La storia di Fatina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Laura69 » dom nov 20, 2011 2:06 pm

Beh.. direi che è senz'altro lo stesso.. dubito possano esserci due prodotti diversi con nome identico. Ad ogni modo puoi verificarlo perché c'e scritto Gruppo ditta sulla confezione. Però di sicuro costa molto di più in farmacia... Per il tuo ragazzo non so ancora consigliarti. Provo a cercare sul sito...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Frens » dom nov 20, 2011 2:08 pm

lo xerem se vedi nel sito ditta c'è in diverse forme..anche in dosi
cmq nel dubbio tu guarda nel sito e ordina quello che a te conviene di più direttamente alla ditta che in ogni caso risparmi e sono velocissimi.
per il tuo ragazzo può essere un caso...adesso fallo lavare con sola acqua e mettigli elleffe crema che male non gli fa (o un'altra crema buona) poi vediamo.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom nov 20, 2011 8:49 pm

Spero sia un caso, evidentemente lo stress ha debilitato anche lui. Di solito da me non becca nemmeno il raffreddore anche se usa il mio stesso fazzoletto!
:nurse: Gli ho imposto i fermenti per bocca e la crema, ora vediamo come procede...

La sfiga!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Laura69 » dom nov 20, 2011 9:56 pm

Avevi messo qualche lubrificante o prodotto particolare...? Magari è qualcosa che lo ha semplicemente irritato...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » lun nov 21, 2011 2:40 pm

Quanto tempo fa avevi fatto il tampone da cui risultava candida (che tra l'altro, ripeto, abbiamo sempre in vagina)? Un mese fa circa immagino e in questo mese questo è stato il primo rapporto che avete avuto? Non credo. Quindi come mai dovresti avergli trasmesso tu questa ipotetica infezione solo ora, quando invece la candida ce l'hai da molto tempo?
Nel dubbio vai cmq di lattoferrina.
Come sta ora?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » mar nov 22, 2011 12:22 am

Dunque, lubrificante sempre Lubrigyn quindi non può avergli dato fastidio.

Il tampone l'ho fatto il 12 novembre, cinque giorni dopo aver avuto i primi sintomi tipo prurito e perdite, giusto per essere sicura che fosse candida, ma avevo già preso normogin 4 volte e messo per 2 giorni elleffe, quindi se le colonie erano poche credo che il merito fosse anche della terapia. Mentre aspettavo l'esito, per sicurezza, abbiamo usato il preservativo, tranne le ultime due volte (17-18 novembre) perchè io non avevo più sintomi, ma era passata appena una settimana dall'inizio di candidep normogin e lattoferrina, e non avevo ancora l'esito del tampone uscito il 25/11. Non ho avuto rapporti con lui prima dei sintomi per più di 15 giorni perchè studia in un'altra città per cui non ci vediamo molto spesso...

In sostanza:
niente sintomi miei nè suoi - niente rapporti da 15 gg - sintomi da candida miei - inizio terapia e faccio il tampone - rapporti protetti - mi passa prurito e perdite - rapporti non protetti - risultato tampone positivo - comparsa macchie rosse su di lui.

Spero di essermi espressa bene perchè mi sembra che non si capisca niente... :--P
Sta mettendo crema ma è ancora arrossato...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » mar nov 22, 2011 4:02 pm

Faglielo lavare col bicarbonato.
Io non credo affatto nell'effetto ping pong della candida, perchè ne saremmo tutti affetti a questo punto. Tantissime donne hanno candida e rapporti non protetti, eppure non contagiano il partner. Io stessa che ne ho sofferto per 4 anni non ho MAI usato preservativi eppure Sandro non ha MAI avuto nessun problema. Tutto sta nelle sue difese probabilmente scarse, ma avrebbe preso la candida anche se il tampone fosse stato negativo (sempre che di candida si tratti, tra l'altro).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » mar nov 22, 2011 8:22 pm

Si pure io penso sia un problema di difese, sarà lo stress...
Di solito non si ammala mai, però è un periodo un pò difficile per lui...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio dic 22, 2011 2:45 pm

Buongiorno carissime,

vi scrivo per un piccolo aggiornamento: la candida l'ho combattuta con candidep e lattoferrina e yogurt! Niente altro! :cup:
Sono molto contenta di questo risultato!

Colgo l'occasione per farvi gli auguri di buone feste!

