La mia lotta contro la cistite

L'archivio delle storie personali

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Rosanna » ven feb 01, 2013 6:59 pm

Il mirtillo era stato efficace proprio perchè avevi il proteus che vive bene in ambiente alcalino. E' l'unico batterio (insieme allo pseudomonas) per il quale c'è bisogno di acidificare. Per tutti gli altri invece devi alcalinizzare. Lascia perdere il Cistinam (e io direi di lasciar perdere anche questo medico!).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » sab feb 02, 2013 9:52 am

[quote=" Lascia perdere il Cistinam (e io direi di lasciar perdere anche questo medico!).[/quote]
Infatti il cistinam non lo prendo i fermenti che mi ha dato vanno bene sono microflor 32. Comunque ciò che mi preoccupa e' il fatto che non passa. Ho cominciato lunedì, martedì utilizzando come mi aveva detto solo sepia sembrava andasse meglio poi il giorno dopo sono ritornati i bruciori allora ho deciso di riprendere il cantharis con il quale Con il quale riesco a gestire il bruciore con carica batterica 1000000 di coli in passato mi sarei piegata in due oggi sto discretamente bene a parte il bruciore minzionale appena mi alzo dal letto ( sono anche influenzata e non solo io tutta la famiglia e' un lazzaretto) ma lo stick da tre giorni evidenzia leucociti e nitriti al massimo viraggio. Sono preoccupata non vorrei che l'infezione si estendesse in genere le altre recidive in Max tre giorni le avevo debellate! Che vorrà dire?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » sab feb 02, 2013 2:10 pm

Ciao Laura,
Grazie per la risposta. In effetti l'idea del tampone c'è l'ho da un po' di tempo ma per problemi vari non sono riuscita a farlo. Adesso mi sta venendo il ciclo appena passato se il dott non vuole farmelo mi rivolgerò ad un laboratorio.
In effetti sull'argomento il dott e' molto deciso. È convinto che individuando il rimedio giusto dovrei riequilibrare tutto. Per questo mi ha detto di avere pazienza anche se inizialmente dovessi avere aggravamenti. In realtà mi ha detto di evitare miscugli omeopatici cosa che però non ho fatto perché quando si ripresentano i bruciori senza il cantharis non si placano. Tu che ti curi con l'omeopatia cosa mi consigli? Poi cavolo questa volta e' più resistente.... Delle volte ho il timore che a lungo andare non possa essermi di aiuto neppure il mannosio! Poi questi episodi così ravvicinati in pochi mesi mi fanno pensare che forse l'infezione e' latente e che non essendo curata si riaprenti alla prima occasione. Tu che ne pensi sto sbagliando? Grazie per le risposte che vorrai darmi

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Rosanna » dom feb 03, 2013 11:56 am

Personalmente io non credo assolutamente nell'omeopatia, a maggior ragione agli unicisti!
Pertanto mi sembra normale che tu non abbia risultati apprezzabili dalla terapia che stai seguendo e dubito che ne avrai.
Quando vorrai seguire per filo e per segno i consigli di questo forum non sarà mai troppo tardi.
Gli equilibri non si possono recuperare con un unico prodotto omeopatico: se non hai lattobacilli vaginali a bloccare il passaggio dall'ano all'uretra, faccio veramente fatica a credere che il "sepia" possa apportarteli! Va bene tutto, ma ci vuole anche un minimo di buon senso!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Stefania 69 » dom feb 03, 2013 10:39 pm

Eleonora, secondo me qui non si tratta di stabilire se l'omeopatia funziona o meno, si tratta di utilizzare il giusto rimedio per ogni causa.
Come puo' il tuo medico scegliere il rimedio appropriato se non abbiamo indagato per scoprire se ci sono squilibri in vagina, se c'e' un problema al pavimento pelvico, oppure un problema neurologico o altro?

A me sembra il solito maledetto e diffusissimo errore di attribuire un rimedio universale a una patologia che puo' avere cause diverse. Il rimedio omeopatico per eccellenza contro le cistiti e' il cantharis e quindi si usa sempre e solo quello. Ad esempio.

