La metà basterebbe

L'archivio delle storie personali

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » lun gen 21, 2013 3:21 pm

Essendoci candida al tampone e avendo sintomi, io ti consiglierei, appunto:
Rosanna ha scritto:Inserisci tutto ciò che è previsto, tranne i lactonorm che sostituirei con il miele.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » dom gen 27, 2013 8:27 pm

Buona domenica, ragazze.
finalmente mi siedo.
E vi scrivo.
Grazie Ros, per la dritta del miele....oggi 2 miei amici mi hanno portato il vasetto tanto atteso, quello fatto da zio Mario e senza nulla di nulla dentro che non sia miele.
Ora mi resta un dubbio: lo inserisco così 'puro' e con una siringa idratando le mucose esterne? :humm:
Intanto ieri sono andata a sciare col Supereroe. (vabbè sciare è un parolone, ma ad ogni modo...)
All'inizio ero un po' tesa e la paura della recidiva causa freddo era gigante, ma ho voluto tentare. In realtà non ci siamo fatti mancare nulla, quindi :sesso: prima di andare ad una festa. Che felicità...automassaggio prima+lubrigyn: zero fastidi, niente dolore alla penetrazione :love1:
solita procedura post e per adesso starei bene ( a parte che mi fanno male tutti i muscoli del corpo).
L'unica cosa che mi resta e mi fa pensare è il bruciore. La sera.
Riesco a portare pantaloni e collant senza avvertire fastidio ma deve essere comunque qualcosa legato alla sfera neurologica. Il beneficio del calore è evidente quanto sostanziale.
aspetto il prof. :fish: e confido in lui.

Per il resto qui fa un freddo cane, mia sorella, ipocondriaca si sta fissando sempre più sul fatto che ha qualche malattia seria e non so come autarla, lavoro retribuito neanche l'ombra, pertanto continuo il mio caritatevole gesto verso la sanità italiana sgobbando gratis, l'idea di sposarsi che si più si avvicina e più sembra complicata ecc ecc
come vedete tutto regolare.

serena serata per voi
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » lun gen 28, 2013 9:36 am

Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » mar gen 29, 2013 12:10 am

Ros, scusa.
Che tonta e pensare che il post lo avevo letto :ss
Procedo subito.
Intanto è iniziata la mia lotta al principio di mal di gola/raffreddore che mi sta braccando:
acqua di sirmione
sciacqui con tea tree
miele
e.............................scongiuriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

never give up!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » mar gen 29, 2013 11:44 am

Cerca anche kaloba e Lisozima nel forum per il raffreddore.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » gio gen 31, 2013 7:32 pm

Sofi...dopo un giorno d'attesa kaloba è quiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :::::
ho già iniziato...
va benino a parte la gola che mi fa sempre male, ma è la mia bestia nera assetata di antibiotici.
Stavolta nn mi avrà, ieri mi sono messa a letto al pomeriggio per recuperare un po' di forze.
L'unica cosa che mi angoscia è che domani devo partite per la montagna (ponte di legno) e poi senza passare da casa sto una settimana a Milano.
Sarà l'idea di nn avere i mie tempi e spazi soliti ma ho una fifa.
Ho fatto un beauty solo di D-Mannosio, crema D-Mannosio, X-flor, acqua di Sirmione, kaloba e tea tree.
La mia nonna dice che 'la montagna più insormontabile è la casa', cioè il vero ostacolo è a partire...ma per me che sono un'abitudinaria è un super sforzo. :-gulp
verrete con me?
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » gio gen 31, 2013 8:17 pm

Aivoglia, io ho già la valigia pronta, basta che non mi fai sciare!!! Stai tranquilla andrà tutto bene, le nostre ansie e paure superano sempre la peggiore delle realtà.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Laura69 » ven feb 01, 2013 1:07 am

Io quasi letteralmente: parto sabato per la montagna.
Scio anche.
E l'anno scorso ho avuto una ricadutina proprio lì... olèèèèè!!!
Ma vinco io quest'anno!

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » sab feb 02, 2013 1:38 pm

On air dalla montagna..
aspettando che passi l'ora 'aulisium' per mangiare. il tempo è bruttino ma al caldo del rifugio io sono sempre felice!
a presto :love1:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Natina » sab feb 02, 2013 6:58 pm

un salutino Vale.. :ciao: brava goditi il relax al calduccio!

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » gio feb 07, 2013 10:00 am

Naty,grazie.
Sono stati giorni splendidi, ho sciato, mangiato e mi sono goduta il Supereroe.
Ma eccoci qui, di nuovo separati. :-::::
Adesso sono a Milano, mi son fermata dai miei zii e approfitto per cercare un Lavoro serio.
Intanto rifletto e mi dilanio..trovare lavoro che amo in qualunque parte del globo o avvicinarmi al Supereroe e adattarmi?
Non vi dico cosa ho in testa. :-no

Nei piani bassi invece, la mia visita con :fish: si avvicina...mancano circa 20 giorni.
Sto indubbiamente meglio, i rapporti vanno meglio (con automassaggio prima e con tutte la accortezze imparate da voi) resta il bruciore post rapporto e serale. Spero di farcela.

PS: se qualcuna ha il tempo di un caffè a Milano, sarebbe una gioia per me incontrarla! :flower:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » ven feb 08, 2013 10:47 am

QuellaValelà ha scritto:approfitto per cercare un Lavoro serio.
Intanto rifletto e mi dilanio..trovare lavoro che amo in qualunque parte del globo o avvicinarmi al Supereroe e adattarmi?

Se scegli il globo perchè non tenti Bolzano? Stipendi più alti, qualità di vita elevata e disoccupazione ai minimi livelli, soprattutto in ambito sanitario. Quale sarebbe esattamente il tuo campo? Anche il laboratorio analisi per esempio potrebbe rientrare?
QuellaValelà ha scritto:se qualcuna ha il tempo di un caffè a Milano, sarebbe una gioia per me incontrarla!

Piuttosto: tu non hai il tempo per un bellissimo raduno sul Garda? :fifi:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » dom feb 10, 2013 10:31 pm

Ros,
ammettilo, hai i super poteri? Non essere timida.
Leggo il tuo post e mi dico: 'si, dai, ci guardo'....guardo e vedo che posso tentare di inviare domande a scuola, ad esempio. Mi si sta aprendo un mondo...
Magari trovassi lì, certo sarebbe dura conciliare il tutto, ma sono pur sempre fidanzata con un Supereroe.
Il mio è l'ambito sanitario (ad esempio lab analisi, solo che x essere assunta nel pubblico con tutti i crismi devi fare la scuola di specializzazione ad ex in biochimica clinica, che dura 5 anni e durante la quale no money x i nn medici) ma anche farmaceutico.

Capitolo a parte è il raduno....io quel post lo corteggio da quando lo hai aperto, ora nn lo leggo + x nn farmi del male. Ho una voglia che muoio ma sono la peggior 'seviziatrice mentale' di me stessa. Mi autopunisco, da sempre, dicendomi che nn lavorando nn posso venire.
Lo so, avrei bisogno di 2 schiaffi in faccia e ci sto lavorando.Direi a chiunque 'vai, approfitta, la vita è un soffio, le cose belle deve saperle vedere nel grigio' e voi, senza ombra di dubbio, siete una cosa bella, un gruppo di donne libere, aperte, fragili ma che lottano, è una meraviglia...ma inspiegabilmente quando si tratta di me vado in tilt.
Siccome le lotte tra i miei 'io' sono lunghe e noiose, nn mi ero pronunciata sul raduno.
Ad ogni modo io mi sento di essere parte di questo forum...e lo avrete capito perchè il più delle volte scrivo cose noiose e magari prive di interesse, se pensiamo alla cistite.
Vi ringrazio per darmi questa possibilità.. :love1:
magari la primavera scioglie qualche mia barriera mentale e ad un raduno a maniche corte ci sarò.
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » lun feb 11, 2013 9:31 pm

Ma allora DEVI assolutamente chiedere in ospedale! C'è sempre gran bisogno e se non sai il tedesco ti prendono con contratto d'opera semestrale (ma che poi dura una vita, lo vedo con tutti i miei ex colleghi), quindi dovrai aprire la partita IVA, ma lo stipendio è ottimo: io come infermiera strumentista prendevo 3.500 euro al mese (senza far notti, ne' festivi), il mio ex che lavorava in anatomia patologica arrivava ai 5000. Prova.
E prova anche alla scuola per le professioni socio-sanitarie (lì non è richiesto il patentino di bilinguismo e vieni assunta dalla provincia).
Se vuoi venire a far qualche colloquio puoi vnire al raduno e poi dal Garda ti porto io a Bolzano, dormi da me e vai a farti tutti i colloqui che riesci a programmare in quella settimana. Che dici?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SallyRossi » lun feb 11, 2013 11:12 pm

Sì vale ci devi PROVARE assolutamente..non privarti di questa cosa!
E se così fossi davvero felice??
Non capitano tutti i giorni queste occasioni...dai...fallo anche per noi che siamo congelate sempre nello stesso posto e sognamo di cambiare tutto :flower:
[font=Comic Sans MS]
"Quando indietro non si torna ...quando l'hai capito che ...CHE LA VITA NON E' GIUSTA COME LA VORRESTI TE...quando farsi una ragione vorrà dire VIVERE...te l'han detto tutti quanti ,che per loro è facile ...Quando batte un po' di sole dove ci contavi un po'...e la vita è un po' più forte del tuo dirle "ancora no"..."
[/font]

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Natina » mar feb 12, 2013 4:12 pm

chi non risica non rosica!! Devi provarci!!! Dai Vale!! :potpot:

