
Ho dovuto aspettare le 22 per scrivervi e non vedevo l’ora!!!
Ieri sera sono rientrata a casa troppo tardi e il forum era gia’ chiuso!!!
Purtroppo la giornata è stata moooolto moooolto faticosa perché a 50km da casa la macchina ha iniziato a dare problemi e il mio papa’ è dovuto rientrare per portarla dal meccanico, mentre io e la mamma fortunatamente siamo riuscite a prendere un treno al volo che in tre ore ci ha permesso di arrivare a Roma in tempo per la visita!!!
Sono stata piacevolmente colpita dal dottor Pesce, è stato gentilissimo, attentissimo, e mi ha spiegato tutto nei minimi dettagli e non mi ha fatta sentire per niente in imbarazzo!!!
All’inizio sono entrata da sola, poi dopo un’oretta, dopo aver fatto la visita e dopo avermi spiegato tutto, ha voluto che entrasse anche la mia mamma per parlarle e per spiegarle tutto!!! E’ stato davvero super gentile e anche mamma è rimasta colpita positivamente, anche se è ancora un po’ scettica!!!
Cmq la diagnosi è:
Vestibulodinia di modica intensità su tutto l’ambito allo swab test. Muscoli del pavimento pelvico ipertonici, molto dolorabili alla compressione digitale, evidenza di trigger point nei muscoli elevatori dell’ano, otturatori interni, coccigei bilateralmente. Molto dolorosa la compressione dello strato di rivestimento parietale retro-pubicoparauretrale.
Mi ha spiegato poi tutte le norme comportamentali da seguire, e mi ha dato come terapia il LYSEEN, l’ETINERV e l’D-Mannosio da continuare a prendere!!!! Mi ha consigliato la crema per i rapporti e dovro’ tornare da lui per la riabilitazione!!!
Quest’ultimo punto è un po’ un problema perché andare a Roma ogni settimana o ogni 15 giorni è un po’ difficile oltre che molto dispendioso!!! Così mi ha proposto di fare le sedute di riabilitazione concentrate in 3-4 giorni ogni tot mesi!!! Devo solo decidere come farle!!!
Cmq….sono soddisfatta del dottore ma sono ancora molto spaventata perché ovviamente tutto quello che non si conosce spaventa e io di questa patologia non ne sapevo nulla fino a qualche settimana fa, e soprattutto perché non trovo l’appoggio dei miei dottori di fiducia e dei miei famigliari perché ovviamente non conoscendo nemmeno loro di cosa si tratta sono in ansia per me!!! Io cmq sono più che intenzionata a seguire il dottor Pesce e tutto quello che mi consiglierà di fare!!! Per il momento iniziero’ la terapia che il dottor Pesce mi ha consigliato e cerchero’ di leggere e di informarmi il più possibile sulla vulvodinia e di coinvolgere anche la mia famiglia così da riuscire ad affrontare insieme la cosa!!!!
Vi mando un abbraccio virtuale a tutte!!!

P.S. oggi pomeriggio ho fatto la mia consueta seduta dal mio psicoterapeuta e gli ho parlato del dottor Pesce e gli ho fatto vedere quello che mi ha scritto e che mi ha prescritto e….ho avuto anche la sua approvazione!!! Secondo il mio dottore la terapia indicata dal dottor Pesce è giusta e perfettamente indicata per la mia situazione!!!