La storia di Fittina70

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Flami » mer set 12, 2012 11:54 pm

Fitty perdonami se passo di corsa, ma sono stanchissima, non credo che siano le due misere gocce di laroxyl (new entry!) ma la mia situazione mi sta un pò affaticando e sono un pò più stanca del solito, quindi volevo dirti che ti penso e che ti volevo fare un salutino! :flower:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda patrina » gio set 13, 2012 9:54 am

Cara mi spiace tanto di tutti i problemi e dello stress che stai accumulando e che non aiuta per i dolori... :consola:
Sono anche io in un periodo così, sotto molti aspetti: rivalutazione delle terapie + bilancio, stress da vita lavorativa e familiare e riacutizzarsi (manco a dirlo) di dolori e bruciori...

Ne veniamo fuori perchè siamo più forti di una volta, più consapevoli e abbiamo voglia di stare (di nuovo) bene.
Questo desiderio, bilanciato con una buona dose di lucidità sulla realtà, possono essere la chiave. Io non ci sono arrivata, eh...ma penso che quella sia la strada da percorrere.
Ti chiamo presto per due chiacchiere.

Baci
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » ven set 14, 2012 9:57 am

Per il prepart prova a chiedere alla tua ginecologa, così ti dà un dosaggio mirato anche in base al tuo problema di acne.
Sul fronte lavoro ti capisco. Lavorare a fianco di una collega con cui non si lega è demotivante, oltre che stressante. Trovo assurdo questo modo di associare i colleghi perchè poi credo che chi ci rimette siano i bambini (inutile negarlo: se due maestre non sono in sintonia non possono nasconderlo, l'atmosfera diventa tesa e il rendimento non può non risentirne). Nel mio mondo ideale le maestre si scelgono tra loro (e portano avanti la classe per 5 anni, non solo per uno!)e se una non viene scelta da nessun'altra viene licenziata (vista anche la disoccupazione che c'è farei lavorare chi è più meritevole). Minor assenteismo, maggior soddisfazione, migliore atmosfera di serenità in classe e maggiori rendimenti scolastici.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Stefania 69 » mar set 18, 2012 9:50 pm

:humm:

ora che mi ci fai pensare anche io ho avuto un po' di brufoletti i mesi scorsi, contorno viso ma anche un po' sul collo e in generale pelle piu' impura; non avrei mai pensato di collegarlo al X-flor perche' la lattoferrina l'avevo gia' presa e non mi sembrava di aver avuto nessuna reazione. E' vero pero' che adesso non lo sto prendendo e la situazione e' decisamente migliorata. Non mi sembra che nessuna abbia avuto problemi in questo senso, pero'...

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » mer set 19, 2012 11:16 am

Magari perchè anche le altre, come te, non avevano associato i brufoli al X-flor.
...vediamo se arrivano altre testimonianze simili.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda SofiaF » mer set 19, 2012 11:32 am

Magari mettiamo la domanda nel post del X-flor? Qui è più difficile da trovare.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » mer set 19, 2012 11:36 am

Non vorrei che creasse una psicosi acneica di massa ( ;) ), per cui venga data la responsabilità al X-flor anche per il bubbone premestruale. Preferisco restare in discreta osservazione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda SofiaF » mer set 19, 2012 11:49 am

D'altra parte con un cerca si dovrebbe comunque finire qui..
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » mer set 19, 2012 12:07 pm

Appunto: "Si dovrebbe".
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda MARTINA » gio set 20, 2012 3:09 pm

E io infatti ci sono arrivata!!!
Mi intrometto perchè anch'io sto prendendo da un po' il X-flor; ho fatto un bel po' di cicli xchè ho sempre sofferto di candida e anche quando questa non è presente lo assumo ugualmente dato le sue altre proprietà interessanti. Questo per dirvi che anch'io ho sempre dei brufoletti, ho la pelle del viso di un' adolescente...e ti pareva se non prendevo la parte peggiore dell'età adolescenziale....a parte gli scherzi, non sapevo che la lattoferrina potrebbe dare questi problemi. Sinceramente non so dirvi se la presenza dei brufoletti sia peggiorata con l'assunzione del X-flor, perchè prima di questo prendevo la lattoferrina (conosciuta grazie al forum). L' unica cosa che posso dire è che sono intollerante alle proteine del latte ma non al lattosio. Cavolo, spero tanto che non sia questa la causa dei brufoletti, mi spiacerebbe molto non doverlo più assumere.
Che dici Ros, con il prossimo ordine, che tra l'altro dovrò fare a breve devo tornare sul nutriflor?
Chiedo scusa Fittina, mi sono intrufolata nel tuo spazio per chiedere cose mie, perdono....

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » ven set 21, 2012 10:43 am

Come volevasi dimostrare:
Rosanna ha scritto: psicosi acneica di massa ( ;) ), per cui venga data la responsabilità al X-flor anche per il bubbone premestruale

o per l'acne di cui si soffre da una vita.
MARTINA ha scritto:sono intollerante alle proteine del latte ma non al lattosio. Cavolo, spero tanto che non sia questa la causa dei brufoletti

La lattoferrina, come abbiamo già spiegato nello spazio relativo (ma com'è che qui ci sei arrivata e non arrivi ivece a leggere quel che più ti interessa nella sezione apposita?!), si chiama così non perchè contiene lattosio, ma perchè è una proteina CONTENUTA nel latte materno, ma che viene estratta da esso, senza che del latte resti traccia. Ora, se la tua allergia si estende a TUTTE le proteine del latte, compresa la lattoferrina, allora cambia prodotto. Se invece ti hanno riferito (come avrebbero dovuto fare) a quali proteine sei intollerante e tra queste non vi è la lattoferrina, allora non vedo alcun problema nel continuarla, posto che comunque è sempre consigliabile variare periodicamente fermenti, tra cui anche il X-flor.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » dom set 23, 2012 7:16 pm

Allora ciao a tutte, scusate se ci ho messo tanto e se ho scatenato una psicosi acneica ma è stata una settimana durissima. Trovo il tempo per leggere tutte le novità ma non di scrivere. L'impatto con la nuova classe è stato veramante duro: sembra la Babele. Ho impiegato tre giorni per convincermi che ce la posso fare: tre giorni in cui alternavo un pianto ad un auto-incoraggiamento estremo :XX .
Fatico a farmi andare bene la situazione perchè non l'ho scelta. Non ho neanche più la sicurezza datami dall'insegnamento della mia materia.

Rosanna ha scritto:Lavorare a fianco di una collega con cui non si lega è demotivante, oltre che stressante. Trovo assurdo questo modo di associare i colleghi perchè poi credo che chi ci rimette siano i bambini (inutile negarlo: se due maestre non sono in sintonia non possono nasconderlo, l'atmosfera diventa tesa e il rendimento non può non risentirne). Nel mio mondo ideale le maestre si scelgono tra loro (e portano avanti la classe per 5 anni, non solo per uno!)e se una non viene scelta da nessun'altra viene licenziata (vista anche la disoccupazione che c'è farei lavorare chi è più meritevole). Minor assenteismo, maggior soddisfazione, migliore atmosfera di serenità in classe e maggiori rendimenti scolastici.


Ross a proposito di quello volevo dirti che con la mia collega ho lavorato 13 anni. Negli ultimi due abbiamo iniziato a non capirci forse perchè lei avendo assunto l'incarico di collaboratrice del Dirigente, si è concentrata su quello e basta. Spesso prendeva decisioni senza interpellarmi e ha preso il vizio di non dirmi le cose.
Per questa serie di motivi non volevo più lavorare con lei; purtroppo non ho avuto scelta.
Posso solo cercare di far sì che questa brutta situazione non influisca sulla mia slute come diceva giustamente Pat:


patrina ha scritto:Ne veniamo fuori perchè siamo più forti di una volta, più consapevoli e abbiamo voglia di stare (di nuovo) bene.
Questo desiderio, bilanciato con una buona dose di lucidità sulla realtà, possono essere la chiave. Io non ci sono arrivata, eh...ma penso che quella sia la strada da percorrere.