Q

Messaggioda QuellaValelà » gio feb 14, 2013 3:14 pm

Ros,
grazie. Per l'aiuto pratico, per l'ospitalità che mi offri, per le dritte.
Ma più di tutto, per l'energia verace, per la passione gratuita, per determinazione con la quale ci aiuti. Quando dico che sei un esempio, mi riferisco a tutto questo.Grazie per la tua fame di vita.
Le tue parole mi spingono a non arrendermi, e quando sto per essere risucchiata della noiosa quotidianità mi basta venire qui e percepisco quelle vibrazioni di donne che nn mollano, nonostante tutto.
Ho già mandato qualche application e continuo a muovermi. Ti tengo aggiornata.
Con la tua presenza lì e la vicinanza di Cles, sai che il Trentino Alto Adige non mi è mai sembrato così vicino? :):

Sally e Naty....quanto vorrei in certi momenti aver la pappa pronta, come tanti che conosco 'università-lavoro-casa-matrimonio' !!! Ogni volta è un ricominciare, rimettersi in gioco...
ma tanto poi so che nn la mangerei...sono una sciocca sognatrice.

Le mestruazioni mi rendono abbastanza malinconica e la nostalgia del supereroe è acutissima, il freddo nn mi aiuta e mi tiene in casa, ma passerà.
c'ho na voglia di pizzoccheri e di un po' di sole che....
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: Q

Messaggioda SallyRossi » gio feb 14, 2013 3:28 pm

QuellaValelà ha scritto:Sally e Naty....quanto vorrei in certi momenti aver la pappa pronta, come tanti che conosco 'università-lavoro-casa-matrimonio' !!! Ogni volta è un ricominciare, rimettersi in gioco...
ma tanto poi so che nn la mangerei...sono una sciocca sognatrice.


So di cosa parli....come dice una canzone " so che non è così,quello che avevi in testa,non ci puoi fare niente LA VITA NON SI FERMA.."
Purtroppo è così..diciamo che abbiamo una vita non-noiosa...
Tutto questo so che servirà vale...e una volta arrivata in cima avrai voglia di rifare tutto da capo solo per goderti per una seconda volta quella meravigliosa vista che ci sarà lassù..un abbraccio..questo sole aiuta :love1:
[font=Comic Sans MS]
"Quando indietro non si torna ...quando l'hai capito che ...CHE LA VITA NON E' GIUSTA COME LA VORRESTI TE...quando farsi una ragione vorrà dire VIVERE...te l'han detto tutti quanti ,che per loro è facile ...Quando batte un po' di sole dove ci contavi un po'...e la vita è un po' più forte del tuo dirle "ancora no"..."
[/font]

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » ven feb 15, 2013 10:16 pm

QuellaValelà ha scritto: il freddo nn mi aiuta e mi tiene in casa

Ecco, pensa che qui il freddo è molto secco e non crea le stesse problematiche del freddo umido.
QuellaValelà ha scritto:c'ho na voglia di pizzoccheri e di un po' di sole che....

Ecco: qui piove raramente ed io, essendo Lombarda, faccio degli ottimi pizzoccheri! Quando verrai qui (perchè verrai!!) la prima cosa che ti preparerò saranno proprio i pizzoccheri.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » dom feb 17, 2013 6:51 pm

Ros, che dire: non vedo l'oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
GRAZIE! :love1:
Morgana come sta?
Domani mattina, il mio papà spedisce la mia prima candidatura per Bolzano! Yuppi!

Sono sotto [s]assedio[/s] mestruazioni. Che noia, non le sopporto più e sebbene gli assorbenti di cotone siano una manna, dovrò decidermi a provare la coppetta mestruale.
Ho qualche fastidio ma sono certa che il problema sia più "in alto".

Mentre scrivo qui, infatti, dovrei inviare una application per un posto da ricercatrice in Svizzera. La mia testa si rifiuta e neanche tanto inconsciamente. Sono distratta, stanca, svogliata.
credo di averlo detto, ho vissuto in 2 paesi europei oltre all'Italia; sono stata benissimo,li ho amato molto e li amo.
Ma adesso amo di più il Supereroe, quello che siamo insieme, i nostri 4 figli (lo so, dopo il primo parto cambierò idea!), la nostra sgangherata routine quando c'è.
Abbiamo già vissuto a distanza, anzi noi viviamo a distanza; siamo stati capaci di amarci quando eravamo in 2 continenti diversi...ma avevamo sempre giorni da cancellare su un calendario. Avevamo una data di fine, ed era quella la nostra forza, il sapere che era a scadenza.
Stavolta sarebbe per anni e con un bagaglio di desideri che prima nn avevo.
Non posso scegliere tra lavoro e vita privata, non mi piace. Io voglio realizzarmi e stare con l'uomo che amo...ma qui è possibile?
:-::::


Ps: scusatemi, in genere non mi affliggo e, testa bassa, vivo. ma adesso mi accorgo che quando penso a certe cose "mi trema il cuor".Mi passerà.
Grazie di esserci. :love1:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214