La storia di Alina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio nov 22, 2012 8:59 pm

Finalmente trovo qualche minuto per aggiornare (sono giorni che voglio farlo e rimando da troppo tempo. Sto lavorando troppo troppo troppo).
Spero di avere il tempo di aggiornare anche di là prima che qualcuno mi rapisca di nuovo.
Anticipo solo che sono ancora in attesa (non ho ricevuto notizie).

cerco di andare veloce se no stasera non vado più a casa.

Situazione urinaria. Avevo sospeso D-Mannosio perché mi sembrava di stare bene bene, solo qualche dose ogni tanto. Ora ho deciso di riprenderle con un po' di regolarità perché per due volte dalle analisi delle urine (di routine per la gravidanza) sono risultati leucociti rari e sangue (la ginecologa ha rotto un po' su questo e vuole farmi fare pure l'urinocoltura... vabbè ... ma nitriti non ce ne sono). Voglio riprenderlo con regolarità perché in realtà al livello di sintomi mi pare di essere leggermente peggiorata, nel senso che ho qualche pipì lievemente bruciosa; stando sempre seduta non riesco mai a capire se è la neuropatia o effettivamente un po' di infiammazione (certo devo dire che nel pomeriggio, specialmente tardo, i sintomi si acutizzano... questo mi fa protendere per la neuropatia).

Situazione vaginale. Stabile con qualche peggioramento nei giorni di immobilità post amniocentesi, ma l'ho attribuita alla sofferenza del pudendo dovuta appunto all'immobilità (sono stata seduta/semidistesa sul divano per 3 giorni alzandomi solo per mangiare e andare al bagno). Il PC a volte lo sento un po' contratto per il freddo o la tensione e vado di KR. In generale non ho grossi fastidi, ma la situazione non é neanche normale (mi rendo conto che di strada da fare ce n'é ancora molta per guarire).

Situazione stitichezza. Ho passato due settimane che definirei drammatiche... Fermenti, Kiwi, cachi, verdure di ogni tipo, legumi...niente di niente sembrava sbloccare. Ho paura di dirlio ma sono tre/ quattro giorni che la situazione sembra migliorata. Prendo sempre fermenti ed ho scoperto che il miele (freddo, non deve essere sciolto in bevande calde altrimenti non funge) mi aiuta un sacco.

Situazione di salute generale. Da ieri ho una brutta tracheite con catarro e senso di oppressione al petto. Secondo me mi è venuta perché ieri ho avuto una brutta crisi di nervi dovuta all'attesa (poi vi racconto di là). E' proprio vero che lo stress abbassa le difese. Sto provando a curarmi con metodi naturali che sto testando. appena ho un attimo vi racconto bene

eccolo che rompe

un bacio grande

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » ven nov 23, 2012 12:44 pm

alina75 ha scritto:Anticipo solo che sono ancora in attesa (non ho ricevuto notizie).

Positivo, no?
Aspetto aggiornamenti di là.

Intanto :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » dom nov 25, 2012 10:21 am

alina75 ha scritto:sono risultati leucociti rari

Io li ho avuti per tutta la gravidanza, tra la seconda e la terza tacca degli stick ed è una cosa normale da quanto mi era stato detto dalla mia ginecologa e da quanto ho visto nelle altre donne gravide.
alina75 ha scritto:Situazione stitichezza.

Interessante il miele. Ti seguo con interesse.
E comunque anche la stipsi in gravidanza è normale. Io la affrontavo col glucomammano e mia sorella anche.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mar dic 11, 2012 9:20 pm

Aggiorno un pochino.

Il freddo mi sta facendo male. Tenete conto che fino a settimana scorsa, non sapendo più che cosa indossare (ormai mi entra ben poco...) continuavo a mettere i vestitini e le gonne più larghe scese a vita bassa sotto la pancia. Non mi sentivo proprio di comprare vestiti (e in particolare pantaloni) adeguati... I primi pantaloni con panza estendibile li ho comprati questo fine settimana... non potevo più rimandare. ma con la gonna ho freddo alla patata. Mutanda calida + calze pesanti non mi bastano 8non parliamo delle autoreggenti...).Ho comprato un paio di leggins di lana che metto per i tragitti a piedi casa-studio, studio-casa e che poi tolgo durante il giorno. e con il freddo la neuropatia (che si manifesta con solito pseudoprurito, spilletti) si è fatta sentire. Devo dire che basta il coccolo (non deve essere troppo caldo) per farla passare.

la cosa positiva è che da quando ho visto il video di Laura con gli automassaggi mi "arrischio" un po' di più, nel senso che prima, come da istruzioni Spano, facevo un "pigino" a destra e uno a sinistra e basta. Ora ho incominciato a fare veri e propri stiramenti e insisto sui punti che mi fanno più male e alla fine dell'automassaggio mi sento più morbida e meno dololorante.

