Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)




antonietta57 ha scritto:io credo molto nell'autoguarigione








complimenti a tuo figlio Anto! 


. E' difficile accettare che il mio cervello debba rimanere intrappolato in un corpo ormai in decadimento. Per fortuna che ho tanta fantasia che mi fa volare verso altri lidi .

antonietta57 ha scritto:E' difficile accettare che il mio cervello debba rimanere intrappolato in un corpo ormai in decadimento.


ma è la verità .Forse gli ho fatto tanto il lavaggio del cervello che alla fine per non sentirmi più mi ha assecondata [highlight=#ffffff][/highlight]patrina ha scritto: la mia è piccola e ancora non provo queste cose, ma sono comunque fiera della bimba che è e della donna che sarà...
perchè ti spingi oltre, tutti siamo fieri dei propri figli, quanti genitori si gonfiano il petto nel parlare dei prodigi dei loro figli ,ma quella frase "della donna che sarà" è diversa, è la stima che tu provi nei confronti di tua figlia come donna e questo ti rende onore
Tu sai quante di noi soffrono per la scarsa stima da parte delle nostre madri. Mi adotti? 

Mjoll ha scritto:Ti ho scritto una mail all'indirizzo che ho trovato in off topic

Anto sono io che imparo da te, nel racconto che fai di tuo figlio e di come hai sostenutola sua passione per la pittura... io sono ancora in una fase in cui spero che la bimba diventi una donna contenta di quel che è in prima persona, qualunque cosa voglia essere. Alcuni piccoli segnali me li dà... io cerco sempre di infonderle sicurezza in se stessa, e di trasferirle il rispetto per gli altri. Non so se ce la faccio, però ci provo tra mille insicurezze di madre.

[highlight=#ffffbf][/highlight]patrina ha scritto:io cerco sempre di infonderle sicurezza in se stessa, e di trasferirle il rispetto per gli altri. Non so se ce la faccio, però ci provo tra mille insicurezze di madre.
patrina ha scritto: Io perciò evito di fare fantasie su quello che diventerà perchè in realtà è ciò che piacerebbe a me che diventasse
Io ne ero contenta perchè sin dai tempi della scuola media avevo manifestato un forte interesse sia per l'anatomia che la biologia con i voti più alti in questi insegnamenti. Il fatto che al terzo anno di corso abbia mollato tutto e fatto tutt'altro mestiere non perchè all'improvviso non mi interessasse più quel campo, ma è stato per via del rapporto con mia madre, è come se avessi voluto farle un dispetto. insomma questa donna sin da piccola non mi ha mai dato sicurezza mi ripeteva che ero un 'incapace in tutto e le figlie degli altri erano sempre più brave di me, non faceva altro che rinfacciarmi che mandarmi all'università le costava sacrifici e con i soldi che spendeva per me avrebbe potuto comprarsi un appartamento, per lei dovevo essere un esamificio non le interessava il profitto dovevo dare anche un esame al giorno per laurearmi il più presto possibile,non arrivava a capire il panico che si prova quando devi sostenere un esame tosto e che magari lo rimandi il mese dopo perchè non ti senti preparata ed è proprio in quei momenti che hai bisogno di una persona che ti supporti e ti stia vicino e che una madre faccia il proprio mestiere, no per la mia ero un'imbecille tontolona e questo le costava più soldi, un'umiliazione dietro l'altra Sotto questa pressione sono arrivata al limite e ho mollato tutto trovandomi un altro lavoro, almeno economicamente ero indipendente. Naturalmente questa scelta ha segnato la mia vita e ancora oggi ne sento il rimpianto, e per questo, ho sempre supportato i miei figli nelle scelte di studio e durante, non so se ho fatto e sto facendo bene però ci provo.


.gif)





Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata