Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)








I misteri dell'informatica! 

mannaggia volevo provare il DMagnesio come miorilassante e avevo pensato anche al cuprum ma mi sa che dovrò farmi bastare le tisane
non so.
ho aggiornato la data e l'ora pensando di correggere solo la mia.....ma perchè ora mi ha modificato quella di tutte le altre.....è solo una curiosità se non è un problema Ros va bene lo stesso.Grazie.


Conny ha scritto:avevo pensato anche al cuprum
Conny ha scritto:e da circa un mese e mezzo che sto cercando lentissimamente(per paura di far danni) di rieducare la mia vescica
Conny ha scritto:non basterebbe bollirli per un po’ in acqua in una pentola ? io ho fatto così con la siringa che ho usato per lo yogurt.
Conny ha scritto:Come sto andando mi dite cosa ne pensate?!






Conny ha scritto:Ma se la mia capienza massima in fase di veglia fosse davvero 300ml….sarebbe poco?
Conny ha scritto:so che se non ho fastidi dovrei starmene tranquilla,ma mi piacerebbe tanto vedere quell’esito negativo a batteri e da un sacco che non lo vedo e mi manca…
Conny ha scritto:per sterilizzare ed usare più volte un applicatore come quelli della figura non basterebbe bollirli per un po’ in acqua in una pentola ?
Laura69 ha scritto:uando l'ho detto a Pesce, durante la prima visita me lo ha sconsigliato. Ha detto che quando sento lo stimolo devo andare, anche se non è forte. Ros che dice?

è tragicamente vero comunque,tornando seria ripenso che era proprio come hai detto tu la mia vita fino a qualche mese fa,dipendevo dal water ogni 20 minuti ,mezz'ora per fare 100ml e stavo diventando anche malata di Agorafobia,meno male che piano piano queste esperienze negative si superano!la verità è esattamente opposta,sono io che imparo da te leggendoti,oltre tutto tu stai facendo un cammino molto più completo del mio,io mi arrangio facendo miei i vari consigli del forum e delle vostre esperienze.Laura69 ha scritto:Che bello Conny... leggo sempre....sei molto brava e spesso non ho nulla da dire, anzi, imparo!
avevo già letto tempo fa tutta la sezione dedicata allo yogurt,il problema è che neanche io ho il microonde,è un semplice e pratico elettrodomestico eppure non ne sono stata mai attratta.
in qualche modo mi arrangerò anche a sterilizzare..gif)




......e quindi vado avanti così e comunque con una tiepida tranquillità.
,ho preso con molto entusiasmo Adolcì intorno alle 10:00 stavo iniziando a sentire qualche movimento di doloretti e così mi sono fiondata a prenderlo,devo dire che si sono fermati lì i fastidi e così mi sono messa a lavorare in casa un pò,ne ho presa un'altra al primo pomeriggio perchè stavano iniziando di nuovo i dolori(io però mi sono troppo strapazzata durante la mattinata)e devo dire che sono stata benone,diciamo che l'80% dei malori vanno via con una durata di almeno 4/5 ore,quello che rimane è sopportabile,magari in serata se ne può aggiungere un'altra dose....
la confezione indica 1 o 2 dosi al giorno ma non credo che 3 facciano malassimo,magari si potrebbe chiedere a De Angelis; in definitiva posso dire che chi vuole abbandonare Oky o simili e non assume ciclicamente NONI,Adolci è un ottimo compromesso da usare al bisogno,senza però aspettare di arrivare ad avere dolore acuto ma presa ai primissimi sintomi in maniera tale da stopparli.





Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata