mamminamaria ha scritto:il giorno successivo dovevo fare l’urinocultura per sapere di che battere si trattasse. Intanto mi hanno dato la prima dose
mamminamaria ha scritto:il risultato negativo, niente batteri!
mamminamaria ha scritto:E’ possibile che una sola dose di antibiotico abbia decimato abbastanza batteri da non farli risultare sull’urinocultura?
No. Non è possibile. L'urinocoltur non si fa MAI a terapia antibiotica iniziata! Il risultato non può essere attendibile perché l'antibiotico presente nelle urine è sufficiente a non far riprodurre i batteri nel terreno di coltura in cui viene messo il campione di urina da analizzare. Potevano raccogliere loro le urine e mandarle in laboratorio analisi (c'è sempre un reperibile addetto alle analisi di urgenza) prima di somministrare l'antibiotico! ...Immagino che non sia stato neanche segnalato al laboratorio che l'urina era stata raccolta dopo assunzione di penicillina (cosa che bisogna assolutamente fare in modo che lascino il campione in coltura molto più a lungo sapendo che c'è dell'antibiotico!
E poi: penicillina?! E' il peggiore antibiotico per le cistiti! Il meno efficace e il più dannoso per la flora batterica vaginale. Possibile che questi esiti:
mamminamaria ha scritto:Aggiorno con i dati dell'esame delle urine:
Ph 6
Sangue +- 0,03
Nitriti +2
Leucociti 500
Esame del sedimento:
Tappeto di leucociti
Alcune cellule di sfaldamento
Batteri in discreto numero
siano ora dovuti ad un'infezione vulvo-vaginale (da alterato equilibrio della flora) e che non siano di origine urinaria. Com'è la vulva? Bella rosa o infiammata?
mamminamaria ha scritto:Per quanto riguarda lo svezzamento anche con il primo figlio ho lasciato che guidassero loro perchè abbiamo allergie in famiglia e i bambini che ritardano l'introduzione dei cibi solidi lo fanno come protezione.
Falso mito! Pare che l'introduzione posticipata di alimenti tendenzialmente allergizzanti favorisca l'insorgenza di allergie proprio a questi alimenti in quanto vengono introdotti solo quando il sistema immunitario è più formato e quindi non riconosce più queste sostanze come note, ma come antigeni e le combatte. Molti studi scientifici recenti hanno dimostrato che più si anticipa l'introduzione di alimenti allergizzanti e minore è il rischio di sviluppare allergie verso di essi.
mamminamaria ha scritto:È peggio il sapone che uccide la flora o il rischio che i batteri causino cistite?
E' un bel dilemma! In qesti casi invidio i bimbi tribali che vivono senza pannolino e le feci non gli si spantegano addosso!
frizzina ha scritto:E i dentini li ha già messi tutti? perchè adesso mi viene in mente che mio nipote (ha 1 anno)giusto l'altro gg si era svegliato con la febbre..mantenuta per 2 gg..senza motivo apparente. e il pediatra aveva detto che molto probabilmente era a causa del fuoiruscire dei denti.
Altro falso mito! I denti possono portare ad un leggero rialzo termico, ma si tratta di qualche decimo, non di febbrone. Se la febbre supera i 38 c'è qualcos'altro a provocarla. La febbre da denti e quella da crescita sono diagnosi di comodo di medici poco scrupolosi che vogliono solo togliersi di torno le madri ansiose al più presto.
paola60 ha scritto: x essere sicura dell' esito secondo me devi aspettare ALMENO 20 gg dall' ultima somministrazione di antibiotico.
Bastano 10 giorni.
Se hai bisogno scrivimi su info@cistite.info. Ti avviso però che pubblicherò qui le tue eventuali mail, sia per dare una continuità a questa storia, sia perché essa possa essere utile ad altre madri che si trovano nella tua stessa situazione.