Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
patrina ha scritto:cavolo! ti avessi invece chiamata io!
alle 17 circa stavo giusto passando davanti alla stazione di Piacenza, per rientrare a casa (avevamo deciso di prendere la statale e non l'autostrada per evitare il serpentone dei rientri) e un impulso mi aveva detto "chiamala!" ma la ragione l'ha sedato. Ho pensato: magari la disturbo, non è ancora a casa o è appena arrivata...
insomma!
alla fine la morale è che dobbiamo dar retta ai nostri impulsi a volte...faremmo la cosa giusta![]()
se ti fa così male, non sarebbe davvero meglio usare temporaneamente la stampella, per evitare anche di forzare il corpo in posture improprie... boh, è una mia idea eh!
Rosanna ha scritto:Anche secondo me la colpa è dell'inositolo, in fondo è proprio quello che stimola le ovaie e brufoli e ovaie sono strettamente correlati. Però, per tagliar la testa al toro devi proprio valutare i due prodotti singolarmente, magari hai un'intolleranza alla lattoferrina, ma allora dovresti avere brufolini un po' dappertutto enon solo dove hai indicato, che è una zona tipica da stimolazione ovarica.
Rosanna ha scritto:Concordo sul fatto che hai fatto benissimo amollare un incarico. Tutto ciò che hai accumulato (esperienza, specializzazione, competenze) resteranno. Nessuno te le porterà via e potrai riutilizzarle qualora volessi riprovare quella strada (ma perchè mai dovresti se hai già visto che ti procurava solo stress?).
Rosanna ha scritto:Come stai da quando hai iniziato con Ester? Miglioramenti?
Rosanna ha scritto:E il ditone come va?
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata