Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
camil ha scritto:Poi un biologo molecolare ha parlato di inositolo e PCOS
a me ha chiarito diversi dubbi...dunque
la PCOS insorge principalmente perchè c'è un difetto a livello di un EPIMERASI (che è un enzima) coinvolto nel metabolismo dell'inositolo dell'ovaio che trasforma il mio-inositolo in chiro-inositolo che è quello che poi viene utilizzato dalle ovaie...
l'inositolo però nn viene utilizzato soltanto dalle ovaie ma un pò ovunque nel nostro corpo...in particolar modo si è visto migliorare anche l'insulino-resistenza, la quale può portare a insorgenza di PCOS per questo è particolarmente efficace in questo caso...
-però c'è anche il caso di donna cn PCOS senza insulino-resistenza in genere queste sono donne cn un BMI <25 ( poichè molte volte l'aumento di peso può essere dovuto ad insulinoresistenza ovviamente ci sono anche donne sovrappeso senza insulino-resistenza, in generale però se uno ha un alimentazione sana e nn ha difetti nel matabolismo è normopeso) e sulle quali si è visto essere efficace l'assunzione di 800 mg di chiro-inositolo,nn di più...infatti maggiori concentrazioni mandano in tilt il metabolismo dell'inositolo dell' ovaio...ad oggi quello che si sta cercando di trovare è la giusta dose tra mio-inositolo e chiro-inositolo xkè entrambi sono importanti...xo per
-donne cn BMI < 25 è consigliabile l'assunzione di chiro-inositolo (nn di più di 800 grammi/die)
-donne cn BMI > 25 myo-inositolo(2 grammi/die)
inoltre è bene integrare cn ACIDO FOLICO E MANGANESE
C'è già cmq sul mercato un nuovo prodotto chiamato inofolic combi che contiene mio e chiro inositolo (50:1) e acido folico, per donne cn BMI>25
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata