La storia di Alina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Alina

Messaggioda antonietta57 » gio mag 24, 2012 9:53 pm

Ciao Alina un saluto veloce. Vedrai che con un pò di pazienza riuscirai a stare meglio :flower:

Re: La storia di Alina

Messaggioda Stefania 69 » gio mag 24, 2012 10:43 pm

Ottimo per il tampone! Devi certamente ripristinare i lattobacilli,si. Era segnalato il pH?

Per tuo marito almeno il X-flor male non dovrebbe fare, e' un prodotto molto completo

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » sab mag 26, 2012 10:37 am

Certo è che se fossi stata così "invasa" dalla candida come aveva sostenuto D'Errico, non sarebbe passata in così pochi giorni e con solo yogurt (o poco altro). Possibile anche che quella candida fosse talmente in superficie e che tu avessi sufficienti difese per non farla attecchire ai tessuti e mandarla via facilmente senza bisogno di antimicotici che invece ti avrebbero fatto peggiorare il quadro.
Ad ogni modo ora sei negativa e questo è quel che conta per iniziare la terapia con la Spano. Manca solo una diagnosi...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » dom mag 27, 2012 4:30 pm

Grazie ragazze per il conforto.

aggiorno: sto facendo prendere a mio marito X-flor e in più gli sto facendo mettere (in realtà gliela metto io :roll: ) elleffe e la situazione sta tornando alla normalità. continuerò per qualche altro giorno.

Stefania 69 ha scritto:Ottimo per il tampone! Devi certamente ripristinare i lattobacilli,si. Era segnalato il pH?


alterno yogurt a lactonorm. purtroppo il centro dove ho fatto il tampone (è un ospedale!) non valuta il ph vaginale. devo procurarmi delle cartine ad ampio spettro.

Rosanna ha scritto: Manca solo una diagnosi...


Per la diagnosi ho fatto questo ragionamento: non ho voglia di regalare a sideri, murrina o piloni 200 euro per farmi indicare un percorso che non seguirò.

Sto pensando a Bernorio o un tale Roberti. Quest'ultimo nominativo viene dalla seguente ricerca: un po' di tempo fa Vanessa80 ci ha informato di aver ricevuto una newsletter dal centro medico S. Agostino (centro che ho frequentato per altri motivi e mi sono trovata bene), in cui veniva informata che il centro ora si occupa anche di VV. E' un centro privato, che cerca di dare un servizio efficiente a prezzi decenti. Ho telefonato e mi hanno informato che della patologia si occupa questo dott. Roberti e che la prima visita cosata 60 euro. Ho fatto informare le infermiere sul modo in cui viene fatta la diagnosi di VV e sono stata ricontattata con la conferma che la diagnosi viene fatta tramite swab test. Purtroppo nel mese di giugno il dottore riceverà nel centro S. Agostino solo il 4 giugno e io quel giorno dovrei avere il ciclo (sto aspettando proprio per vedere se magari mi arrivano prima che ho già tutte le avvisaglie). Aspetto qualche altro giorno. se non mia arrivano subito penso che prenoterò presso il suo studio dove la visita viene 100 euro.

Vi faccio sapere

:flower:

Re: La storia di Alina

Messaggioda vanessa80 » dom mag 27, 2012 7:58 pm

scusami ma già ke sei a milano perchè nn provi con la d.ssa spano?

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » lun mag 28, 2012 2:57 pm

Vanessa, nelle pagine precedenti Alina spiega che è proprio la Spano che le ha fatto la prima diagnosi di vv, ma non essendo un medico ha bisogno di una diagnosi medica per poter iniziare con le sue terapie.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Greta » mar mag 29, 2012 9:34 pm

alina75 ha scritto:Vi faccio sapere

allora attendiamo aggiornamenti! :flower:

Re: La storia di Alina

Messaggioda Laura69 » mar mag 29, 2012 11:07 pm

Salutino anche da parte mia :baci:

alina75 ha scritto:quel giorno dovrei avere il ciclo

Informati anche sul fatto che possa essere un impedimento. Per Pesce ad esempio non lo è. A meno che per te non sia particolarmente doloroso/disagevole in quei giorni.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio mag 31, 2012 4:39 pm

Grazie ragazze!
è bello sentirvi vicine.
vi aggiorno: il mestruo dopo svariati mesi di inositolo é arrivato martedì sera, dopo 28 giorni (un miracolo!). ieri quindi ho chiamato la clinica S.Agostino per prendere appuntamento con Roberti, ma purtroppo era tutto pieno :-...
così ho chiamato il suo studio e mi hanno dato un appuntamento per domani.
Ho cercato un po' di info su di lui su internet e mi sembra di capire che sia un allievo di Murrina (viene ringraziato per la collaborazione in alcuni articoli firmati da lui... per esperienza universitaria so che quando i Prof. fanno così vuol dire che l'artico l'ha scritto quello che viene ringraziato per la collaborazione...). Quindi di VV sembra ne capisca. Vi racconterò che approccio usa e che terapie propone.

ora scappo che oggi é un delirio...

:baci:

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » ven giu 01, 2012 9:42 pm

Ti seguo...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » ven giu 01, 2012 10:58 pm

Ti seguo anch'io.. :gossip:
Giusto per non farci mancare nulla, mio marito ha gli stessi identici sintomi che aveva il tuo qualche giorno fa: arrossamento e prurito al glande. E' poi passato con elleffe + X-flor?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » dom giu 03, 2012 2:12 pm

Eccomi ragazze,
vi racconto come è andata da Roberti.
Prima sorpresa l'età. Non chiedetemi perché ma mi aspettavo fosse più giovane, invece mi sono trovata davanti un uomo di una cinquantina di anni (mi ero fatta il film che fosse un allievo di Murrina, che peraltro non so quanti anni abbia, invece lui poi mi ha detto che "collabora" con lui). Ha cominciato a farmi la solita anamnesi che ti fanno i medici alla prima visita e poi mi ha lasciato parlare.
Mi ha messo subito a mio agio.
Io, senza la minima remora, gli ho raccontato tutto il percorso che mi ha portato dalla Spano (ricerca gravidanza, cistiti post rapporto, scoperta di cistite.info (sulla cui "presiosità" mi sono dilungata un ben po'!), D-Mannosio e infine Spano e quindi diagnosi di VV) e gli ho detto che, siccome la Spano é una professionista così seria che ci tiene molto a che la sua diagnosi sia confermata da un medico, ero alla ricerca appunto di un medico che potesse darmi questa conferma.
Lui, anche in risposta alle mie affermazioni che esaltavano e benedicevano l'esistenza di internet, di questo forum, del mannosio, fin dall'inizio della visita ha avuto un atteggiamento quasi "condiscendente". A differenza, infatti, di tanti medici saccenti che si sentono depositari della conoscenza e ti trattano con sufficienza se gli dici che sei andato su internet per capirci qualcosa da sola, lui, con molta umanità e direi quasi "umiltà", mi ha raccontato delle difficoltà del suo gruppo di studio (che collabora con Murrina) di trovare un approccio terapeutico per questa patologia e mi ha fatto capire (anche se non l'ha detto espressamente) che si procede "per tentativi", dato che la risposta ad ogni terapia é estremeamente soggettiva.
Mi ha raccontato di aver scritto con Murrina degli articoli, ormai datati, in cui descrivevano un approccio di cura basato su infiltrazioni di una sostanza di cui non ricordo il nome (sicuramente non era botulino, mi ha detto che è una sostanza irritante come il peperoncino), che a volte dava dei risultati, ma soprattutto quando il dolore era piuttosto localizzato. Ha detto che ora hanno abbandonato quell'approccio e che, quasi sempre, suggeriscono la tens, a cui molte rispondono positivamente. Ha detto che non ama l'approccio di cura con i farmaci, perché teme gli effetti collaterali e, quando ha tentato, ha visto una scarsa compliance delle pazienti, che non capiscono perché devono prendere quel tipo di farmaci. Ha mostrato subito un grandissimo rispetto per la Spano, che mi ha detto essere una delle prime ad aver capito l'importanza della tens (anche se sa che quella che fa lei non é proprio tens) e mi ha detto subito che, qualora la diagnosi fosse stata confermata, non si sarebbe permesso di suggerirmi un percorso alternativo e di provare assolutamente con la cura Spano, ma di fargli il piacere di aggiornarlo (addirittura mi ha dato il cellulare!) sui risultati.
A quel punto allora mi ha visitato. Prima ha valutato la contrattura (a mano). Ha detto che effettivamente mi sentiva contratta, ma che ha visto situazioni peggiori. Mi ha fatto fare i kegel reverse e ha constatato con piacere che riesco a rilasciare. L'ha definita una contrattura di media intensità (ha ipotizzato potessi stare meglio rispetto al momento in cui la Spano mi ha visitato, in cui al biofeedback era risultato 135).
A quel punto mi ha fatto lo swab test. Devo dire che non so se é stato lui più delicato, o io sto effettivamente meglio (non ho rapporti da circa un mese... forse questo ha aiutato!), ma mi ha fatto meno male della Spano. I punti sono gli stessi (ore 2 ed ore 11), e poco alla forchetta. Ha confermato diagnosi di vestibulodinia, secondo lui di intensità 1/2 (lieve/media?).
Tra l'altro, tranne un po' di bruciori alla minzione venerdì sera, il post visita é stato meno devastante di quello della Spano... forse il magnesio, l'aver preso consapevolezza del punto da rilassare, il calore (che fatica ora che arriva il caldo!) e le respirazioni diaframmatiche profonde stanno aiutando!
Che dire, ragazze, io sono soddisfatta, perché ho ottenuto la conferma di cui avevo bisogno da una persona che conosce la patologia. Non credo che questo medico sia una valida alternativa per i percorsi terapeutici che propone (insomma, ha mostrato di conoscere il problema ma di non avere la soluzione "in tasca"), ma comunque mi é sembrata una brava persona, intellettualmente onesta.

SofiaF ha scritto:mio marito ha gli stessi identici sintomi che aveva il tuo qualche giorno fa: arrossamento e prurito al glande. E' poi passato con elleffe + X-flor?


Sofia va molto meglio. I puntini sono spariti e il glande ha un aspetto "quasi" normale. Rimane un leggerissimo rossore nel punto esatto dove c'erano i puntini. Ho riordinato elleffe che é quasi finita ed ho deciso di andare avanti ancora un po'. Il X-flor glielo vorrei far prendere almeno per un mese (siamo ad una decina di giorni ora). Il guaio é che col cibo non c'é verso di "disciplinarlo" un po'. ieri sera siamo andati a cena da amici e non si é regolato con salame, salsicce, vino, gelato... ieri stava proprio bene, mentre stamattina mi sembra che la situazione sia peggiorata un pochetto (è tornato un leggerissimo rossore)... che pazienza che ci vuole certe volte!

Vi lascio ora, vado a mangiare

Un abbraccio

:flower:

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » lun giu 04, 2012 11:06 am

Ma che fantastica notizia!
Senti, ma lui è urologo, ginecologo o altro? Hai idea di cosa ne pensi e come tratti le infezioni batteriche o micotiche vaginali o urinarie?
Mi lasceresti i suoi dati?
Costo visita?
Ma quindi lui come "tenta" di curare la contrattura e la vv? Solo con la Tens?

alina75 ha scritto:descrivevano un approccio di cura basato su infiltrazioni di una sostanza di cui non ricordo il nome

Acido ialuronico (Cistystat)?
alina75 ha scritto:una sostanza irritante come il peperoncino

Capsaicina?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » lun giu 04, 2012 10:32 pm

alina75 ha scritto: Sofia va molto meglio. I puntini sono spariti e il glande ha un aspetto "quasi" normale. Rimane un leggerissimo rossore nel punto esatto dove c'erano i puntini. Ho riordinato elleffe che é quasi finita ed ho deciso di andare avanti ancora un po'. Il X-flor glielo vorrei far prendere almeno per un mese (siamo ad una decina di giorni ora). Il guaio é che col cibo non c'é verso di "disciplinarlo" un po'. ieri sera siamo andati a cena da amici e non si é regolato con salame, salsicce, vino, gelato... ieri stava proprio bene, mentre stamattina mi sembra che la situazione sia peggiorata un pochetto (è tornato un leggerissimo rossore)... che pazienza che ci vuole certe volte!


Anche mio marito sembra essere guarito con elleffe (2-3 volte al giorno) e X-flor, quest'ultimo anch'io glielo faccio prendere per una quindicina di giorni almeno.
Non parliamo di pazienza, va là.. :angel:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mar giu 05, 2012 7:38 pm

Ciao ragazze, vado un po' di corsa ma cerco di rispondere alle domande di Ros.

Rosanna ha scritto:Senti, ma lui è urologo, ginecologo o altro?


ginecologo

Rosanna ha scritto:Hai idea di cosa ne pensi e come tratti le infezioni batteriche o micotiche vaginali o urinarie?


purtroppo no.
Mi ha detto che conosce il mannosio e D-Mannosio, però non so dirti altro. devo dire che quando esaltavo il mannosio faceva di sì con la testa e mi è sembrato piacevolmente sorpreso quando gli ho detto che abbiamo mandato via il proteus con mannoro+acidif (ha detto che é uno di quelli difficili da mandare via!).

Rosanna ha scritto:Mi lasceresti i suoi dati?


Pasquale Roberti
Centro Medico Odescalchi
P.za Stuparich 8
Milano
20100 Milano

Tel.: 0239261774
Cellulare : 3472653382

Rosanna ha scritto:Costo visita?