Pat questo tuo consiglio lo tengo ben vivo nella mia mente... :love1:
Parlando di salute, aggiorno un poco riguardo gli ultimi sviluppi...
Venerdì sono andata da Ester: tono a 11. Rivotril niente. Nessun fastidio alla minzione, mucose rosee e contrattura sotto controllo. A questo punto non mi resta che provare ad avere rapporti con calma e senza esagerare con la frequenza :-zzz .Soprattutto sarà il primo rapporto senza antibiotico post rapporto e ho una fifa blu. sarà durissima... Mi è tuttavia di grande conforto l'idea di ricominciare perchè noi non abbiamo abbandonato l'idea di avere un bambino in maniera naturale: finchè potremo ci proveremo e se sarà il destino, saremo certo dei genitori felici.
Aggiorno anche la situazione brufoli :S: Allora tengo a precisare che la prima volta che mi sono comparsi, due anni fa, avevo fatto per due mesi continuativi candidep, elleeffe e anche tea tree olio essenziale per debellare la candida. Dopo aver smesso le terapie tutto era rientrato. All'epoca diedi la colpa all'olio di tea tree.
Questa primavera invece ho iniziato X-flor. Per me è stato un toccasna che mi ha risolto una brutta colite e la solita esofagite, mi ha regolarizzato e tolto gonfiore addominale. Brufoli niente. Poi verso maggio ho iniziato anche inofert e a luglio sono fiorita. Come l'altra volta. Ora ho smesso tutto da agosto e ho iniziato solo in questi giorni il sinopol, un preparato che contiene acido alfalipoico, inositolo (nella quantità che prendevo prima) e acido folico. Da una settimana, avendo pure preso la gastroenterite ( non mi faccio mancare nulla eh? ;) ), vado di codex. Beh vediamo acome andrà.. i casi sono due: o sono intollerante alla lattoferrina o è davvero l'inositolo. in ogni caso Sinopol lo prenderò una ventina di giorni per poi smettere e riprendere dopo le mesturazioni.
Infine, cara Ross...non mi dimentico.... Grazie per avermi incoraggiata ad andare da Ester, grazie per aver trovato l'ennesima opzione ad un caso complesso come il mio, grazie per seguire tutte noi con tanta sollecitudine. Te l'ho già detto un'altra volta ma in qualunque paradiso tu creda, un posto lì te lo sei già guadagnato...amica mia :thanks:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda SofiaF » lun set 24, 2012 9:43 am

fittina70 ha scritto:Venerdì sono andata da Ester: tono a 11. Rivotril niente. Nessun fastidio alla minzione, mucose rosee e contrattura sotto controllo.

Grande fitti, sono contentissima per te!!! :::::

fittina70 ha scritto:A questo punto non mi resta che provare ad avere rapporti con calma e senza esagerare con la frequenza :-zzz .Soprattutto sarà il primo rapporto senza antibiotico post rapporto e ho una fifa blu. sarà durissima... Mi è tuttavia di grande conforto l'idea di ricominciare perchè noi non abbiamo abbandonato l'idea di avere un bambino in maniera naturale: finchè potremo ci proveremo e se sarà il destino, saremo certo dei genitori felici.

Immagino la paura, chi non l'avrebbe.. vedrai che andrà tutto bene. Ti auguro con tutto il cuore che il tuo desiderio si avveri, nessuno più di me può capirti. :consola:

fittina70 ha scritto:Infine, cara Ross...non mi dimentico.... Grazie per avermi incoraggiata ad andare da Ester, grazie per aver trovato l'ennesima opzione ad un caso complesso come il mio, grazie per seguire tutte noi con tanta sollecitudine. Te l'ho già detto un'altra volta ma in qualunque paradiso tu creda, un posto lì te lo sei già guadagnato...amica mia :thanks:

Lacrima..
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » lun set 24, 2012 10:22 am

:flower: :love1:
Sono contenta che stai meglio. :baci:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda sweetlady80 » lun set 24, 2012 3:12 pm

Fitty sono contenta per i tuoi miglioramenti :cup: la scelta di andare da Ester si è rivelata decisiva :::::
fittina70 ha scritto:Ho impiegato tre giorni per convincermi che ce la posso fare: tre giorni in cui alternavo un pianto ad un auto-incoraggiamento estremo

Ce la farai Fitty, con la tua determinazione e con il nostro incoraggiamento :coool:
Anch'io ho notato un aumento di brufoli sul viso associata all'assunzione costante di X-flor; con l'elleffe non avevo notato la fioritura; premetto che non ho mai sofferto di acne e che i brufoli mi vengono molto raramente e in periodo premestruale e attualmente mi sono comparsi non in fase collegata al ciclo.
Un bacione Fitty!

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Stefania 69 » mar set 25, 2012 4:01 pm

fittina70 ha scritto:
Ross a proposito di quello volevo dirti che con la mia collega ho lavorato 13 anni. Negli ultimi due abbiamo iniziato a non capirci forse perchè lei avendo assunto l'incarico di collaboratrice del Dirigente, si è concentrata su quello e basta. Spesso prendeva decisioni senza interpellarmi e ha preso il vizio di non dirmi le cose.


Ma tu gliele hai dette queste cose?


fittina70 ha scritto: Nessun fastidio alla minzione, mucose rosee e contrattura sotto controllo. A questo punto non mi resta che provare ad avere rapporti con calma e senza esagerare con la frequenza


::::: evviva, Fitti! :love1:

Per quello che riguarda i brufoli tra poco riprovo anche io con il X-flor e vediamo come va :-tt

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mar set 25, 2012 6:53 pm

Non voglio cantare vittoria troppo presto... Ieri primo rapporto, oggi sensazione di secchezza e bruciorini :XX teniamo le dita incrociate va :-gulp

[quote="Stefania 69"][quote="fittina70"]
Ma tu gliele hai dette queste cose?

Stefi in parte gliele ho dette ma è una persona che rifiuta il dialogo perciò è tutto tempo perso, purtroppo :-no
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda SofiaF » mar set 25, 2012 7:25 pm

Vai fitti vai!!!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mar ott 02, 2012 10:13 am

Allora dopo una settimana dal rapporto posso dire PER LA PRIMA VOLTA dopo 10 ANNI e SENZA AVER PRESO LA MEZZA PASTICCA DI ANTIBIOTICO: CISTITE SCONGIURATA!!!! :::::
Restano dei dolori neuropatici che prima del rapporto non avevo e la solita secchezza delle mucose. In più sto mese ho il seno dolorante, un male terribile :XX
Cerco di sopportare e pensare a come stavo quando anche con la minima penetrazione, mi si scatenava la maledetta.
Sul fronte lavoro sono distrutta: vado a letto alle 21 tutte le sere e tra corsi di aggiornamento e riunioni non ho mai il tempo di collegarmi..
Ieri poi brutte notizie: mio zio ha un tumore in metastasi e mia cugina, che per me è una sorella minore, è di nuovo ricoverata per un altro sospetto ascesso tubarico. E' difficile non demoralizzarsi ma cerco di far sì che questo periodacci (l'ennesimo), non risucchi le mie energie psicofisiche.
Mi dico che passerà....prima o poi... :-gulp e spero sempre di potermi collegare e scrivere solo cose positive!!! :flower:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda alina75 » mar ott 02, 2012 10:25 am

Ciao Fitti, un saluto al volo!
Non posso non ::::: insieme a te per il rapporto.
Per tutto il resto coraggio :consola:
Un abbraccio


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214