
complimentoni Erika!!
Guarda con D-Mannosio i batteri si staccano dalle pareti attaccandosi allo "zucchero" in giro per la vescica.. ma non è che li strappa via.. mollano la presa e basta
Anche a me gli alcolici danno/davano fastidio, forse le pareti sono ancora un po' infiammate, D-Mannosio le rafforza facendo formare uno strato protettivo detto GAG, Ti riporto le informazioni scritte da Rosanna nella home "Essendo un importante componente della stessa mucosa vescicale, va a ricostituire lo strato protettivo (strato di GAG, ovvero GlucosAminoGlicani) laddove esso sia stato distrutto dalle molteplici infiammazioni, che hanno tolto protezione al tessuto sottostante, molto più delicato, rendendo la vescica molto più sensibile all'azione aggressiva di sostanze acide, sostanze irritanti, batteri e microtraumi meccanici (come quelli da rapporto sessuale). Probabilmente è questo il motivo per cui anche persone affette da cistite non batterica e cistite interstiziale (quindi che non presentano batteri nelle urine) traggono giovamento dall'assunzione di d-mannosio.
E' stato dimostrato che il d-mannosio si lega non solo ai batteri, ma anche alle tossine che essi producono per danneggiare lo strato dei GAG e raggiungere lo strato di mucosa più profonda in cui poi si annidano."
comunque per alleviare questo fastidio nel mentre apetti il nuovo prodotto della ditta puoi assumere bds o alcalinizzanti tipo basenpluver..