Il cantharis puo' avere un certo ruolo in alcune situazioni, ma per altre non e' adeguato, semplicemente perche' le cause sono diverse anche se i sintomi finali possono essere tanto simili da essere confusi.
Non e' una questione di campanilismo sia chiaro, per il mannosio vale un discorso analogo, anche se ritengo che il suo campo di impiego' sia piu' ampio. Ma non universale, almeno non da solo.

Bisogna scoprire le cause senza fermarsi alla presenza di batteri, e poi agire.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mar feb 05, 2013 5:08 pm

Ok sarò sintetica e risponderò ad entrambe.
Pesce mi ha diagnosticato un leggero ipertono pelvico tanto che mi parlo di sole cinque sedute. Quindi non credo sia un fattore preponderante nelle mie cistiti. Come dice ROSANNA sposterei l'attenzione sulla situazione vaginale. Ho riletto le nozioni di base e mi sono ricordata di una cosa. in quei tre mesi dall'inizio delil mannosio in cui non ho avuto cistite avevo fatto tampone e oltre a coli e flora lattobacillare scarsa avevo stafilococco aureo. ho fatto 2 sett di protocollo miriam ma poi non ho ripetuto il tampone. in seguito alla cistite ho ricominciato con i bruciori che ho notato sentirsi quando fuoriescono secrezioni vaginali e toccano la mucosa eterna. se metto D-Mannosio crema dentro e fuori si placa tutto. questo vuol dire alterazione?Posto che sono ancora a letto con l'influenza e che a Giorni deve venirmi il ciclo ho iniziato da ieri sera con lactonorm stacco quando mi arrivano e poi appena terminate faccio il tampone. Ne frattempo ho dolori uretrali. Va bene iniziare così?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Rosanna » mer feb 06, 2013 11:47 am

Prima il tampone e solo dopo, in base a quello, valutiamo il da farsi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mar feb 12, 2013 7:22 pm

Ciao a tutte,
Mi è appena passata l'influenza ma sono piena di dolori ho avuto anche un attacco di cervicale non ancora passato. Sono a pezzi. Il dottore mi ha prescritto aerosol con pronti al e fluibron e lo zitromax per le vie respiratorie ( gola infiammata tosse e muchi). In realtà lo zitromax non l'ho preso ho paura ma ho forti dolori alla testa. Devo contattare uno specialista per le manipolazioni non posso prendere sempre antinfiammatori. Per il resto sta per terminare il ciclo. Durante tutti i fastidi magicamente spariscono. Nonostante l'influenza ho continuato con D-Mannosio e noni nonostante la forte nausea e il fatto che l' D-Mannosio mi provocasse bruciore di stomaco. Appena possibile farò il tampone .
Un caro saluto a tutte

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Rosanna » ven feb 15, 2013 11:56 am

Hai fatto bene a non prendere lo Zitromax. TUTTE stiamo avendo l'influenza (chi prima, chi poi) e NESSUNA ha preso antibiotici!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » sab feb 16, 2013 5:06 pm

Spero di non dover lo prendere davvero. Sto lottando con forti mal di testa associati ad una presunta sinusite(sto facendo accertamenti) che mi hanno messo ko! ROSANNA ho letto di questo nuovo prodotto cistiquer credi possa essermi utile? Al momento come fermenti sto usando prolife forte (che contiene anche vitamine del gruppo b) per riprendersi dall'astenia influenzale, associato a 2 capsule ,anziché 4, di microflor 32. Pensi debba ritornare al lenìcand? Se si è' sufficiente una capsula al giorno o sarebbero meglio 2?
Grazie e un saluto a tutte

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Natina » sab feb 16, 2013 6:11 pm

Il cistiquer è un prodotto nuovo, sicuramente se hai le pareti vescicali infiammate non può farti che bene, non ti resta che provarlo.

Posso farti una domanda? come mai urli sempre il nome di ROSANNA?

