La storia di Fittina70

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » mar ago 28, 2012 10:57 am

Sfigato questo rientro, eh?
Vale, ma tu come stai rispetto a prima di iniziare le cure con Ester?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mar ago 28, 2012 12:02 pm

A livello della contrattura molto meglio; permane un po' di secchezza delle mucose, peró non credo avrei potuto fare ciò che ho fatto in ferie, senza l'elettrostimolazione. Mi scoccia il discorso del piede xkè forzo molto la schiena e temo di vanificare il lavoro fatto finora. L'ultima seduta prima di partire non avevo nessun triggers dolente e a me non era mai successo nemmeno quando ero in cura con fish.. Questa non ci voleva ma non voglio abbattermi dai
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda patrina » mar ago 28, 2012 12:13 pm

Fittiiii!
cavolo allora sabato vederci sarebbe stato ancora più complicato! mi spiace un sacco per quello che ti è capitato... :potpot:
però sono contentissima che hai preso la strada giusta! :coool:

ti chiamo presto e ti confermo per il 14 o il 15 settembre...come preferisci :grin:

io da quando sono tornata non sto bene per niente con la patata, un rapporto doloroso mi ha ributtata in vecchi fastidi vulvari che non avevo da anni... :-zzz
meglio l'astinenza :-no
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mar ago 28, 2012 1:29 pm

Pat che sfiga davvero...sabato quando è successo, stavo disfando le ultime cose, volevo fin chiamarti! Se non miglioro mi sa che ci vogliono le :-tt
Mi spiace x la patata, io ormai sono in astinenza da più di due mesi e libido 0. Ma stai facendo qualcosa x i fastidi? Mi raccomando non buttarti giù eh? Ma che te lo dico a fare, sei una roccia! :t
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda patrina » mar ago 28, 2012 2:49 pm

cavolo! ti avessi invece chiamata io!
alle 17 circa stavo giusto passando davanti alla stazione di Piacenza, per rientrare a casa (avevamo deciso di prendere la statale e non l'autostrada per evitare il serpentone dei rientri) e un impulso mi aveva detto "chiamala!" ma la ragione l'ha sedato. Ho pensato: magari la disturbo, non è ancora a casa o è appena arrivata...
insomma!
alla fine la morale è che dobbiamo dar retta ai nostri impulsi a volte...faremmo la cosa giusta :roll:
se ti fa così male, non sarebbe davvero meglio usare temporaneamente la stampella, per evitare anche di forzare il corpo in posture improprie... boh, è una mia idea eh!
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Ceychan » mar ago 28, 2012 3:39 pm

Un rientro piacevole, certo che con la macchina siete in periodo sfigaggine eh? Noi quando in Croazia abbiamo avuto il guasto, non so se l'ho scritto ma non si girava più la chiave :XX e non riuscivamo a muoverla :XX , non so perchè ti ho pensata, mi è venuto in mente quando stavate venendo a Milano e ho detto "Glielo devo raccontare che pure noi non prendiamo mai la macchina per andare da nessuna parte e quando lo facciamo: sfiga!" e so che è strano dirlo ma mi veniva un po' da ridere. Poi non l'ho fatto perchè il pelato era sull'orlo di un esaurimento nervoso :-zzz
Per il dito vai di stampelle così non lo sforzi ._.
Però sono contenta di leggere che ci sono stati dei miglioramenti patatosi, la sfiga si sta spostando vedila così. Prima la patata, ora il mignolo, poi la macchina e il condizionatore a me sembra evidente che la sfiga sta andandosene piano piano da te, si sposta proprio ::::: Non ti ho convinta vero? :-zzz
Un abbraccio

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda alina75 » mar ago 28, 2012 4:23 pm

Ciao Fitti,
mi dispiace per la serie di sfighe (che non vengono mai da sole... ti potrei raccontare quando nella stessa settimana nell'ordine prima si è rotto il ferro, poi è uscita una cascata d'acqua dal condizionatore [che é sopra la libreria :-... ] su cui era stata fatta la manutenzione due giorni prima :muro: , poi si è rotta la lavastoviglie e infine un nubifragio ha fatto depositare un bel po' d'acqua sul vialetto davanti casa [abito in una specie di stabile di ringhiera], che penetrando, ha fatto rialzare le doghe del parquet all'ingresso), però sono contentissima per i miglioramenti che stai facendo con la Veronesi, che sul morale hanno sicuramente il loro effetto.

