La storia di sanvec

L'archivio delle storie personali

La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » sab set 05, 2009 6:02 pm

proprio oggi ho iniziato D-Mannosio in prevenzione dato che la mia ci , ora che sono in menopausa si è risvegliata troppo ogni 3 4 mesi ecco fastidi piùo meno gravi urinocultura sempre + trovo proteus esch pseudomonas...fino aieri diciamo mi tenevo i batteri curandomi con granuli omeopatici niente zero risultati poi mirtillo uva ursina nulla infine dovevo a malincuore ingurgitare il bel ciproxin.nei primi giorni di luglio fastidi a più non posso il 25 dovevo partire per un viaggio aspetto 2 3 giorni faccio tampone e urinocultura + per escher il mio medico subito una bomba antibiotica ma sandra non ne vuol sapere il giorno della partenza si avvicina chiamo la ginecologa ,mi dice che serve antibiotico ma che ora devo curare e cercare la causa nel mio intestino. bevo disperata 1 monuril passa anche se in silenzio se ntivo qualcosa. sono partita insieme al ciproxin al monuril a gel vaginali....dimenticavo di dire che 2 giorni prima di partire ho ripreso a girare in internet non sono troppo capace,ho letto di D-Mannosio ho telefonato alla mia omeopata ,non lo conosceva si è documentata ringraziandomi e dicendo di provare. ho chiamato il dott de angelis e ho ordinato le dosi .ora vediamo cosa succede accetto e aspetto tanti consgli anche per ipiccoli disturbi della mia età riguardo l' igiene alimentazione consigli di donne da donne maturette come me condividere mi rilassa e tranquillizza grazie anticipatamente.

Re: consigli

Messaggioda bollicinax » dom set 06, 2009 11:17 am

Ciao Sanvec, dai un'occhiata qui, ci sono molti consigli sull'assunzione delil mannosio
Vai in terapie farmacologiche poi D-Mannosio

poi vai nell'Indice, igiene.

mentre qui si parla di alimentazione diete come bere e tanti altri consigli utili di Rosanna
Vai nell'Indice, Alimentazione e diete

qualsiasi altra domanda chiedi pure

Re: consigli

Messaggioda barbarina » lun set 07, 2009 10:21 am

Sposto il messaggio in "Storie Personali" .. La storia di Sanvec ..

questo argomento è per gli aspetti tecnici del forum e del sito!"!! Ciao e benvenuta
Barbarina "se il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare""

Re: La storia di sanvec

Messaggioda clio77 » lun set 07, 2009 1:47 pm

Ciao e benvenuta Sanvec, studiati un pokino gli argomenti ke ti ha indicato Bollicinax, e vai di D-Mannosio.. Sta' lontana dall'antibiotico x quanto ti è possibile ora, crea solo un sacco di guai.. :? PS Tranquilla!!!! :welcome:

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » mar set 08, 2009 9:08 pm

ho già detto di non essere proprio capace. quindi ditemi devo scrivervi soltanto su STORIE PERSONALI. per favore spiegatemi i passaggi da eseguire per parlare con voi. scusatemi ma sono poco informatica. mi dispiacerebbe interrompere questo contatto .abbiate pietà di una cinquantenne ..... eruditemi grazie.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda clio77 » mar set 08, 2009 11:12 pm

Sta' tranquilla , io ne ho 32 e sn una frana! Questo è il tuo spazio, dove racconti come ti senti, sintomi, cure e quant'altro. Guarda, io sn proprio impedita cn la tecnologia, mi arrangio col fai da te! Naturalmente puoi intervenire anche negli altri spazi, fatti un bel giro in tutti i sottoargomenti (sappi ke io ancora devo esplorare un sacco di angolini, dato lo scarso tempo a disposizione!) Le moderatrici le distingui xké hanno la scritta in verde del nome, prova a kiedere anke a loro. Rosanna in questi giorni non c'è, appena torna stai tranquilla ke ti risponderà, abbi un po' di pazienza. X ora ti posso solo dire di consultare gli argomenti ke ti ha consigliato bollicinax, e anke gli altri ovviamente. Pian piano capirai come funziona, non aver fretta e soprattutto sappi ke siamo tutte qui. Un bacio :baci:

Re: La storia di sanvec

Messaggioda barbarina » mer set 09, 2009 10:27 am

entri nel forum e accedi all'indice.... devi entrare ne l forum "Stoire Personali" e andare a cercare la tua storia "La storia di sanvec" che, come ti ha detto Clio, è il posto dove puoi scrivere e chiedere consigli.. noi leggiamo e ti rispondiamo...

E' importante che prima impari a utilizzare il forum facendo un pò pratica leggendo qua e là....
Putroppo dvrei capire a che livello sai usare un forum non è molto semplice indirizzarti alla cieca...

Ciao
Barbarina "se il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare""

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » dom set 20, 2009 7:31 pm

salve voglio aggiornarvi sulla mia autocura con D-Mannosio. sono 2 settimane che prendo le dosi prima 3 al di poi ora2 al giorno. non ho notato nessun disturbo. allora premetto io ho iniziato l' assunzione senza avere la cistite in prevenzione dato che si presenta ogni 3 4 mesi sto provando se posso debellarla.i primi 3 4 gioni urinavo un pò di più e con maggior getto ,bello......poi per altri 2 3 giorni le mie urine erano puzzolenti, una puzza che ben conosco...... odor di esch... odore di proteus...odore nauseabondo entrando in bagno.ora da venerdi basta cattivo odore. domani pensavo di portare il vasetto a fare analisi urine. sono curiosa non ho sintomi particolari se non qualche picchetto o brucioretto una tantum. vorrei chiedere un' ultima cosa che non so. quando la mia pipì è infetta posso contagiare gli altri e come? vi aspetto con tanti consigli grazie di cuore

Re: La storia di sanvec

Messaggioda clio77 » dom set 20, 2009 7:35 pm

Continua cara Sanvec, il mannosio sta lavorando. X il fato della pipì ke possa infettare qno Ros ha la competenza x risponderti. :potpot: Baci :baci:

Re: La storia di sanvec

Messaggioda silvana » dom set 20, 2009 8:26 pm

Magari dico una stupidagine, ma credo che l'urina infetta non possa contagiare nessuno. All'interno del corpo si trova nella vescica, che non è raggiungibile neanche nel corso dei rapporti sessuali. E quando vai in bagno, nel momento in cui tiri l'acqua del water va via tutto e nessuno dovrebbe correre rischi. Almeno credo. :humm:
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda clio77 » dom set 20, 2009 8:59 pm

Ank'io penso sia così infatti..parola al boss ;) :baci:

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » lun set 21, 2009 5:19 pm

No, non contagi nessuno. Pensa che i coli possiamo averli anche in bocca.
I microrganismi che possono contagiare sono quelli esterni, che non vivono nel nostro corpo (gardnerella, ureaplasma, herpes, hpv, candida non albicans, ecc) e per i quali le persone eventualmente contagiate non hanno difese. I batteri che fanno parte della nostra stessa flora intestinale sono gli stessi che ha ogni uomo e verso i quali ha sufficienti difese anche se invadono zone diverse da quelle di origine.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » mer set 23, 2009 2:17 pm

rosanna, c'è bisogno di te.oggi ho ritirato analisi. io non ho sintomi se non alternato odore fetido urine. ho già bevuto 3 scatole D-Mannosio. analisi come quelle luglio 2009 ultima cistite ovvero:ecsh 1000000 poi colore opalescente a luglio era limpido ph 5 uguale nitriti presenti a luglio non c' erano.rare emazie ( in me sono sempre presenti ...)rari leucociti disfatti flora microbica. questo cara ROSANNA forse vuol dire che da luglio questo caro esch non mi ha mai lasciato. pensi che io possa conviverci? cosa rischio..... che faccio... forse ho sempre dimenticato di dire che soffro da 2 3 anni di un meteorismo intestinale abnorme qualche volta la zona anale è come ustionata bruciante qualche volta anche prurito anale.prendo a periodi alteri i migliori fermenti ...yovis enterolacis fg5 forte.....spendo un mutuo al mese 12 +15 + 11.ma nonvedo risultati. ero sicura di non avere il mio ospite esch......invece sono delusa delusa..... a luglio mi sono curata con una sola dose di monuril. io sento che il mio batterio dorme in me ogni tanto si sveglia e mi rompe...... rispondimi appena puoi ti ringrazio ciao ciao

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » mer set 23, 2009 3:45 pm

Direi che la situazione non è come quella di luglio!
Analizziamole:
Carica batterica attuale:
un milione ora indica i batteri che stai espellendo e non quelli in vescica. E li stai espellendo perchè il mannosio gli impedisce di attaccarsi alle pareti vescicali (se lo facessero avresti grandi dolori!). Pare quindi che le pareti siano pulite: non hai sintomi e tutte le schifezze le stai buttando fuori grazie alil mannosio (per questo le urine sono opache). Molte donne convivono per tutta la vita con milioni (anche 10 milioni) di e. coli senza accorgersene e senza alcun pericolo. L'importante è non avere sintomi. La batteriuria asintomatica oggi non viene (e non deve essere) più curata! Ora al massimo bisognerà capire come mai continuano ad arrivare in vescica. Il mannosio tiene a bada ed elimina i coli, ma non può evitare che arrivino in vescica! Ottimo quindi che riesca a controllare quelli presenti. L'antibiotico farebbe lo stesso (ma con meno efficacia e con più effetti collaterali): ti eliminerebbe quelli presenti in vescica, ma non ti preserva dall'arrivo di altri batteri. Immagino che se sospendessi ora il mannosio i batteri ricomincerebbero ad attaccarsi alle pareti, a scatenare risposta infiammatoria di difesa e ad avere dolori.
Carica di luglio: un milione quelli espulsi, ma probabilmente altri milioni quelli attaccati alle pareti, considerati i sintomi. Urine pulite perchè il tutto restava sulle pareti.
In sintesi credo che invece che il mannosio sia efficace su di te!
Io starei proprio tranquilla in assenza di sintomi. Magari prova a rifare un'urinocoltura tra altre 2 settimane per vedere come son messi i batteri.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda sanvec » sab ott 10, 2009 1:58 pm

finalmente posso rilassarmi e parlare con tante amiche .parliamo di D-Mannosio sono alla sesta scatola ora senza sintomi ma con urinocultura del 21 sett piena di esch non la ho ancora ripetuta penso di fare le analisi fra 3 4 giorni.bevo acqua e D-Mannosio 2 dosi al dì. soltanto i primi giorni ne prendevo 3 al dì. a volte sento lievi brucioretti qualche pipì è di un puzzolente fortissimo a volte la pipì è chiarissima a gioni è assai carica. ma vediamo cosa succede .ho sempre dimenticato di dire il mio intestino è regolare da sempre ma se malauguratamente un dì non evacuo picchi e bruciori da sballo quando vado in vacanza cambio abitudini i bruciori arrivano e forti si attenuano pian piano quando l' intestino è libero. sono curiosa di farvi sapere se 1 000 000 di esch con D-Mannosio sono morti oppure dormono .appena fatte analisi vi farò sapere. per ora sono felice di condividere con il forum tanti dubbi grazie rossana orosanna non ricordo.vi saluto caramente

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » sab ott 10, 2009 2:09 pm

Rosanna! ;)
Il bruciorino uretrale ce l'hanno quasi tutte, è normale: l'uretra ci impiega una vita a sfiammarsi, ma si sfiamma!
In caso di ulteriori stipsi ti basterà aumentare il mannosio. Anche in caso di urine opache e maleodoranti aumentalo.
Sono curiosa anche io di vedere l'esito. Facci sapere se quando raccogli il campione le urine di quel giorno sono quelle opache o limpide.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » ven ott 23, 2009 9:31 pm

sanvec » ven ott 23, 2009 9:17 pm
assumo D-Mannosio da circa due mesi 2 3 al dì.ultimma urinocultura 20 giorni fa con tanti esch. sintomi quasi nulli se non a volte puzzo da pazzi. ora da 3 4 giorni va peggio .non ho ancora avuto il coraggio di fare analisi. ibatteri ci sono secondo me lo sento.i miei fastidi non licapisco ci sono e non ci sono bruciori picchi prurito all' orifizio vaginale compaio per 4 5 ore poi scompaiono. mi sembra sempre di sera la notte urino 2 3 volte con poco bruciore o niente.oggi fino alle 20 stavo bene adesso sento fastidio bruciore sono un pò delusa e svuotata.cerco di capire compaiono fastidi per via del cibo per la stanchezza per stress per....per... lo scoprirò mai.....non pensa te a rapporti ho ormai raggiunto la pace dei sensi .quasi nulli...se ci fossero addio...non so che pensare in quest preciso momento ingoierei duecento monuril fra 2 ore sicuramente non ho più sintomi mi succede così. aiutatemi perchè mi scoraggio. uso lubrigin mi lavo con bicarbonato. non vi voglio abbandonare consigliatemi.inoltre in questo periodo ho chiest aiuto alla mia omeopata. un unghi della mano si sta vuotando sul lato sto assumendo gocce bufo complex più silicea granuli.faccio tccature con propoli tee tre calendula. sembra bloccata.sto invecchiando forse prima di dormire lavaggi medicameti D-Mannosio creme.......mi sento un po scoionata......scusate il termine consigliatemi in tante voglio vncere questa sfida insieme a tutte voi un ciao......
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » ven ott 23, 2009 9:34 pm

Se i sintomi non ci sono io non mi preoccuperei. I batteri non vanno combattuti se non provocano danni, Ne provocano di più gli antibiotici!
Ogni quanto usi il bicarbonato?
Da cosa sono dovuti i problemi all'unghia? Forse una micosi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Rosanna sei un lampo.......grazie

Messaggioda sanvec » ven ott 23, 2009 10:03 pm

i sintomi li ho a giorni alterni ad ore alterne si no no poi si poi 2 giorni no 1 si. ora in quest istante ho tanto brruciore ho voglia di grattarmi . sono certa fra 2 ore al massimo più nulla. come posso capire che cosa lo scatena.rosanna anni fa un dermatologo mi parlò di micosi .un altro di psoriasi.il mio medico di base mi consiglia di non abusare con lo sporanox io per non sbagliare non lo ho mai neppure comprato.ora mi sta curando la mia omeopata il mio è un problema vecchio anni fa lo avevo ai piedi. unghie pipì pepè...spero stasera mi passi questo fasidio metterei lì del ghiaccio che bruciore.....non ti volio più scocciare buonanotte.

Re: La storia di sanvec

Messaggioda Rosanna » ven ott 23, 2009 10:49 pm

Prova a vedere se col ghiaccio ti passa, altrimenti puoi provare con l'opposto: il caldo (proverei prima quest'ultimo).
Di dove sei Sanvec? Ma sei stata da un ginecologo a fare un tampone vaginale ultimamente? Io proverei anche a mettere dello yogurt naturale senza zucchero. Può aiutarti molto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214