A I U T O
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
A I U T O



Giuliak ha scritto:Ho letto qualche storia di stenosi del giunto sul forum e qualcuna racconta che prima di essere operata aveva continue infezioni urinarie.
Giuliak ha scritto:da quello che dici potrebbe essere il cuore? Devo preoccuparmi?
Giuliak ha scritto:akuel nudo lubrificato. (puo andar bene?)
Giuliak ha scritto:Ore 14: - da questa mattina ho continuato a urinare ogni ora, anche meno. Non ce la faccio più e sono spaventata. Non si ferma!!! Che mi sta succedendo???? Il mio urologo non mi risponde a telefono e io non so che fareA I U T O

Dunque diciamo che col passare delle ore la frequenza minzionale si è piano piano ridotta tornando alla normalià. Anche se mi è rimasta una paura e un'angoscia addosso che non vi dico!!!! Ed è cosi che fa di solito. Dura per un po e poi smette. Come se mi avessero dato un potente diuretico. Diciamo che si, per lo piu è solo la frequenza, anche se all'inizio ero convinta fosse cistite perche avevo continuamente quella sensazione di dover fare pipi anche appena fatta, come quando ho infezione. Ma questa volta cosi non è stato dato che stamattina ho ritirato i risultati dell'urinocultura ed è negativa.
Niente batteri. Ma allora che cosa è? Specifico che però ho una collezzione di urinoculture positive da e.coli. Per cui la stragrande maggioranza delle volte era cistite conclamata e ufficializzata (l’ultima un mesetto fa). Ma evidentemente ultimamente i sintomi delle due cose si somigliano molto. Ho anche pensato che forse con D-Mannosio da un lato ho reso i sintomi meno netti e piu sopportabili per cui o li confondo. Oppure D-Mannosio mi da effetto diuretico. Ma ne dubito. Io ho trovato tanto beneficio da D-Mannosio e per me è diventata la mia coperta di linus. Anche ieri,temendo una cistite , ne ho prese 5 durante il giorno. Probabilmente le cistiti che mi vengono sempre sono una cosa, e questo sintomo è tutt'altra cosa, sono due cose separate e diverse, o in qualche modo collegate(?!?!).
..anche se, ripeto, li per li, somigliava molto per la sensazione costante di dover urinare che restava anche appena fatta. Però ogni volta che andavoin bagno la facevo e parecchia! Però non avvertivo bruciori ne dolori. Solo questa strana pulsazione che arriva da...dove? vagina? vescica? Booo!! Sensazione che avevo nei giorni prima e ancora avverto adesso ogni tanto. Per quanto riguarda il nefrologo mi han chiamato dall'ospedale per rimandare la visita a domani (sabato) pomeriggio ma ci ho parlato a telefono e se devo dirti la verità,Rosanna, già mi piace poco...Perchè? Perchè mi ha detto che se c'è un'ostruzione o una difficolta nel passaggio del giunto questo puo portare continue infezioni urinarie. (io non mi faccio toccare!! ) Poi ha aggiunto che cmq possiamo provare a tenerle a bada le infezioni urinarie, con..UDITE UDITE, antibiotici presi costantemente!!!!??????? GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR..
.Sai cosa? Quasi quasi non ci andrei proprio domani!!! O ci vado per vedere come reagisce di fronte ad D-Mannosio!!!!….
devo decidere!!!! Tanto sono tutti uguali e io sinceramente non mi fido piu di nessuno di loro!!!! Oggi sto un po meglio ma ho bevuto meno e ho smesso le tisane, almeno per un paio di gg, voglio vedere se magari puo essere la malva che su di me fa effetto diuretico. Ma sinceramente io ho piu l'impressione che se bevo un po di piu non riesco a smaltire i liquidi gradualmente durante il giorno, come dovrebbe succedere, ma li "scarico " tutti di colpo dopo una giornata passata magari a non farne quasi per nulla. Mi è capitato anche in passato(anche se forse piu distanziati tra loro questi episodi rispetto ad ora) ed è sempre quando bevo di piu. Come se giungesse in vescica tutta insieme e tutta di colpo!!! Potrebbe essere collegato al giunto difficoltoso? Se bevo meno però mi riviene la cistite, se bevo un po di piu è come se mi sparassero un potente diuretico in vena...Nn so come agire!! sono sconfortata, confusa, stanca e stufa ....per i sintomi, per le nottate passate sveglia a fare avanti e indietro a far pipi, e sopratutto per i medici che la fanno facile e pensano di risolvere con gli antibiotici, oppure martoriandoti da dentro con dilatazioni e interventi vari!!!.
Che geniacci eh?!!!! Mi hanno distrutta con gli antibiotici e sono ormai resistente a tutto....MAPERCHENONVENEANNATEAZAPPALATERRA???!!!!!!!!!!! Scusate lo sfogo ma quando ce vo ce vo!!!!! Rosanna che ne pensi? Che mi consigli? Intanto ho preso appuntamento col mio urologo per il 20 dicembre cosi magari concordiamo una scintigrafia o un'uro-tac di controllo e vediamo se riuscirò ad uscire dal tunnel, o quantomeno a capire che mi sta succedendo (perche ormai le penso tutte, sono arrivata anche a pensare ad unizio di insufficienza renale, anche se due sttimane fa ho fatto gli esami del sangue e la creatinemia era nella norma) Sentirò anche un cardiologo. Dal nefrologo ci vado lo stesso o lascio stare? 

Devo sconfiggere la bestiaccia e spero di essere tra le tante fortunate che ci sono riuscite. Ros che ne pensi della diagnosi fatta dal nefrologo?

Giuliak ha scritto:Specifico che però ho una collezzione di urinoculture positive da e.coli. Per cui la stragrande maggioranza delle volte era cistite conclamata e ufficializzata
Giuliak ha scritto:mi ha detto che se c'è un'ostruzione o una difficolta nel passaggio del giunto questo puo portare continue infezioni urinarie. (io non mi faccio toccare!! ) Poi ha aggiunto che cmq possiamo provare a tenerle a bada le infezioni urinarie, con..UDITE UDITE, antibiotici presi costantemente!!!!???????
Giuliak ha scritto:Mi è capitato anche in passato(anche se forse piu distanziati tra loro questi episodi rispetto ad ora) ed è sempre quando bevo di piu. Come se giungesse in vescica tutta insieme e tutta di colpo!!!
Giuliak ha scritto: Perche dice che se poi col tempo le cistiti aumentassero portando anche pielonefriti allora si potrebbe considerare l'ipotesi di togliere il rene (TERRORE!!!) .Mi piacerebbe sapere il parere di Rosanna.

forse in preda alle ansie degli ultimi giorni sono stata un po confusa nel descrivere le mie problematiche e non mi sono spiegata bene. Da sette anni ho cistiti con bruciori allucinanti quando urino , la sensazione fastidiosissima di dover fare pipi anche se non è vero, dovevo stare seduta con le gambe strettissime perche avevo la sensazione che me la stavo facendo sotto ma ovviamente era solo una sensazione. E in tutti questi casi la cistite era certificata da urinocultura positiva da e.coli, carica superiore a 1.000.000. Altre volte (ma di meno) avevo dolore fortissimo al basso ventre, a volte sembrava un dolore simile ai dolori mestruali, altre volte era un peso fortissimo, una cosa mostruosa..non potevo nemmeno sedermi dal dolore e mi veniva anche da vomitare L'unica soluzione era chiamare la guardia medica che mi faceva una iniezione di dicloreum e il dolore passava. In questi casi, con questi sintomi , era l'enterocco a risultare dall'urinucultura. I sintomi degli ultimi giorni mi facevano pesnare alle cistiti solo per la continua necessita di andare a far pipi. Ma la differenza con le cistiti certificate era che la pipi la facevo , e tanta. Negli altri casi invece erano due gocce dolorissime .
russa anche :) Ma passerà...spero!!!credo molto in questo forum e in tutte le vostre dritte. Tante di voi sono guarite e spero un giorno di poter lasciare anche io la mia testimonianza di guarigione. Sarebbe meraviglioso 

Giuliak ha scritto:4 notti.

Giuliak ha scritto:DEVO VINCERE!!! Devo sconfiggere la bestiaccia e spero di essere tra le tante fortunate che ci sono riuscite. io bevo poco e costantemente.
Giuliak ha scritto: Ad esempio, ti dico, il 29 dicembre il mio ragazzo vuole portarmi sul lago di Garda per un capodanno romantico con lui. 4 notti. Dovrei essere al settimo cielo ma sono terrorizzata. Penso al freddo che troverò li, al cambio di abitudini, con stipsi che si riacutizza (mi succede sempre) per non parlare del sesso. La paura è che io possa stare male li e che, non avendo antibiotici in pillole da portamri dietro per l'emergenza (se dovessi avere febbre , brivi di freddo e dolore al fianco...il nefrologo mi ha confermato quello che voi dite, se ho questi sintomi mi devo preoccupare) non saprei cosa fare. Io ovviamente poterò con me tutto il kit da voi suggerito ma essendo le prime fasi della mia lotta senza antibiotio comprenderai le mie ansie (credo sia capitato anche a tutte voi all'inizio) Intanto però sto continuando a prendera D-Mannosio (3 dosi al giorno), la crema D-Mannosio ai rapporti (anche a prescindere se ho un po di prurito) e al momento non ho grandi fastidi. :

Un'arma in piu per a mia lotta alla cistite. Speriamo vadano bene....Ho anche gli stick. A tal proposito volevo chiedervi: ma se faccio l'analisi in un bicchiere di carta va bene oppure deve essere necessariamente sterile per cui devo usare quelli venduti in farmacia?




SofiaF ha scritto:Io uso sempre bicchieri di plastica,
paola86 ha scritto:lavare accuratamente i genitali esterni
SofiaF ha scritto:Lavare accuratamente.. con acqua!!

Vero... ACQUA ACQUA ACQUA!

Mi han sempre detto che (per quelle di laboratorio) dovevo prendere il vasetto sterile, che doveo stare attentissima quando lo aprivo , che non dovevo far toccare il tappo sulle superfici e che non dovevo toccarlo con le mani. Che dovevo lavare le mani bene bene prima di fare l'operazione e che dovevo fare un lavaggio accurato degli organi genitali , asciugare, fare uscire le prime gocce e poi urinare nel vasetto sterile. Bah!!!! Vabbe, ad ogni modo nel dubbio compro i vasetti in farmacia. Oppure si potrebbe sterilizzare un bicchiere normale con acqua bollente! Poi però va buttato .......credo convenga quelli della farmacia 

Giuliak ha scritto:credo convenga quelli della farmacia


Visitano il forum: Bing [Bot], Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata