la storia...in corso...di patrina

L'archivio delle storie personali

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda SofiaF » mar gen 15, 2013 4:15 pm

Ciaoooooooo Paaaaaatttt!! :love1: :love1: :love1: :love1: :love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar gen 15, 2013 4:20 pm

Ciao bella!!! ;) :baci:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda federicae » mar gen 15, 2013 4:21 pm

GRAZIEEE PAT :flower: allora farò così!

patrina ha scritto:Io ho visto che funziona benissimo sul raffreddore, non l'ho ancora personalmente sperimentato con la febbre


...no, no, infatti io glielo ho continuato a dare dopo che è arrivata la febbre, non per la febbre in sé, ma sperando che potesse aiutarlo a smaltire il raffreddore e il catarro concomitanti...
Ti farò sapere!

GRAZIEEEEE :baci:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar gen 15, 2013 5:45 pm

Ciao Fede!
L'azienda mi ha già risposto ;)

"Ciao Patrizia, la risposta è assolutamente affermativa, Kaloba non è un sintomatico, accelera la guarigione attivando in maniera rinforzata la naturale risposta immunitaria. Per cui è consigliato darlo in associazione ad un farmaco sintomatico, in particolare la tachipirina quando i sintomi (e in particolare la febbre) siano particolarmente acuti.

Tra l’altro sul fronte sicurezza esistono studi clinici (in Germania) sui bambini che hanno usato kaloba + paracetamolo, dimostrando che l’uso di kaloba rende meno necessario il ricorso al farmaco di sintesi, è stato testato e non ha dato problemi."


Spero possa esserti utile. Penso che gli studi a cui fa riferimento siano in tedesco.. posso chiedergli ancora in proposito, magari mi dà ulteriori info.
Mi muovo coi piedi di piombo, anche perchè so che per motivi legali e di registrazione, il prodotto in Italia ha un'indicazione un pò diversa da quella che vedi scritta sulla confezione...avevo spiegato infatti l'arcano più indietro nella mia storia.
:baci:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda federicae » mar gen 15, 2013 6:49 pm

:t
Non ho parole... Grazie per le informazioni, esaurientissime e velocissime, che gentile che sei stata!
Ti farò sapere come procede
:thanks: :baci:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda federicae » mar gen 15, 2013 7:09 pm

patrina ha scritto:...bambini che hanno usato kaloba + paracetamolo, dimostrando che l’uso di kaloba rende meno necessario il ricorso al farmaco di sintesi,

...in effetti mio figlio ha la febbre da domenica pomeriggio e finora gli ho dato paracetamolo solo ieri sera che aveva superato 39, ma la sta affrontando abbastanza bene, anche se gli sale a 38,5 sta abbastanza in forze e riesco a non dargli nulla, magari senza kaloba sarebbe stato peggio ;)

Grazie ancora Pat

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » gio gen 17, 2013 12:26 am

SofiaF ha scritto:Io non penso che possa far male sospenderlo o continuarlo, essendo comunque una cosa naturale.

patrina ha scritto:penso che tu possa continuare a darglielo senza avere conseguenze, al massimo come dicevi potrebbe non funzionare, senza fare alcun male.

Il fatto che una sostanza sia naturale non vuol dire che sia esente da effetti collaterali anche gravi talvolta. Non dimenticate che in Italia il Kaloba è sconsigliato ai bambini sotto i 12 anni. Che poi glielo si dia lo stesso questo è un altro paio di maniche ed è responsabilità di chi lo somministra.
Per il resto, ho acquistato anche io il kaloba (ma per me, a Morgana sono molto indecisa se darglielo o meno), ma dopo un'approfondita ricerca di studi scientifici inerenti. Da tali studi emerge che: è potenzialmente dannosa sul fegato (quindi ci sono numerose controindicazioni per chi soffre a livello epatico), può alterare la coagulazione provocando emorragie (controindicato quindi in chi assume anticoagulanti, aspirina o ha problemi di coagulazione) e può aumentare l'acidità gastrica (sconsigliato in caso di ernia iatale, gastrite, reflusso, esofagite. Verificato su me stessa: dopo 10 minuti dall'assunzione avevo forte mal di stomaco). Per questi motivi se ne sconsiglia l'uso in età pediatrica ed è importante non superare ne' le dosi, ne' i tempi di assunzione.
Per quanto riguarda gli effetti gli studi (numerosi anche in questo caso) confermano che è molto efficace su tosse e muco in caso di raffreddore comune e bronchite acuta, ma inefficace sulla febbre.
La mia conclusione: promosso, ma con riserva per i bimbi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda SofiaF » gio gen 17, 2013 12:31 am

Buono a sapersi, io il primo giorno ho preso due kaloba e tre aspirine!! O.o
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Stefania 69 » gio gen 17, 2013 1:52 am

:ss Beh, ma nel bugiardino c'e' scritto, Sofi...

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda SofiaF » gio gen 17, 2013 4:03 pm

E dire che lo leggo sempre tutto dall'inizio alla fine.. dovevo stare proprio male!! :hurted:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda miky » gio gen 17, 2013 4:21 pm

La penso come Ros riguardo al Kaloba. Non tutto ciò che è naturale è innocuo e se fossi una donna con un ciclo abbondante come avevo tempo fa per i fibromi, non vorrei rischiare emorragie solo per anticipare una guarigione.
Su un uomo in buona salute avrei meno remore.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda QuellaValelà » gio gen 17, 2013 5:20 pm

SofiaF ha scritto:E dire che lo leggo sempre tutto dall'inizio alla fine.. dovevo stare proprio male!! :hurted:


Sofi, sai che quand'ero piccola mi piaceva impararli a memoria? :cavoli:
:lol: :lol:
vabbè questo a parte, :ciao: Patrina, adoro leggerti!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » gio gen 17, 2013 6:28 pm

Intanto, per aggiornare, ho cominciato a somministrarlo a Morgana per la sua bronchite. 15 gtt, 3 volte al giorno (oltre a tutta una serie infinita di azioni per evitare antibiotici, cortisonici e broncodilatatori, che ovviamente la pediatra mi ha prescritto). Ha davvero una bruttissima tosse.
Ricordi Pat, la tosse che aveva a Chiusa? Ecco, quella non era nulla.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda federicae » gio gen 17, 2013 9:10 pm

Aggiornamento: io lo sto dando a mio figlio (di quasi 4 anni) ora che ha la febbre, come dicevo non per la febbre, ma per la brutta tosse e il raffreddore che sono arrivati poco prima della febbre stessa.
Anch'io ero in dubbio se darlo a lui che è piccolino, ma lui quando c'ha il catarro non sa soffiare il naso, fargli lavaggi è un'impresa titanica perché sguscia via come un'anguilla e il mio obiettivo era proprio evitare gli antibiotici e i cortisonici che anche il mio pediatra in questi casi suggerisce subito.

Ros, non so se può essere utile la mia testimonianza, ma pare che stia funzionando,lo ha iniziato domenica (20 gcc per 3 v/die), il primo giorno è sembrato peggiorare perché gli ha smosso tutto il catarro, ma poi staccandolo ha iniziato a migliorare e ora la tosse da grassa sta pian piano scomparendo e si sente che è alta.
Tra l'altro questa è la seconda volta che glielo do, perché da settembre cioè da quando aveva iniziato la materna stava col catarro fisso che non gli andava via con nulla, allora a novembre provai il kaloba per la prima volta su di lui con un dosaggio molto basso (20 gcc 2 v/die) e pure allora gli porto via tutto il catarro. Nessun effetto collaterale.

Ovviamente con questo non voglio suggerire di darlo ai bimbi sotto i dodici anni, ognuno decide sotto la propria responsabilità, io avevo valutato sulla base delle info avute da Pat e decisi di tentare, dopo averlo comunque assunto io per prima, proprio perché prima di dargli un antibiotico devono passare sul mio corpo.

Visto che lo stai dando a Morgana, Ros, spero ti sia confortante sapere come ha funzionato a noi.
Un abbraccio alla piccola :baci:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda SofiaF » mar gen 22, 2013 11:20 am

Stefania 69 ha scritto::ss Beh, ma nel bugiardino c'e' scritto, Sofi...

Comunque.. mica per fare le pulci eh :mrgreen: .. ma nelle controindicazioni del bugiardino dice solo "Assunzione di farmaci che inibiscono la coagulazione."
Non sapevo che uno di questi farmaci fosse l'aspirina. :hurted:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar gen 22, 2013 3:36 pm

ciao ragazze,
ho letto in giorni di chiusura questo dibattito su Kaloba.
Sono perfettamente consapevole che un prodotto naturale non è certamente garanzia di innocuità, ci mancherebbe.
E' per questo che non ho mai aperto un topic apposito, e non l'ho sbandierato ai 4 venti se non dopo anni che ne parlo con l'Azienda produttrice (sapevo dei diversi studi clinici a sostegno) e ne verifico sulla pelle mia e di familiari la validità e la tolleranza.
Questo però non esclude che il riemedio possa essere non valido per qualcuno o possa avere a volte effetti collaterali.
Questo secondo me non invalida le caratteristiche per cui vale la pena consigliarlo. Quel che è certo è che ciascuno - a fronte di rassicurazioni legittime - debba poi prendersi la responsabilità di sperimentarlo nel suo particolare caso e a seconda dei risultati, regolarsi di conseguenza.

Un consiglio che mi sento di ribadire, anche perchè sperimentato, è che non va trattato come un sintomatico a brevissimo termine, stile aspirinaappunto e che se decidete di assumerlo, lo prendiate almeno per 5/7 gg altrimenti il rischio è che poi la patologia non si risolva.

Io care le mei forumine, ribadisco il benessere quasi totale pelvico e che i fastidi - nonostante freddo umidità e ciclo - tendono a volte a comparire come caleidoscopici fantasmi che dopo pochi minuti scompaiono senza lasciare traccia.
Mi rendo conto a volte che il fastidio percepito ha attivato la consapevolezza del dolore per qualche secondo, interferendo con i processi di pensiero di quel preciso momento, increspoandoli proprio come fa una lievissima brezza marina e poi mi accorgo che ho percepito qualcosa solo perchè il flusso della mia vita ha ripreso imperterrito e ignaro di altro. In quei momenti mi rendo conto che sto guarendo davvero: quando il dolore resta un eco di cui non ricordo la voce.
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Natina » mar gen 22, 2013 3:41 pm

Che bello sentirti parlare così pat! :):

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda antonietta57 » mar gen 22, 2013 3:44 pm

Immagine Grande Pat, che bello sentirti dire queste parole, sei una speranza per tutte

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar gen 22, 2013 3:46 pm

ma qualche altro problema ce l'ho eh! :mrgreen:
intanto i piccoli spasmi muscolari (alle gambe) per ora tacciono, dopo un periodo di assunzione di D-magnasio.
Non direi che è un caso!
Per ora ho smesso di assumerlo, però vediamo...

Oggi mi è partita tosse secca :-zzz causata apparentemente da pizzico/solletico costante alla laringe
ora provo a vedere cosa fate di solito. Intanto la dott.ssa di greta mi ha dato rimedi omeopatici per quando viene a lei, e proverò ad assumerli, magari funzionano. Vi farò sapere...

Sono ancora a 3 gtt di laroxyl e non scalo fino alla fine di febbraio (tanto...), e assumo ancora una cps di fibrase alla sera, sto decidendo di testa mia e spero di far bene. L'attività sessuale completa è ancora piuttosto diradata (2 vv al mese al max 3) e quindi non voglio strafare lasciando tutti i farmaci...

In primavera penso che mollerò tutto se le cose continuano così. Siamo a oltre 10 mesi senza attacco :grin:
... :twisted:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda alina75 » mar gen 22, 2013 4:01 pm

Pat felicissima per i miglioramenti, meno per la tosse... ma la tosse non è così importante come i miglioramenti pelvici!
che bella la tua riflessione!
un bacio grande


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214