...e io sono depressa

Tutte le malattie riguardanti altri distretti corporei non urologici e non ginecologici

Re: ...e io sono depressa

Messaggioda LAU » lun ago 27, 2012 11:27 pm

É passato molto tempo dall'ultimo messaggio qui... Ma anch'io penso di essere depressa. Sono proprio stanca della vita. Ci sono giorni in cui vorrei davvero che finisse. L'unico motivo che mi fa andare avanti é mia figlia che forse ha bisogno di me o forse ne avrá. Vorrei andare da uno psicologo ma non ne conosco e ho paura di trovare un incompetente che mi ruba soltanto i soldi...che anche quelli scarseggiano in questo momento. Scusate lo sfogo. Buonanotte..

Re: ...e io sono depressa

Messaggioda Rosanna » mar ago 28, 2012 8:17 am

Perchè non chiedi a Patrina? Lei abita a Milano e tra i suoi colleghi sicuramente potrà consigliarti il più adatto.
Di cosa sei insodddisfatta? Cosa ti piacerebbe fare/avere/essere?.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...e io sono depressa

Messaggioda LAU » gio ago 30, 2012 11:39 am

Proveró a leggere nella storia di Patrina e magari a chiederle consigli.
Diciamo che non ho ancora superato il trauma della separazione. Faccio fatica a gestire la quotidianitá. Essere separati con una bambina piccola sembra essere la cosa peggiore del mondo e aver preso questa decisione mi fa apparire nei confronti di tutti quelli che mi circondano la "strega cattiva"...non importa poi quanta sofferenza abbia vissuto e continui a vivere ogni giorno. Non importa se per arrivare ad andare via di casa ci sono volute lacrime nell'indifferenza di tutti.
Cerco di essere forte di capire e di gestire tutto al meglio ma non è semplice. Mi sono sentita e mi sento sola ogni giorno. Mi piazzo un sorriso sulla faccia ed esco di casa ma dentro di me ci sono tante lacrime. Il mio matrimonio purtroppo è finito...per mille motivi e non voglio annoiarvi...ma mi manca una famiglia...la quotidianitá di un rapporto. Con mia figlia è tutto difficile perchè è piccola per farle capire certe cose. Lei sembra felice ma sicuramente ne soffre.
Negli ultimi tempi ho iniziato a frequentare un uomo. Mi sono innamorata ma non sono felice. Lui dice di amarmi ma se sono razionale capisco che non è l'amore che voglio...che non c'è futuro.
Vorrei che qualcuno mi aiutasse a reagire...
Forse avrei dovuto chiedere aiuto tanto tempo fa...forse avrei ancora una famiglia...ma con i forse non vado da nessuna parte.
A tutto ció si aggiungono le difficoltá pratiche...lo stipendio che sembra non bastare mai...un lavoro che non mi piace piú ma che non posso lasciare per ovvi motivi...
Cerco di essere ottimista e di pensare che in realtá i miei sono finti problemi...che c'è gente che soffre davvero per motivi peggiori. Ed è per questo che credo di essere un pó depressa perchè razionalmente sono in grado di vedere tutti i lati positivi della mia vita ma poi subentra la parte irrazionale che mi fa vedere tutto nero e basta un capriccio di mia figlia per farmi piangere per un'ora e per farmi sentire una madre inadeguata e irresponsabile.
Voglio tornare ad essere forte. Voglio conoscere il mondo intorno a me per avere ancora la possibilitá di costruire una nuova famiglia. Ma adesso non ne ho le forze. Restare nella mia solitudine peró mi devasta.
Scusa Rosanna per questo sfogo e grazie..

Re: ...e io sono depressa

Messaggioda SofiaF » gio ago 30, 2012 12:28 pm

Ciao Lau, un matrimonio finito e una bimba piccola da gestire e crescere da sola metterebbero in crisi chiunque, quindi non essere troppo critica con te stessa. Nel tuo ultimo post vedo comunque la voglia di superare questo momentaccio, di rimettersi in discussione e riprendersi la propria vita. Non è da tutte avere il coraggio di chiudere un matrimonio, per di più se ci sono dei figli, è una scelta che richiede coraggio, lo stesso che secondo me troverai per tirarti su e ricominciare. Concordo col Ros nel chiedere un parere a Pat, con l'aiuto di qualcuno puoi comprendere meglio le tue paure, elaborarle e trovare nuovi stimoli per guardare al futuro con ottimismo. Non scusarti per lo sfogo, quando vuoi scrivi qui tutto quello che ti passa per la testa e per il cuore, mettere nero su bianco ti aiuterà a razionalizzare e analizzarti meglio.
Ti abbraccio :flower:.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: ...e io sono depressa

Messaggioda LAU » gio ago 30, 2012 2:45 pm

Grazie Sofia,
sicuramente la voglia di reagire c'è...diciamo che mi mancano le forze.
Non ho capito bene quale lavoro faccia Patrina. Ho iniziato a leggere la sua storia personale ma non ho molto tempo (sono più di 100 pagine) perciò se mi date un suggerimento...
Un bacione e grazie ancora..

Re: ...e io sono depressa

Messaggioda SofiaF » gio ago 30, 2012 2:50 pm

Lei è una psicologa - non so bene con quale specializzazione, scusa Pat!! - puoi scriverle per avere un parere o un nominativo su Milano, se non erro c'è anche la sua mail nello spazio riservato alle mail degli iscritti..
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: ...e io sono depressa

Messaggioda LAU » gio ago 30, 2012 3:26 pm

Sì vero c'è la sua mail...grazie!
Intanto tra una pausa pranzo e l'altra continuo a leggere la sua storia!.

Re: ...e io sono depressa

Messaggioda Rosanna » ven ago 31, 2012 9:37 am

Sì, lei è psicologa. Lei si occupa di ricerche di mercato, am ha molti colleghi che lavorano nel clinico e lei stessa ha ususfruito dei suoi colleghi per se stessa, che guarda caso ha una storia identica alla tua: separata con una bimba piccola, sensi di colpa e di inadeguatezza, fatica, tanta fatica, un nuovo uomo, ecc.
Ora hai un motivo in più per contattarla!.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...e io sono depressa

Messaggioda LAU » sab set 01, 2012 11:47 am

Grazie Ros. Ho scritto a Patrina mi ha risposto subito. Siamo d'accordo di vederci un giorno a pranzo! É stata davvero gentilissima. E poi abbiamo scoperto di abitare a pochi km di distanza! Un abbraccio e grazie ancora..

Re: ...e io sono depressa

Messaggioda SofiaF » sab set 01, 2012 11:48 am

Potere e magia di questo forum!! Sono contenta Lau, un abbraccio!!.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.


Precedente

Torna a Patologie e disturbi non uro-genitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214