:beer: cin cin!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Greta » gio dic 22, 2011 6:03 pm

::::: Ottimo aggiornamento Fatina grazie!
E il tuo ragazzo come sta? Buone feste anche a te!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Frens » gio dic 22, 2011 7:22 pm

grazie tante Fatina!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Viv. » lun dic 26, 2011 6:07 pm

:coool: :coool:
Buone feste anche a te!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab gen 14, 2012 12:38 am

Ciao ragazze,

passo solo per dirvi che sto facendo pubblicità al sito e alle metodiche di guarigione naturale e rispettosa dell'organismo!
Una mia amica ha la candida da qualche anno e naturalmente non fa altro che spalmare creme antimicotiche senza risultati. Le ho consigliato candidep, lattoferrina, xerem e yogurt, mi sembrava propensa a provare! Diffondiamo il vangelo!

:cup:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Greta » lun gen 16, 2012 10:52 am

:coool: Fatina! Tu come stai?

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab gen 21, 2012 4:34 pm

Sto abbastanza bene, grazie Greta!
Nonostante psicologicamente non sia un bel periodo sono riuscita a mettermi in dieta ed eliminare i carboidrati, il che è stato d'aiuto alla terapia anti-candida. Su quel versante sto molto meglio. Cistiti non ne ho da un bel pò. L'unico fastidio direi è la pelle tra vagina e ano che mi tira un pò, ma ho comprato lo Xerem e lo sto mettendo e mi sembra che aiuti anche quello.

Quindi direi che il bilancio è positivo, cerco di non abbassare la guardia e andare avanti così!

:):

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Greta » lun gen 23, 2012 12:21 pm

Fatina ha scritto:sono riuscita a mettermi in dieta ed eliminare i carboidrati

Sono contenta che tu stia meglio Fatina però non essere troppo drastica, io ti consiglio di non eliminare alcun alimento in modo totale dalla tua dieta anche perchè sulla base di molte esperienze qui riportate le rinunce alimentari spesso non hanno portato alla soluzione del problema.
Per il resto :coool:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda sweetlady80 » lun gen 23, 2012 1:45 pm

Aggiungo..le rinunce alimentari troppo drastiche non solo non portano alla soluzione del problema, anzi possono esserne a volte la causa, perchè portano ad un aumento dello stress, un abbassamento delle difese e un rientro in certi circoli viziosi che possono portare a candida o cistite,inoltre una dieta priva di carboidrati non è salutare per il nostro organismo, mi raccomando ;)

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » mar gen 24, 2012 11:14 am

Ciao ragazze,
state tranquille, ho eliminato i carboidrati per circa una settimana mangiando molta più frutta e verdura. Ma ora li sto reintroducendo senza esagerare, quindi o pane o pasta ma non entrambi insieme. Evito di mangiare i dolci non per la candida ma per perdere qualche chilo, ma ho visto che come li ho tolti mi sono spariti anche gli ultimi fastidi che avevo, anche a livello intestinale e di stomaco. Sono una super golosa :schifezze: quindi in una giornata riuscivo a mangiare pasta, pane, patatine, dolci di ogni tipo e magari anche qualcosa di fritto... Dieta poco equilibrata direi. Quindi in realtà sto solo cercando di mangiare sano! :D

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab mar 24, 2012 1:49 am

Ciao belle, passo per un aggiornamento veloce.

Ultimi mesi devastanti psicologicamente, lutto in famiglia, problemi con il fidanzato, disoccupazione...
Dal punto di vista salute invece direi che non ci si può lamentare. Lo yogurt e lo xerem, insieme al candidep hanno fatto il loro ottimo lavoro e anche se mangio di nuovo di tutto (un sacco di dolci) non è tornata la maledetta candida.
Lato cistite invece ci sono stati giorni in cui sentivo un lieve bruciorino che è passato con 3 dosi di D-Mannosio.

Quindi grazie per i vostri consigli che continuo a seguire in maniera corretta e che devo dire mi sono stati utili. Antimicotici e antibiotici li sconsiglio a tutti! E ho fatto anche pubblicità alla ditta con una signora che mi ha detto che stava male e che prendeva il noni ma non conosceva il mannosio!

Corro a dormire che sono cotta

ciauuu

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » sab mar 24, 2012 6:58 pm

:coool:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214