
 
    Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)




















 
  è insopportabile stare seduta.
 è insopportabile stare seduta. contando che sono disoccupata per due mesi perché d'estate la mia scuola non mi paga sono ben messa...
 contando che sono disoccupata per due mesi perché d'estate la mia scuola non mi paga sono ben messa... ma ancora non mi preoccupo perché sto facendo del mio meglio per non contrarre finché non sento la Gariglio. Stasera ho fatto anche il k.r. per 20 minuti perché stavo veramente male. forse qualcosa ha fatto.
  ma ancora non mi preoccupo perché sto facendo del mio meglio per non contrarre finché non sento la Gariglio. Stasera ho fatto anche il k.r. per 20 minuti perché stavo veramente male. forse qualcosa ha fatto.
Per laroxyl e lyseen è molto raro, io non ricordo nessun caso.GrandiSperanze ha scritto:anche loro possono dare anorgasmia come ho letto per altri farmaci?


GrandiSperanze ha scritto: Stasera ho fatto anche il k.r. per 20 minuti perché stavo veramente male. forse qualcosa ha fatto.




 però secondo voi la paroxetina può aver influito sul miglioramento del dolore pelvico cronico/contrattura/neuropatia? mi sembra troppo strano che proprio da aprile 2014, quando ho dimezzato la dose di serupin, quando comunque avevo rapporti, la situazione sia iniziata a peggiorare notevolmente e siano comparse a catena le cistiti. Io ho questo sentore per lo meno. Poi ho iniziato ad alternare un giorno senza sereupin e un giorno con mezza pasticca e lì apriti o cielo. Non so, può darsi che la mia situazione sia peggiorata solo perché avevo ricominciato ad avere rapporti. Se avete un parere mi farebbe piacere sentirlo!
  però secondo voi la paroxetina può aver influito sul miglioramento del dolore pelvico cronico/contrattura/neuropatia? mi sembra troppo strano che proprio da aprile 2014, quando ho dimezzato la dose di serupin, quando comunque avevo rapporti, la situazione sia iniziata a peggiorare notevolmente e siano comparse a catena le cistiti. Io ho questo sentore per lo meno. Poi ho iniziato ad alternare un giorno senza sereupin e un giorno con mezza pasticca e lì apriti o cielo. Non so, può darsi che la mia situazione sia peggiorata solo perché avevo ricominciato ad avere rapporti. Se avete un parere mi farebbe piacere sentirlo!
GrandiSperanze ha scritto: i miei bruciori a mio avviso erano diminuiti

GrandiSperanze ha scritto: non sono estremista



GrandiSperanze ha scritto:Ho difficoltà serie invece quando sono in piedi perché spontaneamente tendo a tenere in dentro la parte alta dell'addome. Se rilascio e rilasso per compiere l'inspirazione accuso dolore forte alla bocca dello stomaco ed è per questo che tengo in dentro la parte alta della pancia. Mi accorsi di questo fatto già 4 anni fa e ne avevo già parlato ai medici che non prestarono attenzione alla cosa. questo a mio avviso non aiuta a rilassare la muscolatura pelvica perchè sono in costante tensione quando sono in piedi. ma come posso fare? il dolore è insopportabile lo stomaco sembra teso e gonfio. capita anche a voi?
GrandiSperanze ha scritto: Al rapporto ho lievi bruciori all'ingresso (e qui ci sta la mia vestibuolodinia a ore 5 e 7) e poi ogni tanto un dolore profondo in un punto interno che non saprei dire bene dove sia (diciamo sotto l ombelico per dare due coordinate).
GrandiSperanze ha scritto:mi preoccupa la diarrea anche perché a questo punto il mannosio dovrò metterlo da parte. andrò di crema D-Mannosio a manetta nei rapporti e poi assocerò qualche cornetto rosso anticistite






Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 24 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata