Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Laura69 ha scritto: pensavo fosse proprio un'abrasione.
Rosanna ha scritto: Prova a scrivere o a telefonare a De Angelis.
Direi allora che potrei fare del tipo: un'applicazione di arTica per "ossigenare i nervi", e alternarla nei gg con colostro (o Xerem spray,quello che è).Fino a regressione sintomi. Ovviamente è solo un'ipotesi. Voi cosa pensate? Al momento,ripeto, il calore sembra avermi aiutato molto.Non mi sento di mettere niente.Rosanna ha scritto:Crema arTica: potrebbe stimolare le terminazioni nervose apportando più ossigeno in loco. Infatti dopo l'applicazione da' parecchio bruciore, ma poi lascia una sensazione di benessere.
frizzina ha scritto:mi ha confermato la neuropatia
frizzina ha scritto:almeno l'umore è buono
Cles ha scritto:Per gli esercizi alla schiena perchè non chiedi direttamente alla tua fisioterapista?
Cles ha scritto: come mai non è nella lista dei consigliati?
Ceychan ha scritto:La neuropatia sapevi già che c'era,
Ceychan ha scritto:se sei già di buon umore è tutto di guadagnato
La voglio. sentite,posso intanto prendere a saccocciate il mio trombamico? l'effetto sarà uguale??Cles ha scritto:anche corsi di cick boxing per sfogarsi contro la neuropatia!
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata