Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » ven set 21, 2012 9:40 pm

Dieci giorni? Non riesci a farlo in un altro laboratorio? :consola:

Cosa stavi mettendo adesso? Magari ha solo bisogno di riposare un poco?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » ven set 21, 2012 9:45 pm

Calcola che ci sono le mestruazioni di mezzo..In realtà io la stavo lasciando un pò in pace senza mettere nulla,a parte lo yogurt nei periodi pre e post ciclo...ma poi ha iniziato a prudere e lì non sono riuscita a resistere..e visto che mi stavo facendo i massaggi con l'actigel ho iniziato con quello..che sembrava darmi beneficio...poi ho pensato a mettere un pò di yogurt, tipo impacco, a mò di emolliente...
Ci stiamo anche avvicinando al ciclo...

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » ven set 21, 2012 10:21 pm

Il prurito da infezione non migra dal labbro sx a quello dx, poi passa al clitoride, poi magari si arresta e riparte di nuovo. Se c'è infezione quella è fissa. Il tuo sembra un'infiammazione neurogena e i tuoi sintomi tipici della vv.
Io fossi in te mi afrei vedere dalla Spano.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Laura69 » ven set 21, 2012 10:30 pm

Per caso hai provato anche con crema Arnica, Frizz?
:baci:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » ven set 21, 2012 10:47 pm

l'avevo provata qualche settimana fa...istintivamente sento che sarebbe meglio non mettere nulla..ma è una sensazione come dire "di pancia"...pensavo, intanto di andare di Yogurt come nutriente a livello mucosale...tanto tra poco arriva il mestruo e dovrebbe sfiammarmi un pò.
Al risultato tampone vedrò se c'è qualcosa da fare di ulteriore...
Ros, in realtà io so già di essere affetta da VV... il problema è che sembro semplicemente tornata punto e a capo. Ovviamente non posso non dire che qualcosa è peggiorato, visto che la contrattura muscolare non è più quella di una volta e continuo a tenerla sciolta. Il problema sta proprio "migrando"...ovvero dalla vulva, i disturbi si stanno facendo sentire nella parte alta della patata,appunto nella zona clitoride..mai avvenuto fin'ora.
Deduco per cui si tratti di una questione di "nervi". L'etinerv lo dovrei riprendere..ormai sono passate 2 settimane dal primo ciclo.
Io non scarto l'idea di andare dalla Spano o da Pesce o dalla Veronesi...il mio problema è più emotivo, che mi blocca. Sono letteralmente angosciata all'idea di muovermi, da sola, in un luogo che non conosco. é sempre stato così. è uno dei miei problemi. In fondo devo appropriarmi anche di sicurezza emotiva, se voglio guarire. Ho fatto grandi passi..ma ci sono ancora scogli che mi fanno paura.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Laura69 » ven set 21, 2012 10:50 pm

Te lo dico solo perché per me per prurito e bruciorini esterni ha funzionato alla grandissima e mi ha salvato per intere giornate.
Poi è passato...

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » ven set 21, 2012 10:56 pm

No,lo so..Lau..grazie... Sto solo cercando di capire cosa sta succedendo..(sto peggiorando? è qualcosa di nuovo? è solo una fase?) Una cosa positiva c'è in tutto questo...ho il mio migliore amico di Milano..vive qui,ma è una manna dal cielo perchè potrebbe accompagnarmi! Mi sento un pò meno fragile così..

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » ven set 21, 2012 11:04 pm

frizzina ha scritto:Io non scarto l'idea di andare dalla Spano o da Pesce o dalla Veronesi...il mio problema è più emotivo, che mi blocca. Sono letteralmente angosciata all'idea di muovermi, da sola, in un luogo che non conosco. é sempre stato così. è uno dei miei problemi. In fondo devo appropriarmi anche di sicurezza emotiva, se voglio guarire. Ho fatto grandi passi..ma ci sono ancora scogli che mi fanno paura.


Cosa ti fa paura esattamente di tutto questo? Disagio a stare sola? Paura di perderti? Paura di fare casino con i mezzi di trasporto? Di non saperti organizzare? Altro? Magari se ne parliamo insieme troviamo il modo di aiutarti anche a distanza.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » ven set 21, 2012 11:07 pm

Direi che il tutto è legato a...paura di perdermi..dei mezzi..di una realtà da metropoli in cui bisogna stare particolarmente attenti..non so se capite..cioè mi viene proprio il groppo in gola al solo pensiero..

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Laura69 » ven set 21, 2012 11:12 pm

:potpot:
Credo siano momenti Frizz...
Alti e bassi. Solo che quando arrivano i bassi ti sembra sempre di non avere mai davvero avuto gli alti.
A me fa così... cado facilmente e mi rialzo con difficoltà... ma cavolo se mi rialzo!
Non gliela dò vinta...

Riguardo alla paura di muoverti so cosa significa: io ci ho messo 24 anni per decidermi a guidare in autostrada! E sai per cosa? Proprio per andare da Pesce...
La prima volta è stata durissima: paura di tutto... anche di prendere il biglietto al casello e pagare... paura di sbagliare strada, di perdermi.
Ho cominciato a cantare a squarciagola in auto
Ma suppongo che tu sui mezzi non possa farlo... :mrgreen:
Comunque una volta che superi queste paure ti senti un po' più forte.
La prima volta ti fai accompagnare e poi potresti osare...
Anche quando prendevo i mezzi per andare ai corsi di aggiornamento mi sentivo sempre un pesce fuor d'acqua. Ora, quando capita, non ci faccio più caso.
Solo per dirti che le tue aure sono comuni e superabili...
:baci:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » ven set 21, 2012 11:21 pm

Laura69 ha scritto:Credo siano momenti Frizz...

Perchè non c'è l'emoticon di "abbraccio di ringraziamento"??
Comunque stavo leggendo bene la sezione della Spano (l'avevo leggiucchiata al tempo) e mi stavo domandando a proposito della crema Arnica: ma sfiamma pure? visto che ce l'ho come un canotto (solo un labbro)...bene..ho trovato la risposta.. :mrgreen:
E poi anche all'altro mio quesito..ovvero mucosa e nervi almeno 6-8 mesi per riprendersi...(che sapevo già ci volesse molto, ma ora lo so di preciso. Insomma se ho avuto una ricaduta, significa che anche loro sono stati un pò schiaffeggiati..e dovranno riprendersi).
Io so che voglio superare ogni scoglio. E ci riuscirò. Solo devo seguire i miei tempi (bibilici. da bravo capricorno), ma io non voglio fermarmi, ora che ho provato l'ebrezza di sentirmi cresciuta.(o meglio, di essermi dimostrata che posso vincere i miei problemi. Il "benissimo" compiaciuto del mio psicologo alla scorsa seduta mi ha fatto volare di 10 metri dalla sedia.)
Proverò in piccola zona l'arnica.. e continuo con lo Yogurt che un pò mi nutre le mucose (poverine :potpot: )

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Laura69 » ven set 21, 2012 11:38 pm

Per l'Arnica, Ester ha detto "usala pure, è ottima".
E si parlava del prurito e dell'infiammazione.
Quindi secondo me... la prima volta che prendi coraggio prova ad applicarla anche su una zona un po' più estesa. Ti assicuro che dopo un primo momento di bruciore (ma non dura tanto!) senti una bella sensazione.
Poi se con te non funziona puoi sempre insultarmi! :):
Dimenticavo: se quando sono infiammata metto fermenti a me dà ancora più fastidio (bruciorino). Ma suppongo che siano tutte cose soggettive. Se senti che ti fa bene, fallo.
Possiamo sempre abbracciarci così Frizz
Immagine

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » ven set 21, 2012 11:42 pm

Laura69 ha scritto:Possiamo sempre abbracciarci così Frizz

:O.O:
Direi che mi piace.. :lol:
L'Arnica l'avevo già testata e posso testimoniare: 1° applicazione: bruciore d'inferno, poi sollievo. 2° applicazione: già meno bruciore. Da questo avevo capito che funzionava! Posso applicarla anche in caso di sospetta infezione,no? Io prendo tutto con le pinze finchè non ho il tampone.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Laura69 » ven set 21, 2012 11:49 pm

Io credo proprio di sì. Aspettiamo anche il parere di altre ma direi che non fa danni anche in caso di infezione.
Al mio ritorno faccio anch'io un tampone.
Ho finalmente trovato un laboratorio (nuovo) che misura ph e situazione lattobacilli :yahoo:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » ven set 21, 2012 11:53 pm

io devo farmelo prescrivere sulla ricetta.. :roll:
Buon divertimento!

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » sab set 22, 2012 1:33 pm

L'arnica credp funzioni bene proprio sulle neuropatie. Ricordo che la mamma di Sandro per la sua terribile nevralgia del trigemino utilizzava un impacco di arnica da applicare sulla guancia ed era l'unica cosa che le dava sollievo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab set 22, 2012 10:36 pm

Effettivamente mi ha già giovato. Dio, ho ancora la patata che sembra presa a pugni,ma già ho meno sintomi. Quando faccio l'automassaggio mi sento molto gonfia dentro...è diverso da qualche giorno fa.. è come se col pollice, mentre prima entravo dritta, adesso la punta del mio pollice incontra la mucosa.. e fa tipo.."ponf!". E poi le perdite sono cambiate, prima erano bianche perlace con qualche grumetto..ora sono giallastre proprio tipo ricotta.
Ros, ti chiedo, come mai hai pensato alla Spano, per me?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Cles » sab set 22, 2012 10:46 pm

La sensazione di "ponf" da muscolatura gonfia capita anche a me di sentirla a volte durante l'automassaggio, e soprattutto dopo un po' che ci lavoro sento che si sgonfia un pochetto, anche se non tanto come quando vado a fare fisioterapia. Accidenti spero che la tua patata si rimetta presto in sesto.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab set 22, 2012 11:58 pm

Cles ha scritto:spero che la tua patata si rimetta presto in sesto.

ce la farà. è testarda e paziente,proprio come me.
Bè, di positivo c'è che tra una settimana sarò di nuovo senza lavoro (no,non è questo il fatto positivo) e potrò finalmente dire addio a quella sediaccia dura!!(mi tortura..nonostante sia di quelle da ufficio..è incredibile ma io sento la differenza della seduta tra quella e il sedile dell'auto...quest'ultimo è perfetto..e mi sento meglio solo a sedermici, dovrebbero essere tutte cosi,le sedie, per noi!!). potrò dedicarmi a pieno a me stessa, alla mia patata, e alle mie paure (da affrontare e superare) per recarmi dalla Spano o altro specialista. :mrgreen:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Cles » dom set 23, 2012 10:48 am

Si, io in ufficio per lo stage, fra le quattro postazioni libere mi son discretamente accaparrata quella con la sedia morbida da ufficio e la patata non soffre troppo, anche se mi uccide la schiena.
Anche nella sede nuova dell'università hanno fatto tutte le sedie di legno senza un filo di imbottitura, ora, al di là delle nostre patate doloranti, ma chiunque dopo aver passato una giornata a seguire le lezioni si alzerebbe con il sedere indolenzito :XX


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214