cistitaccia: vitaccia da cistite!

L'archivio delle storie personali

Re: cistitaccia: vitaccia da cistite!

Messaggioda julz » gio apr 04, 2013 9:30 pm

Avevo dimenticato: 3 settimane fa ho preso i vermi (immagino dai miei piccoli allievi delle elementari) e come una demente ho preso il vermox. Alla prima dose: intstino impallato e aumento contrattura pelvica. Alla seconda: cistite.
Coincidenza?

(Ho letto l'esilarante post sui nostri amici vermetti nelle SP!! XD)
[highlight=#4000bf][font=Century Gothic]La venerazione del passato conduce ad un pessimismo ingiustificato sul presente e impedisce di capire che l'avvenire non è già più quello che era.[/font][/highlight]

Re: cistitaccia: vitaccia da cistite!

Messaggioda Stefania 69 » gio apr 04, 2013 9:35 pm

magari non e' una coincidenza. Ma adesso sai come sconfigerla.
Mi raccomando, oltre agli accorgimenti antibatterici anche quelli anti-contratturali, calore, esercizi, respirazione...

:pugile: :pugile:

Re: cistitaccia: vitaccia da cistite!

Messaggioda julz » sab apr 06, 2013 12:50 pm

Come previsto: analisi urine PULITISSIME.
Continuo con calore, tisana e D-Mannosio forte (arrivato ieri)... il dolore alla minzione sta scomparendo e la sensazione di peso vescicale/urgenza minzionale pure. Evvai! :::::

Nel frattempo, sto facendo la torta per il compleanno del mio boy:
pan di spagna al cacao
crema pasticcera aromatizzata all'arancia
copertura di glassa di cioccolato + ghiaccia reale all'arancia per i decori


slurping!
[highlight=#4000bf][font=Century Gothic]La venerazione del passato conduce ad un pessimismo ingiustificato sul presente e impedisce di capire che l'avvenire non è già più quello che era.[/font][/highlight]

Re: cistitaccia: vitaccia da cistite!

Messaggioda julz » dom apr 07, 2013 4:03 pm

Dunque dunque, stanotte mal di testa boia causa tensione+crema alla trinitoglicerina e stamattina mi sarei vomitata l'anima per tutti i medicinali che avevo preso nelle ultime 24 ore (cistalgan-laroxyl-lyseen-tylenol).
IL benessere è precario: le cose che mi fanno meglio sono calore e litri di tisana (ho notato che anche solo il te verde con limone mi fa stare meglio). In generale, più bevo meno dolore alla minzione ho… con la sola piccola controindicazione che non ho una autonomia di più di 20 minuti. La sensazione di peso vescicale post-minzionale purtroppo permane ed aumenta quando non bevo, come anche il dolore/bruciore sia alla minzione che in condizione di riposo. Il punto più doloroso è subito sopra l’osso pubico e se premo si irradia (oltre che in fomra di “scossa elettrica” a clitoride e uretra) per tutto l’interno della gamba destra (fino al piede) con una sensazione di dolore bruciante. L’intestino mi sembra piuttosto irritato, cosa che peggiora nettamente la situazione: dopo che sono andata al bagno il dolore aumenta.
Con l’automassaggio ho notato che il punto dell’uretra (sempre un po’ arretrato, non vicino ) è ovviamente molto dolente, mentre se premo esternamente all’altezza del clitoride il dolore sembra attenuarsi.
Non vi nascondo che il mio umore è altalenante e ovviamente influisce sul dolore: sto cercando di mantenere una certa “leggerezza” (che di peso mi basta e mi avanza quello della vescica!) e pensiero positivo. Però sono piuttosto preoccupata per il decorso di questa ricaduta e soprattutto perché non capisco la causa di tutto ciò, visto che stavo molto meglio sul fronte vulvodinia fino a circa un mese fa.
[highlight=#4000bf][font=Century Gothic]La venerazione del passato conduce ad un pessimismo ingiustificato sul presente e impedisce di capire che l'avvenire non è già più quello che era.[/font][/highlight]

Re: cistitaccia: vitaccia da cistite!

Messaggioda frizzina » lun apr 08, 2013 10:36 pm

julz ha scritto: non capisco la causa di tutto ciò, visto che stavo molto meglio sul fronte vulvodinia

le cause possono essere state molteplici e passate sotto silenzio sicchè manco te ne sei accorta..io propendo per l'ipotesi che noi, nonostante lo scioglimento della contrattura e il benessere ritrovato, abbiamo di base sempre gli stessi meccanismi che ci portano, inconsciamente, alla contrazione del muscolo, quindi un giorno un pochino, un'altro giorno un'altro poco...e mattoncino su mattoncino, se crea una tensione da riportare in auge i sintomi. Ovvio che sto sparando solo un'ipotesi, ma dopotutto, hai subìto eventi stressanti, emotivamente e fisicamente (fare l'amore è piacevole, però pur sempre uno stress a livello mucosale e muscolare e lo sappiamo..specie se vissuto intensamente come hai fatto tu). Poi i vermi, che di sicuro hanno infiammato l'intestino, che a sua volta ha portato infiammazione alle zone vicine...insomma, uno splendido effetto domino..
:ciao:

Re: cistitaccia: vitaccia da cistite!

Messaggioda julz » gio apr 11, 2013 12:15 pm

Bon,
un bel calcolo renale di 10 mm in sede pielica (ovviamente dilatata) e uretere prossimale molto dilatato anch'esso. I dolori alla schiena sono da morire... Attendo istruzioni dal Dott.Pesce.
Perlomeno so che cosa cacchio ho.


ci può stare un grande fanculo a chi me la sta tirando?
[highlight=#4000bf][font=Century Gothic]La venerazione del passato conduce ad un pessimismo ingiustificato sul presente e impedisce di capire che l'avvenire non è già più quello che era.[/font][/highlight]

Re: cistitaccia: vitaccia da cistite!

Messaggioda Rosanna » dom apr 14, 2013 6:06 pm

Dunque è stato il calcolo a crearti questi dolori che accusi. Ora almeno sai la causa di questa sintomatologia nonostante l'assenza di batteri.
Si sa la composizione del calcolo? Ti han fatto fare un esame completo delle uirine con analisi del sedimento e valutazione dei cristalli?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214