alina75 ha scritto:almeno il dolore (e il sanguinamento... che impressione!!!) si è attenuato.
Quando sanguinano si sta meglio. Si sgonfiano.
alina75 ha scritto: Dato che però i valori continuano ad essere buoni (ieri sera ho anche mangiato una decina di grammi di cioccolato fondente) ho deciso che provo a fare qualche dolcetto per la colazione, magari senza o con pochissimo zucchero, da provare a piccolissime dosi.
Questo è l'atteggiamento e l'approccio più corretto: soggettivo, razionale, responsabile e non estremo.

alina75 ha scritto: l'ho vista già due volte e mi è piaciuta moltissimo. Giovedì al primo incontro mi ha tenuta un'ora e mezza solo per conoscerci. Ieri mattina mi ha visitata e mi ha tenuta un'altra ora e mezzo. Costo complessivo finora: 9,40 euro di ticket. Prima di raccontarvi un po' più dettagliatamente vi dico che mi è sembrato che parli la nostra lingua.
Da mettere tra le consigliate insomma. Tienici aggiornate!
alina75 ha scritto:Le ho parlato di 7+, mi ha detto solo di controllare che sia citrato
Gliel'ho fatto fare apposta citrato!

alina75 ha scritto:Un ultima domanda (scusate oggi ho fatto un papiro): Ros, o qualcuna che sulla cosa sia informata, riesci a spiegarmi bene il motivo per cui la Spano ritiene che il parto naturale sia pericoloso per la neuropatia in atto? Io spiego quello che ho capito, e cioè che la contrattura ha portato ad una neuropatia che sostanzialmente ha fatto proliferare le fibre nervose e c'è il rischio che l'episiotomia o, peggio, le lacerazioni spontanee possano peggiorare la situazione già compromessa. Mi viene spesso risposto che il parto naturale è una occasione ottima per rinnovare quei tessuti ora danneggiati e perciò non riescono proprio a capire la presa di posizione della Spano. Cosa posso dire per ribattere?
viewtopic.php?f=60&t=875&start=0