Lau grazie ancora!!!

A proposito di Spano. Sono riuscita a contattarla. L'avevo tenuta aggiornata delle mie vicissitudini. Finora non mi aveva voluto vedere perché non voleva fare il controllo durante i primi mesi. Ora mi ha finalmente fissato la visita di controllo per il 16 gennaio. Ho un po' di ansiella che mi trovi peggiorata... sono passati molti mesi dall'ultimo trattamento... Ma la cosa che più mi ha creato agitazione è stato un suo richiamo al "riposo" (anche in funzione di un buon andamento della gravidanza). E se c'è una cosa che in questo momento non riesco proprio a fare è riposarmi. Sto in un periodo di iperattività che mi stupisce. Sto lavorando troppo(troppo per una persona sola [Cey dove sei? :humm: ]... troppissimo per una donna incinta...). Nel mio lavoro dicembre è purtroppo sempre così...( e i periodi pre-vacanze in generale).
Nel (poco) tempo che mi rimane ho smania di fare, soprattutto cucinare. E' la mia passione, ma da un po', non so se per la cucina nuova o per la gravidanza, sto proprio intrippata e sperimento in continuazione nuove ricette (e mio marito ingrassa...). Ma questo mi fa stare tanto bene... nei giorni terribili che ho passato mi sono rifugiata nella mia cucina ... le passaggiate nei food blog mi hanno aiutata a non pensare. E quando lei mi ha richiamato al santo (secondo lei) *riposo* ho sentito un senso di colpa tremendo... sto facendo di tutto tranne che riposare... ma non mi sto forzando, non sto andando "oltre" le mie forze in risposta ad autoimposizioni, mi sta vendendo così... e il pensiero contrario di forzarmi, invece, al riposo in questo momento mi intristisce tantissimo...

Chiudo con un aggiornamento sulla stpsi: va meglio. Dopo il blocco totale di qualche tempo fa ho deciso di riprendere Microflorana, che mi fa un gran bene (ho monitorato come sempre ph, ma non mi ha dato problemi di eccessiva acidità, nonostante componenti (che devono essere proprio irrisorie) di semi di pompelmo e mirtillo nero). Mi aiuto anche con kiwi, kaki, miele a freddo, latticello (buttermilk, ricchissimo di fermenti) e mele con la buccia (sì ho scoperto che anche crude, ma mangiate con la buccia, le mele aiutano... forse di più che cotte). Non vado proprio tutti i giorni ma mi sento molto meglio.

un bacio grande

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » mar dic 11, 2012 11:55 pm

Ali forse già lo sai ma Pesce mi diceva che in gravidanza il coccolo o comunque l'eccessivo calore poteva far male, non ne era certo però, magari senti dal tuo gine.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » mer dic 12, 2012 7:35 pm

alina75 ha scritto: E quando lei mi ha richiamato al santo (secondo lei) *riposo* ho sentito un senso di colpa tremendo... sto facendo di tutto tranne che riposare... ma non mi sto forzando, non sto andando "oltre" le mie forze in risposta ad autoimposizioni, mi sta vendendo così... e il pensiero contrario di forzarmi, invece, al riposo in questo momento mi intristisce tantissimo...

Segui l'istinto Alina. Il corpo non mente mai, se ti dice che ha voglia di fare e ciò ti rende pure felice vuol dire che è assolutamente in grado di fare. Diverso sarebbe se tu dovessi fare e questa imposizione ti stancasse e ti stressasse. Perchè mai limitare una cosa che piace e rasserena? La gravidanza è una condizione fisiologica, non è una malattia!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio dic 13, 2012 5:25 pm

Grazie mille Ros! Le tue parole mi fanno un piacere immenso!
Sof per il coccolo ho chiesto alla ginecologa fin da settembre e mi ha detto che non ci sono problemi. Addirittura lei dice che potrei metterlo anche sulla pancia per rilassare, ma io francamente sulla pancia ho un po' paura!

