La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda SofiaF » ven mag 03, 2013 11:05 pm

Quindi era allergia al pesce?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab mag 04, 2013 6:54 pm

si..molto subdola tra l'altro..
fin da piccolissima mia mamma notava che non lo digerivo..e non lo volevo mangiare..
poi c'è stato un episodio 9 anni fa, ho mangiato il salmone e per 2 settimane sono stata da cane..ero anche andata in ps per i dolori lancinanti..responso..virus intestinale e poi c'è qualche problema di testa..
poi ho provato a mangiarlo altre volte, diversi tipi, ma stavo sempre male, però avevo fatto i test allergologici qualche anno fa ed erano negativi..e poi i frutti di mare e il tonno li ho sempre mangiati.
quindi l'anno scorso ho provato a rimangiarlo..all'inizio non avevo sintomi..e cmq erano anche mesi che prendevo gli omega 3. ho avuto un paio di giorni una volta dei forti dolori, ma era il periodo peggiore al lavoro e pensavo fosse stress..o il mio vizio di mangiare gli impasti a base di uova crude mentre li preparo.. :schifezze:
poi i sintomi sono peggiorati..e allora ci ho messo una pietra sopra..ho continuato solo a prendere gli omega 3 che prendevo da un anno, i frutti di mare e il tonno in scatola. però cenando e pranzando al lavoro ho incrementato il consumo di tonno,visto che era comodo, percui a quanto pare le "reazioni" allergiche si sono sommate nel tempo..ricordo che ho iniziato a star male a novembre, ma era sopportabile, in dicembre avevo diarrea sanguinolenta...poi piano piano sono stata meglio..ma già tutto dicembre avevo tolto il pesce. nonostante avessi capito a volte avevo dei dolori forti e diarrea, sopratutto dopo aver mangiato la pizza. l'allergologo ha confermato anche coi test l'allergia e anche la dottoressa mi aveva avvisato che nonostante fosse quello il problema, avrei potuto avere strascici anche lunghi. la differenza l'ha fatta l'antistaminico. adesso anche se mangio la pizza non ho più dolori, ho ancora un pò di pancia gonfia ed evito alcune cose che so che mi irritano.

ecco una banale allergia alimentare cosa può fare

Re: La storia di Frens

Messaggioda msbaux » mar mag 07, 2013 10:47 am

Ciao Frens,
volevo solo dirti che a mia mamma, quando le hanno messo gli stunt coronarici, le hanno detto di prendere gli omerga3 ma hanno specificato di non comprarli al supermercato o del primo tipo che si trova in farmacia. Le hanno detto di comprare un tipo specifico (un pò come il magnesio insomma). Se hai bisogno chiedo di leggere il foglio che le hanno dato in ospedale per dirti quello che loro hanno ritenuto il migliore.
:love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda paola60 » mar mag 07, 2013 1:37 pm

Ciao Frens, ero venuta per chiedrti un consiglio ma leggendo l'ultimo post di msb preferisco parlarti di quanto so io degli omega 3.
Io li assumo regolarmente da quando ho fatto la mia dieta Zona e la mia nutrizionista mi ha parlato (ed io assumo quelli) degli omega3 enerZona rx.
Contegono i grassi buoni e la lavorazione che subiscono, filtra al massimo i residui o metalli pesanti che potrebbero essere presenti nell'olio di pesce. Io mi ci trovo bene, costano un pò di più si sa (120 gemmule circa 48€), però mi fido della nutrizionista e li prendo tranquilla, lei me li ha garantiti come uno dei prodotti migliori. Spero ti possa servire questa info ;)
Ora volevo chiederti un aiuto, ho un attacco allergico e prima di prendere qualcosa vorrei sapere se un antistaminico tipo Reactine o Polaramin può dar fastidio ai nostri problemi di cistite e co, tu che ne pensi? Ti ringrazio fin da adesso, :thanks:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar mag 07, 2013 6:44 pm

infatti dato il mio lavoro e la mia passione per l'alimentazione e gli integratori ho sempre preso o gli enerzona o gli omegor vitality (che sono entrambi eccellenti), ma purtroppo anche se sono distillati mi creano problemi. infatti sulle confezioni c'è scritto che contengono cmq gli allergeni. ho anche rifatto la prova di assumerli una volta che stavo bene dopo l'antistaminico..ho subito iniziato a riavere i sintomi. quindi mai più oli di pesce anche se strapurificati, ora assumo eskim che sono omega 3 di sintesi alternati a degli omega 3 vegan che derivano al 100% da alghe, e infatti così va bene. :coool:
Paola per polaramin e/o reactine va bene, io preferisco aerius che è più leggero dal punto di vista degli effetti collaterali ma sempre efficace.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mer mag 08, 2013 10:07 pm

Ma è proprio un'allergia o un'intolleranza? Perché dai sintomi sembrerebbe più un'intolleranza.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda SofiaF » mer mag 08, 2013 10:21 pm

Qual è la differenza tra le due?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer mag 08, 2013 11:30 pm

era intolleranza fino ai mesi scorsi
a febbraio il prick test era positivo al pesce, quindi mi ha detto l'allergologo che si tratta anche di allergia che si è aggiunta a una precedente intolleranza :XX

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » gio mag 09, 2013 8:58 pm

Ah ecco!
SofiaF ha scritto:Qual è la differenza tra le due?

viewtopic.php?f=116&t=733&p=41074&hilit=allergia+intolleranza#p41074
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda lisy » mar ott 22, 2013 10:31 pm

Ciao frens in questi giorni mi sto documentando sul miele di manuka di cui ho sentito parlare benissimo..in qualche forum ho letto il tuo nickname..eri tu? Erano dei post un po datati..se si cosa mi sai dire su questo miele? Lo stai prendendo o l'hai mai preso ?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer nov 19, 2014 1:27 pm

Ciao a tutte, aggiorno un pò.
Ad agosto mi è venuta la cistite, mi sono strapazzata un pò troppo nei giorni precedenti e ho commesso un pò di "leggerezze" sull'igiene nei rapporti.
Ho dovuto prendere l'antibiotico e non è stato bello, mi è rimasta una infiammazione residua per diverse settimane e mi è venuta la candida. Per la candida mi sto aiutando ancora oggi con il classico protocollo e piano piano si sta risolvendo.
L'antibiotico mi ha infiammato un pò i nervi a livello vulvare e anche lì piano piano si sta riducendo.
Ho avuto una piccola recidiva a fine ottobre ma con d-mannoro l'ho combattuta alla grande.
E comunque in questi 3 mesi un pò così la mia qualità della vita è stata ottima lo stesso. Solamente in montagna dovevo fermarmi ogni tanto a fare pipì con la lady-p ma per il resto non male.
E' diverse settimane che sto bene e non mi sento più infiammata o sull'orlo di una recidiva o una vaginite. Addirittura mi dimentico di prendere il mannosio il giorno dopo a un rapporto. :cavoli:
Permane soltanto un pò di infiammazione esterna sopratutto dopo l'ovulazione e prima delle mestruazioni.
Se volete scrivo anche nella mia testimonianza di guarigione, per far capire che dopo che si è guarite anche se viene una recidiva o 2, queste non pregiudicano la qualità della vita e la guarigione stessa.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Natina » mer nov 19, 2014 2:00 pm

Ciao Frens!!! Grazie per questo aggiornamento!
Se il giorno dopo il rapporto dimentichi la dose direi proprio che questa recidiva non ti ha scalfito a livello morale e questo è l importante. Per il resto il tuo corpo e tu siete preparati ad affrontare ogni evenienza e lo stai dimostrando. Un abbraccio forte :):

Re: La storia di Frens

Messaggioda patrina » mer nov 19, 2014 4:30 pm

ciao Frens!!!
ti penso spesso! :love1:
baci :ciao:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Frens

Messaggioda Xiaowei » mer nov 19, 2014 5:48 pm

Ciao Frens!
Non ci conosciamo, ma ho letto tante volte i tuoi post nel forum :):
Testimonianza di guarigione , wow! :yahoo:

Ho letto che anche tu hai avuto a che fare con la clitoridinia...io ci sto passando ora! Ma sapere che alla fine si sta bene mi fa vedere la luce in fondo al tunnel ;)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer nov 19, 2014 6:49 pm

grazie ragazze la clitoridodinia permane ma è abbastanza lieve e vivo una vita sessuale appagante lo stesso

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer nov 19, 2014 6:50 pm

ps anche io vi leggo e penso spesso :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » mer nov 19, 2014 11:44 pm

:ciao:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » ven nov 21, 2014 3:11 pm

Che bello rileggerti Frens! Ho avuto anch'io una recidiva dopo 6 anni, curata anch'io con antibiotici dopo un mese di tentativi senza.
Capita. Come diciamo sempre: non ne diventiamo immuni.
Però diventiamo immuni al circolo vizioso che prima inevitabilmente avremmo instaurato.
PS: non ne ho più avute altre, ...e son già du due anni. :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab gen 24, 2015 3:24 pm

Ciao a tutte, torno ad aggiornare e purtroppo non ci sono buone nuove.
Da quando ad agosto ho avuto la cistite e presi l'antibiotico ho avuto fino a novembre vari fastidi,tra cui candida, prurito e bruciore fortissimi,mai avuto un prurito così. Ho adottato il protocollo Miriam a cicli e a novembre sembrava andare meglio, il prurito ce l'avevo soltanto da dopo l'ovulazione fino all'arrivo delle mestruazioni, fastidioso ma pensavo si trattasse più di un fattore ormonale e di neuropatia. Applicavo le creme e aspettavo passasse. Sabato scorso sono stata a un evento in fiera, bevuto pochissimo, mangiato cibi acidi e per finire in giornata ho avuto anche un rapporto focoso. Ho preso tanto mannosio proprio per evitare problemi.
Il giorno dopo ho avuto subito i sintomi della cistite, oltre al prurito e bruciore vaginale, quindi ho fatto urinocoltura e tampone vaginale completo. La cistite è la meno, solito milione di coli. La cosa che mi ha scoraggiato è che dopo tutti i mesi di fermenti per bocca,in vagina, protocollo Miriam, non sono stati rilevati lattobacilli e hanno trovato elevatissime quantità di enterococco, mai avuto prima. La cosa positiva è che sia il coli che l'enterococco sono sensibili allo stesso antibiotico, che ho iniziato a prendere visto che la cistite non mi dava tregua,ho avuto anche la febbre nonostante tutto il mannosio e le altre misure.
Peccato perché questo è un buon periodo per me, sono impegnata in tante cose e sono felice, forse però mi sono stancata troppo, ho sottovalutato i miei limiti e preso sotto gamba i segnali che il mio corpo mi dava.
Ora come mi comporto? Pensavo di riprendere col protocollo Miriam appena finita la cura e le mestruazioni, e di ripetere il tampone. Che ne dite?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Aliruna » sab gen 24, 2015 3:36 pm

Ciao Frens!
Prima di tutto, non ti preoccupare. Adesso risolviamo tutto. Io direi che visto che stai prendendo l'antibiotico sia fondamentale contenerne i danni. Stai prendendo dei fermenti orali, tipo Nutriflor o X-flor?
Dopo che avrai terminato il ciclo di antibiotici, ci sarà da rimettere a posto la flora vaginale. E' una cosa che può richiedere molto tempo, anche qualche mese, lo sai meglio di me. Se tolleri bene tutti i prodotti del protocollo miriam, direi protocollo completo. Se qualcosa ti dà fastidio, sostituiscilo con un giorno di pausa o con dello yogurt. Poi, ripeti il tampone e vediamo come va. Se noti che nel ciclo mestruale c'è qualche periodo più a rischio, in quei giorni usa qualche fermento locale. Ora come stai? Che sintomi hai?


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214