La metà basterebbe

L'archivio delle storie personali

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Natina » lun mag 20, 2013 6:58 pm

In ritardooooo, Auguri Valeeeeee..

:flower:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Flami » lun mag 20, 2013 8:17 pm

Io pure in ritardo...
Buon compleanno!!!! :::::

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » mar mag 21, 2013 5:17 pm

Ragazze grazie di cuore!
Anche la pratica 30 l' abbiamo archiviata! Ci pensavo da un po' come festeggiare (fuga romantica con il superEroe, picnic sull' erba con gli amici) invece, domenica meravigliosamente banale.
Pranzo in famiglia e pomeriggio con il fidanzato che deve diventare marito,quando nn si sa.
Adesso vi scrivo dall' ospedale,sono con la mia nonnina, che è ricoverata x un forte mal di pancia e
febbre. Speriamo bene, ad averci solo metà della sua tempra.
Abbracci
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » mar mag 21, 2013 5:18 pm

Deve diventare marito in che senso?!?! :O.O:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » mar mag 21, 2013 7:00 pm

Sofi abbiamo detto ai parents che ci sposiamo. Hanno rischiato l infarto.
Nn tanto x il matrimonio in sé quanto x il fatto che nn asseconderemo nessuna loro richiesta!
Il SuperEroe continua a dirmi 'te l avevo 'detto che era meglio farlo di nascosto' :shock:
Comunque c é tempo. Molto tempo. Basta dire che nn abbiamo una data!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda federicae » mar mag 21, 2013 10:48 pm

...ma sei nata il 19???? Come meeee :baci:
Auguri allora...

QuellaValelà ha scritto:abbiamo detto ai parents che ci sposiamo


...doppi, a quanto leggo :love1:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » mer mag 22, 2013 12:38 pm

QuellaValelà ha scritto:nn asseconderemo nessuna loro richiesta!

Cioè? :schifezze:

Come sta la nonna?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » dom mag 26, 2013 12:02 am

Ros,
la nonna è sempre in ospedale. Lei sembra stare meglio di quando è entrata, pare il mal di pancia si sia calmato sebbene le resti un indolenzimento. Quello che non sappiamo è da cosa le sia venuto. Giovedì ha fatto una tac addome e stiamo aspettando che la refertino. Tu conosci meglio di me le difficoltà dgli anziani ad esprimersi e sai quanto odiino gli ospedali.
Speriamo bene, prego affinchè il tempo che le resta lo passi serenamente e lontana dalla sofferenza brutale, che lei ha nella sua vita già conosciuto. <3

Rosanna ha scritto:QuellaValelà ha scritto:
nn asseconderemo nessuna loro richiesta!

Cioè?


Il SuperEroe ed io siamo due tipi concreti, essenziali, e se ci sposiamo è perchè siamo stati dal primo istante dalla stessa parte. Siamo due che si sono trovati quando non si cercavano. Eppure, come direbbe Gianna Nannini, "in un attimo e sempre il tuo sguardo contro il mio mi racconta la tua storia che però diventa anche la mia; mentre ti accorgi che ti amo e il tuo cuore è contro il mio, porto i segni dei dolori insieme a te e la vita insieme a te che sembra splendida com'è".
(scusate è che quando parlo di lui, io nn capisco più nulla po è sabato sera ed io ho il magone nero :-:::: :cavoli: )
cmq tornando a bomba...bomboniere. prozii alla cerimonia, wedding planner si o wedding planner no, colore guida della cerimonia sono discorsi amatissimi dalle mamme ( a dire il vero più dalle suocere :fifi:) e odiati da me (inconcepibili x il SuperEroe).
Loro infatti boicotteranno la cerimonia intima e le nostre idee lowcost. Le ragazze del centro e del sud capiranno in quale situazione sto per mettermi. :O.O:
I papà sono disposti a pagare purchè si invitino tutti (che non si dica che qualcuno si senta escluso o, peggio, offeso) e non capiscono che io farei lo stesso anche se avessi un conto florido in una banca svizzera. Faglielo capire che a me dei regali non mi importa nulla, voglio solo sia un giorno sereno con coloro che amo.
Ad ogni modo, noi facciamo i finti tonti e in casa non se ne parla mai.
il Supereroe minaccia che al primo ostacolo annulliamo tutto: 'tanto noi si sta pur bene così e siamo già famiglia' (un po' sgangherata e con il mondo come casa, aggiungerei io)...la cosa buffa è che poi lui cederà su tutto, perchè non ama discutere e io sarò il cerbero.
Cmq che discorsi futili se ci penso...chissenefrega.Domani prima di andare in ospedale vado a sedermi tra i papaveri e tutte ste stupidaggini mi passano.
Chissà voi se state già sognando?!

federicae ha scritto:...ma sei nata il 19???? Come meeee
Auguri allora...

