Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)


SofiaF ha scritto:come dice spesso Lau, i sogni non hanno sempre la forma che noi gli diamo.
patrina ha scritto: (...) questo mi ti rende ancora più cara e vicina (non sai quanto siamo in realtà simili io e te (...)
Lo so che ognuno ha i suoi tempi e le persone preferite, ma sappi che io ci sono e se hai bisogno voglia o solo un fuggente desiderio di condividere qualche pensiero su tuo figlio io ci sono (per mail per telefono e se vengo a Roma anche di persona..) un bacio fammi un fischio e io rispondo
Pat mi fai commuovere


federicae ha scritto:spero che lui abbia gli strumenti per fare una comparazione col tampone
federicae ha scritto:Capita a fagiolo l'imminente arrivo in ditta del kit per rilevazione del PH vaginale e candida...

Rosanna ha scritto:aspetterei prima di sentire cosa diagnostica lui, onde evitare che possa essere influenzato da chi l'ha preceduto.
Rosanna ha scritto:Federicae ha scritto: Capita a fagiolo l'imminente arrivo in ditta del kit per rilevazione del PH vaginale e candida...
Solo ph purtroppo...
oggi stiamo tutte da te a fare la ola per Morgana 

non vedo l'ora di raccontarvi




naty ha scritto:Arriviamo in ritardo! io non avrei aggiunto nulla, ma avrei messo solo una crema lenitiva (xerem o D-Mannosio) esternamente.. tu cosa hai fatto??
Allora son diventata brava!! Non sentendovi ho optato per Crema D-Mannosio solo esternamente!!

Rosanna ha scritto:In attesa di aggiornamenti sul fronte Votano.
Eccomi qui! (Poi Ros, se pensi sia utile, la aggiungo anche nella sezione apposita).
(non ho sentito alcun fastidio al cotton fioc in tutti i punti) e anche a livello di contrattura pare che sto messa bene, ha detto che si vede anche a occhio che ho il muscolo molto rilassato (ha fatto un commento circa la distanza tra la forchetta e non ricordo cosa, per cui in caso di contrattura sarebbe inferiore).
.gif)








Sofi,
Flami,


federicae ha scritto: ha però anche detto (non so che ne pensate) che l'utilizzo di un antimicotico potrebbe essere invece ammesso/consigliato (però solo in via orale e in un'unica assunzione)
in assenza di candida e quindi in forma precauzionale in concomitanza all'assunzione obbligata di antibiotici
Non è un cotrosenso? Perchè mai devo prevenire con antimicotici una possibile candida se esiste una cura naturale che la può sconfiggere nel caso arrivasse?federicae ha scritto: mi ha consigliato in caso di bisogno (cioè in caso di sintomatologia conclamata tipo perdite molto consistenti e/o forte prurito) di fare lavande a base di acido borico e sciacqui con acqua e bicarbonato.
Ovviamente io gli ho detto che sul sito le applicazioni locali di AB e bds vengono sconsigliate in quanto negli anni le esperienze di molte di voi hanno dimostrato che sono molto irritanti per le mucose vaginali e devo dire che lui è stato abbastanza aperto al confronto. Mi ha detto che questo è vero in caso di utilizzo ripetuto e prolungato di tali rimedi e in caso di mucose già sensibilizzate, deboli o infiammate
federicae ha scritto: lui esclude assolutamente l'ipotesi vestibolite(non ho sentito alcun fastidio al cotton fioc in tutti i punti) e anche a livello di contrattura pare che sto messa bene
federicae ha scritto:visto che i sintomi della candida sono spariti, proseguo solo con X-flor e fermenti vaginali/yogurt, o mi conviene fare cmq un ciclo intero di protocollo Miriam?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata