Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Laura69 ha scritto:Il sintomo subito dopo aver fatto pipì è quasi assente... poi però dopo un po' torna.
Dovessi identificare il punto ti direi appena sopra l'osso pubico.
Ma è... interno.
Ci sono momenti in cui non lo sento, ma poi torna.
Laura69 ha scritto:Nel mio caso non c'è urgenza... solo stimolo.
Silvia80 ha scritto:Penso sia la mia stessa sensazione.
Io non lo definisco "peso" ma più ipersensibilità.
Neanch'io ho urgenza, solo la sensazione di stimolo che però va e viene.
Oltretutto dipende molto dai giorni. Ci sono giorni in cui non lo sento e altri in cui invece lo sento di più.
bene88 ha scritto:Io sono stata operata di appendicite in laparoscopia nel 2006, i miei problemi però sono iniziati quest'estate; quindi non credo si tratti di aderenze
bene88 ha scritto:Ros, posso chiederti, come mai hai chiesto a Laura se sente anche lei quel riflesso nell'uretra? Nel senso io ho questo problema e Laura no, cambiano le cose? o è sempre un problema neurologico?
patrina ha scritto:La mia sensazione puramente percettiva è quella che la neuropatia con il passare lento dei mesi e a volte qualche anno, tende lentamente a regredire passando da uno stato diffuso e iperattivo (tutta la vescica e anche l'uretra) ad una condizione sempre più periferica (l'uretra è l'ultima a sedare la sua iperattività neuronale) e discontinua fino ad essere occasionale e via via silente.
Tutto questo tende ad accadere da sè ma è più lento e forse meno continuo se intervengono nuovi fattori stressogeni infiammatori o infettivi.
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata