Greta ha scritto:Attualmente oltre a questo problema hai altri sintomi particolari?
eccomi, scusate se rispondendo combino qualche "pasticcio" ma devo prendere un pò di confidenza col forum.
rispondendo a Greta attualmente è l'unico sintomo ma leggendo il sito che mi hai consigliato mi rendo conto che il mio non è un grosso problema, per ora ho solo fastidio al coccige che si trasforma in leggero dolore quando rimango seduta per alcune ore (normalmente in ufficio) al mattino infatti sto bene.
naty ha scritto: hai dolore durante i rapporti?
Hai eliminato l'uso del detergente intimo? il flusso della tua pipì è fluido o stentato?
ho eliminato il detergente intimo da 3 settimane circa (subito dopo averlo letto su una delle vostre pagine che leggo un pò alla volta appena trovo il tempo). Il flusso della pipì è fluido e alla vista risulta solamente un pò "torbida" alcune mattine mentre durante la giornata è limpida - devo dire che però bevo circa 2lt di acqua al giorno, soprattutto in qs giornio che fa molto caldo.
Quando ho rapporti sento un pò di dolore ma non sempre all'inizio della penetrazione ma subito dopo passa.
Laura69 ha scritto:Quindi insorgevano a poca distanza dai rapporti? E le urinocolture erano sempre negative? Raccoglievi l'urina prima di assumere antibiotici e risultava assenza di batteri?
A livello vaginale come vanno le cose? Nei tamponi che hai fatto è indicata la presenza o meno di lattobacilli e il ph?
Quando risolvi l'episodio acuto continui ad avere sintomi di peso sovrapubico, frequenza urinaria e bruciore o di solito passa tutto per poi ripresentarsi dopo l'eventuale rapporto?
Sai Laura a dire il vero un episodio di cistite l'anno l'ho sempre avuto ma da quando frequento il mio compagno hanno iniziato ad aumentare ma penso sia anche perchè prima di conoscere lui la mia vita sessuale era "tranquilla" diciamo solo rapporti occasionali

ma la cistite non si presenta subito dopo i rapporti ma nel periodo pre mestruale. Quando assumevo la pillola era una costante ad esempio se il mercoledì doveva arrivarmi il ciclo io sapevo che al sabato (prima del ciclo) arrivava la cistite! inizialmente passava col monuril, poi una sera alle 10 mi sono ritrovata ad andare al pronto soccorso perchè non passava nemmeno con quello ed avevo dolori terribili! dopo ore di attesa -siccome non era il mio primo episodio di cistite e specifico che era sempre emorragica-mi hanno rispedito a casa dicendomi che essendo una malattia pregressa mi dovevo rigolgere prima al medico curante o quantomeno al medico di turno! Morale mi hanno fatto una ricetta x cistalgan che ho preso nella prima farmacia di turno all'una di notte circa e ho dovuto pure pagare 25 euro di tiket perchè codice bianco
A parte questo per non dilungarmi troppo nel raccontarvi l'iter (antibatterici -antibiotici-cistiflux......- idrocolon terapia) quando mi facevano fare esame urine e urinocoltura risultavano sempre batteri diversi dopo antibiotico sparivano completamente i sintomi per un mese e l'unica volta in cui il medico di base si è ricordato di farmi rifare gli esami dopo 10gg dall'assunzione dell'antibiotico era tutto apposto.
I tamponi vaginali che mi ha fatto fare gine x ricerca miceti e non ricordo cos'altro risultavano negativi mentre il ph lo dovrei controllare (qs sera quando arrivo a casa guardo e ve lo comunico la prox volta).
Da quando assumo D-Mannosio nel periodo in cui mi sarebbe dovuta arrivare la cistite ero pure al mare ed ho avuto solamente alcuni fastidi, leggero bruciore ma non saprei se dovuto a cistite o ai fattori quali mare, sabbia ecc ecc anche se devo dire che ho seguito alla lettera tt i consigli trovati qui (nn tenevo mai costume bagnato, non mi sedevo da nessuna parte senza un pareo/copricostume ecc ecc)
Laura69 ha scritto:Cistiti a parte, il tuo rapporto sentimentale e la tua vita ti danno serenità?
all'inizio è stata difficile ma più per la gestione pratica della relazione, io ho già un figlio avuto dal precedente matrimonio e conciliare bimbo mooooooooooolto geloso della mamma con nuovo compagno+ lavoro non è stato molto semplice. Ma ora è tutto ok!
Laura69 ha scritto:Come e dove si manifesta questo dolore? E' solo nella zona de coccige o si estende anche alla zona perianale e vulvare?Ti dà noia la biancheria intima?
Il dolore è solo al coccige, ti dico.... la prima volta pensavo fosse dovuto al fatto ke ero rimasta x troppo tempo seduta su una superfice dura invece mi sono accorta che da quel giorno non è mai passato completamente. Al mattino sto bene ma quando finisco di lavorare che devo rimanere ore seduta quando mi alzo mi fa prioprio male soprattutto se poi mi devo risedere. Ieri ho avuto anche una fitta al nervo sciatico ma è stato l'unico episodio che non saprei dire se può essere dovuto a qs dolofre al coccige oppure se invece non centra nulla!
Spero di esser stata chiara e di aver risposto a tutte le vs domande!
Grazie mille a tutte per gli aiuti che mi state dando!