Ciao a tutte!Lunetta's Story

L'archivio delle storie personali

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda Laura69 » dom set 16, 2012 9:35 pm

Lunetta, nel mio caso era certamente l'emorroidina che ora è uscita fuori.
Non prude più ma fa maluccio... passerà!

Goditi la pancia in movimento, cara!
:flower:

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda sweetlady80 » lun set 17, 2012 12:48 pm

Che bello Lunetta!!!allora sarà una femminuccia :yahoo:
Deve essere un'emozione incredibile sentire la piccola muoversi...
Come va ora il prurito?
:baci:

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda lunetta88 » mar set 18, 2012 2:04 pm

Si Ros anche io più avanti pensavo di fare un video alla pancia!oltre alle innumerevoli foto che sto facendo!!! L'inci della crema Proctosol dovrebbe essere questo (Benzocaina 5 g, Idrocortisone acetato 0,5 g, Eparina sodica 5.000 U.I.Alcool cetilstearilico, isopropilmiristato, glicole propilenico, alcool cetilstearilico 20 OE, dimeticone, isotiazolinone, mentolo, EDTA disodico, butilidrossianisolo, acqua depurata( Alla fine l'ho usata solo una volta perchè non mi dava nessun sollievo forse perchè è più indicata per le emorroidi che per le ragadi... Ho usato due tre giorni l'antrolin (Nifedipina 0.3 g, Lidocaina cloridrato1.5 g, Vaselina bianca; Glicole propilenico, gliceridi semisintetici liquidi; polietilenglicolstearato; alcool cetostearilico; glicerilmonostearato; metile p-idrossibenzoato sodico; propile p-idrossibenzoato; acqua depurata) perchè il prurito era veramente insopportabile, mi svegliavo di notte in preda a degli attacchi terribili.... ora l'ano sta meglio, sto mettendo solo il castor equi per favorire la cicatrizzazione, buona l'idea delle supposte di xerem! appena arriva provo! la settimana prossima comunque ho l'appuntamento con il proctologo ( :? di cui ho una fifa blu...) onde evitare che queste ragadine diventino ragadone!
Il problema in questi giorni è che ho cominciato ad avere diversi pruriti qua e la... tipo sotto il seno sono comparse anche delle bollicine che prudono da matti, sul coggige un giorno ho avuto un prurito pazzesco e mi si è spaccata la pelle che ora fa un male cane e in più ho anche prurito alla vulva ma solo nel bordo dove comiciano i peli ...mah che mistero...ho pensato che potrebbe essere l'allergia (maledetta ambrosia....dove lavoro c'è l'invasione) o anche forse follicolite...ma non sono certa... comunque vediamo come va la visita dalla ginecologa che magari mi consiglia qualcosa...spero naturale dato che è una delle sue specialità!
Roby alla fine non siamo riuscite a vederci...scusami tanto...prima o poi ce la faremo!
Laura io ti consiglio la teofrastina,l'ho fatta provare a mio fratello e ora dice che non ha più fastidi! erano un po di anni che si lamentava per le emorroidi...perdeva anche molto spesso sangue...poi a lui peggioravano tanto con il caffè e ora ha anche ricominciato a berlo!

:baci:

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda Rosanna » mar set 18, 2012 10:08 pm

Per il taglio a livello del coccige cerca di tenerlo sempre idratato (lo xerme va benissimo anche come cicatrizzante). Puoi usare lo xerem anche sotto il seno e sulle zone che prudono. Dubito sia allergia, avresti lo sfogo sulle zone più esposte, non su quelle più protette. Sembra più una reazione al sudore. Possibile? Sudi molto in questi giorni?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda lunetta88 » gio set 20, 2012 1:52 pm

Eccomi qui! Sono in treno di ritorno dalla ginecologa. Innanzi tutto la bimba sta bene! Ha già la testina giù e preme bellamente sul mio coccige!! La mia candida ha ploriferato nonostante la settimana di fermenti e yogurt...stanotte il pririto è scoppiato... La dottoressa dice che si è estesa anche all'ano :hurted: ..evviva!allora mi ha detto di usare il pevaryl crema (niente antimicotici per bocca alle gravide)che ora qui ho letto che è sconsigliato...quindi sono assalita dai 1000 dubbi...tra l'altro ieri ho sentito la ditta e ho parlato con il dottore che mi ha detto di non usare elleffe ne crema ne capsule, di limitare il mannosio crema a una settimana al max. Ma lo xerem lo posso usare! La Gine mi ha detto anche di ricominciare con la crema al colostro e il castor equi. Sotto al seno ho lo streptococco e vai di aeuromicina!... Io nel frattempo continuo con i fermenti per bocca che mal non fanno! E speriamo che tutto passi in fretta!

