Salve, vi chiedo aiuto.

L'archivio delle storie personali

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Dora » dom nov 11, 2012 4:08 pm

Grazie a tutte delle risposte. Da stamattina sto molto meglio. Non ho più sanguinamenti. la situazione è durata un paio di giorni. Il medico non mi ha visitato, gli ho parlato al telefono e mi ha solo detto di andare al pronto soccorso se la situazione peggiorava. Cmq non ho mai avuto dolore nè durante la diarrea nè dopo. Credo che siano state emorroidi interne, come qualcuna di voi ha detto. Spero che la situazione non si ripeta più. Nel frattempo ho iniziato a prendere i fermenti lattici Yovis (ho letto nel sito che molte di voi li usano), e ho comprato le bottigline di Yakult al supermercato. Almeno regolarizzo l'intestino che mi fa bene anche per la cistite.
Riguardo alla cistite domani dovrei avere i risultati del tampone e martedì vi aggiorno.
Un bacio e grazie di cuore a tutte. :love1:
La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Stefania 69 » mar nov 13, 2012 1:30 am

Gli Yovis non sono male ma dopo una forte diarrea ti consiglierei VSL3 che contengono molti piu' fermenti. Potresti attaccare con i VSL e utilizzare gli yovis che hai gia' comprato per terminare il ciclo.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Dora » mar nov 13, 2012 6:11 pm

Salve, ho ritirato da poco l'esito del tampone.
TAMP. VAG. PER GARD. TRICH. CAND: NEGATIVO
MICOPLASMA ES. COLT.: NEGATIVO
TAMPONE VAGINALE: POSITIVO Microorganismo isolato 1 Enterococcus faecalis

Che devo fare? Al consultorio mi hanno detto di passare domani mattina così il dottore mi dà l'antibiotico.
Ma io non ci andrò perchè con gli antibiotici ho detto basta.
Mi aiutate voi per favore?
La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda frizzina » mar nov 13, 2012 6:20 pm

Questo tuo post sarebbe stato da disapprovare... :n ci chiedi cosa fare, quando sul forum è già presente la risposta. A parte che manca la cosa principale nel tampone: ph e flora lattobacillare. Del tipo di microrganismo che crea l'infezione ce ne frega poco, quello che a noi interessa è sapere com'è messa la flora! se è scarsa, oppure no, e il ph..se è alto oppure no! solo così possiamo agire in maniera corretta.
Fatti un'idea nella sezione "patologie concomitanti" e c'è pure materiale sull'enteroccocco.
E leggi, se non l'hai fatto fin'ora.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Dora » mar nov 13, 2012 6:34 pm

Anche se espressamente richiesto non mi hanno inserito null'altro nell'esito del tampone purtroppo, che ci posso fare? Secondo me sono così ignoranti che non sapevano manco di che si trattava.
La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Dora » mar nov 13, 2012 10:35 pm

Scusate l'aggiunta: visto che al consultorio avevo espressamente richiesto l'indicazione di PH e lattobacilli e non me l'hanno inserito, non so come fare per avere queste importanti indicazioni. Cmq ho pensato che in attesa di trovare un altro posto dove rifare il tampone ho pensato di iniziare con D-Mannosio lavanda.
Ah oggi ho avuto un rapporto e incrocio le dita...l'altra volta al primo accenno di cistite mi sono bastate 5 dosi di D-Mannosio e come per magia tutto è svanito.
Quindi sono fiduciosa...
Grazie di esistere: con voi non mi sento più da sola con questo problema!
La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Dora » gio nov 15, 2012 11:17 am

Ragazze, oggi sono davvero contenta: le analisi delle urine mi hanno evidenziato solo 1000 colonie di e.coli. e alla voce leucociti c'è scritto ALCUNI. Il PH delle urine è 5.5.
Da quello che ho letto sul forum la mia situazione sta migliorando. Oggi sono in attesa della cistite, ma sono fiduciosa: tra qualche ora saranno passate 48 ore dal rapporto e per ora della cistite non c'è traccia. Nessun bruciore e nessun fastidio. Ho paura a cantare vittoria già ora, ma mi sento sulla buona strada.
Ho anche iniziato una dieta perchè in questi ultimi anni mi sono un pò trascurata. Mi sento positiva.
L'unica cosa che mi preoccupa è l'enterococco in vagina, le lavande D-Mannosio non sono disponibili neppure in farmacia.
Ho pensato di seguire questo schema d'attacco,

viewtopic.php?f=26&t=1784#190
sostituendo alle lavande la crema D-Mannosio in tubo. Vi sembra una buona soluzione?
Un bacio a tutte e sempre grazie!
La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Miriam » gio nov 15, 2012 1:22 pm

Benvenuta! :flower: Sai, mi ha incuriosito la tua storia perchè la mia migliore amica si chiama Dora! il tuo nome mi ricorda lei che vive negli Stati Uniti e ci sentiamo spesso, ma è lontana e mi manca! :cry:
In effetti nel tuo tampone mancano le due cose più importanti: ph e lattobacilli. Ma che razza di laboratorio è un laboratorio dove chiedi una cosa e non te la fanno? :-...
Ti converrebbe rifarlo, magari cambiando laboratorio. E puntualizzando che sono due informazioni che ti servono assolutamente.
Al posto tuo io non inizierei nessuna terapia se prima non hai queste informazioni.
In fondo hai aspettato un po', che aspetti un altro po' può solo giovarti.
Nel frattempo leggi più possibile il forum!
Il forum è già completo di quasi tutte (se non tutte) le informazioni e le casistiche di cistite più disparate.
Certamente troverai le informazioni che cerchi.

Ti faccio tanti in bocca al lupo per la guarigione!
Hai un nome davvero bellissimo! Lo adoro! :love1:

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda mina84 » gio nov 15, 2012 2:10 pm

Ciao Dora
ho letto un pò la tua storia
anche io come te ho il maledetto enteroccocus fecalis ed e.coli (si tengono compagnia) in uretra e vagina - a me danno davvero tanto fastidio ma con gli antibiotici non ho risolto nulla -
tra l'altro la ginecologa mi ha detto che ho la vestibolite poichè i bruciori perdurano da troppi mesi oramai.
a te hanno colonizzato anche la vagina ? che sintomi hai ? sono cistite?
grazie
ciao

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Dora » gio nov 15, 2012 3:30 pm

Ciao,
Miriam grazie del tuo supporto. Comunque ho deciso che domani andrò in un altro laboratorio e vedo se questa volta trovo persone un pò più compententi. E appena avrò i nuovi risultati aggiornerò la mia storia.
Mina, io per fortuna non ho bruciori ma solo cistite dopo i rapporti che con D-Mannosio riesco a tenere a bada. Sono passate 48 ore dall'ultimo rapporto con mio marito e della cistite non c'è traccia. Per questo sono davvero fiduciosa. Fai bene a decidere di non prendere più gli antibiotici: a te come a tutte noi hanno solo peggiorato la situazione. l'enterococco è uscito dal tampone vaginale e mi preoccupa più dell'e.coli nelle urine, perchè per le colonie di e.coli il mannosio fa davvero miracoli. Non ensavo poi in così poco tempo. Spero per me e anche per te di riuscire a debellare l'enterococco dalla vagina. Purtroppo le lavande al momento non sono disponibili. E questo mi preoccupa un pò.
Comunque cerchiamo di essere fiduciose, l'aspetto psicologico è molto importante!
Un bacione a tutte.
La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda mina84 » gio nov 15, 2012 6:37 pm

quindi ...come diceva la mia ginecologa questi batteri anche se sono in vagina non danno tutti questi bruciori di cui lamento io - probabilmente io ho i tessuti infiammatti e loro ci sguazzano - e io sto male - chissà se troverò la via della guarigione - ho letto alcune ragazze che per la vestibolite sono andate a far terapie dal dott.Croci .
Devo chiedere consiglio alla mia ginecologa - voglio al piu presto guarire - anche psicologicamente sto a pezzi come se fossi stata investita da un tram :-zzz
attendo con ansia la visita del 23 . ho letto che una ragazza su questo forum ha la mia stessa ginecologa ....ora la contatto x chiederle cosa ne pensa ;) considerando che a me l'ha consigliata una ragazza conosciuta sempre da un forum .

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Dora » mar nov 27, 2012 2:10 pm

Salve a tutte,
scusate per la mia assenza ma stavo aspettando l'esito del tampone che ho rifatto in un altro laboratorio.
Mi segna: PH 5
Flora lattobacillare scarsa
Presenza di Microrganismo isolato Enterococcus faecalis.
Stavo pensando a questo punto di procedere con il Protocollo Miriam, ma devo aspettare che siano disponibili le lavande. Alla fine non ho disturbi particolari, quindi potrei anche aspettare.
Per il resto 1000 colonie di e.coli nelle urine mi sembrano davvero poco.
E cosa più importante: è un mese e mezzo che non prendo antibiotici! Niente cistite dopo i rapporti, seguendo le dosi di D-Mannosio indicate nel sito. :::::
Penso di essere sulla buona strada.
Baci a tutte.
La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Cles » mar nov 27, 2012 3:58 pm

Si, sei sicuramente sulla buona strada!
Penso anche io che sia il caso di fare il protocollo miriam, in attesa delle lavande puoi comunque inserire fermenti lattici vaginali o yogurt visto che le difese sono scarse, e aiutarti anche con il X-flor.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Natina » mar nov 27, 2012 4:01 pm

Anche se le lavande non sono ancora disponibili, puoi comunque iniziare lo schema.. prima inizi a reintegrare lattobacilli e meglio è.. ;)

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Dora » mar nov 27, 2012 4:50 pm

Grazie di cuore delle vostre risposte. Allora compro tutto e sostituisco alle lavande i fermenti vaginali.
E vi tengo informate.
Un bacio
La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Rosanna » mer nov 28, 2012 2:36 pm

I fermenti vaginali sono già previsti nello schema. Non sostituire le lavande. Semplicemente eliminale e continua lo schema come se il giorno della lavanda non ci fosse mai stato.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Dora » gio nov 29, 2012 12:04 pm

Ciao Rosanna, ti ringrazio, non solo per questo tuo intervento, ma per tutto quello che fai ogni giorno per le donne che si affidano ai tuoi consigli.
Ti posso dire che io da un mese e mezzo (da quando mi sono iscritta al sito) sto molto meglio, non solo con la cistite ma anche psicologicamente, perchè non mi sento più impotente di fronte a questa malattia.
Ora farò il protocollo così come mi hai consigliato e poi rifarò il tampone.
Posso fare una domanda? Mio marito non ha nessun disturbo, l'urinocoltura è uscita negativa, ma visto che a me il tampone vaginale è uscito positivo, deve fare la spermicoltura per controllare se ha qualcosa anche lui, o va bene così visto che non ha nessun sintomo? Ho paura del cosiddetto effetto ping-pong: cioè io ora faccio il protocollo ma se poi lui ha qualcosa non è che me lo riattacca? Noi abbiamo rapporti non protetti, non ho mai usato la pillola; per non avere altri figli ci regoliamo con il calcolo dei giorni.
Premetto che lui è molto restio a fare analisi.
Ringrazio te e tutte quante vorranno rispondermi.
Un bacio
La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Natina » gio nov 29, 2012 9:39 pm

Se con il protocollo miriam tu riesci a ricostruire perfettamente le tue difese, e se il tuo compagno dovesse avere dei batteri, questi non riuscirebbero ad attecchire alle tue pareti perchè le tue difese non glielo permetterebbero. Quindi se lui non ha sintomi allora può anche nn fare esami. :):

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Dora » sab dic 01, 2012 11:51 am

Naty, grazie, sono più rilassata adesso che me lo dici tu che mio marito può non fare nulla.
Stamattina leggevo le testimonianze di guarigione e mi hanno dato una grande forza.
Spero che prima o poi potrò scrivere anche io in quella sezione. Lo so che ci vuole tempo e tenacia.
Un bacio
La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.

Re: Salve, vi chiedo aiuto.

Messaggioda Dora » mar dic 11, 2012 1:06 pm

Ciao a tutte, come state? Io bene per fortuna: sto procedendo col protocollo Miriam e mi pare vada tutto bene: nessun fastidio, anzi anche qualche leggero prurito che avevo nei giorni scorsi pare non ci sia più.
Oggi è il mio compimese: sono 2 MESI senza antibiotico! Sono davvero felice e volevo condividere questa gioia con voi che mi avete aiutato e con tutte quelle che ancora devono iniziare questo percorso. Prima di iniziare il protocollo ho avuto rapporti anche a giorni alterni con mio marito e non c'è stato mai neppure un accenno di cistite. ::::: Stavo pensando di iniziare a scalare la dose: io ho fatto il primo mese 3 dosi al giorno, il secondo 2 al giorno ed ora che inizio il terzo mese vorrei provare con una al giorno (la sera prima di andare a dormire) sempre mantenendo però la dose dopo i rapporti (che fino a due mesi fa erano l'unica causa scatenante) e le tre nelle 24 ore successive.
Mando un bacio a tutte. :flower:
La paura ti rende prigioniero, la speranza può renderti libero.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214