La mia storia.

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia.

Messaggioda Rosanna » gio mag 31, 2012 10:08 pm

Io credo che la ciste non c'entri nulla. Se fosse quella la causa allora non avresti questo problema solo dopo i rapporti.
Forse può influire, ma di certo non è la causa principale.

Ed ora ti faccio un appunto come facciamo per molte che utilizzano erroneamente la funzione "cita"
[mod="Rosanna"]Ti chiediamo di non citare mai l'ultimo messaggio (di solito se non si riportano altre citazioni vuol dire che si sta rispondendo all'ultima) e di citare SOLO la parte di messaggio a cui si vuole rispondere (non tutto il post). Questo per non sovraccaricare il forum già molto pesante.
Grazie per la collaborazione.[/mod]
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia.

Messaggioda Vale82 » sab giu 02, 2012 7:34 am

Ciao Rosanna!
Credo a questo punto sia,come avevi detto tu una contrattura.
Passati 2 giorni dal rapporto,lo stimolo continuo e' passato ma il dolore perineale e bruciore vaginale no. Ho telefonato a
Torresani,lui dice che non devo basarmi sul dolore spontaneo,non e' rilevante per quello che riguarda la sua cura.
Intanto sono andata dal fisioterapista e mi ha detto che il mio bacino era fuori posto e mi ha parlato di piriforme
(avevo letto di questa sindrome sul forum).
Informandomi meglio,ho scoperto che l'endometriosi puo' infiammare i nervi e magari creare contratture.
Non vedo l'ora di incontrare Pesce per fare chiarezza e iniziare una terapia giusta!
Grazie per la tua pazienza!

Re: La mia storia.

Messaggioda Vale82 » mar giu 05, 2012 6:32 am

Ciao a Rosanna e ciao a tutte!
Volevo chiarire un dubbio.
Leggendo il forum,ho capito che spesso queste contratture pelviche,colpiscono persone con cistiti ricorrenti.
Quindi queste infezioni o infiammazioni possono dare origine a questo problema.
Nel forum A.P.E ONLUS, molte ragazze con endometriosi hanno disturbi urinari simili a quelli che questa contrattura puo'
provocare. Puo' essere a questo punto che l'endometriosi essendo un'infiammazione non vescicale ma comunque infiammazione puo' allo stesso modo creare contrattura pelvica?
Grazie!

Re: La mia storia.

Messaggioda Greta » mar giu 05, 2012 9:57 pm

Vale credo che tu abbia fatto un po' di confusione.
Un concetto base che fa parte dei principi di questo forum è proprio l'opposto di quello da te descritto, chi soffre di contrattura pelvica è spesso soggetto ad infezioni batteriche e non, per questo per uscire dal tunnel delle recidive bisogna curare il problema alla radice andando a lavorare sul rilassamento della muscolatura (o sulla neuromodulazione in caso di vestibolodinia/neuropatia).
Per quanto riguarda la tua domanda relativa ad endometriosi e contrattura pelvica non sono molto preparata su i due argomenti a confronto, posso solo dirti che quando parliamo di queste patologie molto spesso i sintomi si assomigliano tra loro ed è facile confonderle, motivo per il quale serve la diagnosi di uno specialista preparato in materia. Proviamo ad attendere anche il parere delle altre moderatrici e di Rosanna.

Re: La mia storia.

Messaggioda Rosanna » mer giu 06, 2012 7:29 pm

Sì, anche l'endometriosi può portare a contrattura e a neauropatia.

Le infezioni di solito più che causa, sono conseguenze della contrattura, tuttavia l'infiammazione porta alla liberazione di leucotrieni, responsabili di ulteriore contrattura. Difficile capire da dove il problema sia iniziato. Difficile e inutile.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia.

Messaggioda Vale82 » gio giu 07, 2012 2:30 pm

Grazie per il chiarimento Rosanna!

Grazie anche a te Greta (effettivamente sono un po' confusa ma sto iniziando a capire!)

Re: La mia storia.

Messaggioda Natina » ven giu 08, 2012 1:01 pm

La confusione all'iinizio è normale, ma piano piano le cose saranno sempre più chiare.. non smettere di leggere il forum e vedrai che ogni volta si accenderà una lucina che illuminerà anche i tuoi più piccoli dubbi! :):

Re: La mia storia.

Messaggioda Vale82 » mar giu 19, 2012 7:58 am

Ciao ragazze!
Venerdi sono strata da Pesce! Fortunatamente si e' liberato un posto e non ho dovuto aspettare settembre!!!!!!
La diagnosi e' stata: Non vestibuldina allo swab test. Muscoli del pavimento pelvico ipertonici,dolorabili alla compressione
digitale,evidenza di trigger point nei muscoli elevatori dell'ano,otturatori interni dei coccigei, non nei piriformi.
Non evidenziati tender point muscolari diffusi.
Se non si libera un posto prima iniziero' la terapia a settembre. Pesce dice che mi possono bastare dieci sedute,ma anche meno,visto che ho questo problema solo da due mesi. SPERIAMO!!!!!!!!!
Secondo lui posso avere rapporti,ma purtroppo non sto mai bene il giorno dopo.
Volevo ringraziarvi,senza di voi e il forum non so come avrei fatto!
Adesso spero solo di guarire,anche se un po' di ansia rimane!
Grazie!!!!!!

Re: La mia storia.

Messaggioda Frens » mar giu 19, 2012 9:30 am

ciao Vale grazie per l'aggiornamento, mi fa piacere, stai tranquilla che andrà bene :coool:

Re: La mia storia.

Messaggioda Ceychan » mar giu 19, 2012 11:05 am

Beh mi sembra una bella diagnosi, vedrai che si risolverà tutto abbastanza in fretta =)

Re: La mia storia.

Messaggioda Vale82 » mar giu 19, 2012 11:27 am

Grazie ragazze!!!!
Sono sicura che andra' tutto bene ma non so perche' ho una gran ansia!
Sicuramente mi passera' quando iniziero' a stare meglio.

Re: La mia storia.

Messaggioda Natina » mar giu 19, 2012 7:19 pm

Vedrai Vale quando inizierai le terapie inizierai anche a tranquillizzarti.. fortunatamente non hai la vestibulodinia e la contrattura, in genere, è più facile da risolvere..
Vedrai che tra non molto inizierai a stare bene!.. :baci:

Re: La mia storia.

Messaggioda Vale82 » mar giu 19, 2012 9:43 pm

Grazie naty!!!!!
Non vedo l'ora di iniziare le terapie!

Re: La mia storia.

Messaggioda Laura69 » mar giu 19, 2012 10:28 pm

Anch'io sono convinta che appena inizierai le terapie e sentirai che stai davvero facendo qualcosa per te e per uscire da questa situazione,inizierai a stare meglio!
Anzi, sapendo già da ora che lo farai direi che puoi già iniziare (a stare meglio!) ;)
Ottimo lo swab test negativo...
:flower:

Re: La mia storia.

Messaggioda Greta » gio giu 21, 2012 10:55 am

Vai Vale! Vedrai che le manipolazioni del Prof. saranno miracolose per sciogliere la contrattura! Forza che la guarigione è sempre più vicina :flower:

Re: La mia storia.

Messaggioda Vale82 » gio giu 21, 2012 9:48 pm

Grazie a tutte ragazze!
Vi terro' aggiornate!!!!

Re: La mia storia.

Messaggioda Vale82 » dom ago 26, 2012 12:25 pm

Ciao ragazze! E' un po' che non vi scrivo,perché seguendo la cura di Pesce in questi 2 mesi sono stata benissimo. Le terapie le inizierò a settembre. E' solo che da due giorni e' tornato tutto come qualche mese fa. Dolori vescicali ,minzione frequente,mal di pancia e non mi spiego il perché .Adesso sono veramente preoccupata. Soffrendo di endometriosi ho spesso mal di pancia ma adesso il dolore e' anche vescicale e ho anche un po' di bruciore vaginale. Prendo Ausilum 3 volte al giorno piu' i medicinali che mi ha prescritto Pesce. Non so cosa pensare! Grazie per qualsiasi risposta.

Re: La mia storia.

Messaggioda Natina » dom ago 26, 2012 7:50 pm

Ciao Vale!! :ciao:
Mi dispiace per questo peggioramento, che farmaci stai assumendo?
E' stato un periodo stressante? ti senti tesa?
Hai provato a mandare una mail a Pesce e vedere cosa ne pensa?
Vale82 ha scritto: Le terapie le inizierò a settembre

Settembre è alle porte vedrai che inizierai subito a star meglio.. :potpot:
Continua a fare i kegel reverse e a tenere sempre rilassata la parte dei glutei della pancia e il pubococcigeo.. questi disturbi come sono andati via una volta se ne vanno di nuovo!

Re: La mia storia.

Messaggioda Vale82 » dom ago 26, 2012 9:56 pm

Ciao naty! Sto assumendo laroxyl alla sera e rivotril. Fino a qualche giorno fa ero abbastanza tranquilla, adesso invece sono molto demoralizzata. Proverò a contattare Pesce. Grazie!

Re: La mia storia.

Messaggioda Ceychan » mar ago 28, 2012 4:11 pm

Gli alti e bassi durante la terapia succedono. Tu comunque sei stata bene per un paio di mesi e questo è il sintomo che i miglioramenti ci sono e non devi dimenticarlo soprattutto in questo momento in cui sei un po' scoraggiata =)
Il peggioramento è avvenuto dopo qualche avvenimento particolare? Un rapporto? Un periodo di maggiore stress? Cerca di applicare calore, adesso la temperatura è un po' meno ignobile ed è più semplice farlo, e rilassare la muscolatura.
Va un po' meglio?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214