Grazie per il benvenuto
L'ultimo antibiotico per la cistite l'ho preso ad agosto, e ora da li prendo l'asilium forte mattina e sera, non riesco ancora ad abbassare le dosi..poi il X-flor e probiotici.
Come sintomi ho una sensazione di tensione al pavimento pelvico che scende sulle gambe, io amo la montagna e faccio fatica anche a far quello che più mi piace...solo la sensazione dei pantaloni mi da fastidio, a volte ho bruciori, a volte sensazione di spilli, e in questi giorni pure la candida è aumentata ffff.
Ho urgenza a far pipì se no perdo qualche goccia, ma l'ultima urina la devo spingere fuori, e alla fine ho una sensazione come se si strizza a vescica (scusate ma non riesco a spiegarla bene questa sensazione)
La diagnosi mi ha detto: vulvodinia, pudendodinia, e contrattura muscolare, che probabilmente è anni che stà li e per via dell'intervento avuto, le cistiti, e lo stress è uscita...infatti è da sempre che io non riesco nemmeno a mettere un assorbente interno perchè per toglierlo è una lotta, talmente i muscoli stringono.
Allora...accorgimenti mi ha detto di usare spesso il cuscino elettrico per il caldo, comperare delle coulotte di seta-lana (quelle della nonna

), non stare troppo seduta e se faccio viaggi lunghi fare spesso delle pause, non incrociare le gambe.
In più ho i medicamenti (miorilassanti ecc.)
Poi mi ha dato 2 cose da fare, il primo è ogni ora per 3 min concentrarmi a distendere i muscoli perineali, e il secondo è un massaggio interno (auto massaggio) da fare tutti i giorni.
Pensate che tutto questo è uscito ora che finalmente ho un compagno (dopo 7 anni) e convivo..poverino lui cerca di capirmi ma ogni tanto va in crisi, aumentando la mia tensione...spero di farcela anche per lui..perchè è il mio amore
Speriamo in bene..vi farò sapere tra una settimana inizio la terapia manuale...
un caro saluto a tutte a presto