Ti mando un in bocca al lupo enorme e ti abbraccio

:flower:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mar ago 28, 2012 6:01 pm

Ragazze grazie mi sento meno sola!!!!! Miii anche agli altri a volte succedono a catena e non solo a noi!!
Il problema dito è una rottura perchè fasciato mi fa un male cane e non riesco proprio a camminare..

patrina ha scritto:cavolo! ti avessi invece chiamata io!
alle 17 circa stavo giusto passando davanti alla stazione di Piacenza, per rientrare a casa (avevamo deciso di prendere la statale e non l'autostrada per evitare il serpentone dei rientri) e un impulso mi aveva detto "chiamala!" ma la ragione l'ha sedato. Ho pensato: magari la disturbo, non è ancora a casa o è appena arrivata...
insomma!
alla fine la morale è che dobbiamo dar retta ai nostri impulsi a volte...faremmo la cosa giusta :roll:
se ti fa così male, non sarebbe davvero meglio usare temporaneamente la stampella, per evitare anche di forzare il corpo in posture improprie... boh, è una mia idea eh!


Nooooo sei passata qui davanti e non hai chiamato??? Non ci credo! Fra l'altro è successo più o meno a quell'ora.
Non te lo perdonerò mai!! A parte gli scherzi io vi aspetto e sul discorso stampelle seguirò i vs consigli va là...
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Stefania 69 » gio ago 30, 2012 2:31 pm

:ciao:
Passo per un salutino...
Da come hai raccontato le sfighe varie pero' secondo me si nota subito che in generale stai meglio :love1:

Sbaglio?

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda antonietta57 » gio ago 30, 2012 9:07 pm

Dai Fittina le sfighe vanno e vengono la cosa importante è sopravvivere e tu mi sembra l'hai presa bene: un'altra donna coraggiosa! :pugile: Speriamo che Ester Veronesi ci porti bene ;)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » sab set 08, 2012 6:27 pm

Aggiorno la mia paginetta che mi sembra sempre essere tra le più vecchie d'età e la cosa non mi rincuora... :XX
Ieri ho fatto l'ottava seduta da Ester ed ho fatto un incontro piacevole, Antonietta! E'ravamo un po' di corsa ma mi ha fatto tanto piacere rivederti, Anto!
Comunque Ester mi ha riproposto il test del pudendo perchè essendo stata la prima a farlo, voleva ricontrollarne i risultati.
Sul fronte vescica va molto bene, malino su quello delle fibre C per quanto riguarda il dolore e la sensibilità (e dunque da quanto ho capito, la neuropatia).
Le mucose vanno meglio e anche la contrattura. Ieri nessun triggers nonostante cammini malissimo per via del dito rotto. Ho poi sperimentato poi la orizzontal terapy anzichè l'elettrostimolazione. Mi ha applicato degli elettrodi su mani e piedi e poi addome e cosce. Niente sonda interna. Direi che ha funzionato perchè il tono prima della seduta era a 14 e dopo la terapia era sceso a 10. Preciso che communque sto ancora prendendo 3 gtc di rivotril. Vedremo cosa succederà quando sarò completamente "pulita" dai farmaci ma sono positiva anche perchè in questa settimana, lavorativamente parlando, ho dovuto fare scelte importantissime che mi hanno destabilizzato parecchio. In soldoni: dopo 20 anni d'insegnamento dell'area matematico-scientifica, a fronte di meno posti rispetto al numero delle insegnanti che uscivano dalle classi quinte, mi sono ritrovata ad essere assegnata come insegnante di italiano ad una classe di 25 alunni (20 stranieri). Per questo motivo nell'arco di 48 ore ho dovuto decidere se mollare o meno il mio incarico come vicepreside e...ho mollato. Mi sono liberata anche se economicamente mi costa tantissimo. Non potevo però affrontare un cambio di materia che implica studio, approfondimento e aggiornamento, mantendendo anche il secondo incarico.
Vabbè voi direte cosa sarà mai? E' solo che 20 anni, specializzazione e competenze acquisite sono stati buttati nell'immondizia. Inoltre mi toccherà lavorare per 5 anni con le colleghe che mi hanno fatto le scarpe...
Nonostante tutto ciò sono riuscita a non contrarmi troppo e per me è già tantissimo.

A parte il lavoro avevo dei dubbi da esprimere e magari voi potete aiutarmi...
Per qualche mese ho preso X-flor (che mi ha regolarizzato tantissimo l'intestino) e Inofert una busta al giorno per migliorare l'ovulazione che per me è così dolorosa e aumenta la contrattura.
Beh mi è uscita una specie di acne sotto al mento e i lato delle orecchie. ho provato a smettere entrambe le cose ed è decisamente migliorata...
Ora il mio problema è capire quale dei due prodotti me l'abbia provocata...
Due anni fa, prendendo lattoferrina e candidep mi era successa la stessa cosa. Può essere la lattoferrina la responsabile? C'è qualcuna di voi a cui è successo?
Chiedo perchè vorrei riprovare con inofert o similari poichè anche questo mese il dolore all'ovulazione mi ha peggiorato la contrattura..

Un abbraccio a tutte e scusate la lunghezza del mio scritto!!
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda SofiaF » sab set 08, 2012 7:38 pm

Ciao fitti, potrebbe essere stato l'inositolo, hai letto qui?
viewtopic.php?f=223&t=2464&p=128381&hilit=brufoli#p128381

Però è strano che avessi brufoli anche quando prendevi lattoferrina e candidep, quindi chissà che nel tuo caso non sia colpa della lattoferrina :humm:
Mi sa che l'unica è sospenderle una per volta e capire qual è la responsabile.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda antonietta57 » sab set 08, 2012 7:39 pm

Fitti anche a me ha fatto molto piacere rivederti, nonostante il nostro incontro sia stato brevissimo, a parte il dito del piede che si vedeva eri dolorante, ho potuto notare qualcosa di diverso nel tuo viso rispetto al raduno mi sei sembrata più bella e più giovane. Comunque mi sembra che la terapia con Ester stia dando i suoi frutti, dai che ce la faremo!....Io ancora devo aggiornare nella mia storia.....
Ti abbraccio e spero di incontarti ancora magari non veloceme :baci: nete

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda alina75 » sab set 08, 2012 9:33 pm

Si Fitty, ciao! Come ho scritto nel post che ti ha linkato Sofia io ho assunto per un po' di mesi il prepart che, alla dose di due dosi al giorno, mi riempiva di brufoli (soprattutto sul collo e nella zona del muso/guance basse). La situazione è un po' migliorata dimezzando la dose prescrittami ( con una dose al giorno comunque il mio ciclo si è regolarizzato).
Un bacione

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda giulietta » dom set 09, 2012 5:26 pm

Ciao bella, posso risponderti solo per quanto riguarda la scuola: hai fatto benissimo a mollare l'incarico, così avrai più tempo per il resto, per te e per guarire. Un abbraccione
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » lun set 10, 2012 12:43 pm

Anche secondo me la colpa è dell'inositolo, in fondo è proprio quello che stimola le ovaie e brufoli e ovaie sono strettamente correlati. Però, per tagliar la testa al toro devi proprio valutare i due prodotti singolarmente, magari hai un'intolleranza alla lattoferrina, ma allora dovresti avere brufolini un po' dappertutto enon solo dove hai indicato, che è una zona tipica da stimolazione ovarica.
Concordo sul fatto che hai fatto benissimo amollare un incarico. Tutto ciò che hai accumulato (esperienza, specializzazione, competenze) resteranno. Nessuno te le porterà via e potrai riutilizzarle qualora volessi riprovare quella strada (ma perchè mai dovresti se hai già visto che ti procurava solo stress?).
3 gocce di Rivotril! Cavoli, oramai le hai praticamente sospese! Non penso proprio che quelle 3 gocce facciano la differenza, penso che ciò che hai ottenuto sia solo merito di ciò che stai facendo.
Come stai da quando hai iniziato con Ester? Miglioramenti?
E il ditone come va?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda patrina » mar set 11, 2012 11:42 am

Ciao bella,
passo per farti un salutino e annunciarti che questo sabato io me lo sono segnato in agenda per venire a trovarti...
confermi? :grin:
sempre che le cose qui a casa rientrino con Greta (problemi di mal di denti, e altre cazzate fastidiose che la sera a casa mi fanno salire un pò d'ansia :roll: )
ma io confido che le cose le risolviamo per tempo :coool:

La nuova terapia sembra che stia funzionando pian piano...mi sbaglio?
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Laura69 » mar set 11, 2012 10:07 pm

Fitti un saluto anche da parte mia...

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mer set 12, 2012 11:51 pm

Rosanna ha scritto:Anche secondo me la colpa è dell'inositolo, in fondo è proprio quello che stimola le ovaie e brufoli e ovaie sono strettamente correlati. Però, per tagliar la testa al toro devi proprio valutare i due prodotti singolarmente, magari hai un'intolleranza alla lattoferrina, ma allora dovresti avere brufolini un po' dappertutto enon solo dove hai indicato, che è una zona tipica da stimolazione ovarica.


Allora sul fronte brufoli: era andata meglio appena smesso sia X-flor che inositolo. Ora che sono in fase premestruo, fra l'altro molto dolorosa come il mese scorso, sono ricomparsi e in aggiunta anche sulle tempi. Quindi ho qualche serio dubbio. Vorrei provare prepart ma non so in che dosi e se inositolo da una parte mi ha aiutata tanto per regolarizzare la sindrome premestruo e ovulazione dolorosa dall'altra temo mi provochi i brufoli. :XX

Rosanna ha scritto:Concordo sul fatto che hai fatto benissimo amollare un incarico. Tutto ciò che hai accumulato (esperienza, specializzazione, competenze) resteranno. Nessuno te le porterà via e potrai riutilizzarle qualora volessi riprovare quella strada (ma perchè mai dovresti se hai già visto che ti procurava solo stress?).


Sono comunque sotto stress. La mia collega storica, quella che in altre parole mi ha costretto a cambiare la materia, è assolutamente intrattabile e incazzata. Non con me ma con il mondo. Non vedo gli estremi per fare un anno insieme, gestire una classe difficile insieme e la cosa mi atterrisce: un anno è lunghissimo!

Rosanna ha scritto:Come stai da quando hai iniziato con Ester? Miglioramenti?


Miglioramenti ne ho avuti tanti: le mucose non fanno più male e i triggers sono decisamente quasi non doloranti. Solo ieri ed oggi ho parecchi dolori all'otturatore destro (credo ) e non riesco a capire se a causa della camminata storta per via del dito rotto o se a causa del dolore premestruale.In tal senso non so più che pensare...La diagnosi di endomeriosi fattami nel 2003 era minima ma i dolori son sempre quelli di prima dell'intervento, Pesce li attribuiva alla contrattura ma ora non c'è quasi più perciò boh??
E' tutavia un circolo vizioso: dolore contrattura- dolore per cui va risolto. Speravo di stare ancora meglio per continuare i miei tentativi di diventare una vecchia mamma ma mi sa che per il :sesso: , c'è da spettare ancora un bel po' e devo dire che il mio desiderio è pari a zero...

Rosanna ha scritto:E il ditone come va?


Il mignolo è un bel problema perchè non mi consente di mettermi le scarpe chiuse e oggi pioveva a catinelle. Con le Nike il n dolore insopportabile. Potrei mettermi le pinne, forse risolvo :humm:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mer set 12, 2012 11:53 pm

Scusate gli errori :- la mia tastiera sta tirando le cuoia... Volevo scrivere TUTTAVIA.. ehm che disastro :-gulp
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214