purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

L'archivio delle storie personali

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda antonietta57 » gio nov 22, 2012 10:34 pm

ciao mia bella cubana. E' un bel pò che non passo a sulatarti, la mia ultima recidiva mi ha messa proprio KO, ma sto cercando di recuperare. Vedo che in molte fate dei progressi e questo mi fa gioire, complimenti per la tua vittoria contro la candida, una battaglia è vinta, lo so che ne abbiamo altre davanti , ma una alla volta e vinceremo la guerra.
Anch'io sono del parere come Ros che l'intervento va fatto, quanto all'antibiotico valuta bene, se riesci ad evitarlo meglio se non è possibile abbiamo tutte le armi per prevenire ;)
ti abbraccio :flower:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Rosanna » sab nov 24, 2012 11:12 pm

SofiaF ha scritto:
Rosanna ha scritto:Non esiste proprio! L'intervento lo fai eccome.

Ros vorrei sapere il tuo parere in merito, perchè dici che è meglio che si operi invece di tenerlo monitorato?

Perchè non è un intervento molto invasivo, non va a toccare mucose, organi interni o parti delicate. Di conseguenza i rischi chirurgici e le eventuali complicazioni sono nettamente inferiori (oserei dire praticamente nulle) rispetto ai benefici (evitare un melanoma, evitare l'ansia ogni 6 mesi ad ogni controllo col rischio di scoprire all'improvviso che ormai è troppo tardi e ha già cominciato ad essere invasivo).
Io il mio a novembre dell'anno scorso l'ho tolto subito senza pensarci due volte (anche a me avevano prospettato l'idea di tenerlo controllato ogni 6 mesi, a con una bomba ad orologeria nel braccio non volevo starci manco per un mese!).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » dom nov 25, 2012 9:53 pm

Tutto molto chiaro.
Grazie! :smile:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » dom nov 25, 2012 10:02 pm

Anto dimenticavo di ringraziarti per essere passata nonostante le tue magagne!!
grazie mille!
Un abbraccio forte forte!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » lun nov 26, 2012 11:49 pm

Ringrazio tutte per aver pregato San Mestruo che con 4 giorni di ritardo è venuto in visita!
In compenso il preciclo è stato molto tranquillo...niente bruciori, solo una volta che ho bevuto troppo poco.
Ho qualche doloretto muscolare, però per il resto procedo bene!
Tra le altre cose dolori mestruali pochissimi, merito del noni!!!
Unica cosa che segnalo è che ho avuto per qualche giorno dolori alla pancia..avevo un pò trascurato lo spasmoxide (cioè mi dimenticavo di prenderlo) e ora che l'ho ripreso con regolarità, niente più dolori, anche se sospetto una lieve influenzina intestinale anche se non ho avuto diarrea.
O forse ho "solo" il colon un pò più irritabile questo periodo (l'altro giorni le feci erano un pò molli..come se mi fossi agitata ma non lo ero). Non so.
Ultima cosa: quando spingo dentro l'ombelico, di rilfesso sento come un pizzicotto all'uretra..non è che durante l'intervento al neo vanno a toccare qualche terminazione nervosa? Sono terrorizzata!!!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » mar nov 27, 2012 12:22 am

Scusate ho un altro piccolo dubbio: prima dell'intervento (tipo due giorni prima) che ne dite se metto lactonorm? (se non mi fanno l'antibiotico non credo che due lactonorm mi mandino in citolisi, anche perchè sarei reduce dal ciclo che mi dovrebbe finire venerdì ed io martedì ho l'intervento). A fine ciclo farei lavanda D-Mannosio (quindi venerdì) e poi due giorni lactonorm...E' troppo? Perchè in realtà il mio è un buon equilibrio dall'ultimo tampone...se me lo dovessero invece fare (l'antibiotico), inserisco i fermenti per la durata dell'antibiotico o vado anche un pò oltre? Scusate se vi faccio queste domande ma così non arrivo all'intervento con le idee poco chiare!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Rosanna » mar nov 27, 2012 10:14 pm

Flami ha scritto:.E' troppo?

No
Flami ha scritto:vado anche un pò oltre?


Flami ha scritto:quando spingo dentro l'ombelico, di rilfesso sento come un pizzicotto all'uretra.

Cerca "uraco"
Flami ha scritto:non è che durante l'intervento al neo vanno a toccare qualche terminazione nervosa?

A questo non so risponderti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Natina » mer nov 28, 2012 11:25 am

Rosanna ha scritto: Flami ha scritto:quando spingo dentro l'ombelico, di rilfesso sento come un pizzicotto all'uretra.


Cerca "uraco"

Quindi l'uraco è responsabile anche di questo??? Io è fin da bambina che ho questo riflesso, infatti mi dà un gran fastidio farmi toccare l'obelico, ma è normale oppure ce l'abbiamo perchè è infiammato o contratto?

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Rosanna » gio nov 29, 2012 9:39 am

E' normale nel senso che è comune a tantissime persone. Non dipende infiammazione o contrattura (un tendine non si contrae), ma dalla sua lunghezza: se troppo corto una minima pressione fa tirare tutto ciò che gli è attaccato (la vescica e indirettamente l'uretra). Dopo la gravidanza a me e a mia sorella è sparito questo fastidio, probabilmente perchè la presenza del feto ha stirato il legamento allungandolo.
Sinceramente non so quanto possa essere responsabile nell'insorgere di una cistite, vista la diffusione di questo fastidio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » gio nov 29, 2012 3:50 pm

Scusatemi altra questione: forse l'avete già trattata sul forum dopo vado a vedere....ora purtroppo sono un pò di corsa..scusate..
Pesce, mi ha consigliato di prendere per tre settimane GSE gocce della prodecopharma, 5 gocce in mezzo bicchiere di acqua tre volte al giorno durante i pasti.
Questo nel caso in cui non mi faccio dare l'antibiotico, così sto più tranquilla nella prevenzione delle infezioni.
Che ne dite? Lo conoscete?

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » gio nov 29, 2012 3:55 pm

Semi di pompelmo, ho fatto una ricerca veloce su tasto cerca..mi autofustigo :ss :ss :ss ..appena posso vado a leggere nella sezione apposita! Scusate! Se ho dubbi leggendo vi chiederò!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » gio nov 29, 2012 10:12 pm

Me la suono e me la canto... :lol:
Capito..non fanno bene quelle goccine insomma!!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Natina » gio nov 29, 2012 10:17 pm

:lol: flamiiii!!
Grazie Ros..

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Laura69 » sab dic 01, 2012 12:50 am

Un salutino Fla... :ciao:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » sab dic 01, 2012 8:44 pm

Ma ciao Laura! Grazie per il video!! Sei un tesoro come sempre!
Ragazze sto marcando a uomo il mio parente per la questione antibiotico! :mrgreen: tra un pò mi ci manda...ma non fa niente!
Mi ha detto che ne parlerò con il chirurgo quel giorno...lui dice solo che l'ombelico è una zona un pò più sporca e quindi un pò più soggetta ad infezioni..comunque il mio neo non è proprio dentro! Quindi..mi batterò con tutte le forze! :pugile:
Se poi è necessario chiedo l'endovena!!! :lol:
Quando ho fatto un altro piccolo intervento al seno (avevo un fibroadenoma di 4 cm) nel 2009, mi ricordo che avevo fatto la splendida, ero entrata in sala operatoria (anestesia comunque locale) tutta spavalda (della serie non ho paura di niente).. e poi arriva una specializzanda per mettermi l'agocannula...non riusciva a metterla e ad un certo punto usciva tutto sangue dal mio braccio, mi sono agitata (perchè in fondo lo ero) e mi sono messa a piangere (chiaramente non a dirotto) e mi hanno sparato qualcosa in vena...e io ho ringraziato!!!! :lol: Io li ho già avvisati che prendo rivotril e Laroxyl, ma se mi dovessi agitare, anche se mi mettono qualche calmante non dovrebbe succedere niente, no? Vabbè immagino che loro sappiano come agire..
Altra cosa:ho fatto le analisi del sangue di routine e va tutto bene tranne che ho le beta 1 (transferrina) a 4,5 e la sideremia a 30...contate che ho fatto le analisi il giorno dopo la fine delle mestruazioni (6 giorno)..dite che è nella norma?
Con tutta la lattoferrina che ingurgito mi sembra molto strano se non dipende dal ciclo...Ros illuminami!!
Per ora è tutto..baci!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda daniii » dom dic 02, 2012 4:58 pm

Ciao flami!
Anche a me da piccolina avevano tolto un neo sai?! Comunque non devi assolutamente preoccuparti è un interventino facile e poco invasivo. Mi avevano fatto l anestesia locale e subito dopo l intervento ero tornata a casa..ora non mi ricordo se mi avessero dato l antibiotico, è passato un bel po' di tempo, ma non mi sembra :humm: tu comunque fai bene a volerlo prendere solo se ce ne sarà realmente bisogno, un grosso in bocca al lupo per tutto! :baci:
"La crisi è la miglior benedizione perché porta nuovi progetti. Nella crisi nasce l' inventiva, le scoperte, le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza restare indietro. Chi attribuisce alla crisi i fallimenti e le pene della sua vita viola il proprio talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni.La vera crisi e' l' incompetenza"

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Rosanna » lun dic 03, 2012 9:09 pm

Sideremia e ferritina: prova a rifarli qualche giorno prima che ti arrivino. Le mestruazioni tendono a far diminuire questi valori.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » mar dic 04, 2012 4:08 pm

Eccomi!!
Intervento fatto e niente antibioticoooooo!! Sono stata convincente! ;)
Ora ho un pò di fastidio (all'ombelico), durante l'intervento ero contrattissima lo sentivo ma non riuscivo a rilasciare! :cry: (mi tremavano le gambe..che cagasotto che sono!)
Avevo i battiti ad 80!!! Non mi hanno sparato in vena nulla stavolta!! :lol:
Comunque mi hanno proprio bardata..sembravo un puffo verde..camice, cuffietta, agocannula, e tutt'intorno quelle cose di "carta" che mettono intorno alla parte da trattare. Mi hanno messo tutta quella cosa marrone (suppongo il betadine) e ho la prima medicazione venerdì (proprio perchè non faccio l'antibiotico). Mica pensavo tutto 'sto casino per un neo!
Sono stati carini in sala..hanno sopportato la mia agitazione (quando finite? manca molto?) e abbiamo un pò scherzato.
Ora vado di noni, fermenti, insomma il solito protocollo.
Sono due giorni che non vado in bagno (oggi è il secondo) credo che stasera prenderò la magnesia, giusto per evitare di sforzare!
Se sbaglio ditemi!
Un bacio a tutte!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda SofiaF » mar dic 04, 2012 4:15 pm

Ciao tesoro! :ciao:
Proprio stamattina ti stavo pensando e ti avrei chiesto quando sarebbe stato l'intervento, non pensavo già oggi!!!
Non ti hanno dato l'antibiotico?? Grande!! Ma ti hanno fatto del terrorismo psicologico oppure no?
Io pure sono una cagasotto, anni fa ho tolto con anestesia locale una specie di cisti all'inguine (idrosadenite), ho cominciato a piangere e tremare, mi hanno messo una roba con una flebo per non farmi svenire.. l'infermiera non riusciva a trovare la vena e fa: scusate è il mio primo giorno.. :O.O:
Volevo morire!!! Il genio del chirurgo poi mi ha visto così agitata che ha pensato bene di farmi anche vedere il pezzo di tessuto insanguinato che aveva tolto :O.O:
Che schefeeeeee, ancora me lo ricordo!!!
Quando invece mi hanno fatto il raschiamento sono stata bravissima, ho cominciato a tremare solo in sala operatoria e a supplicare che mi facessero subito l'anestesia, dopo due secondi rooooooonf!! :zzz:

Un bacione e buona "convalescenza", vedrai che andrà tutto bene! :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda patrina » mar dic 04, 2012 6:04 pm

Ciao Flami,
sono contenta che sia tutto finito senza troppo trauma per te... un'operazione è sempre una rottura un pò "spaventevole".
Non devi sentirti cagasotto per questo, allora in fondo lo siamo tutti!!! :mrgreen:
un abbraccione :baci:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214