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » dom feb 17, 2013 12:52 am

Ciao naty grazie per avermi risposto.
Ma tu per urlare il nome di ROSANNA intendi il fatto che è scritto in stampatello? Perché se alludi a quello io scrivo con l'iPad e me lo da in automatico. Se invece ti riferisci al fatto che mi sia rivolta a lei è solo perché mi ha risposto per ultima. Se dai una scorsa alle mie risposte tendo sempre a rivolgersi a chi mi ha risposto per ultimo. Tutto qua. È poi saluto sempre tutte quindi non ho preferenze particolari senza nulla togliere a ROSANNA che è' il capo! Mi spiace se ho urtato la suscettibilità di qualcuno ma credi non era mia intenzione. Davvero. :flower:

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Natina » dom feb 17, 2013 12:17 pm

No tranquilla, mi riferivo al fatto che scrivi sempre il suo nome in maiuscolo!!.. il maiuscolo equivale ad urlare.. tutto qui. :):

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda frizzina » gio feb 21, 2013 9:46 pm

Scusami Eleonora, scrivo qui per non intasare l'annuncio di là. Cioè, tu hai scritto che Naty ti ha illuminato dato che ti sei resa conto che vanno inseriti i fermenti vaginali...eppure nella tua storia pochi post più su, Rosanna ti ha detto ben 2 volte di fare il tampone vaginale. Perchè pensi te lo abbia consigliato? Esattamente per quello, e te lo ha ripetuto: finchè non sappiamo com'è la situazione lattobacillare è inutile andare a casaccio!!
Rosanna ha scritto:Prima il tampone e solo dopo, in base a quello, valutiamo il da farsi.

te l'ha detto di nuovo al 6 di febbraio!
allora, o non ti fidi di noi, o non leggi. Non riesco a capire. perchè se non veniva messo l'annuncio (che tra l'altro indica di usare fermenti in caso di assunzione antibiotica, quando con il mannosio non abbia funzionato dopo un certo tempo,) tu cosa facevi?
il tampone vaginale con la valutazione del ph e dei lattobacilli è una delle cose primarie da fare!

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » gio feb 28, 2013 7:28 pm

Ssalve a tutte,
ieri ho effettuato il tampone sarà pronto lunedì.Nel frattempo mi è stata trovata una piaghetta al collo dell'utero. Che non dovrò bruciare. IL DOTT. HA DETTO CHE SI USANO SOLO CICATRIZZANTI LOCALI MA PER IL MOMENTO DEVO ATTENDERE I RISULTATI. Anche lui è contrario all'antibiotico. Per fortuna.
Il gine in questione è un altro. Ho cambiato. :mrgreen: Speriamo bene!

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mar mar 05, 2013 2:28 pm

Salve a tutte,
ieri ho ritirato il tampone. Per fortuna tutto negativo (miceti, trichomonas, gardnerella, micoplasma e ureaplasma, clamydia e streptococco agalactiae).
L'unica cosa è che il gine non ha richiesto ne lattobacilli ne ph, nonostante lo abbia richiesto.
Comunque, il gine mi ha dato solo un cicatrizzante Floragyn silver spray per la piaghetta e mi ha detto di prendere provag cp per 15 gg a cicli.
Adesso sto usando probinul neutro come fermenti. Dopo i rapporti per 2/3 gg oltre alil mannosio in dosi massicce ho deciso di prendere cantharis e r18 per scongiurare attacchi (invece della mezza cp di antibiotico da prendere dopo ogni rapporto come consigliato da Pesce. Ho pensato che se riesco ad evitare le recidive il mannosio indebolirà sempre più i batteri e la mucosa vaginale potrà recuperare ed essere sempre più forte. Spero di riuscire a ritrovare il mio equilibrio. Voglio essere positiva. Ce la metto tutta davvero. Ah dimenticavo l'otorino per la sinusite mi ha dato un antinfiammatorio naturale a base di bromelina. Sul buggiardino ho letto essere efficace anche per il tratto genito-urinario. In effetti, sono 3 gg che lo assumo, ho notato che i fastidi uretrali sono scomparsi. Volevo segnalarvelo. Avete qualche suggerimento da darmi?
grazie

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Rosanna » mer mar 06, 2013 3:27 pm

Eleonora75 ha scritto:Avete qualche suggerimento da darmi?

Sarebbe inutile dartene, tanto faresti di testa tua. Tra tutti i farmaci che hai nominato in questo tuo ultimo post non ce n'è uno che consigliamo noi (Floragyn, Provag, Probinul, chantaris 18, antibiotici post rapporto, antinfiammatorio a base di bromelina (che dovresti già sapere che è efficace sulle vie urinarie dal momento che è contenuto nel Cistiquer, ben descritto negli annunci che in teoria dovresti aver letto!).
Visto che continui a non ascoltare i nostri consigli e a non leggere questo forum, ti lascio in sola lettura perchè le nostre risposte sarebbero alquanto inutili e le tue domande ripetutamente disapprovate.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer set 25, 2013 12:21 pm

Salve a tutte,
sono felice di essere stata riammessa alla scrittura anche se un pò mi è dispiaciuto non aver potuto scrivere anche perchè, e lo dico a Rosanna, ciò che scrissi nell'ultimo post era quello che mi era stato consigliato dall'ennesimo ginecologo consultato, ma che di fatto non ho mai utilizzato! In quei mesi ero alla disperata ricerca di un ginecologo decente a cui affidarmi, che di fatto ancora non ho trovato ed ero in preda alla disperazione 7 recidive in 9 mesi nonostante D-Mannosio crema e dosi, noni e X-flor...un incubo. L'ultima recidiva l'ho avuta il 23 marzo curata con D-Mannosio e lo dico a bassa voce perchè nonostante siano quasi 6 mesi di tregua la paura che ritorni non mi ha mai abbandonata. Alla minima sensazione, bruciorino esterno o sensazione di pesantezza l'angoscia mi assale.
Per essere sincera oltre a non aver mai abbandonato D-Mannosio forte e fermenti, ho seguito una cura omeopatica per riequilibrare l'intestino (spero non mi bannerete per questa confessione) e da circa un mese al mattino prendo acqua e limone e devo dire che ne traggo giovamento. Ho ricominciato il X-flor e riprenderò il noni dopo la pausa del mese di agosto come consigliatomi dal Dott. De Angelis. L'unica cosa che a volte penso è che secondo me dopo mesi di fermenti e noni non è che l'intestino si impigrisca troppo e non sia poi più capace di svolgere il suo lavoro "senza aiutini"? In realtà per 2 giorni ho avuto un pò di bruciorini esterni post rapporto ma non so se ricondurli a quello o alla stanchezza e stress dovuti al tram tram quotidiano. ora la situazione è rientrata ma la paura mi accompagna sempre non riesco a non pensare che possa tornare e a vivere serena....Però sono felice di essere ritornata fra voi... :flower:

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Rosanna » ven set 27, 2013 2:00 pm

Eleonora75 ha scritto:dopo mesi di fermenti e noni non è che l'intestino si impigrisca troppo e non sia poi più capace di svolgere il suo lavoro "senza aiutini"?

I fermenti vanno solo a ricolonizzare la flora intestinale, non agiscono sulle cellule del tuo corpo, quindi non arrecano nessun danno e non impigriscono nulla.
Sono i lassativi che arrecano assuefazione e irritazione intestinale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia lotta contro la cistite

Messaggioda Eleonora75 » mer ott 02, 2013 11:00 am

Ok grazie. Sto assumendo X-flor e riprenderò il noni.
I bruciori esterni sono passati e mi sono resa conto che l'effetto positivo che mi fa il mannosio forte non è paragonabile alle dosi delil mannosio normale nonostante la presenza di bicarbonato di queste ultime. non credo sia suggestione. Sono 14 mesi di assunzione continua e non riesco a scalare forse per paura....
La cosa strana è che non rieso a capire la natura questi bruciori. Innanzitutto non li ho sempre (quest'estate sono stata da dio) e quando ci sono non sono costanti. Di notte scompaiono e questo forse potrebbe far pensare a neuropatia ma dovrebbero essere continui e non è così. Sarà una questione di postura considerato che svolgo un lavoro che mi costringe a stare seduta 8 ore al giorno. Non so. Dovrei fare una visita ginecologica per valutare la situazione vaginale, infezioni ? Ho pensato di praticare yoga credo mi possa aiutare Che dite?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214