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda Rosanna » ven set 21, 2012 10:25 am

lunetta88 ha scritto:Sotto al seno ho lo streptococco

Forse lo stafilococco, che hanno tutti sulla pelle?
lunetta88 ha scritto:mi ha detto di non usare elleffe ne crema ne capsule

Perchè?
:humm:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda lunetta88 » sab set 22, 2012 11:51 am

:oops: probabilmente ho sbagliato! Me li confondo sempre!
Ho provato con lo xerem( anche creando la supposta) ma nulla... Ora sto provando con la vale dual al 10% e stanotte son riuscita a dormire! Ho comprato il pevaryl ma per ora rimane li... Sto continuando con i fermenti di notte e lo yogurt di giorno. Speriamo passi da sola! Se proprio sarà insopportabile la proverò e poi ricomincerò con i fermenti....
Non so perchè mi ha detto di no per l'elleffe... Ci sono rimasta anche io, pensavo che i loro prodotti erano tutti consentiti in gravidanza...peccato...

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda lunetta88 » sab set 22, 2012 12:50 pm

:cavoli: era la calendula al 10%!!!

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda Rosanna » dom set 23, 2012 4:11 pm

In che senso era la calendula? A fare cosa?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda lunetta88 » dom set 23, 2012 8:58 pm

lunetta88 ha scritto:Ora sto provando con la vale dual al 10% e stanotte son riuscita a dormire!.

La vale dual sarebbe la calendula!

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda sweetlady80 » lun set 24, 2012 2:18 pm

lunetta88 ha scritto:Roby alla fine non siamo riuscite a vederci...scusami tanto...prima o poi ce la faremo!

Quando sei più tranquilla scrivimi così organizziamo, magari prima che nasca la bimba se riusciamo ;)

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda lunetta88 » sab dic 15, 2012 4:26 pm

:cavoli: avevo scritto e mi si è cancellato tutto.... ricominciamo!
Ciao ragazze!! manca pochissimo alla nascita della mia piccola ! solo 10 giorni al termine!!!
Volevo chiedervi un consiglio.... ho fatto il tampone ed è risultato lo streptoccocco agalactie.... so già che mi faranno un mega antibiotico al travaglio per evitare che venga trasmesso alla bimba, ho letto che è molto pericoloso per i neonati...ma speriamo che non se lo prenda!
Il mio prurito incessante all'ano e vagina continua... a quasto punto dato che è risultato solo lo streptococco al tampone credo proprio che sia dovuto a questo anche se in rete molti sostengono sia asintomatico....io sto continuando con i fermenti per bocca e lo yogurt ( ho fatto anche un paio di scatole di normogin) ma secondo voi per evitare la candida dopo il parto (per l'antibiotico) potrebbe bastare prendere il nutriflor tre volte al giorno? anche perchè credo che le cose vaginali dopo il parto sarà dura metterle... soprattutto se mi tagliuzeranno...e poi avrò anche le famose perdite post parto....
conoscete qualche rimedio naturale per questo battere oltre yogurt e ferenti?
a proposito sono arriata a fare i kegel 10 contrazioni 20 pausa + 2 contrazioni 4 pausa!!!e lo faccio molto tranquillamente!! all'inizio tremava il muscolo!! poi cerco di fare un po di massaggio con l'olio di mandorle anche se è un po fastidioso perchè la zona è sensibile penso per l'infiammazione...ma nulla in confronto a quando avevo la vestibolite acuta!
Spero che quel giorno avrò la patata super elastica !! tipo donna di gomma!!!così fagiolina uscirà camminando tranquillamente!!!! :lol:
Certo i momenti di sconforto ci sono ancora ma mi faccio forza e cerco di pensare (con convinzione) che tutto fra poco andrà meglio!!

Fatemi un in bocca al lupo!!! ( o un in c+o alla balena!!!!!)

Vi mando un forte abbraccio!!!!! :baci:

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda antonietta57 » sab dic 15, 2012 10:56 pm

In bocca al lupooooooooooooooooo..... cara :baci: che piacere risentirti!
Secondo me il X-flor è meglio per prevenire la candida però te lo può confermare solo Ros, considerando che dopo il parto allatterai la bimba non so se il lapacho che contiene può avere degli effetti :humm: insomma Io sono ignorante in materia!....
Ti abbraccio forte e aspettiamo questi 10 giorni :baci:

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda Fabiana » sab dic 15, 2012 11:47 pm

Ciao Lunetta!
Innanzitutto: in bocca al lupo!!
Ho letto che ti hanno trovato lo Streptococcus agalactiae. Anche a me lo avevano trovato in gravidanza e volevano rifilarmi l'antibiotico, ma ero riuscita a liberarmene seguendo i consigli di Rosanna. Devo dire però che non mi mancavano 10 giorni, avevo avuto + tempo.
Se vuoi leggere nella mia storia:
viewtopic.php?f=26&t=1081&start=80
Ti mando un abbraccio virtuale e goditi questi ultimi giorni di relax! ;)
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda Natina » dom dic 16, 2012 12:23 pm

Ciao Luni!!! :ciao: Cara tra poco conoscerai la tua bimbina!!
Allora per lo streptococco l'avevano trovato anche a me, prima che conoscessi il forum, ma non ricordo cosa mi diedero, aspettiamo Rosanna.
Vedrai che andrà tutto bene, se la patata è stata allentata a dovere magari eviterai anche l'episiotomia! Coraggio che sei arrivata!! :baci:

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda Rosanna » dom dic 16, 2012 11:22 pm

Ti rimando a questo mio post: viewtopic.php?f=26&t=2663&p=120796&hilit=parto+prematuro#p120796
Certo, hai poco tempo. Se fai l'antibiotico riempiti di fermenti orale e vaginali.
lunetta88 ha scritto: so già che mi faranno un mega antibiotico al travaglio per evitare che venga trasmesso alla bimba

Se te lo faranno solo al travaglio non ti servirà assolutamente a nulla dato che ci vogliono almeno 5 giorni per annientare tutte le colonie (altrimenti che senso ha farci protrarre le terapie antibiotiche per tutti quei giorni se l'uccisione fosse immediata?) e a questo punto o iniziano prima a far l'antibiotico, oppure mi rifiuterei di farlo visto che il bimbo correrebbe gli stessi rischi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda sweetlady80 » lun dic 17, 2012 2:15 pm

Lunetta manca pochissimo...in bocca al lupo!!!!

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda lunetta88 » mar dic 18, 2012 10:13 pm

Mi sono informata! sembrerebbe che facciano questa profilassi al travaglio e non prima perchè "La profilassi intrapartum deve essere effettuato con antibiotici e somministrato per via endovenosa. I due antibiotici di scelta sono ampicillina 2 g, seguita da 1 g ogni 4 ore o 5 MU della penicillina G seguita da 2,5 MU ogni 4 ore. L’unica misura efficace per prevenire l’infezione dei neonati è di iniziare questo regime di antibiotici (o ampicillina o penicillina G) 4 ore prima della nascita. La somministrazione di antibiotici durante la gravidanza non è efficiente in quanto la vagina può essere ri-colonizzata attraverso il retto.È importante che la terapia venga instaurata all’inizio del travaglio e non prima altrimenti si potrebbero selezionare batteri resistenti che quindi sono ancora ‘vivi e vegeti’ al momento del parto. "
Si parla di somministrazione in dosi piene, si parla di 0.21 bimbi infettati su 1000 se si fparla l trattamento durante il travaglio e di 4 bimbi su 1000 se non si fa...
Tralaltro penso che il mio sia partcolarmente aggressivo data la persistenza dei sintomi....la cosa che mi preoccua tanto è che questo battere sembra possa causare nei neonati meningite o polmonite :cry: menomale che vado in mangagalli dove sono specializzati nelle patologie neonatali!così sono più tranquilla!!
Niente io continuo con i miei fermenti vari comunque, farò l'antibiotico al travaglio e speriamo che tutto vada bene...tralaltro domenica ho pure perso il famoso tappo...quindi penso che ci siamo quasi! anzi se le già mamme conoscono di metodi per facilitare l'arrivo del travaglio io li accetto! per ora non faccio che camminare e camminare!
Un abbraccio e grazie per i preziosi consgli!

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda Laura69 » mer dic 19, 2012 12:54 am

Lunetta... mia cognata ha partorito entrambe le volte dopo aver pulito i vetri :):
Con ciò non ti consiglio di farlo ... è solo per sorridere.
Su tutto il resto ci vuole Ros... io non neso mezza.
In bocca al lupooooooooooooo! :love1:

Re: Ciao a tutte!Lunetta's Story

Messaggioda Rosanna » mer dic 19, 2012 9:45 am

lunetta88 ha scritto:I due antibiotici di scelta sono ampicillina 2 g, seguita da 1 g ogni 4 ore o 5 MU della penicillina G seguita da 2,5 MU ogni 4 ore.

Che scempio!
Mi sembri molto spaventata e decisa ad effettuare questa terapia. Preferisco quindi non aggiungere altro e lasciarti affrontare serena questo parto. :):
Imbottisciti di fermenti da ogni buco!
Per accelerare il parto: olio di ricino e rapporti sesuali (dicono...).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214