GRAZIE DAVVERO :):

Ora, per rispondere al tuo post..

Si era DICOFLOR elle...mi sono sbagliata.. :--P ..avevo mentalmente associato i due fermenti:):

Psicologa clinica con un dottorato alle spalle, ma alla fine, per una serie di motivi, mi sono allontanata prima dal mondo dell'università, dato che non sono proprio brava nei compromessi..più che un allontanamento è stata una fuga :):
e poi dalla professione perché avevo bisogno di portare a casa uno stipendio e quindi ho cominciato a fare altro.. adesso lavoro come impiegata in una società ..

ma non è detto che prima o poi non mi rimetta in pista :):

Ahh novità .. ho preso appuntamento con Pesce.. me lo avevano dato per il 13 gennaio SIGH.. e invece la segretaria mi ha richiamata per il 28 di Novembre :coool:

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Shittina » mer set 25, 2013 6:09 pm

ARGHHH!!!!
mi ha richiamato (di nuovo) la segretaria di Pesce e mi ha messo l'appuntamento DOMANI!!!
non so se essere più contenta o più agitata:):
Sono emozionata e..da una parte, non mi sento pronta.. pensavo che avevo ancora tempo per prepararmi.. mi sento come mi sentivo prima di un esame :( CHe ansia!!
la settimana prossima vi aggiorno!

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda frizzina » mer set 25, 2013 6:11 pm

Come disse Rossa: Checuuuuuullllll...cioè che fortuna!
Vai tranquilla, sarai in ottime mani!!!
Tifiamo per te!!
:::::

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda msbaux » mer set 25, 2013 6:11 pm

:coool:
in bocca al lupo !

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Rosanna » ven set 27, 2013 9:22 pm

Chissà com'è andata!
Sei stata fortunata davvero. Era destino che dovessi andare proprio da lui. Non solo l'anticipo della visita, ma addirittura l'anticipo dell'anticipo!
Shittina ha scritto: avevo bisogno di portare a casa uno stipendio e quindi ho cominciato a fare altro..

Era proprio questa la mia paura quando ho mollato psicologia al 4° anno. E' stata una delle scelte migliori che abbia mai fatto!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda mela78 » mer ott 09, 2013 10:42 am

Shittina ha scritto: sono Psicologa (clinica per giunta) anche io !!! (anche se attualmente faccio tutt'altro lavoro)


Pure io!! Ho lasciato il percorso per vari motivi, in primis perchè avevo bisogno di un'indipendenza economica e non potevo permettermi di studiare ancora per così tanto tempo...

Come è andata con il Dott. Pesce? Non hai più aggiornato!

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Shittina » mer ott 09, 2013 11:27 am

Ciao!!
La settimana scorsa non ho fatto in tempo ad aggiornarvi :(
Allora.. sulla mia visita con Pesce...
Anzitutto confermo tutto ciò che ho letto su di lui sul forum fino ad oggi: davvero una persona disponibile, umana e molto, molto competente!!! Unico neo, l'ho trovato un po' caro:240 Euro, non sono pochi...ma diciamo che per aver finalmente avuto una diagnosi (e una terapia) sono soldi ben spesi :):
Allora.. riporto la diagnosi "ipersensibilità (allodinia) di notevole intensità sui quadranti sinistri del vestibolo e sul glande clitorideo. Muscoli del pavimento pelvico normotonici e non dolorabili alla compressione digitale".
Mi ha spiegato che il mio quadro (fortunatamente) non è molto compromesso, perchè questa "vestibolite" non è diffusa, ma molto circoscritta. Mi ha anche spiegato quello che tra l'altro ho già letto su questo forum e cioè che le cistiti recidivanti sono molto spesso associate a questo tipo di patologia e pertanto non essendoci una evidenza del perché la cistite continua a ripresentarsi, possiamo provare ad intervenire sulla vestibolite e di sicuro ci sarà un miglioramento anche sul fronte urologico.
Come terapia mi ha dato: Laroxyl (fino al raggiungimento del tetto max di 12 gocce) ed Etinerv per 45 gg. Ci dobbiamo rivedere a fine gennaio.
E poi i soliti accorgimenti: lubrificante ai rapporti, biancheria di cotone etc etc Tutte le vostre/nostre ( :): ) dritte insomma!!
Sono molto contenta!!!

Inoltre devo dire (anche se non vorrei dirlo troppo ad alta voce) che più passano i giorni, più mi sento meglio.
Fino alla scorsa settimana ero ancora a tre dosi di D-Mannosio al giorno (alle volte 4, quando mi sentivo "strana") e da questo sabato ho provato a scalare a due. Ma mi sa che non è ancora ora:( Non ho sintomi in realtà però ho notato che da quando avevo scalato si rifaceva sentire un odore più forte della pipì. Ho provato quindi a fare gli stick Gima ed effettivamente sono comparsi sia Nitriti (un bel fucsia fashion) che sangue. Ho letto sul forum che non essendoci leucociti (quindi niente infiammazione, quindi niente cistite, come effettivamente è) dovrebbe essere una batteriuria "innocua". Speriamo bene, per il momento sono tornata a tre dosi (per non sapere né leggere, né scrivere)
Per il resto seguo tutti i suggerimenti e devo dire che comunque davvero mi sento meglio,non bene, ovvio, ma già questo per me è una gran conquista :):
Che dire ragazze, GRAZIE DAVVERO!

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Flami » mer ott 09, 2013 11:39 am

::::: Evviva!!!!
Shittina ha scritto:Ho provato quindi a fare gli stick Gima ed effettivamente sono comparsi sia Nitriti (un bel fucsia fashion) che sangue. Ho letto sul forum che non essendoci leucociti (quindi niente infiammazione, quindi niente cistite, come effettivamente è) dovrebbe essere una batteriuria "innocua". Speriamo bene, per il momento sono tornata a tre dosi (per non sapere né leggere, né scrivere)

E' così! ;)
:coool:

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Natina » mer ott 09, 2013 2:33 pm

Ciao shittina, ti do il benvenuto in ritardissimo, ma leggo degli aggiornamenti niente male!! ;)
Continua così :coool:

Re: Ciao a tutte, piacere di conoscervi:)

Messaggioda Rosanna » gio ott 10, 2013 2:29 pm

Shittina ha scritto:l'ho trovato un po' caro:240 Euro, non sono pochi...

Sono tantissimi, altro che! Ma non gli hai detto che eri un'utente del forum? Alle iscritte fa pagare 140!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214