100 Euro nel suo studio
60 Euro se si riesce a prenotare al Centro Medico s.Agastino dove, da quello che ho capito, riceve una volta al mese

Rosanna ha scritto:Ma quindi lui come "tenta" di curare la contrattura e la vv? Solo con la Tens?


Sì. Ho capito che attualmente usa questo approccio.

Rosanna ha scritto:Capsaicina?


esattamente

un bacio

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » mer giu 06, 2012 6:25 pm

Ma dici che posso inserire anche il cellulare? Hai per caso anche la sua mail?
...L'unica sarebbe mandare una di noi che non ha ancora una diagnosi, con sintomi soggettivi di infezione vaginale e fare la stessa cosa che abbiam fatto con te.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio giu 07, 2012 3:16 pm

Ciao ragazze.
Rispondo prima alle domande di Ros

Rosanna ha scritto:Ma dici che posso inserire anche il cellulare?

Direi di sì! anche io mi stavo facendo qualche scrupolo a scriverlo qui, ma poi ho digitato "Pasquale Roberti ginecologo" su google ed é uscito il suo (scarno) sito dove c'è indirizzo, numero di telefono e cellulare. Quindi non credo sia un problema!

Rosanna ha scritto:Hai per caso anche la sua mail


Ros perdonami mi sono dimenticata di vedere se c'è sulla sua carta intestata (sul sito non c'è). Ora non ho qui il referto. Devo ricordarmi quando sono a casa e te lo controllo.
Comunque nello studio dove mi ha visitato non aveva computer e ha scritto tutta la mia storia clinica a mano (che sia un tecnofobo? :humm: )

Rosanna ha scritto:...L'unica sarebbe mandare una di noi che non ha ancora una diagnosi, con sintomi soggettivi di infezione vaginale e fare la stessa cosa che abbiam fatto con te.

D'accordissimo... penso sia l'unica

Per il resto giornate un po' così. Avete presente una formichina che porta addosso una mollica di pane più grande di lei? (Admin non si può fare una faccina schiacciata da un macigno?) ecco... mi sento addosso il peso di molte cose che riguardano la mia famiglia accompagnato da un misto di impotenza e senso di colpa. E tutte queste sensazioni mi fanno contrarre.

Infatti ieri reflusso da impazzire, bruciore alla minzione, leggero senso di non aver svuotato completamente la vescica e patata viola. Ieri sera tanta crema D-Mannosio, borsa dell'acqua calda su tutto il ventre, tante respirazioni profonde e oggi meglio.

E mi è pure spuntato un pizzicore sul collo. Mi gratto perché mi prude e mi diventa rosso, molto. Spero sia solo un po' di nervosismo. Non credo sia una reazione allergica. Che dite?

Un bacio grosso

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio giu 07, 2012 8:40 pm

Ros, ti confermo che l'e-mail di Roberti non è neanche sulla carta intestata.

un bacio

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » gio giu 07, 2012 11:03 pm

alina75 ha scritto:mi sento addosso il peso di molte cose che riguardano la mia famiglia accompagnato da un misto di impotenza e senso di colpa

Vuoi scaricare un po' il fardello sulle nostre spalle? Nella sezione off topic sei tutelata, è visibile solo alle iscritte con più di 30 messaggi scritti.

alina75 ha scritto:E mi è pure spuntato un pizzicore sul collo.

Un detergente nuovo? Un profumo nuovo? Un tessuto sintetico?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mar giu 12, 2012 12:24 am

No, purtroppo non mi viene in mente niente di nuovo. So solo che qualche mattina fa mi sono svegliata sudata e ho avvertito subito prurito e poi quando ho spruzzato il solito profumo (delicatissimo peraltro) mi ha bruciato.
Per precauzione per due giorni ho eliminato tutti gli integratori (i fermenti però non li ho smessi... altrimenti non se ne parla di :wc: ).
non so se sia per effetto di questa interruzione (credo di no francamente), ma il prurito ed il rossore stanno pian piano rientrando (se tocco lil collo sento che le bollicine sotto pelle che sentivo prima sento che si stanno "ritirando").
oggi ho ripreso inositolo e magnesio. domani una dose di D-Mannosio me la faccio (sento un po' di bruciorino alla minzione ma niente di che) e magari sospendo ancora un po' il vitabat (ormai era un po' che lo prendevo e forse è bene sospenderlo un po'; inoltre applico calore, che mi fa molto bene).

ora vado a nanna che mi si chiudono gli occhi

notte care :zzz:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214