Ecco anche la mia storia..

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio ott 18, 2012 9:57 am

Ieri è stato il giorno di "sgarro" in realtà, comunque ho mangiato colazione thè verde; a pranzo un panino integrale con bresaola e un pezzattino di crostata con marmellata fatta incasa.. Poi sono andata a cena fuori al cinese ho mangiato riso cantonese e spaghetti di soia, un'involtino primavera e.... dolce alla nutella :--P
Però è stato solo un giorno.. tipo il giorno prima ho mangiato straccetti con rughetta a pranzo, e pollo con 4 patate al forno a cena.. stop, e la maggior parte dei giorni mangio così.. il fatto è che neanche mi sgonfio, niente prorpio..
Andrò a rifare il controllo per la tiroide..
antonietta57 ha scritto: Eventualmente potremo provare, ti terrò aggiornata.

Certo!! attendo tue informazioni con ansia Anto!..
Il tsh comunque è un po' altino, potresti andare da un endocrinologo..

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » gio ott 18, 2012 10:01 am

Io di diete non ci capisco nulla perchè fortunatamente non ne ho mai avuto bisogno però questi due esempi che hai fatto non mi convincono molto, soprattutto mangiare carne sia pranzo e a cena e poi le patate che leggere leggere non sono. Però aspettiamo pareri di qualcuno un po' più ferrato in materia :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio ott 18, 2012 10:03 am

:humm: forse hai ragione Sofi..
Dite che dopo il controllo debba andare da un nutrizionista? se abitavamo vicine andavo da sweet!..

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » gio ott 18, 2012 10:11 am

Io penso che si debba mangiare di tutto un po'. La colazione con solo il the ti fa arrivare a pranzo con una fame da lupo, quindi a colazione magari mangia una fetta biscottata integrale con un po' di marmellata o dei biscottini (ad esempio i misura o comunque quelli light), puoi anche aggiungere uno yogurt magro. A pranzo puoi mangiare un po' di pasta, 70grammi circa, con un condimento leggero e poco olio. La sera puoi farti delle verdure grigliate o un cous cous con verdure saltate in padella. Un paio di volte a settimana puoi mangiare una bistecchina in padella con un po' di insalata oppure farti del pesce. La cottura a vapore ad esempio, di pesce o verdure, è ottima. Esistono dei cestelli di bamboo appositi. Il cibo non si secca e conserva le sue proprietà. Ti consiglio anche le padelle in ceramica perchè riesci praticamente a cucinare senza oli e grassi. Sono consigli che butto lì sulla base della mia inesperienza, ma vado ad intuito ecco. Un nutrizionista magari può aiutarti a capire bene quali sono le calorie che dovresti assumere giornalmente, come equilibrare i pasti, etc. Il giorno di sgarro non so quanto bene faccia, perchè se in quel giorno mangi due dolci vanifichi tutti gli sforzi, piuttosto mangi un dolcino ogni tanto post pranzo.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio ott 18, 2012 10:30 am

Quindi dici che è proprio l'impostazione sbagliata.. Comunque di mattina col the mangio un pezzettino di crostata o una fetta di ciambellone in base a quello che c'è a casa..
Poi alla fine è una sorta di dieta di famiglia dato che pure papà è mamma stanno attenti... con le stesse cose mio padre scende di peso io e mia madre no!
Però hai ragione, devo mangiare più regolare.. anche se prima mi bastava stare attenta 2 giorni e mi sgonfiavo subito, ora che l'età avanza mi ci vuole di più.. :-::::

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » gio ott 18, 2012 10:36 am

Ciambellone e crostata abolitissimi, c'è burro come se piovesse!!! :-no
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio ott 18, 2012 10:51 am

Nono c'è olio d'oliva! li faccio io!!!

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda antonietta57 » gio ott 18, 2012 11:17 am

Naty secondo me tu sei giovane e non è tanto la dieta, quanto il muoversi, dovresti fare attività fisica costantemente almeno 3 volte alla settimana per smuovere il metabolismo. Non so dove abiti, ma vicino a te non hai dei parchi dove andare a correre o dei percorsi nel verde? Magari cominci con 10 minuti al giorno e poi aumenti man mano. Poi ricorda più verdura e frutta. Il tsh lo so che è altino ma risale a marzo scorso per cui dovrei rifarlo per tenerlo monitorato, endocrinologo no perchè io con i medici non vado d'accordo :-... e non prenderò l'eutirox neanche con una pistola puntata!.....Io sono del parere che il nostro corpo si regola da solo, se cominci a prendere il farmaco questo ti tiene malato, non ti fa guarire. Ho avito un'esperienza con mio marito che appena ho tempo la scrivo sulla sezione apposita della tiroide (sperando di ricordarmi) :-gulp

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio ott 18, 2012 11:26 am

Sì c'è l'oasi del tevere, oppure posso andare a camminare qui nel mio paese ci sono discese e salite così non mi faccio mancare nulla.. ogni tanto ci vado, nonostante la mia pigrizia.. però forse dovrei essere più costante :roll:
Io per un periodo ho provato a sospendere tutto per la tiroide ma i valori sono tornati sballati e così ho dovuto ricominciare ad assumere la Tiroide IBSA.. haimè

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda antonietta57 » gio ott 18, 2012 11:30 am

A proposito Naty, scusa se occupo il tuo spazio ma vedi cosa fanno questi disgraziati di medici e poi dovrei fidarmi di loro ? e dei loro farmaci?
http://www.tzetze.it/2012/10/ricevevano ... oni-ai.htm

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio ott 18, 2012 11:31 am

Non mi fa vedere nulla..

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda antonietta57 » gio ott 18, 2012 11:32 am


Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio ott 18, 2012 11:48 am

Anto, ma che la maggior parte dei medici sono una massa di ciarlatani.. e noi lo sappiamo bene.. in questo caso però sono aumentata di peso e non riuscivo a dimagrire(così come adesso) feci il controllo e avevo tutti i valori sfalsati.. poi ho cercato di non far nulla, ma oltre al tsh anche gli anticorpi erano tutti sballati e così credo che nel mio caso di esser costretta a curare la tiroide..

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Frens » gio ott 18, 2012 12:05 pm

ciao Naty, come sai io è circa un anno e mezzo che seguo una dieta basata sull'indice glicemico degli alimenti e da un annetto è più simile alla paleodieta, anche se la frutta la mangio tutti i giorni.
come ti ha detto Sofia le patate sono assolutamente da evitare.
il principio è quello di fare piccoli pasti frequenti (5 o 6) al giorno per tenere sotto controllo le impennate di glicemia e quindi di insulina (che è l'ormone che fa accumulare nutrienti e quindi ingrassare).
la pasta fai bene a non mangiarla, e anche il pane. anche se 3 fettine di pane integrale al giorno non sono male, io ho eliminato anche quelle.
la colazione solo con il the è sbagliata, perchè come ti ha detto Sofia arrivi affamatissima..colazioni ideali sono yogurt fage 0% con miele e noci o miele e uno scacchettino di fondente o miele e frutta oppure una crepe con uno scacchettino di cioccolato o un porridge d'avena con latte di soia (per te che soffri di tiroide meglio latte bio) e cannella, o latte e uno scacchettino di fondente. sono colazioni gustose e buone.
io con questo sistema ho perso 10 kg, e non li ho ripresi.
certo anche l'attività fisica mi ha aiutato tanto, io ora vado 2 volte a settimana ad acquagym e bici ellittica e altre 2 volte faccio 20 minuti di esercizi a corpo libero in casa. i risultati si vedono...

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio ott 18, 2012 12:17 pm

Ciao Frensina!!.. :ciao:
Il latte bio ha lo stesso sapore del latte normale? perchè una volta ho provato il latte di riso e.. :bleha:
Per scacchettino di cioccolato fondente intendi un quadratino? quindi le fette biscottate me le sconsigli.. il miele e la cannella non mi piacciono..
Per il resto dovrei mangiare tanta verdura, frutta, cereali e pesce, carne, uova, legumi.. tutto questo in maniera regolare, magari distribuendole in una settimana..
ho capito bene?

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda SofiaF » gio ott 18, 2012 12:21 pm

Il latte bio è latte normale ma fatto in maniera biologica, quindi teoricamente migliore. Mio marito beve il primanatura bio della granarolo o il viviverde della coop, sono un po' più costosi.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Natina » gio ott 18, 2012 12:31 pm

:thanks:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda antonietta57 » gio ott 18, 2012 1:00 pm

Naty tesoro ma certo che ti devi curare, era solo una mia opinione tu lo sai come la penso più soft e più naturale :baci:

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda ntinozza » gio ott 18, 2012 4:35 pm

Naty non so se fai sport oltre a camminare ogni tanto... ma mai provato a correre?
Io, fino a quando non mi sono fatta male alle ginocchia (ho un leggero difetto osseo ma non lo sapevo), andavo a correre 4 volte alla settimana e stavo da dio...

Non ti dico di farlo in modo così intenso, però potresti provare piano piano ad iniziare, ti assicuro che i risultati sono strepitosi, non solo sul fisico ma soprattutto sull'umore. Poi il metabolismo si attiva tantissimo...

Io non avrei mai pensato alla corsa come sport, sono pigrissima... Ho iniziato camminando e incontravo sempre un mio amico invece correva, così piano piano gli sono andata dietro... Enormi sforzi all'inizio, ma quando inizi ad ingranare ti sembra di non poter più vivere senza la corsa... Diventa una valvola di sfogo con cui eliminare tutto lo stress che accumuli nel quotidiano...
Io te la butto lì :mrgreen:
http://www.runnersworld.it/moduli/artic ... n%20rw.pdf
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: Ecco anche la mia storia..

Messaggioda Frens » gio ott 18, 2012 5:20 pm

Si naty hai capito bene..per la verità io i legumi non li mangio più perchè anche quelli hanno un indice glicemico poco favorevole e non hanno proteine molto nobili, però se ti piacciono molto e ti aiutano a variare ben venga.
come ti ha detto Sofia il latte bio è sempre di mucca...
si le fette biscottate sinceramente io le eviterei, anche se è farina integrale alza un pò troppo la glicemia e bene non fanno, anche per gli ingredienti che ci mettono..però se ne trovi un tipo che hanno farina e ingredienti buoni alla fine sono come il pane.
si per scacchettino intendevo un quadratino, io lo sminuzzo la mattina in 200g di yogurt ed è buonissimo.
ovviamente le crostate e le tortine sono da evitare purtroppo, anche se le fai tu con buoni ingredienti sono sempre troppo caloriche, anche se, se riesci ad usare la farina integrale e un filo di olio forse vengono bene lo stesso e le puoi anche mangiare.
quoto ntinozza per la corsa, io preferisco attività in acqua ma a volte vado anche a correre..e con i miei problemi pregressi non mi è stato facile iniziare ma l'ho fatto piano piano e certo anche ora vado lenta ma corro.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214