La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda SofiaF » gio ott 18, 2012 12:43 pm

:ciao: Frens, concordo con Laura.. di tante cose per le quali ci si può angosciare quella di non poter/voler scrivere sul forum penso sia proprio superflua. Per ogni cosa c'è il suo tempo, quindi non preoccuparti. Non ti pensiamo e nominiamo spesso, visto che sei l'unica esperta di "robe mediche", a parte Ros.
Che bella la nuova fotina :love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Frens

Messaggioda antonietta57 » gio ott 18, 2012 12:51 pm

SofiaF ha scritto:Non ti pensiamo e nominiamo spesso, visto che sei l'unica esperta di "robe mediche", a parte Ros.

Vorrai dire Noi, visto che è una delle poche esperte ;) Sofia, Sofia.......
Ciao Frens scusami se non scrivo mai nella tua storia però ti leggo sempre e ti seguo perchè sei aggiornatissima e i tuoi consigli mi sono utili
Ti abbraccio e un inbocca al lupo per il tuo futuro :flower:

Re: La storia di Frens

Messaggioda SofiaF » gio ott 18, 2012 12:53 pm

Volevo proprio vedere se eravate attente :mrgreen:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Frens

Messaggioda sweetlady80 » gio ott 18, 2012 4:00 pm

Ciao Frens :ciao:
Sei molto bella nel nuovo avatar :love1:
Non sentirti in colpa se non riesci a scrivere, noi ti pensiamo comunque ;)
Sono felice per la salute e per la vita da mogliettina, se avrai voglia di condividere le tue emozioni per il resto, noi siamo qui...
Come dice Stef, vedrai che le opportunità lavorative arriveranno!
Un abbraccio e un bacione :baci:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio ott 18, 2012 5:23 pm

ciao ragazze, grazie...la foto me l'ha scattata mia zia che è appunto fotografa.
grazie anche per le vostre parole...adesso la situazione lavorativa è molto difficile, mando giornalmente curriculum ma alternative non ce ne sono..anche per questo sto pensando di rimettermi a studiare, anche se sono molto indecisa e appunto per ora rifletto.

Re: La storia di Frens

Messaggioda patrina » gio ott 18, 2012 5:28 pm

Frens io credo di aver capito quale sia la catena dove lavori.
Ma è il genere di lavoro lì che non ti piace? o il discorso è più ampio?
scusa se ti chiedo, ma cerco sempre un modo per aiutare...e mi viene spontaneo chiedere.
Intanto il mio, il nostro appoggio incondizionato ce l'hai. Se hai voglia di parlare sai dove trovarci/mi.

un abbraccio.
PS: tua zia è un mito ho pure condiviso una sua foto sulla mia pagina fb ;-)
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio ott 18, 2012 9:02 pm

il lavoro lì non mi piace per certi aspetti che sono importanti, mi sento svilita nella mia professionalità e poi non mi piace come i titolari ci trattano, non sono stati onesti in diverse occasioni.
io non mi sono mai lamentata seriamente dei lavori precedenti, certo non erano ambienti perfetti ma di sicuro non era deprimente o fonte di ansia e tristezza lavorare là, come lo è ora..però alla fin fine non credo che cambiando la situazione possa essere tanto diversa..alla fine ti ritrovi per troppo tempo a fare la commessa soggetta agli umori dei titolari. consigliare alle persone mi paice tanto e vedo che tornano, mi spiacerebbe perdere questo aspetto..ma il gioco non vale la candela. Ma del resto non può essere diversamente, sono stata ingenua io a pensare che studiare farmacia mi avrebbe consentito di avere un lavoro che mi soddisfacesse davvero e che non mi procurasse stress..anche per via degli orari a cui sono soggetta.
poi sicuramente sono impaziente di mio e anche se so che non durerà per sempre a tratti la situazione mi sembra insopportabile..e ho anche la fortuna di avere un bellissimo rapporto coi colleghi.

Pat riferisco i complimenti a mia zia, è specializzata in ritratti e da qualche mese si sta mettendo in proprio, è una grande!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Natina » ven ott 19, 2012 2:52 pm

Riguardo alla foto.. io credevo che fosse una foto di copertina, cioè non immaginavo fossi tu!! cavolo che bella!!!.. :wow:

Re: La storia di Frens

Messaggioda SofiaF » mar ott 23, 2012 9:51 am

Ciao Frens :ciao:

quando hai due minutini riesci a darci una mano qui:
viewtopic.php?f=210&t=2820&start=60

:thanks:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio dic 06, 2012 10:19 pm

ciao ragazze scrivo qui che mi sento un pò più libera...sono ricoverata in ospedale ma sto bene, niente di grave.
era 2 settimane che avevo dolori addominali, molta tensione, molto meteorismo, a volte perdita di feci e a volte nausea e scariche diarroiche.
temevo..e lo temo ancora fosse di natura psicosomatica perchè il lavoro ogni giorno che passa sta diventando un incubo per me e anzi mi chiedevo come potessi stare così bene.
eppure ieri mi hanno trattenuto in ps e oggi mi hanno ricoverato, non pensano sia un problema di natura psicologica..anche se questo venisse fuori so qual è la causa e mi regolerò di conseguenza.

Re: La storia di Frens

Messaggioda frizzina » gio dic 06, 2012 10:30 pm

speriamo tutto bene!auguri! :flower:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Flami » gio dic 06, 2012 10:49 pm

Accidenti Frens...non ti ho mai scritto ma ti seguo!
un pensiero e un pò di compagnia per te!
:consola:

Re: La storia di Frens

Messaggioda SofiaF » gio dic 06, 2012 11:37 pm

Ma povera :(
Ti stanno facendo degli accertamenti?
Un abbraccio!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » gio dic 06, 2012 11:45 pm

Ti seguo su FB! :potpot:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Laura69 » ven dic 07, 2012 12:15 am

Un salutino anche da me Frensina :potpot:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Natina » sab dic 08, 2012 10:20 am

Ti seguo anche io Frens.. :flower:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab dic 08, 2012 11:44 am

grazie a tutte...molto probabilmente prima di mercoledì non verrò via, vogliono anche farmi una colonscopia ma ancora niente preparazione e immagino che prima di lunedì non mi faranno niente. Ros ma sta benedetta via la devono davvero tenere aperta? minchia ho avuto un giorno di diarrea e mi fanno 2 lt di fisiologica al giorno, gli sto chiedendo di togliermela ma fanno orecchie da mercante, in fondo se dovesse esserci bisogno di qualche altro farmaco un'altra via possono sempre riaprirmela dato che ho quella del ps. non ho febbre..non ho dolori insopportabili..non ho diarrea..mi sembra eccessivo.
volevo anche chiedere una cosa sulla colon a chi sa..la fanno sempre in sedazione o è una cosa da richiedere prima?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Jillian » sab dic 08, 2012 11:50 am

un abbraccio anche da parte mia Frens...e fai bene a tenere gli occhi aperti con medici e infermiere!
Non è ciò che hai, chi sei, dove sei o ciò che fai a renderti felice o infelice. E' ciò che pensi a riguardo.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » dom dic 09, 2012 10:20 pm

Scusa Frens, leggo solo ora.
Frens ha scritto: Ros ma sta benedetta via la devono davvero tenere aperta?

La via resta aperta anche se non introduci liquidi. Non so se si usa ancora, ma quando lavoravo in ospedale iniettavamo un cc di eparina nell'agocannula per evitare coaguli e riutilizzarla quando fosse servito e comunque, anche senza eparina basta un lavaggio con fisiologica quando la riapri. Per tenerla aperta non c'è bisogno di somministrarti 2 litri di liquidi al giorno. Più probabile che ci siano altre ragioni a questa idratazione.
Frens ha scritto:volevo anche chiedere una cosa sulla colon a chi sa..la fanno sempre in sedazione o è una cosa da richiedere prima?

Dipende dagli ospedali, come per la gastro: qualcuno la fa di default, in altri devi richiedere. Ti conviene domandare a loro.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun dic 10, 2012 11:34 pm

allora..la via me la sono fatta togliere perchè volevano darmi 2 lt di fisiologica al giorno per idratarmi per la diarrea (che però non è mai stata grave) e perchè all'inizio sospettavano una pancreatite. sicuramente per me era ottimale continuare con le flebo ma quell'ago mi stressava troppo, non riuscivo a muovermi e a lavarmi, nemmeno a dormire bene perchè come piegavo il braccio mi faceva male. Così dopo 3 gg me la sono fatta levare, se dovessi averne bisogno di nuovo me la rifaranno.
Pat ti rispondo da qui, oggi ho avuto alcune scariche di diarrea che mi preoccupano..nel senso che fino a qualche giorno fa davo davvero la colpa di tutto allo stress, adesso però mi sembra troppo, solo che non trovano niente e si vede perchè mi buttano su esami su esami e non dicono niente a parte l'eosinofilia e il versamento in zona appendice (ma hanno escluso appendicite), e non è molto incoraggiante.
poi ovviamente se provi a chiedere riguardo la sedazione per colon e gastro ti tacciano di impaziente e stracciacazzi e dicono che devi collaborare, senza spiegarti niente.
spero solo che domani mi mandino a casa


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214