Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Flami » gio feb 21, 2013 11:48 am

Ehi Medeion, anche tu sei una speranza per me!!! :::::
Posso chiederti per quanto tempo hai assunto D-Mannosio e in che quantità? (so che le cose sono soggettive, ma è così per capire...)
Grazie! :flower:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio feb 28, 2013 7:59 pm

Ciao a tutte!
Cara Flami ho assunto D-Mannosio in dosi mai inferiori alle 5 dosi al giorno, poi sono passata ad D-Mannosio forte (tre misurini al giorno) e poi al D-mannoro 3-4 al giorno. Dopo più di tre anni ho deciso di sospendere il mannosio perchè mi sentivo troppo gonfia ed ho pensato di provare a ridurne le dosi, fino ad eliminarlo del tutto. Ormai non lo assumo più da fine ottobre circa.
Aggiornamenti: ho appena ritirato le analisi, sono commossa...tremo mentre vi scrivo! Dopo più di tre anni non ho batteri nelle urine, niente nitriti, leucociti solo 6! Non ci credo ancora! Sentivo che qualcosa era cambiato, ormai mi conosco bene. Lo avevo capito anche dal "profumo"dell'urina, si proprio "profumo"! Non ho usato un eufemismo, era da un secolo che non sentivo quell'odore...e il colore è limpido! Ho solo la siderimia bassa (51 in valori che dovrebbero essere compresi tra 67 e 167); emoglobina % 79 ( valori normali da 80 a 110), la ferritina però è buona 80 ng/ml (da 10 a 300). Non ho parole per ringraziare Rosanna e tutte quante le moderatrici che mi hanno dato consigli e tutte le utenti del forum che con la condivisione delle loro storie mi hanno permesso di conoscere tanto e meglio me stessa! Vi abbraccio tutte! Spero che questa mia condizione di benessere continui a lungo, ma in ogni caso so di poterne uscire! :baci:
Letizia

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Natina » gio feb 28, 2013 8:37 pm

Che bell'aggiornamento!!!!!!!!
:::::

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Flami » gio feb 28, 2013 11:15 pm

Grazie Medeion della risposta e sono proprio contenta per il tuo ultimo post scritto! :::::
Un abbraccio a te che mi hai accolta per prima quando sono diventata blu! ;)

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven mar 01, 2013 8:20 pm

Ma che bello!!!! Hai eliminato tutto l'eliminabile! Il fatto di non aver più preso antibiotici e non aver più avuto infiammazioni ravicinate ha fatto sì che la mucosa si rinforzasse e che le difese locali tornassero normali.
Sono felice! :cup:
Per la leggera carenza di ferro prova con la lattoferrina.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab mar 02, 2013 1:00 pm

Grazie per la tua partecipazione Rosanna, il mio medico mi ha consigliato o di integrare il ferro o di mangiare più carne al sangue, visto che non ne sono una grande consumatrice. Io vorrei provare con la lattoferrina infatti, ma mi consigli due assunzioni da 100gr oppure tipo Elleffe 100 plus una sola al giorno da 200gr? Grazie ancora! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » sab mar 02, 2013 2:16 pm

Mede sono troppo felice per te, quasi mi commuovo leggendo il tuo ultimo post :-::::
Complimenti per la caparbietà e la tenacia con cui hai portato avanti il tuo percorso,hai tutta la mia ammirazione :):
Testimonianza? :fifi:
Quando riusciamo a vederci? :ciao:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom mar 03, 2013 10:24 pm

O elleffe plus o X-flor.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » dom mar 03, 2013 10:57 pm

... Lo sapevo gia' dal tuo intervento nella mia storia, ma ugualmente mi allego al coro di gioia :yahoo:
:::::

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom apr 21, 2013 9:34 am

Ciao a tutte,
dopo più di un mese aggiorno:
cistite: è ritornata dopo i rapporti con il mio ragazzo (ricordo che ci vediamo circa una volta al mese), non mi sono scoraggiata e ho ripreso con il solito schema, assumendo però poco D-Mannosio. Ho cominciato ad assumere integratori per il ferro, ma dopo un mese ho rifatto le analisi e non ho avuto miglioramenti, anzi una decina di giorni fa sono svenuta in casa, dopo essermi alzata dal letto! Mi sento un po' debole, soprattutto la mattina e nel pomeriggio, ora mi hanno prescritto un integratore di ferro che si chiama Tecnofer (2 comp al giorno), mi consigliate di continuare con la Lattoferrina?
Laringo-faringite: Ho avuto un terribile mal di gola, con febbre e muchi e oggi, dopo 15 giorni ho ancora tosse e muchi. Ho fatto aerosol, ma adesso ho sospeso tutto. L'unico dato positivo è che la voce ha retto anche questa volta. Mi scuso per l'assenza dal forum, ma è stato un periodo molto complesso sotto tanti punti di vista (lavorativo, familiare...). Finalmente ho deciso di chiedere l'assegnazione provvisoria di un anno a Milano! Voglio convivere con il mio ragazzo, ma ho preferito questa formula intermedia e temporanea per valutare come mi trovi e per non rischiare di non ritornare più in Puglia (sarebbe il mio sogno) per anni, nel caso in cui ottenessi il trasferimento a Milano e poi me ne pentissi. L'anno prossimo, fatta ormai l'esperienza, potrei valutare meglio cosa fare. Un abbraccio!
L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom apr 21, 2013 8:46 pm

Ti avvicini allora! :yahoo: Potrai partecipare ai raduni settentrionali!! :cup:
Medeion ha scritto:mi consigliate di continuare con la Lattoferrina?

Sì. Almeno il ferro che assumi riesce ad essere maggiormente assorbibile grazie alla lattoferrina.

Ma quindi la cistite sei riuscita a sconfiggerla senza antibiotici, giusto?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » lun apr 22, 2013 11:01 pm

Ciao cara, mi dispiace per le traversie di questo periodo... Vedrai che Pina piano le cose si rimettono a posto. Egoisticamente mi fa piacere che vieni a stare qui :-) ci vedremo finalmente più spesso! Conta su di me per qualunque tua necessità. Baci
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar apr 23, 2013 3:20 pm

E chi è Pina?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » mar apr 23, 2013 3:32 pm

:lol: la moglie di Pino...
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » mar apr 30, 2013 1:06 pm

Anch'io sono felicissima se ti avvicini a noi al nord ::::: così ci vedremo un pò di più!
Mi spiace per la cistite, ma sono sicura che l'hai già sconfitta :twisted:
Come stai ora?
:baci:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab mag 04, 2013 4:32 pm

Ciao a tutte, non vedo l'ora anch'io di andare a Milano, così potrò finalmente convivere con il mio ragazzo e frequentare di più tutte voi!
Per quanto riguarda la cistite ora va un po' meglio, non ho assunto antibiotici neanche questa volta, ma non ho fatto analisi, nè stick...aspetto ancora un po'. L'urina è però più chiara e i sintomi come al solito sono blandi. Vedremo verso fine mese. Non assumo più mannosio, salvo una dose di DMannoro quando i bruciori sono più forti.
Per quanto riguarda la laringo-faringite ho muchi da almeno due mesi e lievi abbassamenti di voce, ma durano poco e aiutandomi con la respirazione diaframmatica in genere riesco a risolvere.
Anemia: sto assumendo il nuovo integratore di ferro per due volte al giorno (Tecnofer), va un po' meglio, ma aspetterò ancora un po' per fare ulteriori analisi.
Intanto faccio il conto alla rovescia per la fine della scuola, sono peggio dei ragazzi! Mi aspettano gli esami di maturità, ma poi libera!!! :::::
Vi abbraccio! A presto
L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab mag 04, 2013 4:36 pm

Ah dimenticavo! ....vi saluto Pina! ;)

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda SofiaF » sab mag 04, 2013 9:50 pm

Per l'anemia avevi provato con la lattoferrina?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mer mag 08, 2013 12:38 pm

Sì, l'aveva provata, ma con scarsi esiti, ....se non nulli.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio mag 09, 2013 5:17 pm

Sì è così, grazie Rosanna! L


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214