Ecco anche la mia storia..

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » mar feb 19, 2013 2:22 pm

Ciao msbaux!..
come va? diciamo bene dai.. :): mi è appena passato il ciclo e i fastidi sono pochi o quasi nulli.. da oggi riprendo gli automassaggi.
Ho un po' di problemi nel reperire il cymbalta, la mia farmacia lo sta cercando in tutta italia (dato che sto finendo la scatola e non posso interromperlo) e ne ha trovate 2 scatole da 7 cp. a Napoli!! La farmacista si stava lamentando che in Italia non funziona più nulla. Ha ragione.

Quel colloquio che dovevo fare è andato male, non mi hanno chiamato, ma devo ammettere che non mi dispiace dato che praticamente era un contratto da sfuttamento.
Ieri ne ho fatto un'altro, sempre all'outlet, praticamente entro nella stanza dove c' erano tre uomini, tutti mezzi tamarri con la faccia da viscidi, mi hanno fatto 4 domande in croce, non mi hanno detto nulla riguardo il lavoro, riguardo il negozio, mi hanno chiesto se ho figli (se la risposta fosse stata sì? :-... ) poi mi hanno chiesto da quanto non lavoro, se sono più di 2 anni credo che loro abbiamo delle agevolazioni con il pagamento dei contributi, ma dato che io non lavoro da circa 8 mesi credo che posso andare a farmi benedire.. proprio non gliene fregava nulla a questi, certe facce da ca**o. Sono stati 5 minuti di colloquio, durante i quali gli è squillato 2 volte il cellulare. Bah..

La ricerca continua. :flower:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda msbaux » mar feb 19, 2013 4:05 pm

Davvero, in Italia non funziona più nulla ! :-... Da me le farmacie non riescono a reperirti le cartine al tornasole...no comment :-...
Di sicuro per il lavoro ti capiterà qualcosa di meglio !
Una volta ho letto un libro di Coelho in cui c'era scritto qualcosa tipo questa: l'universo trama affinchè il nostro bene si realizzi.
E forse quello non era "il tuo bene".
Sono contenta che stai meglio per il resto.
Un abbraccio. :flower:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » mar feb 19, 2013 4:29 pm

Me la ricordo anch'io quella frase, era così: e quando desideri qualcosa tutto l'Universo cospira affinché tu realizzi il tuo desiderio.

Alla domanda dei figli io avrei risposto che per legge è vietato fare domande di questo tipo, articolo 27 del codice delle pari opportunità:
" .. la discriminazione.. è vietata anche se attuata attraverso il riferimento allo stato matrimoniale o di famiglia o di gravidanza, nonché di maternità o paternità, anche adottive.."
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda msbaux » mar feb 19, 2013 5:50 pm

wow, bene a sapersi, questa me la imparo a memoria ! :coool:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » mar feb 19, 2013 5:51 pm

A me una volta hanno chiesto se avevo intenzione di avere figli (bastasse desiderarli poi!!), peccato non aver saputo allora di questa legge, però è stato grazie a quella domanda che mi sono poi informata.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda alina75 » mar feb 19, 2013 6:22 pm

A me l'hanno sempre chiesto a tutti i colloqui. Io però sono libera professionista (...sè... :-zzz ) e quindi non ho praticamente diritti. Credo che in ogni caso fare riferimento alla legge, se ce lo chiedano, ci metta immediatamente in cattiva luce ai fini dell'assunzione. Invece penso che vedere il modo in cui ci pongono la domanda e vedere come reagiscono alla nostra risposta, possa darci tanti elementi per valutare. Io ho sempre detto la verità (ossia che ne avrei voluti), sottolineando però che la cosa più importante per me è la correttezza dei rapporti (ho sempre disapprovato il comportamento di amiche che si sono inventate gravidanze a rischio inesistenti per passarsi il periodo a casa) e devo dire che non ho avuto mai delle reazioni negative per la mia sincerità. Certo, davanti a tizi che si capiva volevano farmi dire che non ne avrei avuti sono scappata io a gambe levate!
:ciao:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » mar feb 19, 2013 6:32 pm

Sono d'accordo Ali con l'essere corretti e rispettosi ma chi ti fa questa domanda, a mio parere, non dimostra di avere nè rispetto nè correttezza. E poi io sono il caso vivente che dire mi piacerebbe avere dei figli non vuol dire una mazza di niente, non è certo una cosa su cui si possano fare dei programmi, quindi a maggior ragione non ha senso chiederlo.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Cles » mar feb 19, 2013 7:08 pm

Visto l'andamento del colloquio e i soggetti avresti potuto rispondere "certo che no, con lo stipendio da fame che mi proponete come potrei mai mantenerli ?!?" :twisted:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Rosanna » mer feb 20, 2013 9:10 pm

SofiaF ha scritto:Alla domanda dei figli io avrei risposto che per legge è vietato fare domande di questo tipo, articolo 27 del codice delle pari opportunità

Peccato però che proprio per questa risposta con ogni probabilità non ti avrebbero presa!
...Come la giri e giri nel mondo del lavoro la discriminazione femminile non avrà mai fine finchè gli uomini non si accolleranno i nostri stessi compiti (per esempio l'accudimento dei figli).
(Oohps ho visto ora la risposta di Alina simile alla mia)
alina75 ha scritto: Certo, davanti a tizi che si capiva volevano farmi dire che non ne avrei avuti sono scappata io a gambe levate!
:ciao:

:clap:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » mer feb 20, 2013 9:44 pm

Non mi hanno preso lo stesso! :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio mar 07, 2013 2:43 pm

Aggiornamenti: Sto bene.
Sono un po' di giorni anzi azzarderei settimane, che i sintomi tacciono o quasi, questo mese due rapporti tranquilli, nessun fastidio nel post, e ho vissuto le 24-48 ore anche abbastanza tranquille. Il secondo rapporto vertamente è iniziato pure senza lubrificante, nessun dolore nessun attrito, poi dopo un po' ho messo D-Mannosio crema e solo dopo ho iniziato a sentire un po' di bruciorini da attrito. Comunque è andato bene.

Sabato ho appuntamento dalla ginecologa, è tantissimo che non faccio una visita e un tampone allora colgo l'occasione e faccio tutto. Ci credete che sono un po' agitata? Non so da cosa, forse che con l''ecografia trovi qualcosa, tipo endometriosi o che ne so. Oppure che mi dica che non posso avere figli (è un pensiero fisso ultimamente) Ecco la parte fifona e paranoica di me, che esce fuori.

A livello vaginale e vulvare anche va bene, ho in questo periodo del ciclo un po' di perdite che poi mi danno prurito, ma è tutto molto lieve e quindi chissenefrega :): .

Alle 15 ho un colloquio di lavoro, quello di cui vi parlavo in OT, vediamo di che si tratta, speriamo bene.

:baci:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda frizzina » gio mar 07, 2013 2:47 pm

naty ha scritto:è un pensiero fisso ultimamente

supportato da cosa? Non mi sembra che tu abbia ostacoli fisici...come mai questo pensiero?
naty ha scritto:Sto bene.

questo è l'importante.
naty ha scritto:Alle 15 ho un colloquio di lavoro

io spero ti vada bene,ovvio, però mi fa triste se non riesci a venire al raduno..ma d'altronde.. ;)

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio mar 07, 2013 2:57 pm

frizzina ha scritto:supportato da cosa?

Apparte che ho paura che dato che è una cosa che desidero tanto non possa avverarsi, poi ho tiroidite di hashimoto e dicono che in alcuni casi possa impedire il concepimento, poi utero retroverso e quindi maggior difficoltà alla fecondazione.
Sono tutte paure e pensieri dato che per ora non abbiamo intenzione di provare ad avere un bimbo, anche perchè siamo giovani e senza una casa nostra (mi dici nulla).
Poi penso e se ci volessero anni per concepire, allora meglio iniziare a provarci fin da ora! Ma poi torno sulla terra e mi rendo conto che questi sono piccoli passetti verso l'esaurimento nervoso. Perchè amo fasciarmi la testa prima di rompermela?

frizzina ha scritto:mi fa triste se non riesci a venire al raduno

:cry: A chi lo dici! ma non è detta l'ultima parola se mi dovessero assumere pregherò che l'apertura del negozio sia rimandata, dato che dovrebbe aprire proprio il 24 marzo con una settimana di allestimento. Però che devo fa'? Questa è la vita e bisogna saper rinunciare ai piaceri, anche se rinunciare a rivedervi/conoscervi è una bella botta.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » gio mar 07, 2013 3:02 pm

Mo' ti vengo a cazziare!!! Io non ho problemi e mio marito neanche e come ben sai non arriva un ciufolo di niente da due anni!! Va come deve andare ed è alquanto inutile cominciare a pensarci sin da ora. :)
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio mar 07, 2013 3:04 pm

Lo so Sofi bella, ma perchè so fatta così male certe volte :hurted:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » gio mar 07, 2013 3:06 pm

Perché siamo donne e, in quanto tali, pensiamo troppo!!! Ah se potessi rinascere uomo!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda MARTINA » gio mar 07, 2013 4:11 pm

Cara Naty, ti capisco alla perfezione, io sono come te, penso sempre e troppo...e anch'io come te ho spesso questo pensiero di non riuscire ad avere un bambino. Nel mio caso credo sia così perchè nel momento in cui ho cominciato a pensarci seriamente, avevo iniziato anche a prendere l'acido folico per prevenzione della spina bifida, visto che è consigliato iniziare ad assumerlo da uno a tre mesi prima del concepimento, e poi...poi, solo dopo poche pastiglie ho cominciato a stare male...ora, sono passati due anni...
Spero che prima o poi ci possa almeno provare, ma vedi io ho già 35 anni, tu invece sei giovanissima e avrai tutto il tempo...

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Cles » gio mar 07, 2013 5:57 pm

Naty io ho l'utero retroverso, l'endmetriosi, le ovaie micropolicistiche, e nonostante tutte questo tutti i ginecologi mi hanno assicurato che non ci sono problemi nel caso volessi avere bambini. Quindi direi di stare tranquilla su tutto. Mia madre con l'utero retroverso ha fatto me e mio fratello.
Se non hai fortissimi dolori mestruali o dolori al basso ventre non penso proprio tu possa avere l'endometriosi, e in tal caso anche in questo campo c'è troppo troppo allarmismo, come nel caso dell'HPV. :potpot:

Spero tanto tanto che tu riesca a venire al raduno nonostante il lavoro...incrocio le dita!

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda msbaux » gio mar 07, 2013 6:02 pm

Mi dispiace Naty dei pensieri negativi, ma sei giovanissima, non preoccuparti !
:flower:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda bene88 » gio mar 07, 2013 6:38 pm

:ciao: Naty, stai tranquilla e fai un bel respirone, cosa sono questi pensieri negativi?! Non preoccuparti inutilmente per la visita, perchè mai dovrebbe trovare qualcosa che non va e soprattutto perchè l'endometriosi?!
Per il bimbo sei giovanissima e come ti ha detto sofi...il mondo è imprevedibile!!! :baci:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214