Ragazze stamattina mi è successa una cosa un po' incresciosa. L'episodio di stipsi tremenda che ho avuto qualche settimana fa mi aveva lasciato un regalino che per (stupido) pudore non vi avevo detto: una piccola emorroide che stavo curando con teofrastina forte e xerem (approvate sia dalla ginecologa che dal dott. De Angelis). Devo dire che non è mai stata molto fastidiosa e moooooooooolto lentamente stava migliorando. Stamattina dopo essermi scaricata ho trovato sulla carta sangue vivo... Non vi dico l'ansia! Mi sono ripetutamente accertata che non venisse dalla vagina e quindi ho pensato che non poteva che essere l'emorroide ( :XX ). Ho sentito la ginecologa e mi ha detto di continuare con teofrastina forte visto che non ho altri sintomi come prurito e dolore e se peggiora di richiamarla che mi darà qualcosa di più forte (pomate cortisoniche???? :-... :-... :-... ). vabbé non ci voglio neanche pensare... l'importante è che non siano perdite che vengono da davanti...

una curiosità: ma il peperoncino fa male o bene alle emorroidi? no perché io ne vado pazza... (ho sempre sentito dire che fa male perché è vasodilatatore, però in un certo senso dovrebbe anche aiutare la circolazione quindi non so...)

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » gio dic 13, 2012 6:17 pm

Per l'emorroide potresti provare rigenoma spray (vd. Strega)o il cotton fioc imbevuto di tea tree (non vorrei dire una cavolata, prova a cercare, l'ha scritto Ros di recente).
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » ven dic 14, 2012 11:42 am

Il sangue rosso vivo sicuramente proviene dall'emorroide. Di solito quando si rompono la sintomatologia migliora (e l'emorroide pure). Gli effetti del peperoncino sulle emorroidi sono controversi. C'è chi dice che fa male perchè infiamma ed irrita (ma di solito si tratta di vox populi reale o virtuale che sia) e chi dice che fa bene (una minoranza con prove però maggiormente scientifiche).
Il mio pensiero: poichè le pomate per le emorroidi agiscono attivando la circolazione locale (vedi la Rectogesic) e provocando volutamente bruciore, ne consegue che la capsaicina contenuta nel peperoncino possa aver lo stesso effetto di questa pomata che costa 70 euro! Certo, probabilmente appena la espelli senti il bruciore (e forse da qui il falso mito popolare che irrita, infiamma e non fa bene), ma è proprio questa stimolazione che va ad attivare il processo terapeutico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mar dic 18, 2012 3:47 pm

Aggiornamento veloce: l'emorroide sta guarendo :wow: !
E' stato proprio come dicevi tu Ros: dopo l'episodio di sanguinamento si è ridotta moltissimo. Poi domenica ho mangiato dei broccoli con tantissimo peperoncino. Ieri sono andata in bagno, mi ha bruciato tanto tanto, ma poi mi è sembrato che la pallina non ci fosse più!
evvaiiiiiiiiiiii!!!! :::::

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » mar dic 18, 2012 4:17 pm

:::::
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio gen 03, 2013 7:45 pm

Ciao ragazze!
Buon anno a tutte! Scusate la latitanza durante le vacanze di Natale... quando sono dai miei faccio fatica a collegarmi e leggo solo dal cell., ma scrivere mi snerva troppo.
Allora: tornata oggi al lavoro e già la situazione mi è sfuggita di mano... ma perché mi fanno dimenticare le vacanze in poche ore? vabbè...
Aggiorno velocissimimamente:
Il 23 dicembre ho ritirato l'urinocoltura che la ginecologa mi aveva richiesto (che io ho fatto con molta calma) ed era negativa ( ::::: ).
Ho ritirato anche i risultati delle analisi del sangue e purtroppo ho i valori dell'emoglobina e quelli in generale legati al ferro molto bassi. La ginecologa mi ha dato una terapia con flaconi di ferplex + folina + Becozym (un complesso di vitamine B).
Per queste ultime sono contenta perché aiutano la guarigione dalla VV. per il ferplex: per il momento, a parte un po' di inappetenza (ma che potrebbe pure essere data dalla pancia che cresce e mi risveglia i miei ben noti problemi di stomaco visto che l'ernia iatale ce l'ho!) non mi sembra mi stia dando fastidio.
Le ho chiesto ripetutamente se potevo prendere la lattoferrina (in farmacia quando ho chiesto le modalità di assunzione mi hanno detto di chiedere alla ginecologa), ma continua a dirmi che non serve (da sola no è sufficiente e associata non ne vede la necessità). Voi che dite? Ros tu che dici? Se pensi sia comunque utile io ora (che é la prima volta che ho il ferro basso) la prenderei, ma non so in che dosi!
per il resto tutto come sempre. minzioni più frequenti, ma con la panza che cresce è normale e solo ogni tanto ho come uno spillone conficcato in vagina, ma passa subito.
Gli automassaggi all'inizio sempre fastidiosi ma poi la parte si ammorbidisce e si smolla e sento meno dolore.
L'emorroidina è rispuntata nonostante con microflorana, kiwi, latticello e miele, sia diventata quasi regolare (alti e bassi, ma comunque meglio che senza questi accorgimenti).
zero, ma zero di zero voglia di fare sesso. è la gravidanza? :humm:

un bacio grande grande

Re: La storia di Alina

Messaggioda antonietta57 » gio gen 03, 2013 9:38 pm

Ciao Alina, che piacere sentirti :baci:
Bene per l'urinocoltura negativa, per l'emocromo basso non ti preoccupare è normale in gravidanza, anch'io lo avevo basso pensa che ai miei tempi più di vent'anni fa il ginecologo non mi dava niente mi diceva solo di mangiare più carne rossa con la conseguenza che dopo il parto l'emoglobina scendeva a 7 e poi dovevano farmi le endovene di ferro, sti medici sciagurati :-zzz
Per la lattoferrina non saprei dirti l'esperta è Ros per cui aspettiamo lei. Anche le emorroidi sono normali , la fuoriuscita è dovuta al peso, per la voglia bè quella invece l'avevo, ho smesso di fare sesso solo gli ultimi due mesi perchè la pancia era ingombrante e non riuscivo in nessuna posizione. Però allora non avevo provlemi di vestibolite e contrattura per cui magari è la paura che ti fa bloccare e passare la voglia, comunque ogni gravidanza è a sè e non tutte reagiamo allo stesso modo, per cui per la voglia non mi preoccuperei più di tanto, ti riposi, anche se dicono che fare sesso fa bene al futuro bebè :humm:
Ti abbraccio cara e buon proseguimento :flower:

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » ven gen 04, 2013 3:32 pm

alina75 ha scritto:Le ho chiesto ripetutamente se potevo prendere la lattoferrina (in farmacia quando ho chiesto le modalità di assunzione mi hanno detto di chiedere alla ginecologa), ma continua a dirmi che non serve (da sola no è sufficiente e associata non ne vede la necessità). Voi che dite? Ros tu che dici?

Da leggere, stampare e ortare alla tua ginecologa (è uno dei tanti studi che puoi trovare in pub med sui benefici della lattoferrina in gravidanza e i danni del ferro!)
https://docs.google.com/a/cistite.info/ ... M1nVDw4nvw
Io non capirò mai perchè facciano così fatica ad ammettere "Non lo so, mi informo e le so dire".
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » sab gen 05, 2013 8:29 am

Grazie infinite Ros!
Interessantissimo! Glielo mando via mail... Vediamo cosa dice (di solito non é una chiusa...)
Grazie grazie grazie :flower:

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio gen 17, 2013 2:00 pm

Ciao ragazze, aggiorno un pochino.

Ieri sono stata alla visita di controllo dalla Spano. E' andata benino. Se ricordate avrei dovuto farla a settembre, ma col test di gravidanza positivo la Spano non mi ha voluto vedere. Così la prima visita dopo i trattamenti l'ho fatta ieri.
Il tono muscolare é ancora normale ::::: ::::: :::::
Lo swab test è stato completamente negativo ::::: ::::: ::::: (che sensazione meravigliosa sentire il cotton fiok sfiorare la vulva senza sentire alcun dolore!).
Invece quando ha fatto la sua solita verifica col dito ho sentito dolore solo in alcuni punti, soprattutto in corrispondenza del clitoride. Ha detto che è dovuto al fatto che la mucosa é ancora sottile e che pian piano si ispessirà e anche questo dolore sparirà (speriamo!)
Per quanto riguarda l'abrasione alla forchetta, ha detto che non c'è più e che quindi posso eliminare tranquillamente la cremina al colostro (che io già da un po' non mettevo più perché l'avevo finita e prima di ricomprarla volevo aspettare la visita di controllo). C'è da dire che in questo periodo non sto avendo rapporti (io zero voglia... e mio marito lo sente e non ci prova neanche...), quindi dipenderà anche da quello.

I nervi, invece, non stanno ancora bene. Non ho fatto il test specifico, ma nell'esame che fa con la sonda c'è un programma che "grossolanamente" controlla anche il pudendo, che ha dato un tracciato ancora anomalo. Lei dice che è normale... è troppo presto dalla fine dei trattamenti.

In generale mi ha detto che per essere incinta la lubrificazione è ancora scarsa (non ha riscontrato la tipica leucorrea da gravidanza). Io infatti mi sento quasi normale (cioè non ho più la secchezza di prima, ma credo che le donne incinte normalmente sianp più lubrificate naturalmente) e solo a volte ho delle perdite, che all'inizio erano più abbondanti.

In definitiva mi ha trovato bene (un po' meglio del normale decorso post trattamenti, grazie alla gravidanza).
però ha insistito sulla necessità del cesareo. Dice che il parto naturale è proprio troppo troppo rischioso con la neuropatia ancora in atto. Mi ha inoltre spiegato che l'episiotomia non é l'unico problema, perché anche nel caso in cui si riuscisse a non tagliare potrebbero formarsi delle microlacerazioni interne che, in quanto non ricucite, creerebbero più danni dell'episiotomia.

Non so, so che anche qui ci sono pareri discordanti... so che anche Pesce la pensa come la Spano sulla necessità del cesareo. Francamente ora come ora non me la sento di rischiare... vediamo se riesco a farlo capire alla ginecologa.

a proposito: le ho mandato lo studio sulla lattoferrina. mi ha risposto che lo conosceva ma lei non la prescrive perché è molto costosa e in quanto integratore non si può neanche detrarre. Ho chiesto in farmacia e ho visto che più o meno si verrebbe a spendere una ottantina di eruro al mese. la mia obbiezione è che anche il complesso che mi ha dato ora (Ferplex, vitamine B e folina), alla fine viene sui 75Euro al mese. Settimana prossima quando vado alla visita di controllo le dico che a parità di prezzo preferisco la lattoferrina, visto che è dimostrato che é più efficace e meno dannosa.

Vi faccio sapere

Un bacio grande

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » gio gen 17, 2013 2:09 pm

Sono contenta Ali che la Spano ti abbia trovato bene, seppur ancora con qualcosina da sistemare.. eh vabbè ancora un po' di pazienza.
Ma tu hai fastidi attualmente?

alina75 ha scritto: Francamente ora come ora non me la sento di rischiare... vediamo se riesco a farlo capire alla ginecologa.

Non ho mica capito.. sei d'accordo anche tu col cesareo o no?

alina75 ha scritto: le ho mandato lo studio sulla lattoferrina. mi ha risposto che lo conosceva ma lei non la prescrive perché è molto costosa e in quanto integratore non si può neanche detrarre.

mah.. non mi sembra la stessa cosa che ha detto l'altra volta, o sbaglio? :humm:

:flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio gen 17, 2013 2:37 pm

SofiaF ha scritto:Ma tu hai fastidi attualmente?

Sof io sono in una situazione stabile abbastanza tranquilla. A volte la neuropatia si fa sentire (sottoforma soprattutto di spilli) e quando faccio l'automassaggio mi sento ancora un po' secchetta e dolorante... poi mi smollo! quindi presumo che ai rapporti (se li avessi) qualche doloretto ce l'avrei...

però niente di più! non mi lamento insomma!

Anche le pipì sono buone! Nessun fastidio alla minzione, nessun peso!

SofiaF ha scritto:Non ho mica capito.. sei d'accordo anche tu col cesareo o no?


su due piedi sì! ho più pura di peggiorare la situazione dal punto di visto della VV che di un'operazione!

SofiaF ha scritto:ah.. non mi sembra la stessa cosa che ha detto l'altra volta, o sbaglio?


Non no non sbagli! Aveva detto che da sola non ce la poteva fare a supplire la mia carenza di ferro... Mi sembra strano perché lei è una aperta e se non sa una cosa la ammette (quando le avevo mandato lo studio sulla batteriuria asintomatica non finiva più di ringraziarmi!). Boohh! comunque via mail non si riesce molto a capirsi! aspetto la visita e vediamo!

un bacio :ciao:

Re: La storia di Alina

Messaggioda Silvia80 » gio gen 17, 2013 3:48 pm

Ciao Alina,

passo di qui solo per dirti che ho letto tutta la tua storia...
Sono contenta che la Spano ti abbia trovato a posto e che lo swab test sia negativo!
:::::
Continuo a seguirti...

Re: La storia di Alina

Messaggioda Laura69 » gio gen 17, 2013 11:36 pm

Ali.. leggo e mi felicito per te!
Mi sembrano ottime notizie.
:flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214