QuellaValelà ha scritto:cetriolo, patata ed io siamo un unicum....
QuellaValelà ha scritto:si riaffaccia in me l'idea del vegetarianesimo
Alimentazione sana non vuol dire rinunciare alla carne. C'è carne e
carne e soprattutto ci sono anche quantità e
quantità, cotture e
cotture.
QuellaValelà ha scritto:Vorrei capire solo di cosa si tratta, non l'integratore ma quello che dilania il mio stomaco,che mi fa una bocca da schifo, che non mifa digerire e che manda a farsi friggere la mia regolarità intestinale.
Credo sia quello che vorrebbero capire tutti coloro che hanno una malattia che si protrae a lungo (che in una parola si chiama "cronica", ma visto che è un termine che di solito terrorizza perché viene associato a "inguaribile", allora lo evito, ...cosa che alla fine comunque non ho fatto!

).
QuellaValelà ha scritto:Per il resto sto una iena ridens, anzi il capo delle iene, il vegliardo delle iene, il più incarognito.
Però simpaticissimo!
QuellaValelà ha scritto:E non saprei spiegare neppure perchè (almeno non sinteticamente).
Beh, questo fa desumere che non è un nervosismo ingiustificato e che ha ben motivo di esistere indipendentemente da patologie sottostanti.
QuellaValelà ha scritto:Nel frattempo il mio dottore mi ha prescritto l'rx stomaco addome ma col piffero che lo faccio. Inoltre una gastro, Ros mi immolo?
.
Macchè!
Prima di farti bombardare da raggi x prova col vitabat. Io ora ho anche aggiunto lo sciroppo alla bava di lumaca, si chiama Gastrokaluma, sa di banana (poteva mancare tra patate e cetrioli?).
Cerca anche di evitare di tenere a lungo posizioni accartocciate, insomma bella dritta con la schiena, così non comprimi il diaframma. Questo muscolo infatti è importantissimo: se lo comprimi schiacci anche lo stomaco che ne soffre (è lo stesso discorso che si fa per i nostri organi pelvici, solo che qui al posto del pubococcigeo c'è il diaframma e al posto della vagina c'è lo stomaco, una volta appreso il concetto, il discorso lo puoi applicare in ogni organo del tuo corpo). Massaggia quindi anche il diaframma e lo stomaco per riattivarne circolazione ed elasticità. Se hai la possibilità di fare qualche seduta osteopatica falla perché aiuta tantissimo a liberare lo stomaco ed il diaframma imbrigliati.
La fai la respirazione diaframmatica, che massaggia lo stomaco? Ricordatelo: SEMPRE!
E infine tisane di malva, menta e camomilla. Ciucciati anche la liquirizia (pura o in radici).
Solo se (e ripeto: solo se) tutto ciò non dovesse portarti alcun beneficio, valuta l'idea di esami diagnostici strumentali, ma lascia per ultima l'rx (tanto anche se trovano ernie o reflussi mica ti operano, ti fanno fare la stessa terapia antiacida che ti han già consigliato). Piuttosto la gastro, ma non tanto per accertare la presenza di helicobacter, che ti farebbero combattere con due antibiotici contemporaneamente in dosi da cavallo, quanto per escludere ulcere e problemi più gravi.