La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda Laura69 » mer ago 15, 2012 7:01 pm

Auguri Frens!
:ciao:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio ago 16, 2012 1:15 pm

grazie mille Lau! :ciao: :baci:

Re: La storia di Frens

Messaggioda patrina » gio ago 16, 2012 1:50 pm

Auguri piccola grande Francy! Smack!!!!
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Frens

Messaggioda Natina » gio ago 16, 2012 2:25 pm

tanti Auguri Frens, anche se un pochino in ritardo!!.. :beer: :flower:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » gio ago 16, 2012 9:29 pm

In ritardissimo!
Immagine
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda SofiaF » ven ago 24, 2012 10:06 am

Frens perdonami se ti scrivo qua ma volevo chiederti un'informazione su una pomata omeopatica, si chiama Halicar e la uso per gli eritemi. Ho letto su internet che dovrebbe andar bene anche per la dermatite seborroica (viso e cuoio capelluto), secondo te è vero? E se si, quale sarebbe più indicata, la pomata o la crema grassa? Grazie mille!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » ven ago 24, 2012 11:16 pm

ciao Sofia, hai fatto bene a scrivermi qui, halicar è una pomata omeopatica che funge come un cortisone naturale senza effetti collaterali, percui per la dermatite seborroica può essere indicata, io ti consiglio la crema, la pomata grassa credo sia troppo grassa e potrebbe creare qualche problema.

colgo l'occasione per far notare che non sono più moderatrice per mia scelta, è un periodo un pò difficile per me e non posso seguire le utenti come vorrei. tra il fatto che sono di corsa, non mi è facile esternare il tutto e sono un pò confusa mi è difficile parlarne. in ogni caso qualora avreste bisogno di me basta fare un fischio, per me è molto importante poter aiutare nel mio piccolo.

ringrazio ancora pubblicamente Ros e le altre mod e tutte le utenti per quello che han fatto per me e continueranno a fare :baci: :baci: :baci: :potpot:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Laura69 » ven ago 24, 2012 11:28 pm

Frensina, fisicamente questo periodo difficile si fa sentire oppure continui a stare bene?
Usi qualche attenzione/precauzione particolare?

Io posso solo dirti, anche se so che in alcuni momenti è molto difficile, di cercare la positività in quello che stai vivendo... a volte la si scopre solo dopo che si è sofferto tanto.
So che sembrano parole banali ma di certo hai accanto qualcuno di cui ti fidi e che in questo può aiutarti. Appoggiati a questa persona. Chiunque essa sia.
Non tenerti tutto dentro. Fai sfiatare la pentola a pressione...
Un abbraccio, Frens.
Grazie per tutto quello che hai fatto e continui a fare per tutte noi.
:potpot:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » sab ago 25, 2012 4:12 pm

:love1:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom ago 26, 2012 7:27 pm

io per ora sto bene, anzi mi stupisco di quanto fisicamente stia bene.
stanchezza,(ma credo che sia più un problema psicologico che fisico),ciclo sballatissimo (ma anche questo ha iniziato a sballare dal momento che ho cambiato lavoro, prima era tornato abbastanza regolare) e libido a zero a parte.
non ho molta fiducia nel futuro che mi aspetta, mi sento spesso svilita nel lavoro che faccio, non sono soddisfatta, ma al momento non ho altre possibilità e non vedo come potrei cambiare..ho pensato di riprendere a studiare ma questo richiederebbe che mi spostassi ed economicamente non posso farcela.
d'altra parte credo che tutti questi cambiamenti tutti assieme, anche se molto belli (aspetti lavorativi a parte) mi abbiano messo un pò a tappeto. in questi giorni mi sento abbastanza bene ma di solito il momento più duro è quando devo andare al lavoro, mi capita di avere dei giorni in cui mi sento proprio depressa e mi sembra di non avere le forze per fare niente.
però del lavoro non mi sono mai lamentata così tanto, a volte mi pare un incubo.
a volte mi dico "se non sei felice cambia qualcosa", vorrei cambiare il lavoro ma non so come e perchè e cmq il rapporto col pubblico mi piace.
boh sicuramente capita a tutti..devo abituarmi ancora e forse devo come al solito essere più arrendevole e avere una maggiore accettazione di una me non al 100%.

Re: La storia di Frens

Messaggioda SofiaF » dom ago 26, 2012 8:50 pm

Grazie mille Frens per le informazioni, vediamo se questa crema funziona, io ci spero!

Ti abbraccio forte forte :flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » lun ago 27, 2012 11:14 am

Frens, io ti vedrei benissimo con una tua attività: una piccola parafarmacia o un'erboristeria. Magari in un paesino piccolino, un po' sperduto, dove gli affitti costano poco e i pochi abitanti del paesello si servono esclusivamente da te. Giusto per iniziare e ingranare nell'attività imprenditoriale. Dici che è impossibile?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda fittina70 » mar ago 28, 2012 9:04 am

Frens io ti leggo sempre e non intervengo mai ma stavolta voglio farlo... Credo che tu stia vivendo un momento di stallo; il lavoro è importante perchè occupa gran parte della nostra giornata e se ci si sta male, tutto sembra nero. A me succede la stessa cosa: ho un incarico che non amo ma che non riesco a mollare e mi aspetta una prima di 25 alunni di cui 20 stranieri, per cui so già che sarà un anno faticosissimo. Però ho pensato che non voglio che questo interferisca con la mia salute e farò di tutto per essere presente, per fare il mio dovere ma a casa dovrò impormi di chiudere i battenti e non deprimermi. Anch'io non vedo alternative: con i tempi che corrono, la crisi, un marito momentaneamente disoccupato, mi devo far andar bene quel che c'è ( a parte la soluzione di trasferirmi in un'altra città). L'importante è salvaguardare sè stessi e vedrai che le cose cominceranno a girare meglio, te lo assicuro! Intanto ti abbraccio :love1:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Frens

Messaggioda patrina » mar ago 28, 2012 12:49 pm

concordo con fitti perchè il lavoro il più delle volte logora la nostra vita personale e familiare e la maggioranza delle risorse va impiegata per tentare di preservare il nostro nucleo affettivo (che comprende anche noi stessi).
Concordo anche con ros perchè alla tua giovane età (ma a tutte le età mi verrebbe da dire) bisogna mantenere una dimensione di sogno e di progettualità libera, coltivando la quale si riesce a superare le difficoltà e gli sforzi del momento che si vive.
Sognare di fare altro/essere altro/costruire altro è la linfa per andare avanti, e alla tua età hai tutto il tempo per realizzare i più bei progetti! :grin:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Frens

Messaggioda Ceychan » mar ago 28, 2012 3:56 pm

Anche io ti vedrei tantissimo con una tua piccola attività. Una piccola farmacia o parafarmacia perchè comunque hai un bellissimo modo di spiegare le "cose mediche", sei sempre molto chiara e hai proprio il modo giusto. Ora magari aprire qualcosa in proprio non è semplice però mentre continui con quel lavoro potresti almeno sognarlo =) Progettare, fantasticare, vivere anche proiettati verso quest'ipotesi potrebbe darti una maggiore spinta a continuare =)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer ago 29, 2012 11:40 pm

grazie a tutte...intanto lunedì ho un concorso per titolari..se non mi fanno problemi al lavoro vado sicuramente
poi venerdì ho un colloquio in un'azienda di integratori per un ruolo di sviluppo e ricerca, cosa che non mi dispiacerebbe
si anche a me piacerebbe molto avere un'attività mia anche perchè questo mi consentirebbe di lavorare con Marco (sempre che lui non lo trattengano in America :love1: o non sia troppo impegnato con le sue attività di ricerca) ed è un lavoro che faccio con passione..al momento ovviamente di investire o pensarci seriamente non se ne parla, ma speriamo in un futuro.
vedremo...intanto grazie per gli incoraggiamenti

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » gio ago 30, 2012 4:07 pm

Frens ha scritto:venerdì ho un colloquio in un'azienda di integratori per un ruolo di sviluppo e ricerca

Noooooo!!!!!! Mi diventi una spia della concorrenza nel mio forum!? :-:::: :pugile:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar ott 16, 2012 9:24 pm

ragazze mi spiace molto per la latitanza...ogni giorno accedo e leggo qua e là i vari aggiornamenti, tra lavoro e casa ho pochissimo tempo e in quel poco che ho rifletto sempre e rimugino.
fisicamente sto sempre molto bene e nel complesso sono felicissima per la mia vita..ma il lavoro continua a non andare e a volte mi sento davvero giù..tanto che penso di aver sbagliato lavoro, non per il lavoro in sè, ma per la situazione e le poche possibilità che ho, vorrei trovare delle alternative ma non è facile e bisogna valutare bene
poi in genere mi sento poco di scrivere e questo mi fa anche sentire in colpa, cosa che peggiora il fatto che non scrivo.
non so se mi sono spiegata.
un :ciao: a tutte

Re: La storia di Frens

Messaggioda Laura69 » mar ott 16, 2012 10:02 pm

Frens ha scritto:poi in genere mi sento poco di scrivere e questo mi fa anche sentire in colpa, cosa che peggiora il fatto che non scrivo

Frensina per questo non sentirti in colpa... ci sono tanti motivi per angosciarsi... almeno questo evitalo!
Tornerai a farlo se e quando ti sentirai.
Per il resto... :potpot: ... sai che io sono a Riccione e anche dove. Se ti posso essere di qualche aiuto non esitare.
:love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 17, 2012 12:44 pm

:potpot:

per quello che riguarda il lavoro prenditi il tuo tempo e stai con le antenne dritte, ma senza stress :):

Sei giovane e le opportunita' arriveranno

E mica sei costretta a scrivere. Anzi ti ringrazio anche qui dell'intervento nella sezione contraccezione.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214