Fede grazie e super auguri....è un giorno bellissimo...e quando la primavera non aveva sdoppiamenti di personalità era ancora meglio. un abbraccio.

Ps: giacchè il forum si occupa di una certa tematica e non è solo un confessionale catartico al fine di non essere radiata aggiungo che ho un prurito nero. (sì come il magone di sopra). Sto uscendo dal ciclo e oggi ho messo un salvaslip vivicot. sebbene con gli assorbenti di questa marca mi trovi bene, con i salvaslip no. Non so come mai ma preferisco cambiare mutande 3 volte al giorno piuttosto che usare un proteggislip.
Vuoi pure che stare in ospedale tutti i giorni e passare la maggior parte del tempo seduta non aiuta. Stasera metterò un po' di crema D-Mannosio che non ho più xerem. Lo ordinerò insieme al magnesio, voglio provarlo per vedere se la mia cefalea mestruale migliora. Che dite?
Vi aggiorno.
grazie di esserci :ciao: :ciao:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda federicae » dom mag 26, 2013 12:51 pm

QuellaValelà ha scritto:...bomboniere. prozii alla cerimonia, wedding planner si o wedding planner no, colore guida della cerimonia sono discorsi amatissimi dalle mamme (..) I papà sono disposti a pagare purchè si invitino tutti (che non si dica che qualcuno si senta escluso o, peggio, offeso)

...a chi lo dici... io per evitare tutto questo mi sono sposata a Londra, solo io e lui... per testimoni due amici avuti in prestito dal mio ex che viveva a Londra…dieci minuti di rito civile alla town hall di fulham, poi aperitivo al white horse con birra e patatine, e cena al MOMO, ristorante arabo…tornati a Roma abbiamo festeggiato con gli amici a modo nostro e coi parenti a modo loro :mrgreen: 8-)

QuellaValelà ha scritto:Fede grazie e super auguri....è un giorno bellissimo...e quando la primavera non aveva sdoppiamenti di personalità era ancora meglio. un abbraccio.

...già, non se ne può più di questo clima :-:::: ma maggio non era il mese delle rose? Questo tempo mi deprime... l'ultima volta che a maggio ha fatto questo freddo era novembre :XX

QuellaValelà ha scritto: Sto uscendo dal ciclo e oggi ho messo un salvaslip vivicot. sebbene con gli assorbenti di questa marca mi trovi bene, con i salvaslip no. Non so come mai ma preferisco cambiare mutande 3 volte al giorno piuttosto che usare un proteggislip.


Anch'io uso gli assorbenti VIVICOT e mi trovo benissimo ma i salvaslip NO, per carità... non usarli assolutamente! Anche se di cotone hanno sempre lo strato impermeabile che non fa traspirare le mucose vaginali e ciò non può che fare danni. Ros dice sempre: piuttosto portatevi dietro anche 10 paia di mutande in borsa per cambiarle all'occorrenza!!
Hai letto qui (e successivi)?:
http://cistite.info/forum/viewtopic.php?f=109&t=133&hilit=salvaslip&start=380#p166090

:ciao:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » dom mag 26, 2013 3:04 pm

Fede hai ragione da vendere!

io li rifuggo come la peste i salvaslip ma dovendo passare una giornata in ospedale ci ho riprovato.Mai più!!!

Che bello sposarsi a Londra! ... però anche Roma, magari su un colle, di maggio al tramonto con l'aria che trasporta quel profumo di fiori di sambuco ...non deve essere male.
Mi piacerebbe farlo da dove si vede il mare o il grano.
Sappi che ti chiederò aiuto su come dirlo alle famiglie senza avere un defibrillatore nella borsa. Happy sunday (??? sun???day!)
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » lun mag 27, 2013 2:29 pm

federicae ha scritto: l'ultima volta che a maggio ha fatto questo freddo era novembre

:S:
federicae ha scritto: io per evitare tutto questo mi sono sposata a Londra

Io per evitare non mi sono sposata proprio! :mrgreen:
(Genitori pugliesi, figurati!)

Salvaslip? Vade retro. Non c'è davvero di peggio per la vulva!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » lun mag 27, 2013 3:37 pm

Evviva gli sposiiiiiiii!!!! :love1:
Io che sono del sud capisco bene cosa vuol dire mettere un freno all'esaltazione dei genitori, devo però anche dire che sia io che mio marito abbiamo voluto (e avuto) un matrimonio molto chic e super mega organizzato, con tanto di alberghi, b&b e autobus per i forestieri. Del mio matrimonio se ne parla ancora, è stata una giornata meravigliosa ma non solo perché è stato tutto perfetto :mrgreen: ma anche perché eravamo circondati solo da gente che ci voleva bene e che si è sentita sin da subito partecipe della nostra gioia. Non eravamo pochi, un centinaio, ma neanche tanti come si usa fare al sud. Questo è stato l'argomento più dibattuto con mia madre che avrebbe invitato anche altre persone perché "loro ci hanno invitati al matrimonio del figlio" "ci potrebbero rimanere male".. machisssenefrega!! Le ho detto che poteva invitare al massimo 3 coppie a me quasi semi sconosciute, e così è stato.
Io mi sarei sposata anche a Modena o Bologna per questioni logistiche ma mio marito ha voluto farlo giù (un terrone mancato!!) e devo dire che la cattedrale sul mare di Trani ce la ricorderemo finché saremo vivi!!!
Dopo tutto sto racconto volevo solo dire che, come sempre, non c'è la cosa giusta e la cosa sbagliata, c'è quello che voi sentite di voler fare, e se si ha la stessa idea in due tutto diventa più semplice.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rossa » gio mag 30, 2013 12:41 pm

Val, se volevi venire a Lucca per un caffè non occorreva sposare un viareggino. Eh. Ora mi sento in colpa.
Riflettici.
Possiamo sempre vederci a metà strada.

:mrgreen:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » gio giu 06, 2013 4:37 pm

Rossa ahahahahahahah!

tu mi fai sorridere in questo periodo....come dire... de merda!! Scusate, è che se nn lo scrivevo esplodevo.

La nonna è uscita dall'ospedale (tutto negativo, pare si sia trattato di un'occlusione intestinale) ma tra poco ci vado io. Non a chirurgia ma in rianimazione. La stanchezza mi sta sfinendo, lo stress, che ve lo dico a fare, si ciba di me a colazione,pranzo e cena. Mi è tornato quello pseudo male alla tempia ( e via con la danza delle patologie immaginarie ma solo gravissime che mi affliggono). Il tempo fa schifo, sono contratta a bestia e il bruciore serale mi accompagna come il più fedele dei segugi. Dormo male, sogno colloqui disastrosi.
Ho un esame x l'iscrizione all'albo da preparare, una tesi di master da discutere, il SuperEroe ad agosto parte x lavoro un mese, le mie amiche si lagnano perchè non le capisco e non le comprendo. Loro non mi rispondono perchè sono in sauna o a fare la ricostruzione delle unghie, mica perchè non vogliono. Meschina io, ....d'altronde lavorare e non guadagnare, correre e non avere alcuna prospettiva perchè il figlio del primario è sempre il figlio del capo non ha mai ammazzato nessuno. Siamo tutti sulla stessa barca, perciò senza diritto di parlarne neppure con le amiche, quando sono figlie di qualcuno che conta.

scusate lo sfogo. Passerà.
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » ven giu 07, 2013 12:02 pm

...Un po' di ansiolitico? ;)
(Non tanto, o meglio non solo per le le proprietà psichiche, ma anche per quelle miorilassanti.
QuellaValelà ha scritto:Mi è tornato quello pseudo male alla tempia

Ce l'ho! Ce l'ho anche questo! Dura dai 3 ai 7 giorni (fitte fortissime che arrivano improvvisamente e altrettanto improvvisamente se ne vanno, più volte durante la giornata) e poi sparisce anche per mesi. E succede anche a Sandro.
O siamo tutti affetti da tumori cerebrali, oppure è una banalità che accomuna tanti di noi (credo ciecamente nella seconda ipotesi).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda annablue1309 » ven giu 07, 2013 11:16 pm

Rosanna ha scritto:oppure è una banalità che accomuna tanti di noi (credo ciecamente nella seconda ipotesi).


Pure io!!!! Ci sono tantissime forme di mal di testa che non sto qui ad elencare, ed ognuna ha una sua particolare caratteristica (tipo le fitte, o gli scotomi etc). Non vi dico il numero di volte che sono stata al pronto soccorso, o che ci ho portato mia sorella .....
Meglio che togliamo il radar dal sintomo, e che ci rilassiamo: a me passa più velocemente quando cerco di mettermi calma.

QuellaValelà ha scritto:Il tempo fa schifo, sono contratta a bestia e il bruciore serale mi accompagna come il più fedele dei segugi. Dormo male, sogno colloqui disastrosi.


Scusa Vale, lo hai scritto tu, o l'ho scritto io????
Pensa che giovedi ho visto la Dott.ssa Di Maria, e mi diceva la stessa cosa: un sacco di peggioramenti delle sue pazienti dovuti al tempo infame (disturbi del sonno compresi).


