
La mia storia inizia con la gravidanza. Non sapevo ancora di essere incinta,e l'ultimo giorno di vacanza (2009), sto malissimo. Vomito, dolori terribili allo stomaco, al ventre, al pube, difficoltà e bruciore nella minzione. Mi precipito dalla guardia medica che mi prescrive ciproxin. Dopo la cura antibiotica guarisco. Passano pochi mesi, e quasi improvvisamente nasce mia figlia, un po' troppo presto rispetto alla data prevista (6 mesi). Durante in taglio cesareo incidono accidentalmente la vescia, e il giorno dopo mi trovano una sepsi da..E.Coli (causa più probabile del parto prematuro), mi curano con dosi massicce di antibiotico e tutto sembra essere finito li. I medici non si sbilanciano, ma ipotizzano che la sepsi sia stata causata da una cistite asintomatica poi risalita dalle vie vaginali... Passano i mesi, e tutto va per il meglio, poi a novembre 2010 ritorna la cistite. Gli esami sono negativi, non sono presenti batteri, Dopo qualche settimana altro episodio, e stavolta i batteri escono. Infezione da ..E.Coli. E vai di antibiotico. Di li in avanti, la maledetta, si presenta puntuale tutti i mesi, e il medico mi prescrive ogni volta antibiotico. In primavera decido di farmi rivoltare come un calzino, per capire se c'è qualche problema. Niente, tutto negativo: tamponi vaginali, uroflussometria, intolleranze alimentari. Seguo una dieta eliminando i latticini, prendo il mirtillo, e sembra andare meglio. Poi, con l'inverno (novembre 2011), eccola di nuovo. Seguendo una dieta con pochi latticini, e tisane di vario tipo preparate al momento dall'erborista, prendendo qualche prodotto naturale e omeopatico specifico per la cistite (R18), e qualche volta l'antibiotico, arriva di nuovo primavera. E le recidive rallentano. E poi, un paio di mesi fa, eccola che si ripresenta. Stavolta cerco di capire in che fase del ciclo si presenta, inizio a cercare su internet qualche info in più e trovo finalmente questo forum, che mi svela l'arcano: cistite da luna di miele. Ogni volta che ho rapporti tra la fine del ciclo e l'ovulazione, arriva la cistite, Soprattutto in inverno.
Così un paio di mesi fa ho acquistato il mannosio, ed è andata bene fino a quando ho iniziato a dimenticarmi di prenderlo. Settimana scorsa, a fine ciclo ho avuto un rapporto con mio marito, e l'insidiosa, si è puntualmente presentata! E da domenica sto di nuovo prendendo il mannosio, stavolta non me lo dimentico più.
Grazie per aver creato questo forum è davvero utilissimo. Ora ho tutti gli strumenti per prevenirla e combatterla senza dover per forza prendere l'antibiotico!
Un caloroso saluto!
Cinzia