Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mar set 25, 2012 1:06 pm

Ciao a tutte,
sul fronte cistite è tutto stabile, riprenderò a fare gli stick mattutini che finora ho evitato. Ho ancora bruciori, soprattutto serali ed assumo una-due dosi di Mannoro o D-Mannosio Forte al giorno.
Per quanto riguarda la voce sto seguendo una terapia logopedica per imparare a respirare con il diaframma e usare bene le corde vocali, vi aggiornerò sui risultati, potrebbe servire a qualcuno. Vi abbraccio! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » mar set 25, 2012 5:43 pm

ma quindi con i disturbi non ho capito se sei migliorata o peggiorata negli ultimi tempi...
grazie per essere passata anche da me! un abbraccio :baci:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mer set 26, 2012 6:39 pm

Medeion ha scritto:potrebbe servire a qualcuno.

A me senz'altro!
Anch'io non ho capito se sei migliorata (in entrambi i fronti).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer ott 17, 2012 11:30 pm

Ciao a tutte,
mi scuso per la latitanza ma sono passata da telecom ad infostrada e non mi hanno ancora attivato la linea adsl, quindi ho avuto difficoltà a connettermi ed ora sto prendendo "in prestito" la linea di un vicino...speriamo che regga!
Sul fronte voce va meglio, la terapia logopedica sta facendo effetto, ho rifatto la visita dall'otorino e i noduli si stanno riducendo. Uso molto di più il diaframma e la mia voce è più alta e sicura. Ros te llo consiglio! A te come va?

Sul fronte cistite non va bene: i bruciori che prima erano saltuari ora sono più pressanti, venerdì rifaccio le analisi e vedremo. Non sono più costante con gli automassaggi e forse è il caso di ricontattare Croci. Assumo il dmannoro e D-Mannosio forte, ma non posso prendere più di tre dosi al giorno perchè il mio intestino non lo tollera più tanto e poi riprendo a gonfiarmi. Sono un po' preoccupata, ormai non prendo antibiotici da due anni, e questo è un traguardo, ma ultimamente convivo un po' male con la cistite. Vi aggiornerò una volta ritirati i risultati, nel frattempo ho ripreso il ciclo di Nutriflor e continuo con le solite raccomandazioni imparate dal forum. Un abbraccio! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » gio ott 18, 2012 4:08 pm

Mede mi spiace per il momento no sul versante cistite :potpot:
Hai fatto gli stick in questi giorni?
Hai bruciore a fine minzione?è la classica morsa uretrale? dove è localizzato esattamente?
Il flusso urinario e lo svuotamento come vanno?
Hai provato a frazionare le tre dosi di mannosio in 6 mezze dosi in modo da assicurare un apporto di mannosio per un lavaggio vescicale regolare? (o forse lo fai già ;) )
Prova ad essere costante con gli automassaggi e col calore e vediamo se migliora, aspettiamo anche le analisi.
Se hai bisogno di chiaccherare o di consigli scrivi o chiamami :baci:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » gio ott 18, 2012 11:50 pm

:ciao:

Ciao Mede. Ora che puoi tornare sul forum vedrai che la riprendiamo, dai... Vediamo le analisi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom nov 11, 2012 7:19 pm

Ciao a tutte,
ho finalmente ritirato le analisi e riesco a scrivere solo oggi per aggiornare.
Ho sempre un milione di Escherichiacoli, nitriti e leucociti (33), il resto delle analisi è perfetto. I sintomi (bruciori uretrali, urine più scure e con odore forte) sono sempre sopportabili anche se negli ultimi tempi sono stati più frequenti. Il mio intestino continua a fare le bizze, ho le feci abbastanza molli e non omogenee e durante la digestione il mio sento molti movimenti intestinali e “suoni” al passaggio del cibo. Ho poi osservato che la mattina non riesco ad andare in bagno in un’unica volta, nell’arco di 20 minuti defeco 2-3 volte. Inoltre ho poi cominciato ad osservare con attenzione le feci (che schifo….) e ho intravisto delle tracce di sangue circoscritte sull’ultima estremità. Mi sono subito rivolta al medico curante il quale mi ha prescritto quello che lei ha chiamato “disinfettante” delle vie intestinali, il Normix (tre compresse per 10 giorni). Ho letto le indicazioni e ho visto che si tratta di un antibiotico anche se non molto forte e quindi mi sono, per ora, rifiutata di assumerlo. Sto provando prendendo due compresse di Nutriflor al giorno (mattina e sera) mentre a pranzo ho abbinato il Codex (terminato oggi). Da domani prenderò 3 compresse di Nutriflor fino al termine della scatola e poi vedrò cosa fare. Nel frattempo va meglio, i fastidi si sono ridotti ma non sono passati del tutto e non noto più tracce evidenti di sangue. Farò a breve l’esame delle feci e se è il caso la rettoscopia. Da 10 giorni circa ho sospeso del tutto D-Mannosio perché, come ho già scritto molte volte, mi procurava un aumento dei sintomi intestinali suddetti e assunto nelle dosi che tolleravo non era più efficace nei confronti della cistite. Vedremo cosa succederà. Forse è il caso di prenotare una visita con il dott. Pesce oppure con Porru, per capire come andare avanti. Vi abbraccio e mi scuso per la latitanza. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » dom nov 11, 2012 8:46 pm

Ciao leti, mi spiace per gli ulteriori problemi intestinali... Penso che rivolgersi a porru, per sentire un altro parere sia una buona idea. E poi da più parti sento parlare benissimo di lui. È un medico molto serio.
Se dovessi avere peggioramenti insostenibili penso che ora mi rivolgerei a lui...

Baci
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Laura69 » dom nov 11, 2012 10:24 pm

Medeion ha scritto:Da 10 giorni circa ho sospeso del tutto D-Mannosio perché, come ho già scritto molte volte, mi procurava un aumento dei sintomi intestinali suddetti e assunto nelle dosi che tolleravo non era più efficace nei confronti della cistite.

Mede, ma hai sospeso anche il d-mannoro? :humm:
Medeion ha scritto:tracce di sangue

Sangue rosso chiaro?

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom nov 11, 2012 10:37 pm

Sì, ho sospeso tutto per la prima volta dopo 2 anni, devo vedere come sto senza. Il sangue era rosso chiaro era localizzato sull'ultima estremità delle feci (quella uscita per ultimo per intenderci), mi sono spaventata tantissimo, ma è anche vero che il mio intestino risulta irritato, come ho già detto ho intenzione di continuare le indagini e nel frattempo prenoto una visita da Porru (grazie per il consiglio Pat), così sento un altro parere. Grazie! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Laura69 » dom nov 11, 2012 10:45 pm

Vedrai che è dovto proprio ad una infiammazione delle mucose ano/rettali per acidità delle feci o per ragadi/emorroidi... mi auguro che si risolva presto.
:potpot:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » gio nov 15, 2012 9:52 pm

Ciao Mede, passo per un salutino. :ciao:
Spero che i miglioramenti continuino e vedrai che e' come dice Laura.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom nov 18, 2012 10:14 pm

Ciao, va un po' meglio in generale, ma oggi per esempio il mio intestino fa le bizze! Niente sangue, almeno in apparenza, nelle feci (domani mi faccio prescrivere l'esame delle feci). Ho consultato un gastroenterologo amico di famiglia il quale mi consiglia di provare assumendo Normix (3 al giorno per 5 giorni, non 10 come aveva detto il mio medico curante) e poi mi ha prescritto come integratore di vitamine e fermenti MICROFLORANA da assumere per un lungo periodo. Ho visto che Alina lo ha preso e leggendo gli ingredienti ho notato che ci sono tra i tanti anche i semi di pompelmo e il mirtillo rosso che notoriamente acidificano le urine e non vorrei ora peggiorare anche la situazione urinaria. Secondo voi potrei prenderlo abbinando un po' di bicarbonato? Non so che fare davvero, continuo intanto il Nutriflor che mi fa stare meglio. A livello urinario sono stabile, i soliti sintomi blandi e intermittenti. Vi abbraccio e nei limiti leggo qua e là il forum. A presto! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom nov 18, 2012 10:16 pm


Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda alina75 » dom nov 18, 2012 11:01 pm

Ciao Mede,
Ti rispondo velocemente sul microflorana prima del coprifuoco.
Microflorana per me é stato un vero toccasana per l'intestino, tanto che pensavo di ricominciare ad assumerlo ora che sto soffrendo di una stitichezza ai massimi livelli. Anche io mi ero preoccupata del mirtillo e dei semi di pompelmo ma in realtá non ho avuto mai riscontro che acidificasse, né con le cartine al tornasole, né con fastidi. Evidentemente, all'interno delle molteplici componenti che ha devono essserci proprio delle microdosi di mirtillo e pompelmo. Io ne prendevo due cucchiai prima di cena e posso solo parlarne bene.
Ti mando un abbraccio grande e ti faccio un in bocca al lupo enorme

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio nov 22, 2012 12:07 am

Anch'io credo che quel sangue sia dovuto a ragadi o emorroidi interne. Se il problema fosse intestinale avresti sangue nero (digerito). Il fatto che sia rosso vuol dire che proviene dall'ultimissimo tratto (ano-rettale quindi). Perchè non provi a sentire un proctologo prima di assumere Normix?

Ti propongo una cosa per questi batteri così persistenti. E' una prova che vorrei fare con alcune di voi che hanno batteriuria semi sintomatica indebellabile. Ci staresti?

Io con la mia laringe sto meglio (se non fosse per un raffreddore appena passato che mi ha fatta un po' regredire). Ora sto facendo le cure termali a casa, visti i benefici che mi han dato quest'estate. Ho scoperto un apparecchio per farle a domicilio. Acquisto le bottiglie da un litro di acqua termale (proprio quella che puzza di uova marce) e me lo sparo in 10 minuti proprio come se fossi alle terme. Ho fatto le prime due sedute e già sto meglio.
Prendo molto in considerazione comunque la logopedia e mi informo su un professionista competente in materia.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » gio nov 22, 2012 12:22 am

Domani mattina farò le analisi delle feci e poi vediamo. Non ho ancora assunto il normix, vorrei aspettare il referto della coprocoltura e magari comincio a cercare un gastroenterologo/proctologo.

Sì, sono pronta a sperimentare, proponi pure. Ormai non assumo mannosio da quasi un mese e per ora non ho notato alcuna differenza sui sintomi, comunque sempre blandi.

La logopedia per me sta facendo miracoli, sono passati due mesi di scuola e non ho ancora perso la voce, inoltre ho rifatto la visita dall'otorino con la telecamera in gola e i noduli sono quasi scomparsi. Dove hai comprato l'apparecchio per fare le inalazioni? E' possibile acquistare l'acqua termale a distanza? A Salice terme non ne ho vista. Grazie per il tuo interessamento. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven nov 23, 2012 1:32 pm

L'apparecchio per l'aerosol termale me l'ha prestato mia mamma, ma ora ho chiesto a de Angelis se me ne procura uno. Trovato a circa 70 euro. L'acqua termale la compri in farmacia, sono bottiglie da un litro di acqua di Tabiano. Costano 3,20 euro l'una, ma calcolando che se vado a farle a Riccione pago solo di ticket 50 euro, più l'alloggio e il viaggio, in confronto 32 euro per l'acqua di Tabiano non sono nulla!
Medeion ha scritto:sono pronta a sperimentare, proponi pure.

Acetilcisteina, due compresse effervescenti da 600mg al giorno. Distrugge il biofilm batterico, possibile causa della resistenza antibiotica e dell'insensibilità al mannosio. Non avendo effetti collaterali è un tentativo che si può fare anche per periodi prolungati.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab dic 15, 2012 12:09 am

Ciao, via aggiorno su tre fronti:
cistite: non assumo regolarmente mannosi o da due mesi circa, i sintomi sono sempre uguali, non noto differenze da quelli percepiti prima e cioè: lievi bruciori uretrali, urine a volte un po’ scure e maleodoranti. Ho anche avuto dei rapporti, dopo i quali ho assunto in totale tre dosi di d-mannoro . Non ho ancora contattato Il dottor Porru per una visita, lo farò quanto prima. A gennaio ho prenotato una controllo da Croci, per verificare lo stato della mia vecchia contrattura.
Intestino irritabile: sono andata dal gastroenterologo il quale ha visionato le analisi delle feci (tutto negativo, ci sono solo tracce di alimenti e fibre) e mi ha consigliato un ciclo di tre mesi di fermenti Kaleidon (60 miliardi di cellule vive di lacotobacillus rhamnosus) http://www.farmaciaranzanici.it/product ... =931642033 e poi mi ha prescritto la colonscopia, esami del sangue più specifici ed eco addome, reni e tiroide. Mi ha detto di stare tranquilla e di prenotare con calma gli esami che vorrebbe farmi fare a titolo preventivo, sospetta la presenza di diverticoli. Ho assunto i fermenti già da una settimana e devo dire che sto meglio, mi faceva un buon effetto anche il Microflorana che per ora ho sospeso per provare la terapia prevista dal medico.
Voce: La logopedia sta facendo miracoli davvero, associo gli esercizi all’aerosol per una settimana al mese, ma vorrei evitare il cortisone, per questo mi metterò in cerca dell’aerosol di cui mi ha parlato Rosanna. Il tuo di che marca è? Ho poi superato la prova del nove dei colloqui con i genitori, 6 ore in due giorni a parlare in continuazione, tutto ok!
Grazie per il suggerimento Rosanna, appena finisco la terapia dei fermenti provo ad assumere quella sostanza, l’ho già presa in passato (Fluimucil) per i muchi. Per quanto tempo dovrei assumerla?
Vi abbraccio tutte virtualmente e vi saluto! A presto

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab dic 15, 2012 12:37 pm

In teoria anche a vita, poichè non ha effetti collaterali. Ma vediamo quando inizierai.
Mede, ma tu avevi anche problemi di muco e catarro o solo afonia?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214