QuellaValelà ha scritto:Siamo tutti sulla stessa barca, perciò senza diritto di parlarne neppure con le amiche, quando sono figlie di qualcuno che conta
[
La mia (credevo) migliore amica lavora come capo ostretica in un noto ospedale. Ho DOVUTO rimuoverla da Facebook perchè non ne potevo più di sentire parlare di successi professionali, giornate passate in beauty farm e conferenze ad Amsterdam. A quanto pare, tutto il mondo è paese ...


Vale, riuscire a sfogarsi è una manna dal cielo.
Riuscire a buttare fuori i rospi che marciscono dentro è eliminare un po' di dolore, un po' di schifezza, scoprire che molte altre donne vivono le tue emozioni (non solo fisicamente, non solo con i bruciori, ma anche con i periodi infami, con i pensieri negativi, con la depressione nel cuore ....).
Qui non siamo su facebook, dove pubblichiamo la nostra miglior foto e parliamo della cazzata del momento: qui possiamo essere noi stesse.
non conosco nessun altro posto in cui sia possibile (in famiglia non si può, per non rattristare nessuno; col partner nemmeno, per non rattristare lui; insomma, spesso per "tutelare" il diritto al benessere altrui ... rischiamo di dimenticare noi stesse).
Io considero questo sito un luogo in cui parlare di noi con altre donne altrettanto sensibili che comprendono PERFETTAMENTE il nostro stato d'animo, e possono in qualche modo aiutarci a venirne fuori. Anche solo sapendo che ci sono. Che sono sedute accanto a noi, a 200 km di distanza magari, ma con il cuore proprio qui. Accanto. Vicissimo.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » ven giu 07, 2013 11:18 pm

Anch'io nelle ultime settimane ho avuto male alle tempie e ho chiaramente pensato a redigere il testamento!!
Sento come delle pulsazioni, anche voi?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda annablue1309 » ven giu 07, 2013 11:44 pm

SofiaF ha scritto:Anch'io nelle ultime settimane ho avuto male alle tempie e ho chiaramente pensato a redigere il testamento!!
Sento come delle pulsazioni, anche voi?


a volte pulsazioni, a volte proprio fitte fortissime, tipo stilettate.
mi hanno spiegato che sono appunto delle forme di mal di testa, un po' meno comuni della classica emicrania.
spesso sono reazioni dovute anche ad infiammazione cervicale.

sconsiglio il testamento: nel mio caso di aneurisma cerebrale ero TOTALMENTE ASINTOMATICA.
mi è venuto così, da un momento all'altro: niente mal di testa, niente dolori lancinanti, niente sintomi preliminari.

E sono ancora qua .... quindi .... risparmiamo i soldi del notaio e godiamoci la vita!!

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » gio giu 13, 2013 8:53 pm

ragazze,
vi scrivo da casa del Supereroe, mentre lui non c'è. ( E si dilania di sensi di colpa per questo ma io benedico qst solitudine, qst meraviglioso silenzio. Ho libri e libri da studiare che l'esame si avvicina. Ennesimo scoglio x ritrovarsi in un oceano spaventosamente grande e poco abitato. Ma, siccome il senso del dovere è una bestia che nn muore mai...ormai ho pagato profumatamente per sostenerlo e mi tocca pedalare)
Il mal di testa va e viene..
Sofi il mio è tipo un indolenzimento con fitte...va da una tempia ad un'altra. Se andiamo in due, il notaio ci fa lo sconto???? Ma su su, animo! chi ci ammazza a noi...e poi tu devi seguirmi nell'organizzazione delle nozze. Sarai la mia (quel tipo che dice...che il buongusto sia con te!)!!
Anna hai ragione, sapere che posso sempre contare su di voi mi rasserena e tu in particolar modo ricordati quanto sei importante per noi. Nn cedere alle paranoie di disturbare o altro.
Ros, tu mi dai la carica, ringrazio Dio per averti messo sul mio cammino. Assorbo la tua energia e la tua determinazione per osmosi.
Intamto mi è precipitato il ths.
chi di voi ha problemi di tiroide (io da quasi 15 anni: cisti liquida punta + volte, diagnosi errate e disturbi a bestia intercettati come fisse mentali) saprà che è una bestia strana.
Ma nn devo pensare a quello che potrebbe essere, nn ho tempo nè energie. Appena respirerò voglio scriverne nella sessione adatta.
Vi abbraccio mentre ascolto 'people help the people' e pensa che in fondo bisogna sapersele cercare e tenersele strette le fortune della vita. Voi lo siete, spero di esserne all'altezza.
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Natina » gio giu 13, 2013 9:19 pm

:flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214