La storia di Giulia

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » ven nov 25, 2011 4:55 pm

Meranchoria ha scritto: sia mia madre che mio padre sono infermieri professionali al San Matteo già da diversi anni, mi hanno assicurato di sapere chi sono gli incompetenti e di conoscere alcuni dei più preparati. Non penso mi manderanno nelle mani di un carnefice

Anch'io lo sono e ti assicuro che pur conoscendo direttamente la materia, l'ambiente ospedaliero e chi ci lavorava, per 4 anni ho girato come una trottola da un urologo all'altro, da un ginecologo all'altro (sempre quelli che nell'ambiente erano ritenuti i migliori) senza mai cavarne un ragno dal buco e peggiorando sempre più. Ti ricordo inoltre che come me, a questo forum si sono iscritte disperate varie altre professioniste sanitarie (che avevano quindi moltissime conoscenze sanitarie): fisioterapiste, infermiere, farmaciste, ecc.
Con tutto il rispetto per i tuoi genitori, non credo siano in grado di valutare quale sia il medico migliore per risolvere il tuo problema. Per selezionare quelli che consigliamo qui non ci siamo limitate a sentire il parere dei colleghi sanitari o a leggere il loro curriculum, ma ci siamo arrivate impiegando anni di esperienze sulla nostra pelle, scartando quelli che ci hanno danneggiate e salvando quelli che riuscivano a guarirci o a migliorare la nostra situazione.
Ma questo lo può capire solo chi ha girato inutilmente per anni una serie di luminari e professoroni consigliati a destra e a manca. Difficile comprenderlo quando si è alla prima visita.
Il mio sogno sarebbe quello di evitare il mio stesso calvario a quante più persone possibile, ma mi rendo conto che forse questo calvario è una tappa necessaria per arrivare alla presa di coscienza di se stesse e dell'ambiente che ci circonda.

...Mi chiedo poi a che serva un chirurgo per le tue problematiche uro-ginecologiche?!?! :humm:
Se tuo padre prenotava direttamente da Porru risparmiava denaro e faceva risparmiare tempo sia a te che a quel chirurgo.
...E poi, non era lui che non voleva neanche passarti i soldi per le cure? Ora ti prenota addirittura due visite?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » ven nov 25, 2011 11:11 pm

Sì Rosanna, infatti la visita l'ho effettuata alle 21 in ambulatorio.. mio padre non ha dovuto sborsare un soldo.. figuriamoci, altrimenti non mi avrebbe mai consigliato di andarci. La visita da Porru la pagheremo mia madre ed io, penso.
Quant'è vero quello che hai scritto nelle prime righe, la ginecologa che mi ha prescritto le cure interminabili a base di ovuli Neoxene, Infurin e compagnia brutte era considerata UNA DELLE MIGLIORI! Eh, infatti, si vede.
Ormai la data della visita da Porru si sta avvicinando, sinceramente non vedo l'ora.

Come volevasi dimostrare, comunque, il chirurgo non mi ha detto nulla di nuovo. Si è concentrato solo sulla mia stipsi occasionale consigliandomi di acquistare Anonet detergente e crema Physiogel per il rossore nella zona perianale.. in più mi ha vivamente raccomandato di prediligere una dieta ricca di fibre (che non mancano mai nei miei pasti) e di bere 2 lt di acqua al giorno.
Infine, mi ha detto che probabilmente la cistite rimarrà fintanto che mi troverò nell'età fertile O__O mapperchè me le devi tirare dietro?! E soprattutto, che razza di considerazione è?!
Gli ho detto che mi sto curando con D-Mannosio per la cistite e Candidep + Elleffe 100 in crema per la candida.. la sua risposta è stata "ah, quindi stai provando qualcosa di alternativo agli antibiotici.. buona fortuna" con un tono che sapeva molto di presa per i fondelli.. grrr, è così fastidioso non essere presi sul serio!
Ah, dimenticavo.. mi ha consigliato di smettere con i fermenti lattici perchè potrebbero essere la causa della mia stipsi.. ma per piacere.. a poco è servito dirgli che sono sempre stata occasionalmente un po' stitica. Per lui sono i fermenti lattici, eh sì..
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » ven nov 25, 2011 11:24 pm

Potrebbe aver ragione. Ad alcune è successo (raro, ma può capitare). L'unica maniera per averne la certezza è sospenderli e vedere se migliori, riprenderli vedere se peggiori. Il succo di noni però ti assicuro che aiuta tantissimo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » ven nov 25, 2011 11:30 pm

Davvero? Ma Nutriflor, ad esempio, non era indicato anche per la stipsi? :(
Comunque ok, io provo a sospenderli! Il succo di noni lo ordinerò giusto domattina assieme a tutto l'altro malloppo di cose provenienti dal sito della ditta, peccato solo che sia un po' caruccio.. ma d'altro canto, se può aiutarmi lo ordino più che volentieri :D
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » ven nov 25, 2011 11:33 pm

Meranchoria ha scritto:mio padre non ha dovuto sborsare un soldo..

Beh... finalmente uno che si fa pagare per quanto vale! :lol:
Sul fatto che la stipsi sia causa di fastidi e infiammazioni, questo è certo...
Per quanto riguarda i fermenti io noto che alcuni prodotti per il mio intestino sono più efficaci di altri. Anche se magari hanno una quantità inferiore di fermenti. Li alterno... anche per capire quali funzionano meglio.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » ven nov 25, 2011 11:36 pm

Esatto, Laura! Almeno lui non mi ha spillato nulla :D
Per ora provo a sospenderli. Se vedrò che non sono loro una delle cause della mia stipsi, li riprenderò sicuramente.
Però mi correggo.. visto che i fermenti servono a regolarizzare la flora intestinale, tecnicamente quasi tutti dovrebbero essere utili per la stipsi.. oltre al succo di noni potrei provare anche i semi di lino, ho letto in un post (di Viv, se non sbaglio) che sono utili..
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » ven nov 25, 2011 11:45 pm

Sui semi di lino ci sono pareri diversi: dipende anche da come li assumi.
Io per esempio li mettevo a bagno la sera in acqua tiepida e la mattina dopo bevevo il tutto appena sveglia (qualcuno non ce la fa!).
Mi aiutavano perché hanno un'azione meccanica, danno volume e fanno scivolare le feci... però, se non ho capito male, potrebbero essere irritanti per le pareti intestinali, mi diceva Frens.
Di solito a 24, 36 ore con i semi riuscivo a sbloccare la situazione.
Mi sembra che Strega li triti e li aggiunga per esempio all'insalata.
Anch'io aggiungo un mix di semi all'insalata e mi piacciono molto.
A parte Nutriflor quali fermenti assumevi?

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » ven nov 25, 2011 11:48 pm

L'idea di metterli nell'insalata mi attira! Fare un tentativo non mi causerà sicuramente problemi.
Ora ho ripreso ad essere regolare, ma sento che non durerà molto. Sono stitica a settimane alterne :P
A parte Nutriflor ho assunto prima Acronelle per circa 2 mesi, poi Dicoflor Elle :)
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Ceychan » sab nov 26, 2011 12:10 am

A leggerti mi piaci molto sai? Sei una che legge, che si documenta, che si sa sbelinare mi sembra. Mi sarebbe piaciuto essere così a diciannove anni *immaginiamolo detto con voce da donna molto matura che rimpiange la sua giovinezza*.
Ora mi leggo bene la tua storia ma intanto tifo per te.
Io farei leggere a tuo padre questo forum, gli articoli delle persone che stanno lottando e stanno guarendo grazie a dei medici competenti, a Ros, e ai consigli di altre donne che stanno soffrendo a loro volta, magari lo spinge ad aiutarti =)

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Frens » sab nov 26, 2011 2:23 pm

io li prendevo anni fa interi ma mi facevano male all'intestino e quando andavo di corpo erano interi :o
penso che sia molto molto meglio tritarli prima
cmq se li provate e nn vi danno problemi li potete prendere come volete

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » sab nov 26, 2011 3:37 pm

Frens ha scritto:mi facevano male all'intestino

Ti provocavano dolori? Tipo crampi?
Frens ha scritto:e quando andavo di corpo erano interi

:lol: Che ridere... :wc: (io e Frens che andiamo a controllare le nostre feci...)
Certo! Anche i miei escono interi...
Io ho imparato il metodo da mio nonno che li metteva a bagno la sera e poi la mattina dopo beveva il tutto ... semi acqua e muccillaggini.
Avevo letto che sono controindicati solo in caso di occlusioni intestinali... ma uno come fa a sapere se ne ha una?!
Le muccillaggini aumentano il volume delle feci e aiutano anche la peristalsi intestinale.
Ad ogni modo si può provare magari con quantità non eccessive... e se si prova dolore non si insiste...

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Frens » sab nov 26, 2011 3:47 pm

si molto mal di pancia. :mrgreen:
io penso però che triturandoli anche poco si riescano a digerire e siano meglio tollerati
ma appunto provare per qualche giorno non dovrebbe essere pericoloso.
anche se lessi in passato che potrebbero infiammare l'appendice..ma credo che potenzialmente molte altre cose che mangiamo potrebbero farlo

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Rosanna » sab nov 26, 2011 4:35 pm

Io continuo a sostenere il clistere come prima scelta.
Succo di noni come seconda o coadiuvante alla prima.
In seguito tutto il resto.
Laura69 ha scritto:Avevo letto che sono controindicati solo in caso di occlusioni intestinali... ma uno come fa a sapere se ne ha una?!

Lo sa perchè in quel caso si ritroverebbe in ospedale con dolori addominali allucinanti, vomito e disidratazione (l'occlusione intestinale è un'urgenza medica). In caso di occlusione difficilmente si ha la voglia di ingurgitar semi di lino o altro!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » sab nov 26, 2011 5:59 pm

Grazie mille Cey, sei dolcissima! :love1:
Mio padre ritiene che il fatto che mi stia curando basandomi sui consigli di altre donne che ci sono passate sia inutile.. per lui dovrei provare ogni terapia antibiotica esistente, fino ad imbroccare quella giusta. Non lo farò mai contento, comunque, potrebbe anche insistere per una vita intera, ma io vorrei vivamente evitare di avvicinarmi agli antibiotici d'ora in poi, soprattutto per quanto riguarda la cistite.

Frens ha scritto:io li prendevo anni fa interi ma mi facevano male all'intestino e quando andavo di corpo erano interi :o


Oddio o_o beh, il consiglio di tritarli mi sembra più che fondato a questo punto :P

Stamattina ho ordinato il succo di noni, quando ricomincerò ad essere stitica utilizzerò un altro clistere.. e se la cosa andrà peggiorando, proverò anche i semi di lino :3
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Greta » dom nov 27, 2011 12:21 pm

Tesoro dì a tuo padre che se desidera che tu raggiunga la guarigione il consiglio di imbottirti di antibiotici è il meno adatto in assoluto, almeno secondo la nostra filosofia di pensiero, ma so che tu già l'hai colta e la condividi.
Come ti senti oggi? un abbraccio :flower:

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » dom nov 27, 2011 7:43 pm

Certo che sì.. gli antibiotici per le recidive sono proprio sconsigliati.. forse prima o poi riuscirò a farglielo capire. Forse :roll:
Per quanto mi riguarda, durante il ciclo i sintomi si calmano sempre, quindi in questi giorni posso dire di stare relativamente bene!
L'unico fattore che persiste infastindendomi parecchio è la solita pesantezza vescicale, ma per risolvere questo problema sto continuando ad effettuare gli esercizi.. i risultati si dovrebbero iniziare a vedere dopo tre settimane circa, giusto? Sono certa che migliorerò ;)
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » dom nov 27, 2011 7:44 pm

Scusate il doppio post.. continuo a scrivere pesantezza vescicale, non so perchè :lol: pesantezza sovrapubica, ecco!
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » dom nov 27, 2011 8:08 pm

Non ti preoccupare... come descrizione va bene comunque.
Purtroppo quella sensazione la conosco bene.
E' per me quella più fastidiosa e va un po' a periodi... o a momenti.
A dire il vero non capisco cosa faccio di diverso nei momenti/periodi in cui non la sento. Probabilmente sono più rilassata. Gli esercizi, di sicuro, aiutano.
La nostra muscolatura pelvica è in ipertono e quando sentiamo dolore/fastidio, contraiamo involontariamente.

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Meranchoria » dom nov 27, 2011 9:40 pm

Capisco benissimo.. è proprio fastidiosissima!
Infatti ho notato che spesso contraggo quei muscoli quando faccio pipì e sento un minimo di bruciore..
[font=Verdana][highlight=#ffbfbf]"Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l'ha causato; se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci. Non si chiude un abisso con l'aria"[/highlight][/font]

Re: La storia di Giulia

Messaggioda Laura69 » dom nov 27, 2011 10:04 pm

Quando fai pipì cerca di essere più rilassata possibile. Dall'inizio alla fine.
So che a volte verso la fine il timore di avere bruciore può portarti a contrarre ma sforzati di non farlo... :baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214